Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2007, 11:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/22262.html

Intel prepara i piani di lancio delle proprie soluzioni Core 2 Duo per sistemi notebook, costruite con tecnologia a 45 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 11:29   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
quando aumentano le prestazioni e/o scendono i consumi è sempre una buona cosa.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 11:35   #3
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Perfettamente d'accordo con frankie. Aumento di prestazioni e riduzione dei cosnumi sono sempre una cosa ottima. L'importante però è che anche le altre componenti diminuiscano i consumi (non vorrei infatti una cpu meno esosa, ma poi chipset e altri componenti molto + dispendiosi).
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 11:35   #4
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
TDP 25w è un ottima cosa...
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 11:44   #5
AYAMY
Senior Member
 
L'Avatar di AYAMY
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 704
ma secondo voi sarà possibile sostituire un Procio dell'attuale piattaforma SantaRosa.. ad esempio un T7100 con uno di questi Penryn?
Se la piattaforma è la stessa implica che useranno lo stesso chipset?

AYAMY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 11:57   #6
.Kougaiji.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
Quote:
Originariamente inviato da AYAMY Guarda i messaggi
ma secondo voi sarà possibile sostituire un Procio dell'attuale piattaforma SantaRosa.. ad esempio un T7100 con uno di questi Penryn?
Se la piattaforma è la stessa implica che useranno lo stesso chipset?

*
.Kougaiji. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 11:59   #7
WhiteR@bbit
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteR@bbit
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: 3vis0
Messaggi: 423
A parte il classico 'ben vengano le novità se comportano migliori prestaizoni, meno consumi, ecc.' ...io, inizio ad avere paura di quanto sta accadendo negli ultimi mesi/anni: nessuno di voi ha fatto un calcolo di quanti tipi diversi di processori ci sono oggi in circolazione?..e di quante versioni per ogni tipo?...


ps: scusate l'OT
WhiteR@bbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 12:07   #8
exergo
Junior Member
 
L'Avatar di exergo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2
AMD SVEGLIA!!!!
exergo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 12:13   #9
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da WhiteR@bbit Guarda i messaggi
A parte il classico 'ben vengano le novità se comportano migliori prestaizoni, meno consumi, ecc.' ...io, inizio ad avere paura di quanto sta accadendo negli ultimi mesi/anni: nessuno di voi ha fatto un calcolo di quanti tipi diversi di processori ci sono oggi in circolazione?..e di quante versioni per ogni tipo?...


ps: scusate l'OT
Non capisco cosa ci sia di preoccupante.. più scelta = ottimizzazione dei costi sulle prestazioni, è sempre una cosa buona la scelta... sarebbe preoccupante la situazione opposta !
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 12:15   #10
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Ma si era detto tempo fa che i Penryn gia' su SantaRosa avrebbero avuto un TDP di 29W, contro i 34W dei Merom... Spero sia cosi'.
Non ho capito se i Penryn su Montevina con TDP di 25W saranno gli LV, perché se è cosi' temo che non ne vedremo MAI utilizzato nessuno
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 13:30   #11
jukino
Senior Member
 
L'Avatar di jukino
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI
Messaggi: 655
Quote:
Originariamente inviato da AYAMY Guarda i messaggi
ma secondo voi sarà possibile sostituire un Procio dell'attuale piattaforma SantaRosa.. ad esempio un T7100 con uno di questi Penryn?
Se la piattaforma è la stessa implica che useranno lo stesso chipset?

a parte l'utilità pratica davvero marginale di fare una sostituzione del genere, non credo che sia possibile dal punto di vista tecnico, dal momento che il chipset dovrebbe essere diverso.
__________________
Ho finora venduto con soddisfazione a spinaspina88, ciriccio, life is now, mastermosquiton e snar.
jukino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 13:39   #12
jukino
Senior Member
 
L'Avatar di jukino
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI
Messaggi: 655
Quote:
Originariamente inviato da WhiteR@bbit Guarda i messaggi
A parte il classico 'ben vengano le novità se comportano migliori prestaizoni, meno consumi, ecc.' ...io, inizio ad avere paura di quanto sta accadendo negli ultimi mesi/anni: nessuno di voi ha fatto un calcolo di quanti tipi diversi di processori ci sono oggi in circolazione?..e di quante versioni per ogni tipo?...
in un discorso generale a larghissimo raggio, sono d'accordo con te. Prima era facilissimo anche per un non addetto ai lavori districarsi nell'offerta di processori: sapevano tutti che un 486 a 66 Mhz era meglio di uno a 50Mhz, e che erano entrambi meglio di un 386 a 33 Mhz.
C'era estrema chiarezza nel chiamare un processore con un numero progressivo e con l'indicazione della frequenza.
Conosciamo le problematiche legate ai brevetti di sigle numeriche, e i motivi che hanno spinto Intel a iniziare il ciclo dei Pentium. Da li' in poi l'offerta ha iniziato a diversificarsi in termini di tecnologia produttiva, cashe, TDP, etc.
Oggi effettivamente è veramente difficile per un non addetto ai lavori capire se il Centrino 725 o il Sempron 3000+ (che magari il negoziante gli vuole propinare x liberare spazio nel magazzino) sia meglio o peggio di un Core 2 Duo 7500.
__________________
Ho finora venduto con soddisfazione a spinaspina88, ciriccio, life is now, mastermosquiton e snar.
jukino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 14:13   #13
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813


non vedo un quad core neanche con il binocolo...
e se in questa news si "guarda" fino al terzo trimestre 2008 significa che per vedere un quad core su latop bisognerà praticamente (tra ritardi etc.) aspettare il 2009 ???
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 14:16   #14
jukino
Senior Member
 
L'Avatar di jukino
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI
Messaggi: 655
Quote:
Originariamente inviato da dins Guarda i messaggi


non vedo un quad core neanche con il binocolo...
e se in questa news si "guarda" fino al terzo trimestre 2008 significa che per vedere un quad core su latop bisognerà praticamente (tra ritardi etc.) aspettare il 2009 ???
probabile
dai, consolati pensando a quando non pensavamo neanche che ci potessero essere processori con + di un core, ed eravamo ugualmente felici...
__________________
Ho finora venduto con soddisfazione a spinaspina88, ciriccio, life is now, mastermosquiton e snar.
jukino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 16:57   #15
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Per inciso...

...in epoca di 80486 (mi riferisco ai processori progettati e prodotti da Intel) non è detto che un processore "a 66 MHz" fosse "meglio" di un processore "a 50 MHZ"...
Gli Intel 80486 "66MHz" erano solo di tipo "DX2" con P.L.L analogico per la moltiplicazione interna a partire dalla frequenza esterna di 33 MHz ad una fase (il concetto di F.S.B è stato introdotto da Intel con il Pentium PRO successivamente)...
Esistevano motherboard "esoteriche" per il tempo che supportavano la "meteora" che fu l'80486 DX50 con frequenza interna/esterna di 50MHz...
"Meteora" sia oer la velocità di esecuzione delle istruzioni sia per il "poco tempo" e la poca diffusione che ebbe.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 17:00   #16
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da jukino Guarda i messaggi
probabile
dai, consolati pensando a quando non pensavamo neanche che ci potessero essere processori con + di un core, ed eravamo ugualmente felici...
Che dire hai sicuramente ragione...
il punto è che il mio dothan 1.7ghz mostra i segni del tempo...
da qui a un anno vorrei cambiarlo...
più proabile tra un anno che adesso...
solo che comprare un dual core tra un annetto mi sembra un pò "sprecato"...
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 17:06   #17
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...in epoca di 80486 (mi riferisco ai processori progettati e prodotti da Intel) non è detto che un processore "a 66 MHz" fosse "meglio" di un processore "a 50 MHZ"...
Gli Intel 80486 "66MHz" erano solo di tipo "DX2" con P.L.L analogico per la moltiplicazione interna a partire dalla frequenza esterna di 33 MHz ad una fase (il concetto di F.S.B è stato introdotto da Intel con il Pentium PRO successivamente)...
Esistevano motherboard "esoteriche" per il tempo che supportavano la "meteora" che fu l'80486 DX50 con frequenza interna/esterna di 50MHz...
"Meteora" sia oer la velocità di esecuzione delle istruzioni sia per il "poco tempo" e la poca diffusione che ebbe.
Grazie.

Marco71.
Assolutamente precisissimo....
Pero' in linea di massima io mi sento daccordo con jukino.
Direi però che a parte quella da te splendidamente descritta (che potrebbe essere definita come l'eccezione che conferma la regola) a "quel tempo" (in termini informatici infatti è passata un'eternità) era più facile di ora capirci qualcosa...

Un pò anche come con le schede grafioche, quando esistevano le Voodoo1, voodoo 2 e nvidia TNT.
Guardate invece un pò ora che sta succedendo?!?!?!!!

PS: se non davo errato c'era anche il 486 DX4 100Mh, con il moltiplicatore interno a 4 che quindi necessitava un FSB "downcloccato" a 25Mhz rispetto al 486 DX2 66Mhz.

Chiaramente il primo pentium 60 Mhz dava la paga al 486 DX4 a 100Mhz (baco a parte )
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 17:41   #18
cacchione
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
per i quad sui notebook occorrerà aspettare l' architettura successiva a montevina, per cui almeno 3 anni prima di vederli sugli scaffali. anche io speravo ci mettessero di meno..
cacchione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 18:16   #19
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Il 486DX4-100 non credo fosse 25x4, piu' probabilmente 33x3. Era il DX4-75 che andava a 25x3 e quindi con bus downclockato, in ogni caso i processori di quei tempi erano totalmente liberi nel moltiplicatore, per cui a seconda della scheda madre potevi trovare la combinazione migliore.
Riguardo la complicatezza dei nomi beh... Allora era effettivamente piu' semplice, certo c'erano i 486SX-25 che magari andavano meno dei 386DX-40, e i Pentium 60 che andavano meglio dei 486DX4-100, ma a parte gli accavallamenti tra una generazione e quella successiva, il resto era veramente semplice. Anche le schede video, Voodoo1, Voodoo2, TNT, TNT2, etc.. Poi verso il 2000 iniziarono ad esserci 2 o piu' fasce di prezzo per le schede video della stessa generazione, per i processori idem (piu' la concorrenza delle altre marche) ed ecco che è diventata una bolgia!
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 18:29   #20
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da AYAMY Guarda i messaggi
ma secondo voi sarà possibile sostituire un Procio dell'attuale piattaforma SantaRosa.. ad esempio un T7100 con uno di questi Penryn?
Se la piattaforma è la stessa implica che useranno lo stesso chipset?

Quote:
Originariamente inviato da .Kougaiji. Guarda i messaggi
*
Quote:
Originariamente inviato da jukino Guarda i messaggi
a parte l'utilità pratica davvero marginale di fare una sostituzione del genere, non credo che sia possibile dal punto di vista tecnico, dal momento che il chipset dovrebbe essere diverso.
una "piattaforma centrino" include alcuni specifici componenti (o quantomeno una "rosa" di componeneti tra cui scegleire, per il produttore del note, per ogni tipologia, ovvero cpu, chipset, chip 802.11a/b/g/n e non ricordo se altro)

quindi se intel commercializza un procio e dice "è per (o anche per) santa-rosa" allora in linea di principio tale cpu può essere montata su un notebook che ha il "bollino santa-rosa" (se il notebook è costruito in modo da peremttere l'upgrade della cpu, ovviamente)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1