Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2007, 17:37   #81
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da fustacchione90 Guarda i messaggi
raga, non piangiamo sul latte versato, sia che usiate xp che vista sempre soldi a M$ date, a loro dei vostri battibecchi n gliene frega na cippa perche tanto sia da un lato che dall altro ne usciranno sempre vincenti ^^
e se non uso nessun SO MS?
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 18:48   #82
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fustacchione90 Guarda i messaggi
raga, non piangiamo sul latte versato, sia che usiate xp che vista sempre soldi a M$ date, a loro dei vostri battibecchi n gliene frega na cippa perche tanto sia da un lato che dall altro ne usciranno sempre vincenti ^^

N'somma quando non paghi direttamente come la metti
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 05:26   #83
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
Fesseria? Fesserie sono quelle che dici tu.
Cimmo, innanzitutto ti consiglio di darti una calmata. Io sto facendo una discussione cercando di mantenere i toni piu' civili possibili.

Quote:
Fammi l'elenco dei posti in Italia dove puoi comprare un portatile SENZA SO, non dico con Linux, parlo solo senza SO.

Inizio io: Santech.
Tu?
Ce ne sono a bizzeffe, basta cercare. Pty, CDC, lionscomputer. Fosse quello il problema.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 05:29   #84
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
N'somma quando non paghi direttamente come la metti
Ecco il primo che è uscito come esempio del discorso che facevo prima
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 06:55   #85
xsim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
A me con una vetusta ATI 9800 Pro 128MB l'interfaccia Aero risulta molto reattiva..si..forse un pò lentuccia durante lo scorrimento di pagine internet con diversi contenuti flash, java & company..almento rispetto a come va sull'XP in tal senso.
xsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 06:57   #86
xsim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
N'somma quando non paghi direttamente come la metti
Microsoft, così come Sony con la Playstation, ci ha soltanto guadagnato dalla pirateria..perchè la diffusione a macchia d'olio è tutto.
Le pedine che a causa della pirateria vengono annientate ?
Evidentemente sacrificabili, finchè non si alleano con i produttori di hardware e/o le grandi software house.
Stop.
xsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 07:19   #87
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
e se non uso nessun SO MS?
Certo, ma a quel punto incomincia l'odissea di trovare hardware compatibile con linux/unix oltre a dover rinunciare al 98% dei giochi prodotti su piattaforma pc.
Quando linux/unix diventeranno piu' democratici nel senso che quando compri un hardware generico non devi pregare i santi per farlo funzionare (al massimo) allora sara' una vera scelta rispetto a windows.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 07:39   #88
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Certo, ma a quel punto incomincia l'odissea di trovare hardware compatibile con linux/unix oltre a dover rinunciare al 98% dei giochi prodotti su piattaforma pc.
Quando linux/unix diventeranno piu' democratici nel senso che quando compri un hardware generico non devi pregare i santi per farlo funzionare (al massimo) allora sara' una vera scelta rispetto a windows.
Praticamente sarà una vera alternativa quando Linux sarà uguale a Windows...
Grazie a Dio il mondo la pensa diversamente.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 07:44   #89
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Praticamente sarà una vera alternativa quando Linux sarà uguale a Windows...
Grazie a Dio il mondo la pensa diversamente.
Il mondo ?
Lo dico da sostenitore di FreeBsd, ma linux/unix ha una percentuale inferiore rispetto ai MAC sulla piattaforma pc.

Non ho mai detto che linux/unix dev'essere uguale a Windows, ma deve avere un supporto hardware come si deve cosa che non ce' ancora.
Vuoi un esempio ? ATI e ho detto tutto.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 08:04   #90
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Certo, ma a quel punto incomincia l'odissea di trovare hardware compatibile con linux/unix oltre a dover rinunciare al 98% dei giochi prodotti su piattaforma pc.
Quando linux/unix diventeranno piu' democratici nel senso che quando compri un hardware generico non devi pregare i santi per farlo funzionare (al massimo) allora sara' una vera scelta rispetto a windows.
Mah, per l'hw nonn è assolutamente un'odissea trovarne di compatibile (senza usare ndiswrapper intendo)
Per il fatto che la politica di non fornire driver open sia più democratica, permettimi di dissentire completamente
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 08:15   #91
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Motosauro Guarda i messaggi
Mah, per l'hw nonn è assolutamente un'odissea trovarne di compatibile (senza usare ndiswrapper intendo)
Per il fatto che la politica di non fornire driver open sia più democratica, permettimi di dissentire completamente

Siamo realisti per favore.
Anch'io preferirei driver open source per buona parte del hardware in circolazione. Fatto sta che non e' possibile, quindi mi accontento di avere driver closed source pero' che funzionano come si deve.

Quando parlo di linux democratico intendo un sistema operativo per il quale i driver (open o closed source) vanno a meraviglia (stessa prestazioni piu' o meno che in windows).
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 08:28   #92
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Certo, ma a quel punto incomincia l'odissea di trovare hardware compatibile con linux/unix oltre a dover rinunciare al 98% dei giochi prodotti su piattaforma pc.
Quando linux/unix diventeranno piu' democratici nel senso che quando compri un hardware generico non devi pregare i santi per farlo funzionare (al massimo) allora sara' una vera scelta rispetto a windows.
+ democratici???? Sviluppano driver gratis per prodotti di aziende che hanno milioni di dollari e devono essere + democratici?

http://www.kroah.com/log/2007/01/29/#free_drivers

Ultima modifica di Cimmo : 03-08-2007 alle 08:37.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 08:31   #93
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Cimmo, innanzitutto ti consiglio di darti una calmata. Io sto facendo una discussione cercando di mantenere i toni piu' civili possibili.
hai usato la parola fesseria e io pure, cos'e' solo tu hai il permesso di usarla?

Quote:
Ce ne sono a bizzeffe, basta cercare. Pty, CDC, lionscomputer. Fosse quello il problema.
CDC non vende ad utenti finali

gli altri non li conosco, vendono ad utenti finali? Sono in Italia? Link?
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 08:33   #94
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Siamo realisti per favore.
Anch'io preferirei driver open source per buona parte del hardware in circolazione. Fatto sta che non e' possibile, quindi mi accontento di avere driver closed source pero' che funzionano come si deve.

Quando parlo di linux democratico intendo un sistema operativo per il quale i driver (open o closed source) vanno a meraviglia (stessa prestazioni piu' o meno che in windows).
è forse sul termine democratico che non ci intendiamo.
Per me il closed source non è democratico, in quanto non ti permette uno dei tuoi diritti fondamentali, ossia l'accesso libero all'informazione. Chi controlla gli strumenti che usi può controllare cosa fai e come lo fai.
A prescindere dallo stato di cose che tu preferisci, non si può dire che sia democratico il sistema del software chiuso. Non si può proprio per la definizione che possiamo dare di democratico
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 08:35   #95
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
+ democratici???? Sviluppano driver gratis per conto di aziende che hanno milioni di dollari e devono essere + democratici?

http://www.kroah.com/log/2007/01/29/#free_drivers
Ma allora non lo volete capire il discorso ?
Lo diro' una volta per tutte : quando parlo di sistema operativo democratico intendo un so in cui l'hardware che funziona sotto windows funziona altrettanto bene sotto linux. E' chiaro ? A me non importa se i drivers siano open o closed source l'importante e' che l'hardware vada.
In questo senso ce' la liberta' totale di scelta tra windows e linux.
Per adesso non e' cosi' e l'esempio banale e' la ATI. Tutti e dico tutti sanno che se si vuole avere una scheda grafica funzionante al massimo sotto linux/unix ce' solo Nvidia. Questa non e' una scelta ma un obbligo.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 08:41   #96
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Ma allora non lo volete capire il discorso ?
Lo diro' una volta per tutte : quando parlo di sistema operativo democratico intendo un so in cui l'hardware che funziona sotto windows funziona altrettanto bene sotto linux. E' chiaro ? A me non importa se i drivers siano open o closed source l'importante e' che l'hardware vada.
In questo senso ce' la liberta' totale di scelta tra windows e linux.
Per adesso non e' cosi' e l'esempio banale e' la ATI. Tutti e dico tutti sanno che se si vuole avere una scheda grafica funzionante al massimo sotto linux/unix ce' solo Nvidia. Questa non e' una scelta ma un obbligo.
Ok, allora sappiamo che per te democratico significa questo mentre per noi significa quello che ha significato finora (e che trovi anche nei dizionari).
Basta mettersi d'accordo. Ah, già che siamo in argomento: per me il sifone è quella cosa rotonda che permette di far cambiare direzione all'automobile (gli altri la chiamavano sterzo)
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 08:42   #97
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Ma allora non lo volete capire il discorso ?
Lo diro' una volta per tutte : quando parlo di sistema operativo democratico intendo un so in cui l'hardware che funziona sotto windows funziona altrettanto bene sotto linux. E' chiaro ? A me non importa se i drivers siano open o closed source l'importante e' che l'hardware vada.
In questo senso ce' la liberta' totale di scelta tra windows e linux.
Per adesso non e' cosi' e l'esempio banale e' la ATI. Tutti e dico tutti sanno che se si vuole avere una scheda grafica funzionante al massimo sotto linux/unix ce' solo Nvidia. Questa non e' una scelta ma un obbligo.
si ho capito, ma e' colpa di linux poco democratico o precise scelte di alcune aziende? Magari anche accettabili, magari no, ma sono quelle scelte che portano questa situazione?
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 08:45   #98
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
si ho capito, ma e' colpa di linux poco democratico o precise scelte di alcune aziende? Magari anche accettabili, magari no, ma sono quelle scelte che portano questa situazione?
Certamente, la colpa e' di determinate aziende su questo non ci piove.
Forse e dico forse quando linux avra' una copertura maggiore dei MAC qualche azienda incomincera' a svilppare driver come si deve per il proprio hardware sotto linux.
Ma e' una strada molto lunga.
Io non posso abbandonare Xp per questo motivo.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 10:56   #99
xsim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Ram a parte (si ha bisogno di 1Gb per lavorarci bene sopra), nella pratica le richieste hw (cpu, VGA, velocità hd, lettori ottici ecc) della versione basic sono identiche a quelle di XP.

Per AERO ci va una scheda con sm2 almeno, ma lo tengo su una 6100 integrata egregiamente senza chissà quale problema! ^_^
Una vecchia 9500 ad esempio andrebbe benissimo per Vista...e non mi pare l'ultimo grido in fatto di GPU...
Se lasci tutte le inutility e i servizi di default allora non diventa soltanto una questione di RAM..ma diventa stretto un Dual Core.
xsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 13:16   #100
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Motosauro Guarda i messaggi
è forse sul termine democratico che non ci intendiamo.
Per me il closed source non è democratico, in quanto non ti permette uno dei tuoi diritti fondamentali, ossia l'accesso libero all'informazione. Chi controlla gli strumenti che usi può controllare cosa fai e come lo fai.
A prescindere dallo stato di cose che tu preferisci, non si può dire che sia democratico il sistema del software chiuso. Non si può proprio per la definizione che possiamo dare di democratico
Se è per questo allora non è democratico nemmeno l'open perchè viola uno dei diritti fondamentali di non far vedere a nessuno quello che io produco.
Se vogliamo definire cosa è democratico allora non lo è nemmeno l'open.

Ultima modifica di mjordan : 03-08-2007 alle 13:18.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1