Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2007, 10:55   #21
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
Ok, spero di convincerti io:

Non passare al mac perchè...

...mac os è semplicemente fantastico
...se hai problemi di incompatibilità puoi installarci win
...se passi a mac ti innamori
...tutti i prodotti hanno un design unico
...

A parte tutto prova, quando avrai provato potrai giudicare tu...anche x me all'inizio sembrava un non sapere dove avrei investito i soldi ma poi ci ripensi...e ti chiedi come mai non hai provato un mac prima.
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 16:43   #22
djefi§
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 46
SerPRN

Guarda, c'ho pensato questa mattina mentre andavo a lavoro riguardo il discorso di Office per Mac di MS.
Effettivamente so solo che costa circa 600 € (anche se attualmente è in Offerta Speciale) - http://store.apple.com/Apple/WebObje...8EB&nplm=T9189.
Penso che se lo consideri a livello "Aziendale", il problema relativo ai costi si sposta a favore di Win, perchè Macintosh è "più cara" (parole del mio responsabile dell'IT-e la mia è una Multinazionale Americana).
Quindi Apple avrebbe dovuto proporre qualcosa di effettivamente "esclusivo" oltre che più "economico".
E cosa c'era di più "Disponibile" e di più "Indispensabile", sia alla media che alla grande Impresa, laddove il Database di Office era, in realtà, sempre MS e accontentava quasi tutte le esigenze per gestire, in modo semplice, sia i settori commerciali che contabili e le informazioni riguardanti i "risultati" ottenuti nei termini dei fatturati?
Non entriamo in ambiti "Specialistici" come quelli produttivi dove il software viene "specializzato" per un determinata finalità.
Office era già uno strumento completo nel momento in cui serviva, anche per gestire l'archiviazione dei documenti necessari al mantenimento ed allo sviluppo della "Transizione" Informatica acclamata (dal Vecchio al Nuovo, senza troppi compromessi).
Certo c'è da discutere, ma penso che le scelte di allora da parte della Mela siano state un pò "orientate verso un utilizzo" meno "Imprenditoriale" del suo Software.
Si deve partire dall'origine delle cose per comprenderne l'evoluzione che porta alla condizione attuale.

In più, a livello users, nel mondo Mac, non succede che tutti abbiano Office come nel mondo Win dove la stessa Key la usano in 75 o il "serial" te lo danno i siti "pirati" ......... (contraddicimi se non sei d'accordo).
Certo che il Mondo Apple è un pò diverso dal Win, dove tutti hanno tutto gratis e ci marciano "magnitudo".
Là è "anarchia allo stato puro", così che chi compra paga anche per chi non paga ......... e la concorrenza è "Indiscriminata".
Poi ho sentito di voci che Microsoft non ha intenzione di proseguire nel discorso Office per Mac, quindi c'è la probabilità che abbia i mesi o i "semestri" contati.

Il discorso dell'"Accoppiata" Win/Office trova in questo momento terreno tra le Imprese di ogni genere, private o pubbliche.
E' lì che, il singolo utente, ha conosciuto ed iniziato ad usare il computer.
E' lì che ha fatto i suoi "primi progressi" e, tornato a casa, ha pensato di avere anche il suo "Personal".
Da dove poteva "attingere" se non da Win, visto che al lavoro usava quello?
Esattamente partendo da Office .........
Ed iniziava ad usarlo a casa come lo usava a lavoro.
Soltanto dopo sono arrivati i software che hanno cambiato le abitudini del comportamento "Umano".
Il computer è diventato uno "Strumento" Interattivo trasformando l'atteggiamento mentale dell'individuo da "Oggettivo" a "Virtuale".
Attenzione però, perchè l'atteggiamento iniziale, quello che ha condizionato la MS, si rivelerà un punto debole della sua catena "Genetica" (chiamiamola così và), perchè, da quel momento, non è più stata lei ad imporre le sue scelte, ma l'utente è diventato il "Metronomo" che imponeva le sue abitudini alla MS, sempre in uno "Sfondo" di interessi finalizzati all'"Acquisizione" di tutto il mercato informatico.
Mac ha perso terreno in questo "sviluppo" del Personal Computer, il terreno che ora sta "riguadagnando", perchè è stata sempre fedele a sè stessa e chi a "Gusto" lo percepisce come una "Risorsa" che ha il "Sapore" dell'Autentico.

Comunque poi ritengo che l'OpenSource abbia le sue "responsabilità" ora, perchè avendo voluto diventare l'alternativa ad Office ha, comunque, scelto di restare nello stesso "ambiente" Operativo, cioè Win.
Se avesse voluto fare l'"Antagonista" a Win avrebbe dovuto farlo in tutto e per tutto, basandosi su un altro SO, e chi poteva essere più adeguato di Macintosh?
Ha scelto più volentieri altri sistemi meno adottati, il Mac l'ha lasciato per ultimo e noi lo capiamo subito aprendo il sito per il download.
Alla fine molli il colpo e non capisci se ci sono o ci "fanno" per essere presenti in un modo o nell'altro ........
12 Ing. per il progetto su Win, 1 Ing. a tempo perso per il rogetto su Mac (con l'X11).
Io ho anche il Mac Pro e c'è Office della Microsoft "Demo", ma visto che a casa lo userei 3 volte l'anno e preferisco fare quello che non faccio a lavoro il discorso si chiude e non lo acquisto.
Infatti ti do pienamente ragione, anch'io dubito che gli utenti Mac ne sentano la mancanza così come vale per me.
Uso NeoOffice sul Mac Mini ed è soddisfacente .....

Dimmi se sbaglio, perchè le informazioni sono tante e, spesso falsate.

ciao
djefi§.

Ultima modifica di djefi§ : 20-07-2007 alle 18:51. Motivo: correzione
djefi§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 19:14   #23
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Quote:
Originariamente inviato da Doremi Guarda i messaggi
Non conosco il Mac e so solo che esiste. C'é qualcuno di voi che prima usava Windows? Mi dite qualche curiosità? Non postate articoli perché non li leggo scrivo nel tempo libero e ho bisogno di info veloci e schematiche. E' vero che MAC non teme alcun virus? Se spendo X euro per un PC MAC é vero che questo "andrà più veloce" di un PC Windows di pari valore? Se la risposta é si l'incremento di performance é dofuto al sitema stesso oppure all'hardware? A me piacerebbe provare ad usare il MAC ma odio la filosofia aziendale. L'hardware che compro é mio e devo avere il diritto di installarci sopra quello che voglio! Mi scazza comperare un PC su cui potrò montare solo il MAC. Tra il resto quali sono i componenti che vanno sia per windows che per MAC e quali solo per MAC? Fate un elenco che comprenda i componenti base di ogni PC (processore, ram, scheda madre, dissipatore, masterizzatore,...).

ciao
ciao
1. io ho usato win 8 anni e sn passato a mac da 2 circa
2. sui virus è verissimo, nn ce ne sn
3. ormai i mac sn identici al pc come hardware. I mac nn vanno + veloci, ma grazie al sistema operativo osx sono molto + stabili di windows (quindi meno crash, rallentamenti insensati etc...)
4. ormai puoi istallare sia windows che linux sui computer mac

ciao
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 19:16   #24
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Quote:
Originariamente inviato da djefi§ Guarda i messaggi
Guarda, c'ho pensato questa mattina mentre andavo a lavoro riguardo il discorso di Office per Mac di MS.
Effettivamente so solo che costa circa 600 € (anche se attualmente è in Offerta Speciale) - http://store.apple.com/Apple/WebObje...8EB&nplm=T9189.
Penso che se lo consideri a livello "Aziendale", il problema relativo ai costi si sposta a favore di Win, perchè Macintosh è "più cara" (parole del mio responsabile dell'IT-e la mia è una Multinazionale Americana).
Quindi Apple avrebbe dovuto proporre qualcosa di effettivamente "esclusivo" oltre che più "economico".
E cosa c'era di più "Disponibile" e di più "Indispensabile", sia alla media che alla grande Impresa, laddove il Database di Office era, in realtà, sempre MS e accontentava quasi tutte le esigenze per gestire, in modo semplice, sia i settori commerciali che contabili e le informazioni riguardanti i "risultati" ottenuti nei termini dei fatturati?
Non entriamo in ambiti "Specialistici" come quelli produttivi dove il software viene "specializzato" per un determinata finalità.
Office era già uno strumento completo nel momento in cui serviva, anche per gestire l'archiviazione dei documenti necessari al mantenimento ed allo sviluppo della "Transizione" Informatica acclamata (dal Vecchio al Nuovo, senza troppi compromessi).
Certo c'è da discutere, ma penso che le scelte di allora da parte della Mela siano state un pò "orientate verso un utilizzo" meno "Imprenditoriale" del suo Software.
Si deve partire dall'origine delle cose per comprenderne l'evoluzione che porta alla condizione attuale.

In più, a livello users, nel mondo Mac, non succede che tutti abbiano Office come nel mondo Win dove la stessa Key la usano in 75 o il "serial" te lo danno i siti "pirati" ......... (contraddicimi se non sei d'accordo).
Certo che il Mondo Apple è un pò diverso dal Win, dove tutti hanno tutto gratis e ci marciano "magnitudo".
Là è "anarchia allo stato puro", così che chi compra paga anche per chi non paga ......... e la concorrenza è "Indiscriminata".
Poi ho sentito di voci che Microsoft non ha intenzione di proseguire nel discorso Office per Mac, quindi c'è la probabilità che abbia i mesi o i "semestri" contati.

Il discorso dell'"Accoppiata" Win/Office trova in questo momento terreno tra le Imprese di ogni genere, private o pubbliche.
E' lì che, il singolo utente, ha conosciuto ed iniziato ad usare il computer.
E' lì che ha fatto i suoi "primi progressi" e, tornato a casa, ha pensato di avere anche il suo "Personal".
Da dove poteva "attingere" se non da Win, visto che al lavoro usava quello?
Esattamente partendo da Office .........
Ed iniziava ad usarlo a casa come lo usava a lavoro.
Soltanto dopo sono arrivati i software che hanno cambiato le abitudini del comportamento "Umano".
Il computer è diventato uno "Strumento" Interattivo trasformando l'atteggiamento mentale dell'individuo da "Oggettivo" a "Virtuale".
Attenzione però, perchè l'atteggiamento iniziale, quello che ha condizionato la MS, si rivelerà un punto debole della sua catena "Genetica" (chiamiamola così và), perchè, da quel momento, non è più stata lei ad imporre le sue scelte, ma l'utente è diventato il "Metronomo" che imponeva le sue abitudini alla MS, sempre in uno "Sfondo" di interessi finalizzati all'"Acquisizione" di tutto il mercato informatico.
Mac ha perso terreno in questo "sviluppo" del Personal Computer, il terreno che ora sta "riguadagnando", perchè è stata sempre fedele a sè stessa e chi a "Gusto" lo percepisce come una "Risorsa" che ha il "Sapore" dell'Autentico.

Comunque poi ritengo che l'OpenSource abbia le sue "responsabilità" ora, perchè avendo voluto diventare l'alternativa ad Office ha, comunque, scelto di restare nello stesso "ambiente" Operativo, cioè Win.
Se avesse voluto fare l'"Antagonista" a Win avrebbe dovuto farlo in tutto e per tutto, basandosi su un altro SO, e chi poteva essere più adeguato di Macintosh?
Ha scelto più volentieri altri sistemi meno adottati, il Mac l'ha lasciato per ultimo e noi lo capiamo subito aprendo il sito per il download.
Alla fine molli il colpo e non capisci se ci sono o ci "fanno" per essere presenti in un modo o nell'altro ........
12 Ing. per il progetto su Win, 1 Ing. a tempo perso per il rogetto su Mac (con l'X11).
Io ho anche il Mac Pro e c'è Office della Microsoft "Demo", ma visto che a casa lo userei 3 volte l'anno e preferisco fare quello che non faccio a lavoro il discorso si chiude e non lo acquisto.
Infatti ti do pienamente ragione, anch'io dubito che gli utenti Mac ne sentano la mancanza così come vale per me.
Uso NeoOffice sul Mac Mini ed è soddisfacente .....

Dimmi se sbaglio, perchè le informazioni sono tante e, spesso falsate.

ciao
djefi§.
nn ho voglia di leggeree tutto, cmq il nuovo office uscirà fra qualche mese e sarà universal binary
nn so se usciranno poi nuove versioni di office per mac dopo quest'ultima, ma sinceramente me ne fotto visto che con open office fai tutto e nn spendi mezza lira
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 20:04   #25
djefi§
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 46
Darkel83

Non hai mai visto le finestre di Windows, scusa ma sono rimasto fermo a XP, che si aprono un pezzo alla volta?
Mi riferisco allo Skin non alla scritta google in I.E..
Dura 1/2 secondo, ma è così.
Questo non l'ho mai visto col Mac.
Quindi tu dici che Mac nn è più veloce di Win, però Win, ti garantisco, apre le finestre un pezzo alla volta.
Tante volte si chiudono a tapparella, soprattutto se Win è un pò intasato o hai appena deframmentato o la ram è sopra l'80%.
Quindi il discorso "Velocità" non è più importante, è meglio non vedere i tocchellini delle finestre che si assemblano come un puzzle qua e là .........

Grazie dell'Informazione su Office MS, ma avevo letto quello che ho scritto.
Mi parli di Universal Binary tra due mesi, quando io ce l'ho installato sul mio dall'acquisto di tre mesi fa ed è un 2Xdual-core 2,66.
Anche se non è Universal posso utilizzarlo?

djefi§

Ultima modifica di djefi§ : 20-07-2007 alle 20:09. Motivo: correzione
djefi§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 20:11   #26
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
sì office di MS gira pure sul tuo, ovviamente in emulazione quindi andrà lento, considerato che è già pesante di suo come programma, nn sarà una scheggia, ma ti funziona
ovviamente se evi spendere un sacco di soldi per avere un software nn ottimizzato, evita e usa openoffice, almeno fin quando nn esce la vesrione di MS in UB

sui windows dipende da che computer era, cmq win xp in generale a parità di hardware è molto + veloce di tiger perchè ha 1 interfaccia grafica molto + leggera (e vecchia)
il vero problema di win è l'instabilità, quindi speso ti lagga, ti si blocca per qualche secondo etc... mentre tiger è stabilissimo
windows vista nn so, nn l'ho mai provato
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 20:45   #27
djefi§
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 46
Darkel83

Grazie,

Infatti ho preferito NeoOffice solo per non stare ad installare X11 e poi perchè, anche qui dicono, che tra un pò uscirà OpenOffice nativo.
Aspetto quello, ma non è comunque un'esigenza pressante per me al momento.

Per quanto riguarda il PC era un Sony Vaio 3,6Gh, 2Gb Ram, ATI X600HT.

Quando ho comprato un Mac Mini, per provare Mac, non sapevo più che farmene del Win.

Le mie sono solo idee personali sull'OpenSource di OpenOffice, non mi astengo dal fare le donazioni agli sviluppatori che fanno free, mi viene naturale congratularmi con il modo più chiaro e costruttivo (vedi Joel Barriere di OniX, spesso ci scriviamo).

Il mondo Informatico free sarebbe una chimera per tutti, sostenuto dalla volontà personale di contribuire.

ps.:Non faccio apposta a scrivere troppo, mi accorgo all'una che sto esagerando .......

ciao
djefi§.
djefi§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 21:39   #28
manclu
Senior Member
 
L'Avatar di manclu
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: in su gunnu di aundi
Messaggi: 1371
Quote:
Originariamente inviato da djefi§ Guarda i messaggi
[...]
ps.:Non faccio apposta a scrivere troppo, mi accorgo all'una che sto esagerando .......

ciao
djefi§.
Ciao djefi§, ho letto tutta la tua dichiarazione di indipendenza, solo per questo mi dovresti offrire una birra.

Concordo su tutta la linea, non sono un addetto alle it, ma hai ragione.

E mi ha fatto sopratutto riflettere che l'open source, nel momento in cui avebbe avuto la possibilità di distinguersi da win, l'ha copiata.

Ciao
manclu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 00:51   #29
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
L'open source è la benedizione altro che... certo nel mondo dei consumer che piratano qualunque programma eistente mi rendo conto che non se ne capisce la grandezza... ma quando sei una piccola azienda, e con openoffice ti risparmi 500€ solo perchè qualche pazzo nel mondo ha deciso di farsi sto sbattimento, vedi che inizi a capirne la grandezza... ca++o nel mondo di oggi chi ti regala qualcosa per niente?
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 08:55   #30
manclu
Senior Member
 
L'Avatar di manclu
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: in su gunnu di aundi
Messaggi: 1371
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83 Guarda i messaggi
L'open source è la benedizione altro che... certo nel mondo dei consumer che piratano qualunque programma eistente mi rendo conto che non se ne capisce la grandezza... ma quando sei una piccola azienda, e con openoffice ti risparmi 500€ solo perchè qualche pazzo nel mondo ha deciso di farsi sto sbattimento, vedi che inizi a capirne la grandezza... ca++o nel mondo di oggi chi ti regala qualcosa per niente?
Io sono una piccola azienda, e ho notato il notevole risparmio installando Oo, FF, claim come antivirus ecc ecc.

Solo Windows l'ho pagato, ma i miei colleghi dicono convinti che una cosa gratis non può essere di una qualità pari ad un sw a pagamento.

E via di Office, Norton ecc ecc poi ti chiamano a risolvere le loro magagne.

Seguendo il loro principio mi dovrei far pagare.
manclu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 12:04   #31
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
ho letto i tuoi post sulle altre sezioni: sei anni luce lontana dalla filosofia Apple, hai degli interessi che con Apple non potresti assolutamente soddisfare. Già nel tuo post iniziale trapela abbastanza chiaramente questo fatto... personalmente ti sconsiglio di comprarti un Mac di qualsiasi tipo, non ci puoi smanettare a nessun livello, i singoli componenti sono gli stessi dei pc ma spesso sono fabbricati secondo specifiche Apple, quindi con lievi differenze, non ci sono benchmark da poter fare, e non ha senso farli. Ripeto, la tua filosofia di utilizzo del pc è quasi diametralmente opposta a quella del Mac. Se lo comprassi ho la forte sensazione che potresti rimanere parecchio delusa.

Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC [email protected] + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 15:28   #32
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Quote:
Originariamente inviato da manclu Guarda i messaggi
Io sono una piccola azienda, e ho notato il notevole risparmio installando Oo, FF, claim come antivirus ecc ecc.

Solo Windows l'ho pagato, ma i miei colleghi dicono convinti che una cosa gratis non può essere di una qualità pari ad un sw a pagamento.

E via di Office, Norton ecc ecc poi ti chiamano a risolvere le loro magagne.

Seguendo il loro principio mi dovrei far pagare.
Pensa che sembra assurdo, ma su Windows il programma VirtualDub (che pesa qualche MB) open source per montaggio video, se pompato con tutti i dovuti plug-in, è più performante e migliore di Adobe Premiere che costa un patrimonio.
Ovviamente su mac la cosa cambia (la gestione dei flussi video di mac osx è stupenda, e iMovie/final cut sn un capolavoro), però era tanto per dire che a volte questo rapporto fra pagamento e open source sembra veramente ingiustificato.
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 18:34   #33
djefi§
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 46
Concordo con Alex

Premetto, non è mia intenzione sembrare "Provocatorio", tutt'altro: rispetto il tuo modo di cercare "chiarezza",

ma se, forse, il tuo scopo è quello di avere la macchina che è anche in grado di "scattare" al semaforo e che magari l'hai "messa insieme" tu, "interpretando" le tue esigenze, ti conviene "chiederti" prima perché esistono, ad esempio, i Dragsters.
Vediti questo "Dragster", non lo vorrei neanche se me lo regalassero, ma ne ho già parlato ..... ------- http://www.alienware.com/configurato...de=SKU-DEFAULT
Infatti a noi, qui, nella "piccola" Italia sembra tutto così "assurdo" quel modo di "realizzare" i propri ideali (parlo dei veri Dragster).
Ti dico una cosa: quando ho comprato il Mac Pro mi "avanzava" il Mac Mini.
Bhè, ho deciso che l'avrei, eventualmente, venduto solo ad una ragazza o ragazzo dai 13 ai 17 anni di età e a nessun altro.
Primo perché ero terribilmente affezionato, secondo perché ritenevo che Mac fosse il SO più adatto per loro.
Alla fine l'ho tenuto io comunque ed ho ritirato la proposta fatta ad un collega che aveva una figlia di quell'età, perché erano un pò indecisi.
Quando ho "piazzato" il Vaio con XP, non mi sono fatto gli stessi scrupoli di "coscienza" a questo punto.
Non ho letto tutto quello che hai scrito in altre discussioni, mi fido di Alex.
Mac è un'altra cosa e, credo, tutti quelli che ce l'hanno "sperano" che resti sempre così.

ciao
djefi§.

Ultima modifica di djefi§ : 21-07-2007 alle 19:08. Motivo: non funzionava il link
djefi§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 20:16   #34
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
bho secondo te la metà degli studios di hollywood che usano OsX sn tutti composti da ragazzini di 13 e 17 anni ?___?

nn ho capito il senso del tuo post
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 20:44   #35
djefi§
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 46
Darkel83

Chiara perplessità la tua!
Effettivamente ........
Ma resto del parere che nel Mac ci sia anche la "componente Ambiente" che lo rende idoneo anche ai tredicenni.
Pensa al Dock ed alla "semplicità" del Mac nell'opzione nel finder che ti fa vedere le cartelle e i files a "settori" fino alle anteprime dei Movies o degli Mp3, mentre per Win è tutto a "scatola cinese" a partire dall'HD.
Pensa alle iconcine del Dock e a tutti i programmi per "Home & Learning" che ci sono (vedi il sito di Apple), per gestire gli impegni scolastici.
Pensa all'installazione delle applicazioni e a come le porti sul Dock aprendole, poi, con l'"effetto genio".
Pensa ai suoni ed alla gestione con i tasti Funzione.
Pensa a Spotlight a Dashboard e a Frontrow.
Non voleva essere una considerazione per "sminuire", ma, piuttosto, per ritenere che Win è più inquadrato e ripetitivo nella gestione del desktop, ad esempio, soprattutto per un giovane.
Ricordati le parole di conclusione della presentazione del Desktop per Leopard: "Beautiful is simply and Simply is beautiful, only in Leopard ....", ci saranno dei motivi per cui l'hanno detto ......
Poi ai comandi più complessi ed all'utilizzo avanzato ci arriveranno ........

ciao.
djefi§.

Ultima modifica di djefi§ : 21-07-2007 alle 21:05. Motivo: Aggiunta
djefi§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 00:10   #36
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Quello che dici nn ha ne capo ne piedi, mac osx è + intutitivo per TUTTI... sia per i grafici professionisti (grazie a exposè ad esempio), che per i n00bz vari (ragazzini, genitori che vogliono scaricarsi i filmini e le foto di famiglia senza rompersi le balle etc...)
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 00:19   #37
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
Voglio spiegare meglio il senso del mio post con alcuni esempi sulla tipologia di fruizione che attualmente doremi mi sembra che abbia:

- già partendo dal thread in cui chiede che le venga verificata la configurazione del pc (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1494869) si capisce abbastanza chiaramente quale siano i suoi interessi e la sua passione.


- in un altro thread chiede le seguenti cose:

Quote:
1. Volevo sapere quali sono le schede moddabili (siate ultraprecisi nell'indicare il modello).

2. Cosa ne pensate delle schede moddate? (per piacere a questa seconda domanda rispondano SOLO ed ESCLUSIVAMENTE le persone che hanno la scheda moddata e la usano ABITUALMENTE per fare grafica... soffermandosi sulle temperature, sulla stabilità, sulle ore che di utilizzo, ecc...

3. Se faccio 2 partizioni. Posso su una montare i driver quadro e sull'altra i driver geforce in modo da usare la stessa scheda per 2 lavori differenti?

4. Si può overcloccare e moddare la scheda allo stesso tempo?
ora, fuor di polemica: questa fase la passai anche io, diversi anni fa... giunsi a overcloccare persino il mouse, dopodichè mi stancai e passai ad altro. Ricordo che all'epoca un collega batteva perchè mi prendessi un Mac, e con le esigenze che avevo allora non me ne poteva fregar di meno. Non potevo aprirlo, non potevo modificare nulla, non potevo overcloccare e cmq non potevo farci dei benchmark, non esistevano driver ottimizzati, non esistevano parametri segreti da buttare nel registro (che non c'era mannaggia) che facessero diventare il mio pc un Cray nel giro di qualche "invio". E per di più costava un botto. Non mi interessava, roba per fighetti sciccosi, io ero un fedayin del water cooling, avevo talmente tante ventole che quando lo accendevo partiva dalla finestra, il mio Celeron 300@550 stava ai primi posti su un forum olandese di oveclock...

sono passati 7 anni, sono cambiate le mie esigenze e il mio rapporto con l'informatica, ora apprezzo l'approccio "smart" di Apple, il suo modo (unico) di metterti a disposizione un mezzo per fare quello che vuoi fare con il minor sbattimento possibile, senza doverti preoccupare a quanto va il processore o la ram o la scheda video... è proprio la filosofia che è diversa, e non c'è molto da fare, sicuramente la peggior scelta sarebbe quella di comprarsi un Mac e cercare di farci quello che stai facendo con i pc.

Chiedo anticipatamente scusa a doremi per aver copiato alcune parti dei suoi interventi, era solo per fare un discorso più "mirato". Ad ogni modo reitero la mia opinione: stanti i tuoi interessi attuali, lascia perdere, butteresti solo i soldi (e neanche pochi) e rimarresti delusa e frustrata.

Come si dice, "that's my cent".


Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC [email protected] + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 00:40   #38
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83 Guarda i messaggi
Quello che dici nn ha ne capo ne piedi, mac osx è + intutitivo per TUTTI... sia per i grafici professionisti (grazie a exposè ad esempio), che per i n00bz vari (ragazzini, genitori che vogliono scaricarsi i filmini e le foto di famiglia senza rompersi le balle etc...)
scusa ma non mi sembra che quello che abbia scritto djefi§ non abbia "nè capo nè piedi"...
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC [email protected] + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 01:34   #39
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
no cioé non ho capito
uno dice che è intuitivo, e l'altro dice che è intuitivo++?
abbiate pietà di me, sono le 2 di notte, sto' lavorando alla tesi, e mi fate leggere 'sti discorsi?

darkel, il discorso di djefi aveva perfettamente senso, probabilmente non hai capito cosa voleva intendere. Il mac da sempre è stato anche "il computer per i bambini", e infatti Apple punta molto sul mercato Educational con addirittura modelli nati apposta per le scuole (eMate, eMac). Dire che si vuole vendere un mac ad un teenager alle prese col primo computer ha altrettanto senso, visto che il modo più semplice per usare Mac è proprio essere "vergini" di informatica, e partire da zero. È molto più facile imparare da quel punto, che non dopo 4-5 anni di Windows, quando ormai ti sei fatto una forma mentis su quel sistema e il cambiamento diventa più impegnativo.
Apple lo sa, e punta sui giovani. Poi è ovvio che di conseguenza, se riesce a usarlo un neofita a maggior ragione ci riesce perfettamente anche un grafico professionista 50enne.
State dicendo la stessa cosa praticamente...
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 03:48   #40
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da alexbau Guarda i messaggi
Ricordo che all'epoca un collega batteva perchè mi prendessi un Mac, e con le esigenze che avevo allora non me ne poteva fregar di meno. Non potevo aprirlo, non potevo modificare nulla, non potevo overcloccare e cmq non potevo farci dei benchmark, non esistevano driver ottimizzati, non esistevano parametri segreti da buttare nel registro (che non c'era mannaggia) che facessero diventare il mio pc un Cray nel giro di qualche "invio". E per di più costava un botto. Non mi interessava, roba per fighetti sciccosi, io ero un fedayin del water cooling, avevo talmente tante ventole che quando lo accendevo partiva dalla finestra, il mio Celeron 300@550 stava ai primi posti su un forum olandese di oveclock...

sono passati 7 anni, sono cambiate le mie esigenze e il mio rapporto con l'informatica, ora apprezzo l'approccio "smart" di Apple, il suo modo (unico) di metterti a disposizione un mezzo per fare quello che vuoi fare con il minor sbattimento possibile, senza doverti preoccupare a quanto va il processore o la ram o la scheda video... è proprio la filosofia che è diversa, e non c'è molto da fare, sicuramente la peggior scelta sarebbe quella di comprarsi un Mac e cercare di farci quello che stai facendo con i pc.
quanto mi piace quello che hai scritto qui!!! hai proprio ragione!!! non aggiungo altro!!!
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Numeri record per Toyota in Europa: sfio...
Shuhei Yoshida elogia la strategia di Mi...
CMF Headphone Pro: un best-buy per i pi&...
Caviar ha presentato un iPhone Air placc...
Aggiornamento straordinario per Windows ...
Prime Vision: così Amazon trasfor...
ASTRO A10 Gen 2 in offerta su Amazon: cu...
Apple torna sui propri passi: su iOS 26....
LG NanoCell in super sconto su Amazon: 7...
Microsoft: più di metà deg...
Smartwatch Amazfit in super offerta su A...
D3HP: Cooler Master prova a riscrivere l...
I nuovi iPhone 17 sono un successo: vend...
Napster ritorna con Napster View, la web...
Lenovo ha presentato il primo notebook d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v