Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2007, 06:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/21865.html

Un nuovo plug in sviluppato da Sun consente pieno supporto al formato ODF anche utilizzando Microsoft Office 2003

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 07:57   #2
licarus
Member
 
L'Avatar di licarus
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 191
speriamo che la compatibilità sia veramente al 100%, così finalmente potrò buttare via ms office che al momento sono costretto a usare per lavoro...
licarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 08:08   #3
rayman2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 437
Non so bene quanto senso possa avere nel senso che l'utonto, ma anche l'azienda sono poco propensi ad installare nuovi plugin per office, di conseguenza l'unico utilizzo (anche se non è così irrisorio per importanza) che intravedo è quello del professionista obbligato ad usare office sul lavoro che per lavorarci a casa esporta in ODF.
Ma anche li, se già OOO importa più o meno bene i file DOC, credo che il plugin non potrà fare miracoli... a meno che benefici del risiedere all'interno di Office?! Sarà senza dubbio interessante provarlo!
rayman2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 08:36   #4
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2034
Quote:
Originariamente inviato da rayman2 Guarda i messaggi
Non so bene quanto senso possa avere nel senso che l'utonto, ma anche l'azienda sono poco propensi ad installare nuovi plugin per office, di conseguenza l'unico utilizzo (anche se non è così irrisorio per importanza) che intravedo è quello del professionista obbligato ad usare office sul lavoro che per lavorarci a casa esporta in ODF.
Ma anche li, se già OOO importa più o meno bene i file DOC, credo che il plugin non potrà fare miracoli... a meno che benefici del risiedere all'interno di Office?! Sarà senza dubbio interessante provarlo!
OpenOffice non importa bene il formato doc perché questo è chiuso quindi la sua implementazione è stata ottenuta attraverso il reverse engeneering, mentre ODF è un formato aperto quindi non vedo la difficoltà di aprire il file da parte di Office in modo corretto.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 09:03   #5
mambro
Senior Member
 
L'Avatar di mambro
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 553
Funziona col 2000 e con il 2003.. e con xp? Comunque sarebbe ottima cosa cominciare a distribuire ad amici/parenti/etc etc file esclusivamente in opendocument e poi mandarli a scaricarsi il plugin o openoffice. Peccato che per i fogli di calcolo uso gnumeric che ancora non supporta al 100% opendocument
mambro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 09:06   #6
Xing
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 7
ODF vs Open Office XML

Vorrei segnalare che Microsoft sta spingendo per approvare come standard "aperto" anche Open Office XML (ODF già è uno standard).
Rispetto ad ODF però lo "standard" Microsoft prevede la possibilità di inserire nei documenti delle parti binarie, di fatto protette da brevetti Microsoft (in particolare relative a VBA/Macro ed OLE).
A riguardo in rete si trovano numerose pagine interessanti:
in particolare un documento in PDF dove l'ECMA risponde alle domande poste da numerosi revisori dello standard OOXML:
http://www.ecma-international.org/news/TC45_current_work/Ecma%20responses.pdf
ed un altro ove si possono trovare molte contro-risposte:
http://www.freesoftwaremagazine.com/node/2110.
Sono documenti abbastanza lunghi, ma secondo me vale la pena leggerli per farsi un'opinione al riguardo.
Xing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 09:13   #7
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
lol xing una bellissima idea... proprio quello che ci voleva per sviluppare nuovi virus...
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 09:22   #8
Xing
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 7
Dal mio punto di vista (ed è una mia personale opinione, quindi perfettamente non condivisibile) in questo caso non si tratta del semplice fatto che si possano o meno inserire dei virus nei documenti (cosa per altro vera anche per ODF, credo, ma non vorrei essere in errore), ma del fatto che uno standard "open" non dovrebbe contenere delle parti "proprietarie". Queste saranno in pratica realizzabili ed interpretabili solo da prodotti Microsoft, a dispetto di qualsiasi plug-in (legale) per la conversione tra i due formati.
Xing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 09:33   #9
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Ma Open Office supporta già il formato ODF???
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 09:35   #10
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
LOL mi rispondo da me...certo che lo supporta ^^

Solo che vedevo solo .odt .odg . odaltro e l'.odf era l'ultimo :P
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 09:48   #11
Xing
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 7
Guarda che anche i ".odt" ecc... sono nel formato ODF. Prova ad aprire un file di testo con un lettore di archivi .jar (con 7zip funziona).
Xing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 09:52   #12
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Buffa la cosa di considerare standard qualcosa che standard è su carta ma nn nella pratica...

Come se adesso io mi inventassi un nuovo formato e tutti sulla carta dicessero che è standard, intanto il resto del mondo usa i .DOC.

Secondo me uno standard dev'essere fatto dai maggiori produttori di software e dalla comunità open, nn solo dalla comunità open, per essere considerato effettivamente standard.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 10:48   #13
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Buffa la cosa di considerare standard qualcosa che standard è su carta ma nn nella pratica...

Come se adesso io mi inventassi un nuovo formato e tutti sulla carta dicessero che è standard, intanto il resto del mondo usa i .DOC.

Secondo me uno standard dev'essere fatto dai maggiori produttori di software e dalla comunità open, nn solo dalla comunità open, per essere considerato effettivamente standard.
??? ODF è standard in quanto ha passato gli esami dell`organizzazione
che ratifica gli standards UNI/ISO, la comunità open lo ha solo creato
"aperto" (nel senso che chiunque può accedere a tutti i dati che
stanno all`interno del file semplicemente aprendolo con un visualizzatore
di archivi + notepad), la ratifica dello standard non viene certo dalla comunità.

Lo standard che forse sarà tale solo sulla carta è proprio quello del
"maggiore produttore di software", infatti oltre ad avere componenti "chiuse"
che solo MS può aprire, MS stessa non rilascia nè il codice nè la
documentazione completa, cosa che ne impedisce ad esempio la
visualizzazione su cellulari/PDA/altre piattaforme che non siano quelle
previste "in precedenza" da MS.
Di fatto se dovesse essere ratificato come standard il formato OOXML
si rischierebbe di fare di nuovo un passo indietro nella strada verso
l`interoperabilità totale (che va tutta a vantaggio degli utenti).

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 07-07-2007 alle 10:51.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 11:41   #14
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Intendo sulla "carta" perché difatto i formati di ms office sono quelli + diffusi. Se vai in un qualsiasi ufficio e gli parli di ODT dubito fortemente che sappiano anche solo cosa sia.

Quello che voglio dire è che sarebbe stato meglio che avessero partecipato anche aziende leader del settore nella creazione di uno standard di fatto, anche Microsoft per quanto uno possa stentare a crederci ha il proprio laboratorio Open Source.

mp3 è un formato chiuso ma di fatto è standard così come pdf è "chiuso" ma di fatto è considerato standard ed è universalmente riconosciuto.

Quello che voglio dire è che un conto essere standard sulla carta, un conto è dire che è "standard" nel senso che è maggiormente diffuso.

Cmq considero ottima l'idea di fare un plugin per Office in tal senso, almeno si amplia la diffusione (si spera) di questi formati.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 11:44   #15
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Quello che voglio dire è che sarebbe stato meglio che avessero partecipato anche aziende leader del settore nella creazione di uno standard di fatto, anche Microsoft per quanto uno possa stentare a crederci ha il proprio laboratorio Open Source.
Ma MS non ha interesse a promuovere uno standard veramente aperto,
(che invece è la reale esigenza delle PA di mezzo mondo, ad esempio)
è per questo che propone la sua versione (non realmente "aperta") di ODF
con OOXML (oppure la sua versione specifica di PDF, o di flash)!!!
A Microsoft l`interoperabilità non conviene affatto:
fintanto che i formati sono legati a windows e si aprono realmente
bene solo con MS Office, loro si garantiscono le vendite dei 2 prodotti di
punta del catalogo MS, inoltre possono controllare il mercato
decidendo se cambiare licenza o meno quando "aggiornano"
(updatano, se preferisci) il formato.

Per quel che riguarda il laboratorio Open-Source di MS esiste, ma in realtà
non c`è una community di volontari che ci lavori su, i pochi che avevano dato
un`occhiata se ne sono andati quando ci sono state prima l`accordo con Novell e poi
la dichiarazione dei 235 brevetti infranti (senza però specificare quali).
Attualmente al progetto open di MS collaborano quasi esclusivamente
impiegati MS (o delle ditte che con MS han fatto accordi)....

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 07-07-2007 alle 11:54.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 12:12   #16
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Il punto è che secondo me si arriva sempre troppo tardi nel contrastare Microsoft nelle sue iniziative... e di conseguenza molto spesso queste mosse si rivelano poco pratiche da attuare (vedi Linux in ambito home o questa lotta per i formati aperti).

Da quanti anni sono considerati standard i formati MS?

Riguardo ODT meglio tardi che mai sicuramente, e l'adozione di questo plugin sicuramente favorirà la diffusione di questo formato, ma sono un po' scettico al riguardo.

Per conto mio spero che si diffonderà, perché sarebbe un bene per tutti, ma rimango scettico sulla tempistica...
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 13:20   #17
Xing
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Intendo sulla "carta" perché difatto i formati di ms office sono quelli + diffusi. Se vai in un qualsiasi ufficio e gli parli di ODT dubito fortemente che sappiano anche solo cosa sia.
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Il punto è che secondo me si arriva sempre troppo tardi nel contrastare Microsoft nelle sue iniziative... e di conseguenza molto spesso queste mosse si rivelano poco pratiche da attuare (vedi Linux in ambito home o questa lotta per i formati aperti).
Non posso far altro che darti ragione: il ".doc" è lo standard "de facto".
Avere uno standard "aperto" però eviterebbe le difficoltà con i diversi formati permettendo di passare i documenti dalle suite Microsoft a qualsiasi altro programma e viceversa.
Uno standard realmente "open" da parte di Microsoft non sarebbe un problema poichè si potrebbe sempre scrivere un "traduttore" da/per questo formato. L'OOXML però non rispetta (a mio parere) questo principio, poichè contiene delle parti "chiuse": ciò vorrebbe dire che dal formato Microsoft verso gli altri solo la stessa Microsoft potrebbe scrivere un tool che ne faccia la conversione "ad hoc". Gli altri dovrebbero affidarsi, come è stato fatto fin'ora con il ".doc", al reverse-engineering (cosa, per altro, non sempre legale).

Un plug-in per permettere a Microsoft Office di leggere il formato ODF di fatto è un passo in questo senso. Il passo successivo è un plug-in per OpenOffice (o chi per esso) per poter gestire pienamente l'OOXML.

Ultima modifica di Xing : 07-07-2007 alle 13:23. Motivo: Aggiunta.
Xing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 13:30   #18
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5608
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
updatano
Ma che parola è??? Siamo italiani, non distruggiamo la nostra onorevole lingua...
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 15:27   #19
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Io quando ero in 3 liceo non ho potuto vedere alcuni risultati pubblicati su una tabella via internet, perchè per fare *la tabella su internet* avevano usato Excel 97 (o cos'era) e la scuola aveva solo il 95.

Da allora sono rimasto scottato.

Poi ho scoperto di non poter più aprire i miei vecchi documenti fatti con works per dos: non mi è riuscito ancora di trovare nessun filtro.

Adesso per i miei dati a lunga scadenza uso solo programmi & formati completamente aperti, meglio se standard. (nel senso che le specifiche sono pubbliche e implementabili liberamente)

p.s. x internet, sia lodato san. Firefox che con la sua esistenza ha evitato che cose come sopra si ripetessero.
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
iPhone 17 si prepara al debutto: trapela...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
realme triplica gli utenti in quattro an...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Sarà questa la nuova PlayStation ...
Lo sfondo Bloom di Windows 11 diventa sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1