Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2007, 11:55   #1
automatic_jack
Senior Member
 
L'Avatar di automatic_jack
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
Hitachi 5K160...che ne dite?

Ciao a tutti,

dovendo acquistare un HD nuovo per il mio notebook ho pensato di prendere l' Hitachi Travelstar 5K160 che, nella versione da PATA da 80GB, ha un sol piatto (il che' dovrebbe implicare un minor quantitativo di vibrazioni prodotte)

Mi farebbe piacere ricevedere dei feedback da chi lo possiede su prestazioni e rumorosita'

Grazie
automatic_jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 14:02   #2
daxino
Senior Member
 
L'Avatar di daxino
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da automatic_jack Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

dovendo acquistare un HD nuovo per il mio notebook ho pensato di prendere l' Hitachi Travelstar 5K160 che, nella versione da PATA da 80GB, ha un sol piatto (il che' dovrebbe implicare un minor quantitativo di vibrazioni prodotte)

Mi farebbe piacere ricevedere dei feedback da chi lo possiede su prestazioni e rumorosita'

Grazie
Io ho il 5k100(ATA100) da 80GB ed è silenzioso e veloce (circa 34MB/s).
Io cmq ti consiglio di passare direttamente al 7200RPM, il 7K100: è uno dei migliori

Ultima modifica di daxino : 12-06-2007 alle 21:55.
daxino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 17:35   #3
automatic_jack
Senior Member
 
L'Avatar di automatic_jack
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da daxino Guarda i messaggi
Io ho il 5k100(ATA100) da 80GB ed è silenzioso e veloce (circa 34MB/s).
Io cmq ti consiglio di passare direttamente al 7200RPM, il 7K100: è uno de migliori
Hehe, so bene che il 7k100 e', forse, il migliore tra gli HD da 2.5'' ma i 7200 RPM ed i due piatti non l' aiutano certo ad essere silenzioso e con poche vibrazioni

Ciao e grazie
automatic_jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 21:55   #4
daxino
Senior Member
 
L'Avatar di daxino
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da automatic_jack Guarda i messaggi
Hehe, so bene che il 7k100 e', forse, il migliore tra gli HD da 2.5'' ma i 7200 RPM ed i due piatti non l' aiutano certo ad essere silenzioso e con poche vibrazioni

Ciao e grazie
Vibrazioni nn credo dai...

In genere gli HD sono sempre fissati con delle viti o bloccati in qualke modo.
Per il rumore nn saprei, ma c'è sempre l'Automatic Acoustic Management
daxino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 08:07   #5
daddyxx1
Senior Member
 
L'Avatar di daddyxx1
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2045
guarda automatic io ho sia l'hitachi travelstar a 7200 ke il segate momentus a 5400 precedentemente montato....ti posso dire ke forse il 7200 è leggermente più rumoroso.Come consumo siamo li e li non ho notato differenze....il seagate l'ho trasformato in splendido esterno usb e così non ho problemi di storage e soprattutto di mobilità
daddyxx1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 17:34   #6
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da automatic_jack Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

dovendo acquistare un HD nuovo per il mio notebook ho pensato di prendere l' Hitachi Travelstar 5K160 che, nella versione da PATA da 80GB, ha un sol piatto (il che' dovrebbe implicare un minor quantitativo di vibrazioni prodotte)

Mi farebbe piacere ricevedere dei feedback da chi lo possiede su prestazioni e rumorosita'

Grazie
Se puoi (parlando in €€), ti consiglio vivamente un disco a 7200 rpm. Personalmente uso un Segate Momentus 7200.1 da 100 GB, leggermente più costoso di un Hitachi 7k100 (ma con 2 anni in più di garanzia). Per quanto riguarda rumore/calore prodotto/consumi: stiamo sugli stessi livelli del precedente Hitachi 80 GB 4200 rpm che montavo in precedenza
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -

Ultima modifica di zio.luciano : 13-06-2007 alle 17:37.
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 07:44   #7
masteralex
Senior Member
 
L'Avatar di masteralex
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Magica Roma ^^' Giudicatore di Notebook!
Messaggi: 1843
io ti consiglio di prendere quello a 7200 e vai una spada! io ho il mio hitachi da 100gb a 5400 mi trovo benissimo.. neanke si sente
__________________
Asus EEE pc 1005HA 1600Mhz@1905Mhz 1Gb DDR2 250Gb HD Windows Seven Ultimate
masteralex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 20:55   #8
jekscar
Senior Member
 
L'Avatar di jekscar
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
Scusate la domanda.... ma per le vecchie piattaorme Centrino con Dothan a 400 MHz di FSB, c'è una limitazione nella capacità dell'HD? Non no perché ma mi è venuta questa domanda.

Non so se fare un acquisto un po' osé mettendo nel mio note in firma un 5K120 da 120 Gb. Tanto per non spendere a vanvera.
__________________
Dell Inspiron 1520 con WD Scorpio Black 320 Gb e Linux Mint 11 Katya... pulizia e funzionalità!
jekscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 07:56   #9
masteralex
Senior Member
 
L'Avatar di masteralex
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Magica Roma ^^' Giudicatore di Notebook!
Messaggi: 1843
non ti preoccupare.. vai tranquillo non c'è questa limitazione, ammeno ke nn compri un hd da 300 Gb
__________________
Asus EEE pc 1005HA 1600Mhz@1905Mhz 1Gb DDR2 250Gb HD Windows Seven Ultimate
masteralex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 23:26   #10
jekscar
Senior Member
 
L'Avatar di jekscar
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
Quote:
Originariamente inviato da masteralex Guarda i messaggi
non ti preoccupare.. vai tranquillo non c'è questa limitazione, ammeno ke nn compri un hd da 300 Gb
Sicuro? E il discorso dei 130 Gb di capacità massima che le vecchie MoBo hanno, è solo leggenda metropolitana?

Se non lo è, mi piacerebbe sapere se con un aggiornamento Bios o preoccupandosi di creare partizioni che non superino tale limite è possibile vedere la capacità totale effettiva dell'HD.

Tanto poi mi devo convincere che avrò il coraggio di smontare tutto il case del notebook per cambiarlo... ancora non ho trovato il coraggio neanche di "pensarci".
__________________
Dell Inspiron 1520 con WD Scorpio Black 320 Gb e Linux Mint 11 Katya... pulizia e funzionalità!
jekscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 23:53   #11
fabiuz84
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Domodossola
Messaggi: 70
io ho un 5k120 che è simile al 5k160 solo che ha 100 gb e funziona bene... e io sono passato da un hd a 4200 rpm a questo e si sente un piccolo guadagno nella velocità... però se puoi prendi un hd a 7200 rmp perche quelli si che sono veloci... l'hd è il collo di bottiglia dei computer, soprattutto nei portatili e gli hd da 7200 rmp migliorano nettamente la situazione.

E non ti preoccupare che non dovrai smontare tutto il portatile, ci sarà di sicuro uno sportellino in corrispondenza dell'hd che si potrà svitare e rimosso il coperchio potrai sostituire semplicemente l'hd... è più semplice che su un computer desktop. Al massimo devi smontare la slitta che è attaccata al tuo veccho hd che serve per tenerlo fermo e collegato all'attacco p-ata e la devi riattaccare al nuovo hard disk ma non è niente di complicato, ci saranno giusto un paio di viti da svitare.
__________________
Desktop: Intel core 2 duo E6300, 1 GB DDRII 533 Mhz, HD 480 GB SATA, Ati x1350 256 MB DDR, Scheda madre asus p5b, Monitor 17" HP vs17
Notebook: Dell XPS M1330 Intel Core 2 Duo T7500 2,2 Ghz, 2 GB DDR II 667 Mhz, HD 160 GB 5400 rpm, GeForce 8400m gs 128 MB, Display 1280x800 retroilluminato a LED, Webcam

Ultima modifica di fabiuz84 : 04-07-2007 alle 23:56.
fabiuz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 16:38   #12
jekscar
Senior Member
 
L'Avatar di jekscar
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
Quote:
Originariamente inviato da fabiuz84 Guarda i messaggi
io ho un 5k120 che è simile al 5k160 solo che ha 100 gb e funziona bene... e io sono passato da un hd a 4200 rpm a questo e si sente un piccolo guadagno nella velocità... però se puoi prendi un hd a 7200 rmp perche quelli si che sono veloci... l'hd è il collo di bottiglia dei computer, soprattutto nei portatili e gli hd da 7200 rmp migliorano nettamente la situazione.

E non ti preoccupare che non dovrai smontare tutto il portatile, ci sarà di sicuro uno sportellino in corrispondenza dell'hd che si potrà svitare e rimosso il coperchio potrai sostituire semplicemente l'hd... è più semplice che su un computer desktop. Al massimo devi smontare la slitta che è attaccata al tuo veccho hd che serve per tenerlo fermo e collegato all'attacco p-ata e la devi riattaccare al nuovo hard disk ma non è niente di complicato, ci saranno giusto un paio di viti da svitare.

Fabiuz, grazie di avermi voluto rincuorare... purtroppo niente sportellino. L'unica cosa che devo capire è se ho accesso da sotto la tastiera o se devo smontare la parte inferiore del case, nella speranza di non avere gancetti nascosti e fermi strani.

La mia domanda era un'altra: ok per i 100 Gb, ma ho letto da molte parti che c'è un limite di 130 Gb riconosciuti dal bios! Vorrei trovare qualcuno che ha riscontrato tali limiti e li ha superati con una delle 2 opzioni:

-aggiornamento bios
-più partizioni da 130 Gb max

Ovviamente terze vie sono ben accette.

Sui 5400 vedrò di farmeli bastare, se vado a spendere troppo, con i rischi che corro mi conviene cambiare portatile!!!
__________________
Dell Inspiron 1520 con WD Scorpio Black 320 Gb e Linux Mint 11 Katya... pulizia e funzionalità!
jekscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v