Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2007, 07:55   #3981
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
lo puoi anche misurare,ma è una cosa inutile,visto che non devi controllare un carico reattivo.a meno che un alimentatore switching sia un carico reattivo.
Purtroppo qualsiasi apparecchiatura elettronica di potenza è un carico reattivo...
Un alimentatore switching da PC ha un fattore di potenza, nel migliore dei casi, pari a 0,85; nella maggior parte dei casi (alimentatori di basso costo) raramente arrivano allo 0,75 (testato di persona).
Quindi, sì, un alimentatore switching è un carico reattivo, e il fattore di potenza deve entrare in gioco nel calcolo dei consumi.

Inoltre gli alimentatori hanno ponti a diodi in ingresso seguiti da grossi condensatori di livellamento, cosa che crea armoniche e deforma la corrente in ingresso: quindi la corrente che leggi con la pinza amperometrica è falsata, quello che ti serve è un amperometro true RMS.

Paradossalmente un vecchio contatore enel, di quelli col disco che ruota, per intenderci, è molto più preciso di una pinza amperometrica: per come è costruito misura solo ed esclusivamente la potenza attiva, e la lettura non è influita dalla forma d'onda di tensione e corrente (è un lettore RMS).
Solo gli ultimi amperometri digitali di alto costo (Fluke e compagnia) sono paragonabili ai buoni, vecchi contatori elettromeccanici.

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 08:05   #3982
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
Solo gli ultimi amperometri digitali di alto costo (Fluke e compagnia) sono paragonabili ai buoni, vecchi contatori elettromeccanici.
interessante
non l'avrei mai detto
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 08:30   #3983
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
I misuratori elettromeccanici si basano su un movimento meccanico (rotazione di un disco) per misurare il consumo; e per definizione solo la potenza attiva può generare un lavoro e quindi farli ruotare...
L'unico problema è che sono di difficile lettura, è necessario calcolare il tempo di rotazione e poi calcolarsi il consumo in base alle costanti stampate sull'etichetta.

Tra le altre cose, uno dei motivi che ha indotto enel a passare ai contatori digitali è che questi ultimi leggono anche la potenza reattiva, che ci viene poi addebitata (almeno in parte) in bolletta.

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 13:03   #3984
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/una...att_21403.html

Interessante, anche se non so davvero cosa sia questo nuovo socket (e qualcosa mi dice che costerà di più rispetto a quelli già in commercio).



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 13:42   #3985
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Molto molto interessante!
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 15:58   #3986
AMDman
Senior Member
 
L'Avatar di AMDman
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 2768
ragazzi ho assemblato un muletto cosi:

Scheda madre intel 440bx, intel pentium 2 350Mhz, 2x128 + 64MB, ati rage con 8mega, lettore, sb pci128. a consumi come sono??
non ho il misuratore di watt

inoltre ho una ventola 8x8 silent al posto di quella originale.. e quella dell'ali downvoltata a 7volt

ma posso anche staccarla la 8x8.. ??
__________________
ALI: Enermax Platimax 750W * MOBO: Gigabyte GA-Z97-D3H * CPU: Intel Core i7 4970K * RAM: DDR3 8GB 1600Mhz CL7 Corsair Vengeance * HD: SSD Crucial MX100 256Gb * GPU: Gigabyte NVIDIA GeForce GTX 970G1 Gaming * OS: Windows 10 TP

Ultima modifica di AMDman : 01-06-2007 alle 16:00.
AMDman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 17:20   #3987
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
mi pare che si stia

Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
Purtroppo qualsiasi apparecchiatura elettronica di potenza è un carico reattivo...
Un alimentatore switching da PC ha un fattore di potenza, nel migliore dei casi, pari a 0,85; nella maggior parte dei casi (alimentatori di basso costo) raramente arrivano allo 0,75 (testato di persona).
Quindi, sì, un alimentatore switching è un carico reattivo, e il fattore di potenza deve entrare in gioco nel calcolo dei consumi.

Inoltre gli alimentatori hanno ponti a diodi in ingresso seguiti da grossi condensatori di livellamento, cosa che crea armoniche e deforma la corrente in ingresso: quindi la corrente che leggi con la pinza amperometrica è falsata, quello che ti serve è un amperometro true RMS.

Paradossalmente un vecchio contatore enel, di quelli col disco che ruota, per intenderci, è molto più preciso di una pinza amperometrica: per come è costruito misura solo ed esclusivamente la potenza attiva, e la lettura non è influita dalla forma d'onda di tensione e corrente (è un lettore RMS).
Solo gli ultimi amperometri digitali di alto costo (Fluke e compagnia) sono paragonabili ai buoni, vecchi contatori elettromeccanici.

Ciao,
Giovanni
sbagliando il cos fi con la efficienza.nel caso della efficenza,misurando la potenza assorbita abbiamo gia il calcolo della potenza consumata,che sia precisa o no come potrebbe indicare un voltmetro.la misure in true rms si fa solo per le tensione e normalmente solo per frequenze molto diverse da quelle di rete(audio,hf,ecc.).se proprio vogliamo la misura esatta,dobbiamo prima azzerare il cos fi rifasando l'impianto elettrico,cosa molto semplice se la si sa fare.i contatori elettromeccanici sono molto imprecisi perche non assicurano un regime di rotazione perfettamente proporzionale.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 17:43   #3988
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
... rifasando l'impianto elettrico,cosa molto semplice se la si sa fare.
e cioè?
io vorrei rifasare il mio impianto ... da dove inizio ?
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 00:09   #3989
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
se hai voglia

Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista Guarda i messaggi
e cioè?
io vorrei rifasare il mio impianto ... da dove inizio ?
di passare un po di tempo,potrei anche spiegartelo,benche la cosa non sia cosi semplice se non sei uno del mestiere.a sommi capi il sistema è quella di attaccare all'impianto un carico reattivo per volta e aggiungere su quel carico una bobina oppure un condensatore(normalmente si usa un condensatore,perche i carichi sono tutti induttivi)e con uno strumento a zero centrale si misura l'assorbimento in corrente e si inserisce un condensatore o una bobina fino a diminuire al massimo l'assorbimento.se usi una capacita troppo grande la corrente assorbita salr di srgno opposto.questo vale per frigo,motori in genere,lampade al neon con induttanza(quelli elettronici non hanno questo tipo di problemi)frullatori ecc.ecc escludendo le resistenze pure(forno,scaldabagno).una volta che hai rifasato tutti i carichi uno per uno,li puoi rimettere tutti insieme alla corrente.questo lavoro non da alcun vantaggio sul consumo di potenza,ma potrebbe essere efficace solo per i magnetotermici,che lavorano in corrente e non in potenza.praticamente il cos fi è lo sfasamento in gradi(coseno)fra tensione e corrente in anticipo oppure in ritardo una rispetto all'altra.all'atto pratico se hai uno sfasamento di 180gradi quando hai una tensione di 230vac nel punto di massima escursione dela forma d'onda della tensione in potenza reattiva avresti un corto circuito con un tale assorbumento di corrente da fare saltare subito il magnetotermico.in poche parole cio corrisponde a inserire un condensatore o una induttanza in parallelo al 230vac.se sfasi 90gradi con un carico da 1000watt significa che quando la tensione arriva a 150vac la corrente è 6,5ampere e quando invece azzeri il cos fi hai sempre una tensione di 230vac ed una corrente di 4,5ampere.la differenza sta solo nella variazione della corrente rispetto alla tensione,ma l'assorbimento totale è sempre di 1 KW.se hai bisogno di ulteriori infermazione puoi chiedere in pvt.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 09:15   #3990
lelloz
Senior Member
 
L'Avatar di lelloz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
Quote:
Originariamente inviato da AMDman Guarda i messaggi
ragazzi ho assemblato un muletto cosi:

Scheda madre intel 440bx, intel pentium 2 350Mhz, 2x128 + 64MB, ati rage con 8mega, lettore, sb pci128. a consumi come sono??
non ho il misuratore di watt

inoltre ho una ventola 8x8 silent al posto di quella originale.. e quella dell'ali downvoltata a 7volt

ma posso anche staccarla la 8x8.. ??
Ho una configurazione simile alla tua

intel 440
PII 300mhz
256 ram
hd 20gb 5400 rpm
audio e video integrati
lettore + floppy

Non sono riuscito ancora a trovare un metodo per misuare il tutto ma non penso vada oltre i 40w.....
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca".
lelloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 17:15   #3991
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
se usi

Quote:
Originariamente inviato da lelloz Guarda i messaggi
Ho una configurazione simile alla tua

intel 440
PII 300mhz
256 ram
hd 20gb 5400 rpm
audio e video integrati
lettore + floppy

Non sono riuscito ancora a trovare un metodo per misuare il tutto ma non penso vada oltre i 40w.....
i lettori da portatili risparmi ancora piu assorbimento,e cosi anche se si usano hdd da portatili,meglio se si usano memory card.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 19:02   #3992
lelloz
Senior Member
 
L'Avatar di lelloz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
i lettori da portatili risparmi ancora piu assorbimento,e cosi anche se si usano hdd da portatili,meglio se si usano memory card.
vabè ovviamente li ho staccati dall'alimentazione lettore e floppy. Putroppo per la serie "risparmio senza frontiere" meglio questo hd da 5400 a costo 0 che spenderne 50-60 per per un 2,5 quanto ci guadagnerei di risparmio engergetico?
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca".
lelloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 20:07   #3993
schiac
Senior Member
 
L'Avatar di schiac
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: prov. di GR
Messaggi: 2542
ragazzi devo mettere in vendita un 2 o 3 PII con scheda madre e ram

a qualcuno interessano?
__________________
schiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 11:55   #3994
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
io penso

Quote:
Originariamente inviato da lelloz Guarda i messaggi
vabè ovviamente li ho staccati dall'alimentazione lettore e floppy. Putroppo per la serie "risparmio senza frontiere" meglio questo hd da 5400 a costo 0 che spenderne 50-60 per per un 2,5 quanto ci guadagnerei di risparmio engergetico?
un 10-15watt.che non è poco.se poi usi anche nelle proprieta del risparmio energetico la possibilita di spengere l'hdd nelle pause,mi sembra cxhe la cosa sia notevole.se usassi una cpu da portatile che abbia lo speedstep avresti anche la possibilita di rallentare al massimo la cpu e risparmieresti ancora.ma a questo punto ci sono altri processori molto migliori per il risparmio energetico tipo via banjas ecc
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 11:07   #3995
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Scusate lo spam, ho messo in vendita un sistema Micro-ATX vecchio ma imho più che buono per farci un muletto, se a qualcuno interessa --> LINK
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 11:20   #3996
pissicchia
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 861
ragazzi mi sapete dire i consumi di schede di fascia bassa come le 9200 o le x300?
__________________
e5200@3.66 ghz, Arctic Cooling Freezer Extreme, 4gb G.Skill 877mhz, Gainward 460 GLH,Samsung Spinpoint F1 500gb, Asus P5qlpro, X-Fi extreme, Samsung T260, Corsair 850Tx.
pissicchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 11:26   #3997
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da pissicchia Guarda i messaggi
ragazzi mi sapete dire i consumi di schede di fascia bassa come le 9200 o le x300?
la x300 non so,ma la 9200 sicuramente poco: la usavo sul mio precedente muletto, era totalmente passiva ma il dissi scaldava poco,segno che i voltaggi in gioco non fossero molto elevati..però non saprei dirti il consumo preciso in termini di watt.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 12:30   #3998
Pif
Senior Member
 
L'Avatar di Pif
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 1918
ho letto in giro...

...precisamente l'ho letto su punto informatico , che è stato annunciato da AMD un Sempron 2100+ FANLESS , clock 1 ghz.

Presumo sia AM2 , da abbinare col chipset 690...chissa' sono curioso di vedere sto DTX , magari riusciamo a liberarci dei prezzi vampireschi delle EPIA!!

(se vabbe ,era per dire , le epia saranno sempre le piu piccoline!)

Voi che dite?

EDIT :

"Questo processore ha un TDP (Thermal Design Power) di soli 9 Watt, ideale per i sistemi a basso consumo e rumorosità e per i sistemi compatti; la CPU si collega alla scheda madre tramite uno zoccolo Socket S1, ed è compatibile con il chipset AMD M690T."

Cioè , vendono mobo + cpu insieme?Che roba è il socket S1?
__________________
CREA IL TUO VIDEOGIOCO ! || Corsair HX520,G620,Zalman CNPS,Gigabyte z68ap,8 Gb DDRIII,MSI R6850,OCZ Vertex2 60GB,HG281DP||

Ultima modifica di Pif : 04-06-2007 alle 12:33.
Pif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 12:33   #3999
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
sbagliando il cos fi con la efficienza.nel caso della efficenza,misurando la potenza assorbita abbiamo gia il calcolo della potenza consumata,che sia precisa o no come potrebbe indicare un voltmetro.
Guarda che intendevo proprio il fattore di potenza, non il rendimento...
L'ho misurato di persona, con QUESTO giocattolino.
Il rendimento non serve a nulla, se stai misurando il consumo sul lato 230V dell'alimentatore.

Quote:
la misure in true rms si fa solo per le tensione e normalmente solo per frequenze molto diverse da quelle di rete(audio,hf,ecc.).
Non esattamente. Se un costruttore deve certificare le proprie macchine con le norme CE, VDE, UL, ecc. deve verificare le forme d'onda, i reali consumi, il fattore di potenza della macchina stessa, cosa che può essere fatta solo con misuratori RMS.

Quote:
se proprio vogliamo la misura esatta,dobbiamo prima azzerare il cos fi rifasando l'impianto elettrico,cosa molto semplice se la si sa fare.
Non è proprio così semplice correggere il fattore di potenza di un intero impianto elettrico... soprattutto voglio vederti a correggere il fattore di potenza di un alimentatore elettronico con semplici condensatori e bobine.
I più grandi costruttori sono stati costretti ad inventarsi degli stadi di correzione PFC da aggiungere agli alimentatori (Active Power Factor Correction), proprio perchè è impossibile rifasarli con semplici condensatori/bobine.

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 12:49   #4000
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da Pif Guarda i messaggi
Sempron 2100+ FANLESS , clock 1 ghz.

"Questo processore ha un TDP (Thermal Design Power) di soli 9 Watt, ideale per i sistemi a basso consumo e rumorosità e per i sistemi compatti; la CPU si collega alla scheda madre tramite uno zoccolo Socket S1, ed è compatibile con il chipset AMD M690T."

Cioè , vendono mobo + cpu insieme?Che roba è il socket S1?

e' un processore Mobile, per portatili... sara' un impresa trovarlo e trovare la scheda madre che lo supporti. peccato.
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v