Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2007, 02:10   #1
_NerdS_
Senior Member
 
L'Avatar di _NerdS_
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 325
Lieve overclock dell'E6600 su nForce 680i SLI

Salve a tutti, premetto subito che ho alcune nozioni di overclock (più che altro sugli amd, su intel no, ma non credo che cambi molto), ma non mi posso certo considerare un esperto.
Ho appena cambiato mb, cpu e ram sul mio pc principale, e ho montato una Asus P5N32-E SLI con nForce 680i SLI, cpu Core 2 Duo E6600, e come ram le OCZ DDR2 PC2-8000 2x1Gb Platinum XTC (in dual channel). Innanzitutto, secondo voi che siete più esperti, è una buona macchina?
Detto questo, l'unica cosa che devo ancora cambiare è il dissipatore della cpu: per il momento ho su montato quello boxed (però come pasta termica ho messo la arctic silver 5 al posto di quella di "default"), ma presto lo cambierò; in ogni caso il case è ben ventilato.
Ora come ora ho cambiato solo i timings delle ram: da quelli base (5-5-5-15 CR2) ho impostato 4-4-4-13 CR1, lasciando la frequenza a 400 (rapporto DRAM:FSB 3:2).
Per quanto riguarda le frequenze e i voltaggi, credo che il 680i lasci molto spazio alla fantasia, però ho alcuni dubbi: primo fra tutti, cosa diavolo è la voce "LDT Frequency", che si può impostare da 1X a 5X? Non vorrei che fosse una cosa analoga all'HT degli amd, che quando si aumenta l'fsb, va abbassato per non creare instabilità.
Seconda cosa: la scheda madre mi dà la possibilità di lasciare le frequenze dell'fsb (quad pumped, QDR) e della ram (DDR) collegate (modalità "linked") con un certo rapporto (credo si riferisca al DRAM:FSB ratio), oppure no (modalità "unlinked"): cosa mi conviene fare?
Terzo, e per ora ultimo, dubbio, è questo: nella schermata dei timings delle ram, ho la possibilità di modificare, otre ai classici tCL, tRCD, tRP, tRAS e CR (cosa che ho già fatto), anche altri valori, che sono: tRRD, tRC, tWR, tWTR, tREF e Async Latency. Modificarli porterebbe ad un incremento di velocità, oppure non ne vale la pena e mi conviene lasciarli in automatico?
Ringraziandovi in anticipo per la disponibilità e la cortesia, resto in attesa dei vostri suggerimenti.
__________________
- Intel Core i7 940, Chieftec Big Tower, Cooler Master 1000W, Asus P6T Deluxe OC Palm, 3x2Gb Corsair Dominator DDR3 1600Mhz (8,8,8,24,1T), XFX nVidia 295GTX, Seagate Cheetah 15k.5 15'000rpm, 150Gb WD VelociRaptor 10'000rpm, 2x500Gb Seagate, Asus DVD-RW, Sound Blaster X-Fi Fatal1ty, Gigaworks G500 310W, Samsung SyncMaster T240 24" 1920x1200
- Santech M3820, Intel C2D T9300, 2x2Gb DDR2667, Seagate 500Gb 7'200rpm, nVidia 8800M GTX 512Mb, Tv-Tuner, LCD 17" WUXGA 1920x1200
_NerdS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Windows 11 verso un supporto Bluetooth p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v