Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2007, 18:03   #1
f_tallillo
Senior Member
 
L'Avatar di f_tallillo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
Dimensione HD su PIII

Gente, io ho un muletto PIII 733 che ha come scheda madre una MECOTEK MK-694V3 e su questo PC ho installato 2 anni fa un HD pata da 160 GB e 384 MB di ram.

In questi giorni comincio a risentire di tale ristrettezza e mi sono fatto (intanto) prestare in maxtor da 250 GB.

Morale della storia? Nella schermata di avvio vi rilega PIII 733 e 2 HD da (non ricordo de da 132 o 137 o comunque da 130 a 139 ) ma in windows XP pro me li vede della dimensione corretta.
E' normale ciò? In genere se il bios li vede di una dimensione, da li in poi gli HD restano di quella dimensione.

Qualcuno sa il motivo di questo arcano miracolo? Per carità a me va bene anche così ma sarei curioso di sapere il motivo e fino a quanti GB posso spingermi? 750?!?!?!?!? lol
f_tallillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 18:05   #2
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Il motivo è semplice.... la scheda madre è vecchia e il bios non è aggiornato quindi non legge l'hard disk con tutta la dimensione... mentre Windows XP Professional è aggiornato e ha il supporto per drive di dimensioni maggiori! L' enablebiglba in poche parole
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 20:03   #3
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10909
Non è che a suo tempo hai usato il DDO e te ne sei dimenticato ?

Che io sappia senza supporto BIOS o 130GB oppure DDO.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 22:14   #4
f_tallillo
Senior Member
 
L'Avatar di f_tallillo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Non è che a suo tempo hai usato il DDO e te ne sei dimenticato ?

Che io sappia senza supporto BIOS o 130GB oppure DDO.
DDO? Non so cosa sia! lol

Comunque 2 anni fa non ho fatto nulla di particolare. Ho semplicemente buttato il 20 GB originale, messo il 160 e installato windows xp. Non avevo nemmeno fatto caso alla dimensione dell'HD vista nel bios.
Mi sembra strano però. Io sapevo del contrario (cioè dimensioni corrette nel bios e + piccole in windows). La cosa è un pochino strana.
f_tallillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 22:48   #5
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quindi XP con SP2 non serve a farglielo riconoscere per intero?
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 23:02   #6
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10909
Occorre il supporto del bios, in più occorre SP2 in XP o SP4 in W2000 (forse il 3 ).

Secondo me gli sfugge qualcosa.

Hai mica un controller aggiuntivo PCI ?

Che modello di scheda madre hai ?
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 00:03   #7
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Già infatti... sono anch'io della stessa idea...
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 00:46   #8
f_tallillo
Senior Member
 
L'Avatar di f_tallillo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Occorre il supporto del bios, in più occorre SP2 in XP o SP4 in W2000 (forse il 3 ).

Secondo me gli sfugge qualcosa.

Hai mica un controller aggiuntivo PCI ?

Che modello di scheda madre hai ?
La marca/modello della mobo è scritto nel primo post.

Allora io 2 anni fa ho preso il suddetto PC da mia cugina che lo stava buttando via dopo 4/5 anni di onorato servizio.
Ho cavato l'HD da 20GB, ho messo il disco da 160 sul secondary master della mobo (perchè era lo spinotto che mi tornava + comodo), ho fatto una normalissima installazione di windows xp Pro SP2 e alla fine ho smontato lettore CD e floppy che tanto non mi servivano. tutto qua.
Non l'ho toccato nemmeno il bios (è quello di fabbrica della mobo).

Oggi provando quello da 250 ho scoperto che entrambi gli HD li vede da bios sui 130GB + o - e normalmente in windows.

L'ho scoperto ora perchè il Pc è controllato in remoto e quindi non la vedo la schermata del bios.
f_tallillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v