Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2007, 15:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/21322.html

Cinque colossi dei semiconduttori rinnovano gli accordi di collaborazione per sviluppare insieme tecniche e tecnologie per la produzione a 32 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 15:46   #2
Solido
Senior Member
 
L'Avatar di Solido
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
tra un pò faranno proci che si dovranno vedere con le lenti
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum!
Solido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 16:16   #3
Alucard83
Senior Member
 
L'Avatar di Alucard83
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 378
Ma mi ricordo che qualche anno fa, IBM aveva presentato i transistor con processo a 0,06 nm, poi scomparsi........ che fine hanno fatto?
Alucard83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 16:16   #4
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
32 nm.............. mi vien da ridere/piangere

....se solo lo capissero anche Ati e Nvidia (soprattutto quest'ultima) che ancora gongolano a 80-90 nm....vabbè
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 16:42   #5
=Cipo2003=
Member
 
L'Avatar di =Cipo2003=
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da Alucard83 Guarda i messaggi
Ma mi ricordo che qualche anno fa, IBM aveva presentato i transistor con processo a 0,06 nm, poi scomparsi........ che fine hanno fatto?
probabilmente erano 0.06μm = 60nm
__________________
Cipo
=Cipo2003= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 16:52   #6
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Guarda che conta anche il layout... cpu e gpu sono molto + complesse di banali memorie =P
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 17:02   #7
k4rl
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 414
le memorie sono da sempre il "banco di prova" delle nuove tecnologie di miniaturizzazione perchè come è stato già detto hanno un layout molto più facile da realizzare

cmq di sto passo il limite del silicio sembra sempre più vicino (o più lontano visto che ogni tanto esce qualche news che lo si è portato un po' più avanti )
__________________
Processore: AMD Athlon XP 2800+ Barton Dissipatore CPU: Vulcano 11+ Scheda Madre: Asus A7N8X Deluxe Memorie: Kingstone Pc3200 2x1GB Scheda Video: Triplex Radeon 9600PRO Hard Disk1: Maxtor 120GB Sata 150 Hard Disk2: Maxtor 200GB Sata 150 Alimentatore1: SuperFlower 450Watt (quasi morto) Alimentatore2: Thermaltake TR2-430Watt (defunto)Alimentatore3: Corsair VX 550Watt (morto)Alimentatore4: Xion 400Watt (scopiettante)
k4rl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 17:13   #8
Lollo6
Member
 
L'Avatar di Lollo6
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dresda
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da Alucard83 Guarda i messaggi
Ma mi ricordo che qualche anno fa, IBM aveva presentato i transistor con processo a 0,06 nm, poi scomparsi........ che fine hanno fatto?
0.06 nm mi sembrano davvero troppo pochi, forse erano 0.06 micron ovvero 60 nm. Anche perchè 0.06 nm sono meno del diametro di un atomo...
Lollo6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 17:52   #9
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
forse informatica quantisticA?
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 21:04   #10
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Ma perchè : "IBM, Chartered Semiconductor, Samsung Electronics" in grassetto e Infineon e Freescale no !!!

Cos'è , si grassetta in base alla situazione economica o tecnologica ???

Se , anche dopo questo accordo , Intel arriva a 32nm prima ... rivedo la mia personalissima scala di valori..

Quote:
Originariamente inviato da flapane
forse informatica quantisticA?
.... al massimo litografia quantistica... alimentata naturalmente con i cristalli di dilitio...
__________________

Prima di intraprendere il viaggio della vendetta , scavate due tombe......... Confucio - Il mio Clan di CoD4
I7-920-EVGA X58 SLI-OCZ DDR3 PC3-10666-XFX 285 GTX 1GB - 2x WD 1 TB SATAII RAID ED-raid 0
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 22:37   #11
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
Ma credo che piano piano si arriverà alla larga scala del grafene..il silicio perderebbe troppo sotto i 32 nm..
Credo che ATI debba dimenticare i 90 nm, non nvidia..vedi la 2900XT!
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 22:43   #12
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da k4rl Guarda i messaggi
cmq di sto passo il limite del silicio sembra sempre più vicino (o più lontano visto che ogni tanto esce qualche news che lo si è portato un po' più avanti )
Già, io mi ricordavo proprio 32nm come limite, letto qualche anno fà. Ora a quanto l'avrebbero portato?
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 07:41   #13
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7631
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Già, io mi ricordavo proprio 32nm come limite, letto qualche anno fà. Ora a quanto l'avrebbero portato?
ciao

non conosco le tue competenze in questo campo ma ti posso dare il miglior sito in circolazione che contiene la tua risposta e molto altro

http://www.itrs.net/reports.html

in particolare questa presentazione

http://www.itrs.net/Links/2006Update...2006Update.pdf

i dati sono lo sforzo congiunto della maggioranza dei produttori al mondo e servono a tener traccia dei problemi riscontrati con le tecnologie in via di sviluppo e quelle in fase di ricerca. Ovviamente il campo è talmente in fase di evoluzione che il limite viene spostato anno dopo anno.

per ora riportando i dati del 2006 si citano previsioni fino al 2020 con circa 14nm ma come ti ho detto seguendo questi report anno dopo anno gia da molto ho visto che il limite si sposta in avanti in continuazione e i limiti di una tecnologia vengono aggirati in un modo o nell'altro.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 11:01   #14
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da faber80 Guarda i messaggi
32 nm.............. mi vien da ridere/piangere

....se solo lo capissero anche Ati e Nvidia (soprattutto quest'ultima) che ancora gongolano a 80-90 nm....vabbè
Non è questione di capire, mica sono stupidi
Avranno problemi di progettazione/costi.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1