Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2007, 18:25   #1
moon182
Senior Member
 
L'Avatar di moon182
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
Fotocamera Superzoom: quale prendo?!?

Come avrete letto nel titolo a me interessa una fotocamera compatta con uno zoom di almeno 10x.
Io avevo trovato questi modelli:

Sony DSC-H9 15x CCD 1/2.5"
Sony DSC-H5 15x CCD 1/2.5"
Panasonic FZ50 12x CCD 1/1.8"
Panasonic FZ8EG 12x CCD 1/2.5"
Panasonic TZ3EG 10x CCD 1/2.35"


Voi che siete sicuramente più esperti di me, quale dite che sia la migliore come qualità generale?!?

Io subito ero stato attratto dalle sony però poi parlando un pò in giro ho visto che non sembrano esser il top di categoria visto il sensore piccolo ed i "troppi" megapixel...e quindi adesso proprio non so cosa prendere....

Aiutatemi....Grazie!!
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr
MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0
Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve!

Ultima modifica di moon182 : 23-05-2007 alle 16:17.
moon182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 19:40   #2
erost
Senior Member
 
L'Avatar di erost
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tropea, RICADI, per la precisione!
Messaggi: 2787
non credo ci sia qualcuno che possa scegliere per te... mi spiace

io come te seguo molto il thread sulla h9 perchè mi interessa (va )
e anche io come te ho considerato le altre che citi ma, ad esempio io non volgio rinunciare al display mobile e quindi la scelta si restringe molto...
ad esempio, se la panasonic tz3 avesse avuto tale caratteristica l'avrei presa in seria considerazione essendo molto compatta rispetto alle altre, pur mantenendo un dignitoso zoom 10x ottico.

Ora poi stanno per uscire le prime fotocamere che registrano i filmati a 1280x720...
__________________
AFFARI conclusi bene con: Predator_ISR,MAkio,MRMic,Dilan il Drago , Boxi, Edorado.
MY FLICKR ALBUM
I MIEI VIDEO VENDO MONITOR PHILIPS 40" 4k VENDO TV 4K LG IPS
erost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 19:49   #3
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
io mi sento di consigliarti anche la olympus sp550, io la sto usando con grandi soddisfazioni accanto alla fz50.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 20:09   #4
moon182
Senior Member
 
L'Avatar di moon182
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
io mi sento di consigliarti anche la olympus sp550, io la sto usando con grandi soddisfazioni accanto alla fz50.
Aggiunta anche la FZ50 anche se forse è troppo ingombrante come dimensioni e si avvicina come prezzo alle reflex basilari come la canon Eos 350D oppure la 400D.

Diciamo che con quei soldi lì, faccio un ulteriore sacrificio e mi prendo una reflex...no?!?
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr
MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0
Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve!
moon182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 20:27   #5
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
in quella fascia di prezzo anche se dalle notevoli dimensioni ho sentito parlar bene della fuji 6500, che ha anche il grandangolo (28mm) e di conseguenza un po meno tele (300 circa) cmq ha un bel sensore e un'ottima gestione degli iso elevati.

tra quelle veramente compatte, mi sembra che l'unica col 10x sia la panasonic tz3! (e i due modelli precedenti tz1 e tz2)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 20:44   #6
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
Quote:
Originariamente inviato da moon182 Guarda i messaggi

Diciamo che con quei soldi lì, faccio un ulteriore sacrificio e mi prendo una reflex...no?!?
no, ti prendi un corpo reflex e basta, poi devi tirare fuori i soldoni per prendere le lenti che ti coprano quelle lunghezze focali e vedrai che il divario monetario si allungherà a dismisura. quando parlate di reflex tenete conto degli obiettivi necessari, non dei kit schifosi che vi rifilano. una compattona, fino a 600 euro di spesa batte inesorabilmente una reflex per flessibilità operativa.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 07:27   #7
moon182
Senior Member
 
L'Avatar di moon182
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
no, ti prendi un corpo reflex e basta, poi devi tirare fuori i soldoni per prendere le lenti che ti coprano quelle lunghezze focali e vedrai che il divario monetario si allungherà a dismisura. quando parlate di reflex tenete conto degli obiettivi necessari, non dei kit schifosi che vi rifilano. una compattona, fino a 600 euro di spesa batte inesorabilmente una reflex per flessibilità operativa.
Pienamente d'accordo Tommy...anche perchè in genere io non mi soffermo 5min per fare una foto e poi di tutte quelle tarature delle reflex io proprio non ne so nulla....
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr
MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0
Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve!
moon182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 09:51   #8
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
se vuoi una macchina che faccia foto buone vai di S6500, il sensore è un 1/1,6" da 6 megapixel, molto poco rumoroso ed utilizzabile in tutte le condizioni.
lo zoom è buono (non è stabilizzato ma non si nota), parte da un comodo grandangolare 28mm per arrivare ai 300 (10.7X) e soprattutto è a movimento manuale, quindi 100 volte più lineare e comodo da usare rispetto a quelli motorizzati. La qualità delle lenti nel complesso è buona, con molta luminosità produce un pelino di purple fringing nelle aree di contrasto elevate ad alta luminosità, non si nota in stampa almeno che non vai su formati grandi, ed è recuperabilissimo in pw. Le batterie sono AA, quattro, con la 9600 usando un pacco da 2000mAh con un uso medio del flash ci ho fatto 430 foto senza cambiare le batterie. vai su photo4u a guardarti la recensione di questa macchina di mike1964, rimarrai stupito.
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 11:09   #9
Guterboit
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 204
La S6500 è sicuramente una buona macchina... ma come mai non hai considerato la S3 Canon?
Guterboit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 11:12   #10
moon182
Senior Member
 
L'Avatar di moon182
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
Quote:
Originariamente inviato da Guterboit Guarda i messaggi
La S6500 è sicuramente una buona macchina... ma come mai non hai considerato la S3 Canon?
Perchè tra la S3 e le Sony mi avevano consigliato le sony ed allora la ho tralasciata...
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr
MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0
Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve!
moon182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 11:21   #11
Guterboit
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 204
De gustibus... cmq con la Canon hai lcd orientabile, possibilità di scattare in raw (con quel nuovo programmino russo) e supermacro, che per me è troppo divertente
Cmq secondo me sono due macchine pressochè equivalenti, io ho scelto la S3 perchè quando l'ho presa in mano mi è piaciuta subito!!!
La S6500 è un po' più grossina rispetto a queste due, ma ha Iso alti superiori... insomma, come sempre dipende da esigenze, gusti e economie.

Ps: occhio che le dimensioni del CCD sono frazioni, quindi, es., 1/2.5"
Guterboit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 11:22   #12
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da moon182 Guarda i messaggi
Perchè tra la S3 e le Sony mi avevano consigliato le sony ed allora la ho tralasciata...
poi tralaltro è costosetta... online a meno di 320€ non la trovi, almeno di non prenderla in germania (idealo.de docet , 308€ + ss), poi non è che sia un gran chè di macchina confrontata alle altre, ha un mirino di cui non si parla molto bene e la qualità delle foto con sensibilità medio alte (400-800 iso) non è che sia il massimo, anzi è abbastanza scadente per i miei gusti rispetto alle altre. poi, c'è una cosa che manca a cui io non rinuncerei mai: il formato raw! poter salvare la foto come il sensore la fa, per fare la postproduzione sul PC da letteralmente una marcia in più alla macchina, provato con la S9600!

Tornando alla S6500Fd, guarda su idealo.de il prezzo... forse in italia di importazione la pagherai 10-15€ in più, ma rimane sempre sotto i 300€ e quei soldi li vale tutti... vai su photo4u e guardati le foto che vengono fuori da sta macchina, è da rimanere

ciao
andrea
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 11:57   #13
moon182
Senior Member
 
L'Avatar di moon182
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
Quote:
Originariamente inviato da andrineri Guarda i messaggi
se vuoi una macchina che faccia foto buone vai di S6500, il sensore è un 1/1,6" da 6 megapixel, molto poco rumoroso ed utilizzabile in tutte le condizioni.
lo zoom è buono (non è stabilizzato ma non si nota), parte da un comodo grandangolare 28mm per arrivare ai 300 (10.7X) e soprattutto è a movimento manuale, quindi 100 volte più lineare e comodo da usare rispetto a quelli motorizzati. La qualità delle lenti nel complesso è buona, con molta luminosità produce un pelino di purple fringing nelle aree di contrasto elevate ad alta luminosità, non si nota in stampa almeno che non vai su formati grandi, ed è recuperabilissimo in pw. Le batterie sono AA, quattro, con la 9600 usando un pacco da 2000mAh con un uso medio del flash ci ho fatto 430 foto senza cambiare le batterie. vai su photo4u a guardarti la recensione di questa macchina di mike1964, rimarrai stupito.
Certo che è bella grossa....non vorrei dovermi portare un trolley ogni volta che me la porto con me....
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr
MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0
Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve!
moon182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 12:02   #14
moon182
Senior Member
 
L'Avatar di moon182
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
Quote:
Originariamente inviato da andrineri Guarda i messaggi
poi tralaltro è costosetta... online a meno di 320€ non la trovi, almeno di non prenderla in germania (idealo.de docet , 308€ + ss), poi non è che sia un gran chè di macchina confrontata alle altre, ha un mirino di cui non si parla molto bene e la qualità delle foto con sensibilità medio alte (400-800 iso) non è che sia il massimo, anzi è abbastanza scadente per i miei gusti rispetto alle altre. poi, c'è una cosa che manca a cui io non rinuncerei mai: il formato raw! poter salvare la foto come il sensore la fa, per fare la postproduzione sul PC da letteralmente una marcia in più alla macchina, provato con la S9600!

Tornando alla S6500Fd, guarda su idealo.de il prezzo... forse in italia di importazione la pagherai 10-15€ in più, ma rimane sempre sotto i 300€ e quei soldi li vale tutti... vai su photo4u e guardati le foto che vengono fuori da sta macchina, è da rimanere

ciao
andrea
Allora tu mi sconsigli le sony...e delle panasonic che ne pensi?
Ho letto il catalogo e sembrano molto interessanti...
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr
MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0
Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve!
moon182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 12:02   #15
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
è grandina si... ma non pesa tantissimo poi. io quando viaggio uso una borsa a tracolla aprilia e ci sta benissimo dentro assieme al flash canon esterno e due set di batterie... considera che anche le varie sony H5/H9 e soprattutto la FZ50 ti richiedono una borsa o comunque uno zainetto a tracolla apposito, non è il caso di metterle in tasca (anche se ci stanno). Per quanto riguada il peso, beh non è male, se la confronti con una reflex entry level con obiettivo base quest'ultima pesa mooolto di più! poi, sarà pur grandina, ma l'impugnatura per me è davvero ottima, vai a provarla cmq in qualche centro commerciale (qualsiasi macchina sia) prima di comprarla, devi aver avuto un corpo macchina in mano almeno una volta prima di comprare, per vedere se ti piace e ti sta bene in mano.

Quote:
Originariamente inviato da moon182 Guarda i messaggi
Allora tu mi sconsigli le sony...e delle panasonic che ne pensi?
Ho letto il catalogo e sembrano molto interessanti...
non ti sconsiglio le sony, ma la s3is, per quello che costa per i miei gusti offre troppo poco.

la pana? mi piace anche lei, io ho preferito la S9600 per lo zoom che parte da 28mm (pana 35-420, fuji 28-300) equivalenti e per il sensore meno rumoroso ad alti iso... come impugnatura mi piacciono tutte e due.
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260

Ultima modifica di andrineri : 23-05-2007 alle 12:07.
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 13:24   #16
Guterboit
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 204
Quote:
non ti sconsiglio le sony, ma la s3is, per quello che costa per i miei gusti offre troppo poco.
Onestamente non capisco cosa offre in meno... o meglio, avrà qualcosa in meno da una parte ma qualcosa in più da un'altra, secondo me... e comunque a vedere molte foto devo dire che mi piacciono i risultati di entrambe.

Le pana purtroppo non fanno rumore solo a iso alti...

La fuji mi sembra di capire che per lui è grossina...

Secondo me alla fine si piglia la sony

Ps: la S3, e anche la sony credo, non le metti in tasca, ma un marsupietto basta e avanza
Guterboit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 13:34   #17
moon182
Senior Member
 
L'Avatar di moon182
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
Quote:
Originariamente inviato da Guterboit Guarda i messaggi
Onestamente non capisco cosa offre in meno... o meglio, avrà qualcosa in meno da una parte ma qualcosa in più da un'altra, secondo me... e comunque a vedere molte foto devo dire che mi piacciono i risultati di entrambe.

Le pana purtroppo non fanno rumore solo a iso alti...

La fuji mi sembra di capire che per lui è grossina...

Secondo me alla fine si piglia la sony

Ps: la S3, e anche la sony credo, non le metti in tasca, ma un marsupietto basta e avanza
Ma guarda..io ero subito partito a razzo per la Sony H9 visto che vengo da una W5 sempre della Sony...
Poi però ho cominciato a guardare in giro perchè varie persone mi han detto che per via del sensore piccolo le foto perdono di qualità e così girovagando per il web ho trovato delle valide avversarie alla Sony....
E così adesso non so che pesci pigliare....diciamo che non vorrei spendere quei 3/400€ per poi vedere che con gli stessi soldi avrei potuto prendere una macchina migliore....
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr
MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0
Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve!
moon182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 13:36   #18
moon182
Senior Member
 
L'Avatar di moon182
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
Quote:
Originariamente inviato da andrineri Guarda i messaggi

non ti sconsiglio le sony, ma la s3is, per quello che costa per i miei gusti offre troppo poco.
Ps.Avevo interpretato male il tuo post di prima...
Pensavo fosse rivolto alla Sony....
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr
MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0
Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve!
moon182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 13:45   #19
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da moon182 Guarda i messaggi
Ps.Avevo interpretato male il tuo post di prima...
Pensavo fosse rivolto alla Sony....
nessun problema... le sony mi piacciono abbastanza (guarda in firma, ho la videocamera sony e va davvero bene per quello che la ho pagata), ho provato una H2 abbastanza a fondo e non ho avuto cattive impressioni, a parte per me il mirino un po' piccolo (abituato a quello della 9600), e la mancanza del formato raw...

a sto punto scegli tu... io la H9 con 8 megapixel su 1/2,5" non la prenderei, meglio un sensore grande che non impasta con pochi MP.

Ah, come detto sopra, provale tutte prima, la S9600 e la FZ50 mi sono subito piaciute per lo zoom non motorizzato e la qualità, andandole a provare con mano!
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 13:48   #20
Guterboit
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 204
Quote:
diciamo che non vorrei spendere quei 3/400€ per poi vedere che con gli stessi soldi avrei potuto prendere una macchina migliore....
Guarda, ti ripeto, secondo a cifre simili equivalgono macchine simili...
...per la questione del sensore, che dire? Su una compatta un sensore grosso proprio non ci sta fisicamente!! Quindi se vuoi prendere una compatta rassegnati a questo limite fisico... se vuoi un bel sensorone l'unica cosa è passare alle reflex...

Tutto ciò che posso dirti è che sono un felice possessore S3, è la mia prima macchina con un po' di impostazioni manuali e mi sto divertendo un sacco ad imparare. Poi si potrà dire questa è meglio dell'altra per questo o quel motivo, ma secondo me alla fine la decisione si prende per gusti personali più che altro; e per capire il mio gusto per prima cosa mi sono guardato una sacco di foto e poi sono andato in un negozio a provare tutte quelle che mi convincevano di più (sony, canon e fuji). Alla fine ho scelto... se hai tempo e voglia ti consiglio di fare il mio stesso percorso, senza badare troppo ai consigli, e di prenderti una bella decisione autonoma... così sarai felice della scelta senza troppe masturbazioni mentali
Guterboit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v