Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2007, 00:50   #901
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2007
Non sapevo che per questa asus esistevano ventole dedicate, mi mandi il link ?

Questa soluzione di raffreddamento e' si costosa, ma ormai l'ho ammortizzata sono due anni che la ho, poi con la 8800 che e' tornata sono proprio soddisfatto.

L'ali non lo sento, anzi la sua ventola contribuisce a espellere il calore dei radiatori delle heatpipe, hai fatto un ottimo acquisto.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 23:25   #902
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da romanetto Guarda i messaggi
Non sapevo che per questa asus esistevano ventole dedicate, mi mandi il link ?

Questa soluzione di raffreddamento e' si costosa, ma ormai l'ho ammortizzata sono due anni che la ho, poi con la 8800 che e' tornata sono proprio soddisfatto.

L'ali non lo sento, anzi la sua ventola contribuisce a espellere il calore dei radiatori delle heatpipe, hai fatto un ottimo acquisto.
si sarebbe interessante sapere dove poter trovare queste optional fan della asus..facci sapere... ma come mai si surriscalda così tanto questamobo?
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 23:53   #903
Darka
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6694
Quote:
Originariamente inviato da whitecrowsrain Guarda i messaggi
si sarebbe interessante sapere dove poter trovare queste optional fan della asus..facci sapere... ma come mai si surriscalda così tanto questamobo?
Le ventole di cui parlano credo siano quelle in dotazione a quasi tutte le asus con raffreddamento ad heatpipe :

http://www.virtual-hideout.net/revie...uxe/asus16.jpg

Questa per la precisione... che e` fortemente sconsigliata nel caso di dissipazione attiva. Questa ventola viene data in dotazione di solito e va montata solo nel caso di dissipazione passiva della CPU o di raffreddamento ad acqua. Nel caso di dissipazione attiva porta piu` danni che benefici, in quanto va "compromettere" il lavoro del dissi della CPU. Se volete raffreddare gli heatpipe o trovate il modo di attaccare delle ventole sopra, o aumentate il flusso d`aria nel case oppure toglietelo e mettete dissipatori attivi.

Darka
__________________
Intel i7-14700k + Alphacool core 1 Aurora Black, Msi MPG Z790 Edge DDR4, G.Skill 32GB 3600cl16@[email protected] Samsung b-die, Asus 4070Ti OC TUF, Phanteks NV7 RGB Black, ssd 2x Crucial P5 Plus 2TB Raid 0 SO - Hynix P41 Platinum 2tb Data - 1x Corsair Force MP600 2tb Data - 1x Samsung 980 pro 2tb Data
Darka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 00:44   #904
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2007
Io avevo "problemi" solamente al tocco con dito, la mobo funzionava egregiamente, e solo nei dissi dei due chipset, pc probe e altri prg di monitoring non mi hanno dato nessun segnale di allarme, inoltre i due radiatori alla fine delle heat pipe sopra i mosfet erano tiepidi anche prima nella posizione rovesciata.

Ho proceduto innanzi tutto modificando il senso di montaggio, da atx rovesciato sono passato al normale posizionamento della mobo, questo perche' i tubi di raffreddamento avevano la sorgente di calore in alto, quando invece e' IMHO consigliabile averla in basso visto che il calore tende a salire, nella posizione normale ho migliorato qualcosina, ma non sufficientemente. Figurati che ho messo delle sonde e il northbridge mi ha segnato 75 gradi.

Allora ho posizionato la ventolina che si puo vedere qualche post fa, la situazione e' perfetta adesso la sonda mi segna circa 30/35° max e secondo me nei radiatori non servirebbero delle ventole anzi, sono i due chipset a generare tantissimo calore quindi preferirei qualcosa di piu' mirato per loro come ho realizzato.

Il southbridge sviluppa molto meno calore e cosi' passivo va' benissimo non supera i 45°.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 01:16   #905
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Darka Guarda i messaggi
Le ventole di cui parlano credo siano quelle in dotazione a quasi tutte le asus con raffreddamento ad heatpipe :

http://www.virtual-hideout.net/revie...uxe/asus16.jpg

Questa per la precisione... che e` fortemente sconsigliata nel caso di dissipazione attiva. Questa ventola viene data in dotazione di solito e va montata solo nel caso di dissipazione passiva della CPU .

Darka
scusa l'ignoranza, ma che si intende per dissipazione passiva?

Quote:
Originariamente inviato da romanetto Guarda i messaggi

Ho proceduto innanzi tutto modificando il senso di montaggio, da atx rovesciato sono passato al normale posizionamento della mobo, questo perche' i tubi di raffreddamento avevano la sorgente di calore in alto, quando invece e' IMHO consigliabile averla in basso visto che il calore tende a salire, nella posizione normale ho migliorato qualcosina, ma non sufficientemente. Figurati che ho messo delle sonde e il northbridge mi ha segnato 75 gradi.

Allora ho posizionato la ventolina che si puo vedere qualche post fa, la situazione e' perfetta adesso la sonda mi segna circa 30/35° max e secondo me nei radiatori non servirebbero delle ventole anzi, sono i due chipset a generare tantissimo calore quindi preferirei qualcosa di piu' mirato per loro come ho realizzato.

Il southbridge sviluppa molto meno calore e cosi' passivo va' benissimo non supera i 45°.
per te invece avrei due domande:
1) perchè hai montato la atx in senso rovesciato? (e come sarebbe il senso rovesciato?)

2)che tipo di ventolina hai posizionato?http://img246.imageshack.us/my.php?image=chipsetes3.jpg

e soprattutto come hai fatto poi a mettere la scheda video visto che ionvade lo slot PC-EXP?

GRazie mille..e perdonate la mia gnuranza!

Ultima modifica di whitecrowsrain : 23-04-2007 alle 01:20.
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 01:19   #906
Darka
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6694
dissipazione passiva era riferito alla cpu ergo dissipatori senza ventola come alcuni modelli proposti da thermalright.

darka
__________________
Intel i7-14700k + Alphacool core 1 Aurora Black, Msi MPG Z790 Edge DDR4, G.Skill 32GB 3600cl16@[email protected] Samsung b-die, Asus 4070Ti OC TUF, Phanteks NV7 RGB Black, ssd 2x Crucial P5 Plus 2TB Raid 0 SO - Hynix P41 Platinum 2tb Data - 1x Corsair Force MP600 2tb Data - 1x Samsung 980 pro 2tb Data
Darka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 01:26   #907
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Darka Guarda i messaggi
dissipazione passiva era riferito alla cpu ergo dissipatori senza ventola come alcuni modelli proposti da thermalright.
darka
allora avevo intuito bene..

visto che siamo in tema: che tipo di ventola mi consiglieresti per un core duo 2 6600 su questa scheda madre?
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 01:33   #908
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2007
Quote:
Originariamente inviato da whitecrowsrain Guarda i messaggi
scusa l'ignoranza, ma che si intende per dissipazione passiva?
rispondo io, ovvero senza che ci sia una ventilazione forzata dedicata ergo senza ventolina sopra

Quote:
Originariamente inviato da whitecrowsrain Guarda i messaggi
per te invece avrei due domande:
1) perchè hai montato la atx in senso rovesciato? (e come sarebbe il senso rovesciato?)
Perche' in quel modo la scheda video ha la faccia con tutti i componenti rivolta verso l'alto, il calore non si accumula creando la sacca. Inoltre essendo raffreddato a liquido la cosa si amplifica non avendo il dissipatore con ventola sulla stessa.

Atx rovesciato monta la scheda madre al contrario, quindi lo sportello laterale del case che si apre non sara' quello di sinistra ma bensi quello di destra, il processore e' in basso e la scheda video in alto, in questa foto riesci a capire meglio quelloche sto' scrivendo:



Quote:
Originariamente inviato da whitecrowsrain Guarda i messaggi
2)che tipo di ventolina hai posizionato?(se potessi ripostare la foto sarebbe l'ideale perchè non riesco a trovare il tuo post precedente dove l'hai fatta vedere)

GRazie mille..e perdonate la mia gnuranza!
bastava guardare la pagina precedente : http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=898

ciao
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 01:44   #909
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da romanetto Guarda i messaggi

bastava guardare la pagina precedente : http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=898

ciao
si infatti me ne sono accorto poi ed ho modficato la risposta..ma troppo tardi perchè tu potessi leggere quella modificata...cmq sei stato grande nella spiegazione!

anche se non hai risposto alla domanda che ti ho posto nel post che ho modificato: come hai fatto a mettere la scheda video visto che lo slot PC-EXP è occupato dalla ventolina sopra il pipe? (Almeno così pare dalla foto!)
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 01:51   #910
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2007
Quote:
Originariamente inviato da whitecrowsrain Guarda i messaggi
anche se non hai risposto alla domanda che ti ho posto nel post che ho modificato: come hai fatto a mettere la scheda video visto che lo slot PC-EXP è occupato dalla ventolina sopra il pipe? (Almeno così pare dalla foto!)
Non mi ero accorto della domanda scusa
In effetti la foto schiaccia, pero' la ventolina da 60mm ci sta' perfettamente, tra la scheda e la ventola ci sono circa 5mm e ci sta' alla perfezione, domani faccio una foto.
Cmq si puo' sempre usare l'altro slot PCI-ex se eventualmente uno utilizza un sistema piu' grande, sempre che non si faccia SLI
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 02:04   #911
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da romanetto Guarda i messaggi
Non mi ero accorto della domanda scusa
In effetti la foto schiaccia, pero' la ventolina da 60mm ci sta' perfettamente, tra la scheda e la ventola ci sono circa 5mm e ci sta' alla perfezione, domani faccio una foto.
Cmq si puo' sempre usare l'altro slot PCI-ex se eventualmente uno utilizza un sistema piu' grande, sempre che non si faccia SLI
però sei ingegnoso!

cmq penso per uno che non mette il raffreddamento a liquido sarebbe difficile mettere una ventolina in quel punto...

quindi la vga può esser istallata in un qualunque dei due slot (16x) pcExp indistintamente? buono a sapersi!

Non vedo l'ora di poter ordinare questa mobo... quali sono le ram che potrebbero dare problemi con questa mobo, quindi da evitare?
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 17:05   #912
Nazcul
Senior Member
 
L'Avatar di Nazcul
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 768
Ciao, avrei bisogno di una piccola guida per l'istallazione dei vari driver della mobo in questione.
Mercoledi montero' i seguenti componenti tutti nuovi di negozio.
Asus P5N32-E SLI
Intel Core 2 duo E 6700
Zalman CNPS-9700 Led
4X 1Gb Di Cell Shock DDR2 P8000-444 1000 Mhz.
Nvidia 8800GTX (L'ultima della XFX)
Dunque dato che i driver del cd in dotazione sono ormai un po' vecchiotti,mi potete dire i driver migliori al momento; se non chiedo troppo anche l'ordine da seguire.
Tutto sotto OS Wista 32 Home Premium.
Vi ringrazio in anticipo.
Nazcul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 17:29   #913
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12900
driver per il chipset (forceware) scarichi gli ultimi dal sito nvidia e dovrebbero essere la versione 15.00.
per la vga scarichi sempre dal sito nvidia i nuovi driver ufficiali versione 158.18.
per il resto dei componenti scarichi gli ultimi driver che trovi sul sito di asus per questa scheda madre. non avrai problemi.
a parte quelli video che devo ancora aggiornare gli altri li stò usando da circa un mesetto con vista 32bit ultimate edition. nessun problema.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 17:51   #914
Nazcul
Senior Member
 
L'Avatar di Nazcul
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 768
Pensavo ci fossero degli step da seguire,che so' prima il chipset, poi il sata raid, i driver audio ecc ecc.
Nazcul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 17:59   #915
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12900
diciamo che con i forceware per il chipset installi quasi tutto il necessario per la main (rimane solo la parte audio). se hai un raid ricordati di preparare un floppy con i driver in modo che durante l'installazione di vista, ti venga riconosciuto l'array, in caso in cui non tu abbia un raid allora il floppy non serve.
dopo il chipset puoi installare l'audio e il vga come vuoi senza problemi.
unica accortezza se hai il pc collegato ad un router via lan, non abilitare subito gli aggiornamenti automatici, in quanto scaricano ed installano i driver video 100.65 che sono vecchi (può darsi che adesso vengono scaricati quelli nuovi ma meglio cautelarsi). installi tutti i driver e solo dopo attivi gli aggiornamenti automatici.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 18:09   #916
Nazcul
Senior Member
 
L'Avatar di Nazcul
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 768
Quindi 1° nForce 680i SLI/680i LT SLI - Windows Vista 32-Bit Versione: 15.00
2° SoundMAX ADI Audio Driver v6.10.1.6110 for 32bit Windows Vista
3° ForceWare Release 158 Windows Vista 32-bit Versione: 158.1

Bios,raid e lan non li devo scaricare?
Nazcul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 18:12   #917
Nazcul
Senior Member
 
L'Avatar di Nazcul
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 768
Il Raid non lo faccio ho tutti dischi sata e sata2 diversi, ma il floppy per il sata serve come con xp giusto.
Nazcul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 19:33   #918
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
driver per il chipset (forceware) scarichi gli ultimi dal sito nvidia e dovrebbero essere la versione 15.00.
per la vga scarichi sempre dal sito nvidia i nuovi driver ufficiali versione 158.18.
per il resto dei componenti scarichi gli ultimi driver che trovi sul sito di asus per questa scheda madre. non avrai problemi.
a parte quelli video che devo ancora aggiornare gli altri li stò usando da circa un mesetto con vista 32bit ultimate edition. nessun problema.
sul sito della nvidia gli ultimi driver disponibili sono i 158.19

una domanda: perchè vista 32bit e non vista 64 bit visto che finalmente è disponibile un OS a 64 bit?

Quote:
Originariamente inviato da Nazcul Guarda i messaggi
Il Raid non lo faccio ho tutti dischi sata e sata2 diversi, ma il floppy per il sata serve come con xp giusto.
non credo serva il floppy per un sata senza raid.. io ho un HD Sata e non ho il lettore floppy(odio i floppy)...


ragazzi quale sono le RAM da evitare per questa mobo?
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 19:50   #919
Nazcul
Senior Member
 
L'Avatar di Nazcul
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 768
Credo che Vista 64 bit sia per Athlon.. o sbaglio?
Nazcul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 19:52   #920
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12900
per quanto riguarda il floppy serve solo nel caso in cui sia presente un raid. il bios lo puoi aggiornare anche prima di installare il so.
nei driver per il chipset sono presenti tutti i driver di cui la main ha bisogno a parte l'audio.

il fatto di non usare vista 64bit è dettata dal fatto che ho alcune applicazioni che non girano sotto sistemi a 64bit. le avevo già testate sotto windows xp 64bit. e cmq per adesso ho vista in "modalità" test. l'ho installato più che altro per testarlo e vedere come si comporta nei vari ambiti rispetto a windows xp. sono ancora indeciso se per il momento ritornare a XP o continuare con Vista in attesa di una maggiore maturità.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v