Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2007, 09:53   #1
sprite1
Member
 
L'Avatar di sprite1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: SALERNO
Messaggi: 170
HO CANCELLATO UN HD con le UDF-TOOLS!!!!

Ciao ragazzi,
mentre stavo per inizializzare un drive REV della Iomega con le UDF-TOOLS sotto debian sarge ho distrattamente usato il comando mkudffs /dev/sda1 invece di /dev/sr0

In pratica ho inizializzato l'hard disk!!!!!

Ho speranza di recupero? Sto provando con Stellar Phoenix Liniux ma pare non mi dia alcun risultato! Qualcuno può aiutarmi ?
sprite1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 11:23   #2
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
prova con testdisk.

altrimenti scarica uno di quei programmi per il salvataggio dei dati in extremis, fai il backup e poi formatta..
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 12:00   #3
sprite1
Member
 
L'Avatar di sprite1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: SALERNO
Messaggi: 170
...cmq il termine "inizializzato" è inappropriato....il disco risulta formattato!

il comando "mkudffs /dev/sda1" in realtà formatta anche il disco!

Sono disperato...dati aziendali cazzo! Figuraccia!

Sto comunque provando Photorec....mi sta trovando parecchi file TXT (circa 10000 a metà della ricerca) qualche PXC e un paio di MPG.....
sprite1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 12:41   #4
jimmazzo
Member
 
L'Avatar di jimmazzo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
Non tratta esattamente del recupero di dichi formattati ma provo a postarlo ugualmente, potresti trovare qualche tool utile per recuperare i dati: http://osrevolution.wordpress.com/20...i-danneggiati/ .
Good Luck
__________________
jimmazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 15:09   #5
sprite1
Member
 
L'Avatar di sprite1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: SALERNO
Messaggi: 170
GRAZIE mille jimmazzo.

Terminato il recovery con PhotoRec mi ha dato un quantitativo enorme di file con estensione .TXT che equivalgono pressapoco alla dimensione originaria dei dati presenti sul disco prima del casino.

Quasi sicuramente l'estensione non conta....ma esiste un modo veloce per sapere il file di che tipo è ????

Il totale dei file sfiora i 9Gb misti tra DWG, XLS e DOC
sprite1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 15:26   #6
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12389
Quote:
Originariamente inviato da sprite1 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
mentre stavo per inizializzare un drive REV della Iomega con le UDF-TOOLS sotto debian sarge ho distrattamente usato il comando mkudffs /dev/sda1 invece di /dev/sr0

In pratica ho inizializzato l'hard disk!!!!!

Ho speranza di recupero? Sto provando con Stellar Phoenix Liniux ma pare non mi dia alcun risultato! Qualcuno può aiutarmi ?
che file system usavi? io cn stellar phoenix ho SEMPRE recuperato tutto, ho addirittura recuperato una partizione ext3 cn 160 giga di dati formattata per sbaglio in ntfs! Però se i dati sn in ext2 o ext3 devi usare l'ultima versione di stellar phoenix linux 2.5 che sul mulo craccata nn si trova (la 2.1 nn va bene). Io l'ho comprata on line a 73 euro. se invece la partizione era reiserfs allora cn stellar phoenix c'è poco da fare
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 15:37   #7
sprite1
Member
 
L'Avatar di sprite1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: SALERNO
Messaggi: 170
e...bello mio...mi sa che sei tu la mia unica ancora di salvezza....

usavo una ext3....formattata (come hai potuto notare) in UDF...ma che la knoppix live me la vede ancora ext3 e che non mi fa montare.... non so proprio come muovermi...

i file che mi ha recuperato PhotoRec sono difficili da gestire....

Quindi mi dici che la nuova versione di Stellar Phoenix funge ?

Dammi altri lumi....
sprite1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 15:37   #8
mic1
Member
 
L'Avatar di mic1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da sprite1 Guarda i messaggi
GRAZIE mille jimmazzo.

Terminato il recovery con PhotoRec mi ha dato un quantitativo enorme di file con estensione .TXT che equivalgono pressapoco alla dimensione originaria dei dati presenti sul disco prima del casino.

Quasi sicuramente l'estensione non conta....ma esiste un modo veloce per sapere il file di che tipo è ????

Il totale dei file sfiora i 9Gb misti tra DWG, XLS e DOC
con il comando "file" hai provato?
__________________
Mic1
GNU/Linux is good, Windows is bad.
My personal blog: Sblov - Daniele Vs I.T.
mic1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 15:40   #9
sprite1
Member
 
L'Avatar di sprite1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: SALERNO
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da mic1 Guarda i messaggi
con il comando "file" hai provato?
non ancora....ma va fatto un file per volta ? ...in effetti non l'ho mai usato...
sprite1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 15:43   #10
jimmazzo
Member
 
L'Avatar di jimmazzo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
che file system usavi? io cn stellar phoenix ho SEMPRE recuperato tutto, ho addirittura recuperato una partizione ext3 cn 160 giga di dati formattata per sbaglio in ntfs! Però se i dati sn in ext2 o ext3 devi usare l'ultima versione di stellar phoenix linux 2.5 che sul mulo craccata nn si trova (la 2.1 nn va bene). Io l'ho comprata on line a 73 euro. se invece la partizione era reiserfs allora cn stellar phoenix c'è poco da fare
Scusa l'ot ma sono curioso; con ext2 o 3 i dati cancellati di recente sono facilmente recuperabili; con reiserFs invece no, ma di questo file system non mi fido (ho avuto problemi qualche anno fa); puoi gentilmente dare un'occhiata se Phoenix linux recupera i dati cancellati anche da xfs?
Poi una domanda diretta: C'è un modo -sicuro- per eliminare un file in linux ?
Mi ricordo che in windoz un programma (non ricordo il nome) per eliminare i file temporanei\cache di internet, aveva un'opzione per eliminarli in modo sicuro, se mi ricordo bene scriveva con dati fittizzi da 3 a 7 volte* lo spazio allocato dei file eliminati; ovviamente il tempo usato per eliminarli saliva ma il risultato finale sembrava buono.
(* c'erano diverse opzioni di sicurezza, maggiore era la riscrittura minore era la possibilità di recuperarli)

Grazie.
__________________
jimmazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 17:05   #11
sprite1
Member
 
L'Avatar di sprite1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: SALERNO
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
che file system usavi? io cn stellar phoenix ho SEMPRE recuperato tutto, ho addirittura recuperato una partizione ext3 cn 160 giga di dati formattata per sbaglio in ntfs! Però se i dati sn in ext2 o ext3 devi usare l'ultima versione di stellar phoenix linux 2.5 che sul mulo craccata nn si trova (la 2.1 nn va bene). Io l'ho comprata on line a 73 euro. se invece la partizione era reiserfs allora cn stellar phoenix c'è poco da fare


BIG ZEPHYR83

la demo della versione 2.5 di Stellar Phoenix mi sta trovando quasi tutto....
è incredibile......se mi confermi il corretto recupero corro a prendere la mia carta di credito!!!!!

Ultima modifica di sprite1 : 21-04-2007 alle 17:13.
sprite1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 19:55   #12
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12389
Quote:
Originariamente inviato da jimmazzo Guarda i messaggi
Scusa l'ot ma sono curioso; con ext2 o 3 i dati cancellati di recente sono facilmente recuperabili; con reiserFs invece no, ma di questo file system non mi fido (ho avuto problemi qualche anno fa); puoi gentilmente dare un'occhiata se Phoenix linux recupera i dati cancellati anche da xfs?
Poi una domanda diretta: C'è un modo -sicuro- per eliminare un file in linux ?
Mi ricordo che in windoz un programma (non ricordo il nome) per eliminare i file temporanei\cache di internet, aveva un'opzione per eliminarli in modo sicuro, se mi ricordo bene scriveva con dati fittizzi da 3 a 7 volte* lo spazio allocato dei file eliminati; ovviamente il tempo usato per eliminarli saliva ma il risultato finale sembrava buono.
(* c'erano diverse opzioni di sicurezza, maggiore era la riscrittura minore era la possibilità di recuperarli)

Grazie.
Stellar phoenix gestisce solo ext2 e ext3 quindi altri file system per linux no. Per eliminare per "sempre" (o quasi) un file nn saprei, so che c'è un tipo di formattazione speciale che lo fa ma cancella tutto!

Quote:
Originariamente inviato da sprite1 Guarda i messaggi
BIG ZEPHYR83

la demo della versione 2.5 di Stellar Phoenix mi sta trovando quasi tutto....
è incredibile......se mi confermi il corretto recupero corro a prendere la mia carta di credito!!!!!
è quello che ho fatto io! Ho provato la demo presa dal sito, poi ho comprato la versione originale e ho recuperato tutto.....anche se però io ricordo che l'hard disk era stra colmo (quasi tutti i 160 gb) però all'appello mancano circa 30 giga ma controllando c'è tutto! nn capisco dove siano spariti quei quasi 30 giga visto che c'è tutto e va tutto! bho!! Cmq sn stati i 73 euro meglio spesi della mia vita!!!! Avevo provato a contattare un'azienda per il recupero dati e mi hanno chiesto 400 euro per essere erano anche molto professionali, venivano a prendermi e mi riportavano (o spedivano) gratis l'hard disk e se nn recuperavano niente nn pagavo niente.......ma 400 euro per un problema del genere mi sembrano esagerati visto che l'hd nn era rotto!!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 19:57   #13
sprite1
Member
 
L'Avatar di sprite1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: SALERNO
Messaggi: 170
TUTTO RECUPERATO. GRAZIE ANCORA.
sprite1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 20:04   #14
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
Quote:
Originariamente inviato da sprite1 Guarda i messaggi
TUTTO RECUPERATO. GRAZIE ANCORA.
Bene, se mi capitasse anche a me ti farò un fischio.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v