|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Come già detto un firewall "hardware" (tra l'altro senza particolari funzionalità di routing visto che si è parlato di associarlo ad un router) non è altro che un normalissimo "software" installato su una macchina dedicata. Questo può essere comodo se ad esempio disponiamo di una vasta LAN da proteggere, ma a livello di sicurezza non fa nulla che non possa fare un firewall installato sulla propria macchina. Forse l'unica eccezione è se vogliamo settare un "transparent firewall" (come ho fatto io su una mia macchina OpenBSD), ma l'incremento del livello di sicurezza è davvero relativo ed il gioco non vale la candela. Vorrei inoltre sottolineare come l'autore del thread abbia parlato di "software" e non abbia menzionato l'acquisto di apparati hardware. |
|
|
|
|
#43 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Al limite un vantaggio potrebbe esservi se tale sistema dovesse ospitare qualche particolare server, poichè l'eventuale violazione di questo server sfruttando una qualche vulnerabilità del relativo daemon, diminuirebbe il rischio di poter compromettere anche il firewall... ma questo potrebbe anche non essere necessario se usassimo particolari accorgimenti (es. in Solaris le "zones") creando aree "isolate" all'interno del sistema. Comunque forse mi sto spingendo troppo oltre... l'autore del thread non ha menzionato ne' server ne' sistemi operativi come Solaris. |
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
Quote:
Un personal firewall ha la capacità (ad esempio) di controllare quali applicazioni e quali librerie stanno tentando di instaurare una connessione, cosa che un firewall installato su una macchina di frontiera (magari dedicata come un router) non può fare visto che queste info non son contenute nei livelli 2-3-4. D'altro canto il firewall ha (sempre ad esempio) il compito di separare fisicamente le macchine (sia tra quelle interne che tra interno e esterno) e non rischia di essere messo fuori uso dal primo attacco web client-side portato a termine grazie all'ultimo bug del nostro bellissimo browser visto che è su un'altra macchina. Questi ti sembrano casi abbastanza concreti? Tu stesso dici che può essere utile per proteggere una vasta LAN, perchè in una piccola non dovrebbe aiutare? Dove si parla di apparati hardware? (ok, un router con firewall integrato ma non mi sembra ste gran acquisto)
__________________
[ W.S. ] |
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Nascosta
Messaggi: 238
|
Quote:
__________________
/ -" Niente è impossibile, una porta è sempre aperta!"- \- - - |
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Nascosta
Messaggi: 238
|
Quote:
__________________
/ -" Niente è impossibile, una porta è sempre aperta!"- \- - - |
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1267
|
ekerazha hai ragione, io non mi informo e di conseguenza non so niente, per quello che riguarda i malware che terminano gli av, l' "ultima" variante del bagle con funzione di rookit ha spento kaspersky tranquillamente anche con il pdm attivo, ma, certe cose dovete provarle per credere
Ciao
__________________
Il dubbio è il padre del sapere.
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Nascosta
Messaggi: 238
|
Quote:
__________________
/ -" Niente è impossibile, una porta è sempre aperta!"- \- - - |
|
|
|
|
|
|
#49 | ||||
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
|
|
|
#50 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Nascosta
Messaggi: 238
|
Quote:
__________________
/ -" Niente è impossibile, una porta è sempre aperta!"- \- - - |
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Nascosta
Messaggi: 238
|
Quote:
Quindi penso che o il tuo OpenBSD è messo uno specchietto per le allodole, oppure non sai cosa dici proprio Questo è il mio parere perchè molto spesso un firewall hardware centralizzato funge anche da proxy, oppure è abbinato ad una macchina che svolga solo questo compito e proprio per dterminati motivi che contraddicono le tue tesi(anch'io ho un FW HD a casa, e me lo sono fatto io con santa pazienza perchè sono paranoico per queste cose Ti sembra che presso il client-side si possano fare cose come si possono fare attraverso un firewall/transparent proxy? Riflettici un attimo e pensa a cosa si può realmente fare con un firewall hardware(se conosci molto bene questo mondo come dici); altrimenti prova a guardarti attorno a 360 gradi e cercare di vedere cose strabilianti che si fanno in questo ramo sistemistico. In aggiunta a questo, penso che anche i tuoi concetti di SO siano un pò contorti perchè se mi definisci(non esplicitamente per fortuna) un daemon come un programma di firewall software sullo stesso livello allora qualcosa è contorto secondo me. Concludo dicendo che non sia molto corretta l'affermazione che i nuovi firewall software non si facciano bloccare facilmente; perchè ricordo che fino a due anni fa il famoso vsmon.exe di ZA era bacatissimo, ricordandoti che molti firewall software vengono gabbati proprio attraverso lo scripting host che passa da browser proprio su client-side.....non ti dice nulla il comando runas con il quale hanno gabbato ZA per molto tempo??
__________________
/ -" Niente è impossibile, una porta è sempre aperta!"- \- - - |
|
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Comunque senza andare tanto lontani, la maggior parte dei nuovi virus (Beagle e non) non viene riconosciuta dagli antivirus: è per questo che esistono gli aggiornamenti. Se ricevo un nuovo virus e va in esecuzione (Beagle o non) e l'antivirus non lo riconosce, allora può compromettere il sistema. Quando poi l'antivirus verrà aggiornato, riconoscerà Beagle, la sua variante e Pinco Pallino. Comunque per dovere di cronaca, "Comodo Firewall" che hai consigliato è tranquillamente bypassabile attraverso alcuni bug ben noti. P.S. Ma non dovevi chiudere? |
|
|
|
|
#54 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#55 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
Quote:
Quote:
tu hai scritto Quote:
Ma tanto abbiamo budget illimitato
__________________
[ W.S. ] |
|||
|
|
|
|
|
#56 | |||||
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
|
|
|
#57 | |||
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
#58 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1267
|
Quote:
Ciao
__________________
Il dubbio è il padre del sapere.
|
|
|
|
|
|
|
#59 |
|
Messaggi: n/a
|
Toh vi allego anche una immagine del mio transparent firewall OpenBSD just for fun (dopo un riavvio... se guardate bene c'è la richiesta di login).
|
|
|
|
#60 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.




















