Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2007, 20:09   #1081
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Decidetevi.
infatti
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 20:13   #1082
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
certamente sì , sarebbe assurdo cercare di regolamentare un fenomeno sociale che non esiste ,
Non si regolamenta una cosa solo perché esiste; se si regolamenta deve esistere.
Quote:
purtroppo si e da parecchi secoli ... è il risultato della repressione sessuale che i preti subiscono e si autoinfliggono fin dal seminario unito al fatto che subiscono abusi dai loro maestri e questo si ripercuote sulla loro vita seguente . la pedofilia è una malattia che si trasmette dal pedofilo al bambino : loro stessi finiscono per abusare una volta divenuti adulti .
Ecco, se questo è il popolo dei pro Di.Co. se questo pensano la maggioranza di chi vuole i Di.Co. cosa si può prevedere per l'immediato futuro?
Riguardo alla questione nel merito posso tranquillamente dirti che la Chiesa non convive con nessuna delle cose da te detta. Non nego problemi passati, presenti e futuri ma la Chiesa non li accetta supinamente, checché ne dica l'opinione pubblica.
Quote:
se la Chiesa ha dovuto prendere provvedimenti è stato per lo scandalo mostrato dai giornali e dalle televisioni , altrimenti ci sarebbe ancora la stessa situazione.
Che ci siano casi anche frequenti non significa che la Chiesa lo approvi e lo esalti e lo voglia. Puoi obiettarmi che determinate costrizioni portano a certe cose (che non condivido, sia chiaro)
Quote:
ora non si sta discutendo del matrimonio e dell'adozione che nessuno ha chiesto . si discute di riconoscere i diritti elementari delle coppie di fatto , riconoscimento che è già stato fatto in quasi tutti i paesi europei .
Tu forse, ma non tutti
Quote:
anche delle dichiarazioni del Vaticano ?
Perché nò, non mi sembrano particolarmente esperti nel comunicare. Sarebbe comunque una attenuante non una aggravante.
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone

Ultima modifica di AtenaPartenos : 03-04-2007 alle 20:15.
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 22:27   #1083
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
Riguardo alla questione nel merito posso tranquillamente dirti che la Chiesa non convive con nessuna delle cose da te detta. Non nego problemi passati, presenti e futuri ma la Chiesa non li accetta supinamente, checché ne dica l'opinione pubblica.
Non è così facile, bisognerebbe sentire chi ha familiari seminaristi.
Io qualcosa - se permetti - conosco, e il problema non si liquida così facilmente, a livello categorico.

Troppo semplice.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 23:02   #1084
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Si, ma visto che dopo essermi sbattuto per fare un megapost sul "Sacramentum Caritatis" e lo scandalo dell'articolo giornalistico estratto, non ho ottenuto più di qualche commento appena appena interessato...

...mi sa che continuo ad "arrampicarmi sugli specchi" senza troppi caratteri...



PS: considerare che uno scrive quello che pensa con trasparenza e senza dire balle no, è?!
Ti ho già risposto dietro se vuoi cerca. Non è lo sbattimento che conta, ne il numero di caratteri, ne i colori: è il senso.
Non è questione di trasparenza o di quello che pensi tu. Si tratta di quello che ha deto il Papa o Bagnasco.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.

Ultima modifica di Maxmel : 03-04-2007 alle 23:06.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 23:05   #1085
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Hai provato a dirgli quello che loro vogliono sentire, invece di quello che tu vorresti dire?
E' che quello che avete argomentato non rispecchia la cosa. Semplicemente. Ho detto perchè abbondantemente.
E sinceramente questo atteggiamento altalenante tra vittimismo e superiorità antropologica ha anche stufato abbastanza.
Tutti i giornali hanno titolato più o menio allo stesso modo (favorevoli ai dico o no, "clericali" o meno) non sono tutti deficienti al limite posso pensare che Bagnasco si sia espresso male.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.

Ultima modifica di Maxmel : 03-04-2007 alle 23:35.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 00:37   #1086
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
l'Incesto è ritenuto sbagliato perchè è stata dimostrata la sua dannosità al momento della procreazione fra consanguinei (Personalmente, se 2 parenti poi trombano senza fare figli, possono fare come gli pare)

La Pedofilia come è intesa oggi, è un atto violento, e quindi incivile, e quindi non accettabile all'interno di una democrazia

Il fatto che poi l'incesto sia punito per l'atto sessuale in se, e non specificatamente la procreazione, rimane ancora un mistero per me, ma probabilmente, e dovuto alla cultura con cui e cresciuto il nostro paese

La pedofilia di per se non è necessariamente un male, ma quanto il Pedofilo ABUSA del bambino che ama, poi che questa accada nella maggioranza dei casi è innegabile
E allora?
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 00:41   #1087
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel Guarda i messaggi
ma cosa c'entra il governo?
Stiamo parlando delle dichiarazioni della Cei.
E' che hanno sentito odore di sangue, ovvero che il governo è debole e allora alzano la voce.
Per il resto ho già postato un articolo di Travaglio.
Sostenere che la Chiesa non abbia potere politico in Italia...
La Chiesa propone dei valori, ma non ha di per sè una forza coattiva per imporli in parlamento. E in democrazia ci sono svariati gruppi di interesse che possono liberamente fare pressione.. la cosa vale anche per la chiesa. Finchè non c'è coercizione o un organo direttivo della chiesa che abbia il potere legislativo ed esecutivo non vedo dove vi sia il problema.
Capisci quindi che il governo c'entra..eccome se c'entra.
Se il governo avesse la forza di approvare i dico, non ci sarebbe chiesa o altro che tenga...verrebbero approvati (ma per fortuna sono stati affossati dalla stessa maggioranza).
Tutta sta cagarella per la Chiesa Cattolica, adesso..
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 00:45   #1088
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
In genere quando si vuole evitare di ammettere uno scivolone si accusano i titoli dei giornali....

Ti faccio notare che tutti i telegiornali della Rai hanno riportato la notizia usando le parole "bagnasco lancia una provocazione", chiaramente ordinato da qualcuno, visto che bagnasco non dice mai "lancio una provocazione" o "per assurdo"


titolo o non titoli, il contenuto è li, e mostra la radicalità della posizione che si spinge sempre piu su un estremismo di stampo wahabita...

perchè usando le parole di bagnasco, se dobbiamo basare le leggi sulla volontà di Dio come ci dice qualcuno, domani potremmo trovarci a legalizzare la lapidazione. Potremo dire di no se l'unico criterio diventa la volontà di dio espressa dalla religione? E i germogli sono ben piu evidenti di quelli di un fantomatico movimento pro incesto
Io sto ai fatti: il titolo della repubblica è scorretto...sbagliato e fuorviante..poi si può discutere se ciò è dovuto a disonestà intellettuale o incapacità a fare il proprio mestiere (o forse ad un'eccessiva abilità )
Non pretendo che tu lo ammetta, per carità.
Magari i wahabiti fossero come Bagnasco..ci metterei la firma.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 00:50   #1089
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
la libertà di parola, non corrisponde al diritto ad essere ascoltata o obbedita
Ma guarda..questo è pacifico.
Un parlamentare non è tenuto ad obbedire o ad ottemperare neanche ai desiderata di chi lo ha eletto..figuriamoci quindi se è obbligato a conformarsi ai credenda della chiesa.

Non è questo il punto...la chiesa è libera, come ogni associazione di esprimersi, il parlamento è sovrano.
Quello che mi irrita è il voler far passare Bagnasco come l'ultimo dei pirloni buzzurri della scuola Radio Elettra.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 00:52   #1090
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
. E in democrazia ci sono svariati gruppi di interesse che possono liberamente fare pressione.. la cosa vale anche per la chiesa.
Non ritengo che la Chiesa soddisfi i requisiti per essere considerata un gruppo di interesse al pari di altri. Ho già spiegato perchè in un'altro post non ho voglia di scrivere sempre le stesse cose. Peraltro mi sembra pure evidente.
Fare questi discorsi in Italia... Sembra di essere su marte.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.

Ultima modifica di Maxmel : 04-04-2007 alle 00:54.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 00:57   #1091
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
I
Magari i wahabiti fossero come Bagnasco..ci metterei la firma.
Si infatti hanno la stessa influenza politica, lo stesso potere economico, mezzi di comunicazione ecc ecc In italia ha governato 40 anni la DW... Si ceerto...
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 01:02   #1092
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel Guarda i messaggi
Non ritengo che la Chiesa soddisfi i requisiti per essere considerata un gruppo di interesse al pari di altri. Ho già spiegato perchè in un'altro post non ho voglia di scrivere sempre le stesse cose. Peraltro mi sembra pure evidente.
Fare questi discorsi in Italia... Sembra di essere su marte.
No..no spiega pure perchè Cinzia Bottene può pontificare un giorno si e uno pure su qualcosa che non le compete, mentre Bagnasco no. o un sindacato possa un giorno si e un giorno no dire come dovrebbe essere speso il tesoretto, mentre la chiesa cattolica non può proporre pubblicamente (senza costringere nessuno con la violenza) il suo ideale esclusivistico di famiglia. Tutta sta paura che un gruppo di pressione esprimi, nell'ambito di uno stato liberale, le sue idee?
Se la classe politica è debole, la colpa non è della chiesa cattolica, ma della classe politica.
Se Maxel vuole i dico, cerchi di convincere gli italiani a votare in massa per i Radicali e/o Rc..o si pretende che un parlamentare che è contrario in coscienza a quella roba lì, debba per forza essere d'accordo?
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 01:10   #1093
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel Guarda i messaggi
Si infatti hanno la stessa influenza politica, lo stesso potere economico, mezzi di comunicazione ecc ecc In italia ha governato 40 anni la DW... Si ceerto...
I wahabiti in Arabia Saudita hanno una controllo diretto della direzione politica dello stato, anche perchè di fatto non c'è separazione tra città del cielo e città terrena, tra stato e chiesa...i Saud sono wahabiti.

In Italia c'è separazione tra stato e chiesa..infatti non mi risulta che il capo di stato italiano sia Benedetto XVI.

Il fatto poi che in Italia abbia governato la DC (e non il fronte popolare egemonizzato dai comunisti) è stata solo un benedizione..un chiaro segno che Dio (e gli USa) esistono.
Con la DC il paese è divenuto prospero, con il PC saremmo divenuti una delle tante democrazie popolari eterodirette da Stalin.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 01:15   #1094
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
No..no spiega pure perchè Cinzia Bottene può pontificare un giorno si e uno pure su qualcosa che non le compete, mentre Bagnasco no. o un sindacato possa un giorno si e un giorno no dire come dovrebbe essere speso il tesoretto, mentre la chiesa cattolica non può proporre pubblicamente (senza costringere nessuno con la violenza) il suo ideale esclusivistico di famiglia. Tutta sta paura che un gruppo di pressione esprimi, nell'ambito di uno stato liberale, le sue idee?
Se la classe politica è debole, la colpa non è della chiesa cattolica, ma della classe politica.
Se Maxel vuole i dico, cerchi di convincere gli italiani a votare in massa per i Radicali e/o Rc..o si pretende che un parlamentare che è contrario in coscienza a quella roba lì, debba per forza essere d'accordo?
Cosi vuoi che ti spieghi la differenza tra un sindacato e il Vaticano? Sei serio? Andiamo su.
Maxmel non vuole i dico, vuole che la Chiesa cattolica resti fuori dalla vita politica italiana dico o non dico. Vuole che chi è interessato alla morale cattolica possa liberamente tradurla in etica senza che questa determini la legislazione dello Stato. In modo che chi cattolico non è possa fare altrettanto.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 01:20   #1095
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel Guarda i messaggi
Cosi vuoi che ti spieghi la differenza tra un sindacato e il Vaticano? Sei serio? Andiamo su.
Maxmel non vuole i dico, vuole che la Chiesa cattolica resti fuori dalla vita politica italiana dico o non dico. Vuole che chi è interessato alla morale cattolica possa liberamente tradurla in etica senza che questa determini la legislazione dello Stato. In modo che chi cattolico non è possa fare altrettanto.
La chiesa cattolica, può in uno stato liberale e democratico, esprimere liberamente le proprie idee e convinzioni, criticando o approvando le leggi del parlamento, al pari di qualsiasi altra associazione, gruppo di interesse, gruppo di pressione...come lo fanno i sindacati, lo fa la chiesa.
C'è qualche norma che lo vieta, per caso?
RI-ri-ripeto: le leggi sono fatte dal parlamento, quindi dove sta il problema?
Il vaticano ha occupato con le guardie svizzere il parlamento italiano?
I dico sono stati cassati perchè l'ha imposto il vaticano con la forza o forse è stato Prodi, per tenersi stretto la poltrona, che vi ha dovuto rinunciare, visto che in parlamento non avrebbe mai trovato una maggioranza (per fortuna)?
Su, non prendiamoci per i fondelli...per favore.

Ultima modifica di zerothehero : 04-04-2007 alle 01:26.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 01:22   #1096
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
I wahabiti in Arabia Saudita hanno una controllo diretto della direzione politica dello stato, anche perchè di fatto non c'è separazione tra città del cielo e città terrena, tra stato e chiesa...i Saud sono wahabiti.

In Italia c'è separazione tra stato e chiesa..infatti non mi risulta che il capo di stato italiano sia Benedetto XVI.

Il fatto poi che in Italia abbia governato la DC (e non il fronte popolare egemonizzato dai comunisti) è stata solo un benedizione..un chiaro segno che Dio (e gli USa) esistono.
Con la DC il paese è divenuto prospero, con il PC saremmo divenuti una delle tante democrazie popolari eterodirette da Stalin.
Cespugli di rovi e pietre larghe: qui si sta parlando di Italia inutile che esprimi preucupazione del teocrazie mediorientali Boh ma come ragioni?
Per la seconda perte del post è inutile che divaghi senza considerare che come argomentazione è abbastanza peregrina.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 01:28   #1097
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel Guarda i messaggi
Cespugli di rovi e pietre larghe: qui si sta parlando di Italia inutile che esprimi preucupazione del teocrazie mediorientali Boh ma come ragioni?
Per la seconda perte del post è inutile che divaghi senza considerare che come argomentazione è abbastanza peregrina.
Se mi si paragona la chiesa cattolica ai wahabiti..
Questione seconda parte del post: sei tu che hai voluto divagare sulla DC, non io.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 01:30   #1098
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
La chiesa cattolica, può in uno stato liberale e democratico, esprimere liberamente le proprie idee e convinzioni, criticando o approvando le leggi del parlamento, al pari di qualsiasi altra associazione, gruppo di interesse, gruppo di pressione...come lo fanno i sindacati, lo fa la chiesa.
C'è qualche norma che lo vieta, per caso?
RI-ri-ripeto: le leggi sono fatte dal parlamento, quindi dove sta il problema?
Il vaticano ha occupato con le guardie svizzere il parlamento italiano?
I sindacati sono organizzazioni politiche rapresentative e democratiche interne al tessuto sociale la chiesa no.
Per il resto se a te sfugge l'intreccio tra potere politico e chiesa, anche senza che le guardie svizzere occupino il parlamento ( ) pazienza, a me no.
Detto questo mi sono stufato di replicare ad uno che a) usa toni saccenti b)legge male i post c)ignora( o finge di ignorare ) ciò di cui si parla.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.

Ultima modifica di Maxmel : 04-04-2007 alle 01:39.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 01:33   #1099
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Se mi si paragona la chiesa cattolica ai wahabiti..
Questione seconda parte del post: sei tu che hai voluto divagare sulla DC, non io.
Ma chi? ma quando? Sei tu che hai detto che ti preoccupano di più... Dove? In Italia? In Arabia?
Certo che Italia parlo di DC e non di wahabiti Senza che questo porti al tuo giudizio sulle elezioni del '48 Vabbè passo veramente...
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 01:43   #1100
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel Guarda i messaggi
I sindacati sono organizzazioni politiche rapresentative e democratiche interne al tessuto sociale la chiesa no.
Per il resto se a te sfugge l'intreccio tra potere politico è chiesa, anche senza che le guardie svizzere occupino il parlamento ( ) pazienza, a me no.
Detto questo mi sono stufato di replicare ad uno che a) usa toni saccenti b)legge male i post c)ignora ciò di cui si parla.
Vedo che sei un pò nervoso, forse perchè sei un pò in difficoltà...non c'è nè motivo.

Il sindacato non è un'organizzazione politica rappresentativa e te lo dico, anche se contraddirti potrebbe essere ritenuto da parte tua una manifestazione di saccenza

Il sindacato è un gruppo di pressione che cerca agevolazioni per i propi aderenti contrattando nell'ambito di un sistema neocorporativo (sindacati-confindustria-governo) con il governo.
La chiesa è un'organizzazione che come le altre organizzazioni e gruppi sociali, all'interno di uno stato liberale (che non riconosce soltando la dinamica individuo stato, ma anche quella delle formazioni sociali) dice quel cazzo che vuole, con l'unico limite oggettivo della Legge.

Il parlamento è sovrano e può altrettando liberamente, legiferare in autonomia.
Quando il Vaticano occuperà militarmente il parlamento o Benedetto XVI diverrà presidente del consiglio, si presenterà il problema..fino ad allora no...il problema è Prodi che non ha voluto difendere i DICO (visto che a lui non frega nulla della cosa..Prodi è un economista)....ammettilo e stiamo tutti più tranquilli.
Zapatero i suoi matrimoni omosessuali (nonostante il milione di cattolici in piazza) se li è approvati..e la Chiesa in Spagna è ben presente e attiva.
Forse perchè Zapatero ha un solo partito a cui far riferimento?

Ultima modifica di zerothehero : 04-04-2007 alle 01:47.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v