Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2007, 20:47   #1
SimonJ
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 382
Comando *NIX per poter settare la percentuale di processore per un processo

Salve a tutti,
dopo una ricerca in internet e tra il man di freeBSD alla voce nice, renice ed affini, non sono stato in grado di trovare il comando che mi interessa.
In pratica vorrei assegnare ad un determinato processo al massimo XX percentuale di processore.
Come posso fare?

In attesa di un vostro aiuto, un saluto.

Simone

Ultima modifica di SimonJ : 23-03-2007 alle 00:21.
SimonJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 16:24   #2
jimmazzo
Member
 
L'Avatar di jimmazzo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
Cerchi "renice" ?
Dai un'occhiata quì http://www.opengroup.org/onlinepubs/...cu/renice.html .

Se guardi anche il man del comando noti che impostando un valore basso aumenta la priorità del processo.
I valori dovrebbero essere compresi tra -20 e (+) 20 ; ma da come leggo su una guida cartacea solo l'amministratore (root) può impostare valori i negativi.

Ciao.

Edit: Ho toppato , leggendo di fretta non avevo notato che avevi già controllato "renice" .
__________________

Ultima modifica di jimmazzo : 24-03-2007 alle 16:37.
jimmazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 17:12   #3
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da jimmazzo Guarda i messaggi
solo l'amministratore (root) può impostare valori i negativi
...e questo è uno dei motivi per i quali usare kernel patchati con kolivas
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 18:33   #4
jimmazzo
Member
 
L'Avatar di jimmazzo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
...e questo è uno dei motivi per i quali usare kernel patchati con kolivas
Non la conoscevo, ho letto le varie migliorie che apporta da vari siti e sembra davvero un' ottima patch per rendere veloce un sistema multimediale (ho letto anche che non migliora molto le prestazioni nei sistemi smp, ma io ho un vecchio athlon-xp e quindi andrebbe benone).

La usi da molto questa patch? Il sistema oltre ad essere performante è anche stabile?

Grazie della dritta Darkbasic, credo che la proverò
__________________
jimmazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 18:45   #5
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da jimmazzo Guarda i messaggi
La usi da molto questa patch?
No, soltanto da pochi mesi.

Quote:
Originariamente inviato da jimmazzo Guarda i messaggi
Il sistema oltre ad essere performante è anche stabile?
Stabilissimo, inoltre con schedtool e SCHED_IDLEPRIO posso ricompilare il kernel e giocare a quake4 senza cali di framerate, oppure con SCHED_ISO posso settare una priorità molto alta ad amarok (senza bisogno dei privilegi di root) per continuare a sentire la musica senza il benchè minimo salto dell'audio mentre codifico un xvid etc.. etc..

Quote:
Originariamente inviato da jimmazzo Guarda i messaggi
Grazie della dritta Darkbasic, credo che la proverò
Ti consiglio di provarla, non te ne pentirari
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 19:17   #6
SimonJ
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 382
Vi ringrazio per i suggerimenti e per i post.

Mi interesserebbe tale comando per poter realizzare la seguente cosa: studiando con un portatile in biblioteca avrei la necessità di eseguire dei processi limitando il "consumo" di cpu per evitare che la temperatura aumenti con una conseguente aumento della velocità delle ventole, evitando così disturbo agli altri utenti.


Simone
SimonJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 08:56   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da SimonJ Guarda i messaggi
Vi ringrazio per i suggerimenti e per i post.

Mi interesserebbe tale comando per poter realizzare la seguente cosa: studiando con un portatile in biblioteca avrei la necessità di eseguire dei processi limitando il "consumo" di cpu per evitare che la temperatura aumenti con una conseguente aumento della velocità delle ventole, evitando così disturbo agli altri utenti.
Non c'è un vero e proprio modo per limitare la percentuale di processore. renice non va bene, in quanto anche se imposti una priorità "idle", il processo otterrebbe tutte le risorse di processore se non ci sono altri processi in esecuzione. Neanche ulimit viene in aiuto, in quanto consente di impostare solo il tempo massimo di processore (esautiro il quale, il processo viene ucciso). Quindi la soluzione ideale sarebbe modificare il sorgente del programma.
Una possibile alternativa - molto hackish - è eseguire uno script che arresta e riavvia il processo ciclicamente:
Codice:
#!/bin/bash

PROCNAME="nome del tuo processo"

PID=`pidof $PROCNAME`

if [ "$PID" == "" ]; then
        echo Processo $PROCNAME non in esecuzione
        exit
fi

while kill -0 $PID; do
        sleep 1
        kill -STOP $PID
        sleep 1
        kill -CONT $PID
done

echo Processo $PROCNAME terminato.
Questo script lascia in esecuzione il processo per un secondo, poi lo arresta per un secondo, ecc. Variando i valori degli sleep, puoi ottenere il consumo di processore desiderato.
Con sleep puoi solo impostare una granularità nell'ordine del secondo, accettabile solo per alcuni processi eseguiti in background. Per processi interattivi, devi sostituire la sleep con qualcosa in grado di "dormire" con granularità inferiori; se hai una minima conoscenza di c puoi farti ad esempio un programma "msleep".
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 17:24   #8
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
che mi dite rigurdo cpulimit? Lo usato poco quindi nn ne conosco la stabilita' . Lo usavo x giocare a scacchi perche' il gioco usava troppo cpu e mi partiva il ventolone a manetta e in ufficio nn era il massimo
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 17:43   #9
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
eseguire uno script che arresta e riavvia il processo ciclicamente
Ho fatto una cosa molto simile per evitare un surriscaldamento eccessivo, ma devo dire che per limitare l'utilizzo della cpu non mi sembra una soluzione ottimale, anche se non mi viene in mente nient'altro...

Codice:
#!/bin/sh
> ~/ALARM
soglia=58
quit="false"
while [ $quit != "true" ]; do
	sleep 10
	temp=`cat /proc/acpi/thermal_zone/THRM/temperature | awk '{ print $2 }'`
	if [ $temp -ge $soglia ]; then
		processo=`ps aux | sort -rk 3 | sed  -n -e 2p`
		pid=`echo $processo | awk '{ print $2 }'`
		echo $processo >> ~/ALARM
		echo -e "Date: "`date`"    Temp: "$temp"    Uptime: "`uptime | awk '{ print $3 }'` >> ~/ALARM; echo -e "\a"
		kill -19 $pid
		sleep 5
		temp=`cat /proc/acpi/thermal_zone/THRM/temperature | awk '{ print $2 }'`
		if [ $temp -ge $soglia ]; then
			quit="true"
			echo "ATTENZIONE: la temperatura (ora pari a "$temp" °C) non accenna a diminuire. Shutdown in corso..." >> ~/ALARM
			ps aux >> ~/ALARM
			echo -e "\n\n\n" >> ~/ALARM
		else
			echo -e "La temperatura si è stabilizzata a "$temp" °C. Il processo verrà messo nuovamente in esecuzione...\n\n" >> ~/ALARM
			kill -18 $pid
		fi
	fi
done
shutdown -h now
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it

Ultima modifica di darkbasic : 26-03-2007 alle 17:45.
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 17:47   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Psycotic Guarda i messaggi
che mi dite rigurdo cpulimit? Lo usato poco quindi nn ne conosco la stabilita' . Lo usavo x giocare a scacchi perche' il gioco usava troppo cpu e mi partiva il ventolone a manetta e in ufficio nn era il massimo
Non so se è compatibile con freeBSD...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 18:29   #11
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da SimonJ Guarda i messaggi
Salve a tutti,
dopo una ricerca in internet e tra il man di freeBSD alla voce nice, renice ed affini, non sono stato in grado di trovare il comando che mi interessa.
In pratica vorrei assegnare ad un determinato processo al massimo XX percentuale di processore.
Come posso fare?

In attesa di un vostro aiuto, un saluto.

Simone
Non mi risulta sia possibile farlo in FreeBSD.
Se e' un problema di ventole, potresti aggirare il problema forzando la cpu ad una frequenza bassa. Per prima cosa verifica le frequenze supportate dal tuo processore:
Codice:
sysctl dev.cpu.0.freq_levels
ti ritorna qualcosa tipo:
Codice:
dev.cpu.0.freq_levels: 1743/-1 1525/-1 1307/-1 1089/-1 871/-1 653/-1 435/-1 217/-1
Poi prendi una bassa e la imposti:
Codice:
sysctl dev.cpu.0.freq=435
Per funzionare devi pero' fermare eventuali servizi come powerd o power_profile
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 19:03   #12
linuxianoxcaso
Bannato
 
L'Avatar di linuxianoxcaso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1993
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Stabilissimo, inoltre con schedtool e SCHED_IDLEPRIO posso ricompilare il kernel e giocare a quake4 senza cali di framerate, oppure con SCHED_ISO posso settare una priorità molto alta ad amarok (senza bisogno dei privilegi di root) per continuare a sentire la musica senza il benchè minimo salto dell'audio mentre codifico un xvid etc.. etc..

in che modo setti la priorità di un processo con SCHED_ISO ?
mi potresti fare un esempio grazie
spesso con amarok salta il suono e ora sono curioso di provare questo pachset per non avere più di questi problemi
linuxianoxcaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 19:06   #13
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Codice:
schedtool -I -e applicazione
per SCHED_ISO

Codice:
schedtool -D -e applicazione
per SCHED_IDLEPRIO
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 19:12   #14
linuxianoxcaso
Bannato
 
L'Avatar di linuxianoxcaso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1993
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Codice:
schedtool -I -e applicazione
per SCHED_ISO

Codice:
schedtool -D -e applicazione
per SCHED_IDLEPRIO
grazie mille
quindi il primo è per la priorità alta ed il secondo per bassa priorità vero ?
linuxianoxcaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 19:35   #15
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 00:11   #16
SimonJ
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 382
Mi complimento con voi per le vostre conoscenze.
Per caso su Mac OSX è possibile? Oppure sono presenti sempre queste limitazioni?
SimonJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Meta Quest 4 è in sviluppo: il nu...
Dall'Olanda arriva l'auto elettrica modu...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v