Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2007, 14:36   #21
Elektrosphere
Senior Member
 
L'Avatar di Elektrosphere
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 696
ok! trovata la differenza!
il 112 scrive i DVD-Ram, il 112D no!
Elektrosphere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 15:15   #22
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Salve

Una domanda chiara e diretta. Devo prendere un nuovo DVDRW

É meglio il 111 o il 112?

Sempre parlando in termini di qualita dei risultati.

CIao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 17:42   #23
Elektrosphere
Senior Member
 
L'Avatar di Elektrosphere
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Salve

Una domanda chiara e diretta. Devo prendere un nuovo DVDRW

É meglio il 111 o il 112?

Sempre parlando in termini di qualita dei risultati.

CIao e grazie
sono identici!
io ti consiglio o il 111L oppure il 112 (senza D), comunque anche comprando un altra versione di questi lettori puoi sempre agg. il firmware e risolvere il problema (se così si può definire)! a me la prossima settimana arriva il 111 (senza D) ed il 112D (non ho trovato l'altro modello) e mi terrò il firmware originale!
Elektrosphere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 12:05   #24
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Quote:
Originariamente inviato da Elektrosphere Guarda i messaggi
sono identici!
io ti consiglio o il 111L oppure il 112 (senza D), comunque anche comprando un altra versione di questi lettori puoi sempre agg. il firmware e risolvere il problema (se così si può definire)! a me la prossima settimana arriva il 111 (senza D) ed il 112D (non ho trovato l'altro modello) e mi terrò il firmware originale!
Si infatti. Sembra si possa saltare da una versione all'altra semplicemente cambiando firmware.
Io direi.. prendi quello che trovi a meno... o il 112 che è più nuovo... boh! non sempre il nuovo è meglio del vecchio. Però io ce l'ho e sono contento (per ora )


Ma a proposito di firmware... io vorrei modificarlo perchè faccio molti DVD+R... e vorrei il bitsetting.
Cosa devo fare??
Devo mettere prima il buffalo 8.06INT per il 112D e POI il buffalo 8.06INT per il 112L???

Ultima modifica di Aiace : 12-03-2007 alle 12:14.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 19:21   #25
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
In attesa che qualcuno mi consigli la procedura, la corretta sequenza e i bios da usare vi posso dire che sono molto contento della qualità dei dvd masterizzati. Almeno da quello che si legge dalle sue scansioni, pur non attendibili al 100%.

Ho notato, però che è un po lentino...

ad es. per masterizzare a 8X in realtà masterizza a 7,6X
le scansioni fissate a 8X in realtà vengono fatte a 3,8X

Però a me non interessa più di tanto la velocità... mi interessa che masterizzi bene e quindi sono pienamente soddisfatto.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 14:18   #26
master3000
Senior Member
 
L'Avatar di master3000
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Napoli/Torre Annunziata/Pompei. Trattative sul forum: 67
Messaggi: 4263
ho appena preso un PIONEER 112D

anche io aspetto la procedura per il flash del firmware ad 112 senza D

ps: ma il 109 non aveva già la scrittura dei DVD-RAM?
oppure l'ho incrementata col flash?
__________________
|Le mie trattative sul forum (tot:67) |CPU: Intel core 2 duo E8400 | MOBO: Asus P5E3 | RAM:2GB Corsair XMS3 DDR3 1333 MHz DHX + 4GB Kingston DDR3 1333 MHz | Cooler: Zalman CNPS8700 NT led blu | VGA: nVidia N460GTX CYCLONE | ALI: Chieftec NTRO2 85+ 650W | AUDIO: 5.1 Creative T6100 | DVD: Pioneer 112-D@DVR-112L 8.21 + Liteon iHas124 B | HDD: SSD Corsair Force 3 60gb + Sata2 Seagate 1TB + Sata2 Maxtor 320gb|
master3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 14:35   #27
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Qua:
http://tdb.rpc1.org/#DVR112

ce ne sono diversi per il 112... ma non capisco quale sia quello giusto che fa per noi...
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 15:30   #28
master3000
Senior Member
 
L'Avatar di master3000
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Napoli/Torre Annunziata/Pompei. Trattative sul forum: 67
Messaggi: 4263
ma soprattutto la procedura corretta da eseguire, x non sminchiare il masterizzatore nuovo di zecca
__________________
|Le mie trattative sul forum (tot:67) |CPU: Intel core 2 duo E8400 | MOBO: Asus P5E3 | RAM:2GB Corsair XMS3 DDR3 1333 MHz DHX + 4GB Kingston DDR3 1333 MHz | Cooler: Zalman CNPS8700 NT led blu | VGA: nVidia N460GTX CYCLONE | ALI: Chieftec NTRO2 85+ 650W | AUDIO: 5.1 Creative T6100 | DVD: Pioneer 112-D@DVR-112L 8.21 + Liteon iHas124 B | HDD: SSD Corsair Force 3 60gb + Sata2 Seagate 1TB + Sata2 Maxtor 320gb|
master3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 17:59   #29
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Per me quello giusto per noi è il

112D 8.06 Buffalo Internal

Prova tu per primo...


Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 10:46   #30
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Allora... vediamo se questa cosa puo' essere interessante:
ho masterizzato un DVD MCC004 (un Verbatim 16X DVD+R) a 8x con il Pioneer 112D e il sui firmware originale.
Poi ho fatto la scansione dello stesso DVD prima con Pioneer e poi con il NEC 3540A.

Con il Pioneer:



Con il NEC:


Che cosa se ne deduce? Ditemelo voi...
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 11:40   #31
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da Aiace Guarda i messaggi
Che cosa se ne deduce? Ditemelo voi...
Che devi cambiare l'intervallo di scansione del NEC per poter almeno mettere a confronto le 2 scansioni.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 11:44   #32
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Quote:
Originariamente inviato da Codename47 Guarda i messaggi
Che devi cambiare l'intervallo di scansione del NEC per poter almeno mettere a confronto le 2 scansioni.
Sono tutti e due a 8. Anche perchè credo non accetti altra impostazione. O no?
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 11:58   #33
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da Aiace Guarda i messaggi
Sono tutti e due a 8. Anche perchè credo non accetti altra impostazione. O no?
Già è vero, dimenticavo che nel pioneer non si può settare ad 1... Ne deduco che sono entrambi inaffidabili per le scansioni, come da tradizione nec e pioneer.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 11:59   #34
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Quote:
Originariamente inviato da Codename47 Guarda i messaggi
Già è vero, dimenticavo che nel pioneer non si può settare ad 1... Ne deduco che sono entrambi inaffidabili per le scansioni, come da tradizione nec e pioneer.
Grazie, ma questo lo sapevamo. Non dici altro??
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 12:03   #35
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da Aiace Guarda i messaggi
Grazie, ma questo lo sapevamo. Non dici altro??
Eh cosa dovrei dire in più, avendo sottomano 2 scansioni assolutamente imprecise?
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 12:07   #36
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Un milione di anni fa, quando ho fatto l'esame di misure, mi pare di ricordare che facendo più misure, si riesce a ottenere una stima precisa... anche se c'è un errore nelle misure.

Sarà sempre meglio di niente? Non vanno bene come riferimento? Come comparazione? Niente di niente? Se non è liteon allora niente?

Se io misuro un tavolo con un metro anche non precisissimo... avrò comunque un'idea di quanto sia lungo il tavolo, o no??

Quindi queste scansioni mi danno un'idea d'avere un buon DVD...

Ultima modifica di Aiace : 20-03-2007 alle 12:20.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 13:43   #37
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
MA tornando a noi... qualcuno, in questo universo sterminato, l'ha provato il firmware 8.06 INT (Buffalo-Internal) per il 112D??
MA volendo posso mettere anche il firmware 8.06 INT (Buffalo-Internal) per il 112L??

C'è una secuenza di firm da seguire così come era per il 111D??

Altra domandina: ha scaricato il firmware ufficiale 1.09 dal sito della pioneer.
Ci sono due file: R12D.exe e A0813001.109

Io ero abituato col nec che si faceva tutto direttamente da windows... qui come si usano?? Devo boottare da DOS e scrivere R12D.EXE A0813001.109 ??

Ultima modifica di Aiace : 20-03-2007 alle 15:01.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 15:39   #38
cosworth6k
Senior Member
 
L'Avatar di cosworth6k
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1657
Una domanda,ma è lightscribe o labelflash?
cosworth6k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 18:01   #39
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da Aiace Guarda i messaggi
Un milione di anni fa, quando ho fatto l'esame di misure, mi pare di ricordare che facendo più misure, si riesce a ottenere una stima precisa... anche se c'è un errore nelle misure.
sì appunto, se fai un numero sufficiente di misure, - quante siano sufficienti dipende dal caso specifico -. di sicuro con una sola non hai molte informazioni. stai sottocampionando parecchio
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 21:08   #40
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Quote:
Originariamente inviato da Black imp Guarda i messaggi
sì appunto, se fai un numero sufficiente di misure, - quante siano sufficienti dipende dal caso specifico -. di sicuro con una sola non hai molte informazioni. stai sottocampionando parecchio
Sei l'unico che non ha capito che stavo scherzando!
(dalla quantità industriale di faccine ci si arrivava...)



Ultima modifica di Aiace : 20-03-2007 alle 21:13.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v