|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: Il comunismo è un fatto inevitabile ? | |||
| SI |
|
10 | 13.16% |
| NO |
|
66 | 86.84% |
| Votanti: 76. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Quote:
"magari ci piace essere cosi,te lo sei mai chiesto? c'è l'ha imposto qualcuno di essere egoisti?non credo" Per commentare le mie idee sul capitalismo, se tu sei un egoista cronico, non me ne frega niente, tanto quando la classe politica sarà caduta, non ci sarà più nessuno a tutelare il corrotto sistema economico, quindi non ho bisogno di importi niente, semplicemente credo che arriverà il giorno in cui sarai costretto ad accorgerti che non sei solo al mondo, ma fino a quel giorno puoi pensarla come ti pare Fare il comodo di se stessi a facile, per questo le ideologie individualiste si sono realizzate, mentre cercare di costruire una società del mutuo soccorso e della autodeterminazione, e molto più difficile visto che non pensiamo solo ai cazzi nostri, per questo non si e ancora realizzato un mondo migliore. |
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9296
|
Quote:
Umani che anche stesso verrebbero sostituiti da altri esseri umani con gli stessi pregi e difetti. Comunque libero di credere in quello che ti pare,la cosa non mi tocca. |
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 3321
|
Io credo che il capitalismo dei tempi di Marx sia finito da un bel po' di tempo.
__________________
Intel Core 2 Duo E6420 | 2x1 GB Team Group XTreem PC6400 CL4 + 2x2 GB Corsair XMS2 | Gigabyte P35C - DS3R | XFX nVidia GeForce 8800 GTS 640 MB Extreme Edition | Western Digital Raptor 74GB | Samsung HD153WI 1,5 TB | NEC ND-4551A | Seasonic S12 600W | Coolermaster Stacker STC-01 Black | Acer AL1916w. ~ Trattative positive: 30 negative: 1 (Insane_Tech) |
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
decisamente no, anzi, io sono convinto che il futuro dell'uomo sia un ritorno alla condizione più arcaica dove il senso del possesso era più forte che mai
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Quote:
Anche perchè oggi mi pare che il "senso del possesso" sia più forte che mai, il mutuo appoggio praticamente non esiste |
|
|
|
|
|
|
#46 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
|
Quote:
La tua affermazione sulla presunta bestialita' del captialismo non e' delle piu' brillanti, per dirtelo nel modo meno rozzo e volgare possibile, comunque. Riguardo l'ultima parte, e' bellissimo che qualcuno possa definire cosa stia accadendo dentro la cina riguardo i suoi mercati come qualcosa di non capitalistico offrendomi dati sulla percentuale delle fabbriche appartenenti allo stato. Quote:
Mettiamo in chiaro la vicenda sul sistema sanitario americano una volta per tutte, si? Lo sai che TUTTI I CITTADINI, A PRESCINDERE DALLA RICCHEZZA, hanno a disposizione i servizi d'emergenza? No eh? Perche' attaccare il sistema americano va di moda no? Dovranno pagare? Certo che si, ma dopo, E NON TANTO. Lo sai che esistono programmi sanitari pagati dallo stato che aiutano i poveri, anziani, e disabili? Naturalmente no. Lo sai che il governo americano paga circa 2500 dollari (ben piu' del governo canadese, che ha a detta di molti un buon servizio sanitario pubblico) all' anno a persona, per i servizi sanitari? E' una domanda retorica. Perche' si, IL GOVERNO AMERICANO AIUTA A COPRIRE PARTE DEI COSTI. Lo sai che grazie ad un sistema sanitario privato il governo non deve pagare troppo per gli immigrati clandestini che risiedono ILLEGALMENTE nel paese? Ma lo sai comunque che i costi sono comunque concreti perche' questi stessi immigrati usufruiscono dei servizi d'emergenza sanitari (che sono pagati in parte dallo stato)? Lo sai che esiste l'assicurazione garantita da moltissimi datori di lavoro che paga per i servizi sanitari? Lo sai che questa assicurazione e' comunque comprabile dall' individuo se esso non lavora o se il suo datore di lavoro non glielo paga? E che quindi e' colpa dell' individuo se non pensa in avanti non comprandosi l'assicurazione (un po' come la pensione, ma questo e' un altro discorso). LO SAI CHE TUTTO QUESTO GARANTISCE CHE IL SERVIZIO SANITARIO AMERICANO, IN TERMINI DI QUALITA', E' DI GRAN LUNGA IL MIGLIORE AL MONDO? Ma no, attacchiamo l'america, il suo sistema, definiamo il capitalismo come qualcosa di subumano, alludiamo che chi crede in questo sistema sia una BESTIA EGOISTA, fa figo, e' da alternativi no? Ti pregherei di stare attento a cosa dici per non fare delle insipide figure di merda e per non farmi trarre delle conclusioni infelici sulla tua persona. Perche' quando spari affermazioni del tipo "il sogno americano e' una porcata", e' chiaro che non hai capito una minchia di cosa esso sia in realta' ed e' altrettanto chiaro che sei masochista. E per finire, stai insultando le stesse persone che credono in questo sogno, COMPRESO ME. Quote:
Ma come si fa ad affermare che e' comunista quando la poverta' e lo sfruttamento sono da paese del terzo mondo? Come lo si puo' affermare quando gli innovatori, investitori, e capitani dell' industria cinesi (e non) vengono ripagati immensamente? Quando nel contempo gli stessi poveri invidierebbero i poveri dell' america? Quello che e' vero e' che il governo e' AUTORITARIO, e socialista (teoricamente). Sta sfruttando lo stesso capitalismo per far crescere velocemente la cina con l'obiettivo di farla diventare una superpotenza mondiale moderna ed equa fino ad un certo punto (socialismo ma non troppo). Perche' credi che ha lasciato Hong Kong a farsi i mazzi suoi fino al 2050 (data aprossimata in cui passerebbe completamente nelle mani del governo della Cina, data che puo' essere posposta)? Imho, il Hong Kong e' un esempio di cosa vuole diventare la Cina fra decenni, capitale alternativa della stessa Cina. Cosa dovrebbe voler dire che la Cina detiene "controllo" di 51% degli assetti materiali li? Che la Cina vuole tenere SOTTO controllo le stesse imprese per garantire che non eccedano certi limiti (ad esempio, dello sfruttamento, che in realta' non viene garantito dallo stesso stato), e per garantire che le necessita' (elettricita', ecc) dello stato vengano soddisfatte senza conflitti. Alle aziende straniere che stanno costruendo sedi li non gli importano che il governo detenga una buona fetta del holding, vogliono costruire le basi per creare profitti grazie al mercato cinese, e SANNO che poco a poco la liberta' sta diventando cosa reale, ossia che la mano del governo si sta allegerendo (in un certo senso) con il passare degli anni (anche perche' imho, la crescita fra gli anni a venire non potra' continuare senza una determinata' liberta' capitalistica). Un esempio DI ASSOLUTA RILEVANZA e' quello della rinnovazione delle leggi legate al diritto di proprieta per grazia del partito COMUNISTA (solo in nome eh ) della scorsa settimana, rafforzando il diritto di proprieta' che in precedenza e' stato negato a buona parte dei poveri sfruttati (tra cui i contadini). ESSENZIALE PER GARANTIRE CHE LA CRESCITA' CONTINUI, E CHE NON HA NIENTE DI COMUNISTA.Quote:
Quote:
E' libero arbitrio, sono loro a decidere essendo degli esseri umani razionali quale sia il stile di vita migliore. Certi ricchi vedono il guadagno come un gioco, vincendo e divertendosi guadagnando di piu'. Altri lo vedono come un modo per restare in forma. Altri ancora lo vedono come il metodo per potersi comprare qualcosa, che sia un jet gulfstream o una semplice casa in montagna, altri ancora come un metodo per arrivare al punto di non dovere lavorare piu' e godere la propria ricchezza nel modo piu' soddisfacente, e quindi, GODERSI LA VITA (io stesso, non essendo ricco, voglio arrivare a questo punto). E' libero arbitrio, ed il sogno americano si basa proprio su questo.
__________________
ngi e phobosphobosphobos |
|||||
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Quote:
Poi, io personalmente detesto la meritocrazia, sono anarchico (secondo gli insegnamenti di M.Bakunin, non quello schifo dei centri sociali), e mi definisco anti-capitalista, quindi a me se tu recluti bello un sistema economico fondato sul individualismo, dove il dislivello economico fra la popolazione e considerato "Naturale risultato di una libera economia" e che tutt'oggi condanna alla fame e allo sfruttamento i paesi del terzo mondo, SONO AFFARI TUOI! NON DEVI RENDERE A ME LE TUE IDEE, ANCHE PERCHé NON ME NE PUO FREGAR DI MENO. Io mi ritrovo nell'ideologia anarchica, poi se tu credi che sia solo un modo per fare i fighi non me ne puo fottere di meno, non ho bisogno e non mi interessa la tua considerazione Il Sogno americano per quanto mi riguarda, rimane una porcata, come per molte persone sono una porcata l'anarchia, il comunismo, il fascismo e tante altre cose, e solo una mia considerazione personale, e non vedo perchè dovrei cambiarla giusto perchè tu nel sogno americano ci credi, AFFARI TUOI, per me e la più alta espressione di uno schifoso individualismo e della voglia dell'uomo di sentirsi superiore al resto dei suoi simili che lascierebbe volentieri marcire nella fece da cui lui si e innalzato Tu Credi nel merito? bene, io no, io credo che il merito non esiste, esiste solo in BISOGNO, e se non ti sta bene, peggio per te |
|
|
|
|
|
|
#48 | ||||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
In realtà se nei paesi comunisti vi fosse stata vera democrazia non ci sarebbero state quelle morti inutili, ma c'è da dire che se non c'è stata la democrazia ci sono anche stati dei motivi. Dopo la rivoluzione sovietica tutta l'Europa voleva attaccare la Russia... questo ha determinato una situazione di crisi ed un'accentramento dei poteri. Poi Lenin è morto, e Stalin è riuscito a smantellare quanto di democratico ci fosse ed a trasformare la Russia in quell'opprimente stato burocratico che è stato per la maggior parte della sua storia. Comunque ripeto ci sono stati dei casi in cui il socialismo non ha provocato queste morti, ad esempio il Cile di Allende. Ma poi gli U.S.A. (che sono dei bravi liberisti) hanno fatto insediare Pinochet, che è anche lui un bravo liberista. Quote:
Quote:
Inoltre a cosa serve la produttività se a beneficiarne sono soltanto poche persone, e le altre (quelle che lavorano di piú) ne sono spesso anche danneggiate (diminuzione degli stipendi, licenziamenti, etc). In ogni caso non è vero che nel comunismo mancherebbe completamente la concorrenza, semplicemente sarebbe su cose differenti, non sarebbe finalizzata al profitto ma a cose piú utili per l'umanità. Quote:
Il capitalismo serve solo ad accumulare capitale indipendentemente dal modo e dal motivo, fa investire in cose dannose (armi ad esempio) e provoca danni all'umanità per guadagnare (guerre ad esempio). Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Io non ci vedo nulla di libero, né di utile, né di positivo, né di bello. Quote:
Dante gli avari e i prodighi li mette all'inferno, io concordo con la sua idea (pur non essendo cristiano e quindi non mettendo all'inferno alcuno). Comunque invito preventivamente tutti a stemperare gli animi e ad evitare inutili attacchi personali. Ultima modifica di blamecanada : 15-03-2007 alle 21:55. |
||||||||||
|
|
|
|
|
#49 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
Quote:
Quote:
), a quella dell'elettronica e dell'informatica, alla medicina. Le uniche industrie che sono ai vertici sono quelle di estrazione di materie prime, il che dipende dalla ricchezza del sottosuolo russo, non certo dal grado di avanzamento tecnologico dovuto all'economia socialista.Il grande miglioramento delle condizioni di vita nel mondo occidentale è dovuto al progresso tecnologico ed è stato il capitalismo a favorirlo (già dalla fine del '700).
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
|||
|
|
|
|
|
#50 | ||||||
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
Io non voglio eliminare totalmente l'assistenzialismo, mi basta ridurlo al minimo indispensabile e renderlo efficente (Esempio: non dando soldi... ma i beni indispensabili). In modo da eliminare gli abusi più o meno volontari. Se poi una persona non VUOLE lavorare, che si arrangi , lo stato non deve intervenire, nemmeno con cure mediche e cibo. Quote:
Quote:
Ho errato io allora, ho dato per scontato che tu, come i sinistri di queste parti, volessi una scuola (parlo di quella dell'obbligo... visto che per fortuna non siamo in un regime comunista) uguale per tutti senza differenzazione di livello tra chi riesce meglio e chi riesce peggio (cosa stupida, visto che si finisce per rallentare l'apprendimento sia dei primi, che son frenati, che dei secondi, i quali non vengono seguiti adeguatamente). Resta comunque il fatto che molta gente con "possibilità", che oggi studia per ottenere un buon posto di lavoro ben retribuito, deciderebbe di non continuare gli studi. Abbassando il livello complessivo. Quote:
La concorrenza, quale che sia lo scopo della società, porta investimenti e risultati strabilianti nella ricerca nonche un efficenza molto alta. Che altrimenti sarebbero assolutamente impossibili. Basta anche solo confrontare monopoli statali (ancora peggio...) e non con mercati ove regna la concorrenza. Senza lo stimolo dello stipendio poi, la produttività e l'efficenza - sia scolastica che lavorativa - crollerebbe nella stragrande maggioranza degli individui. Quote:
Quote:
|
||||||
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
![]() Cerchiamo di motivare almeno minimamente, senza scadere nella peggior propaganda... |
|
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
Ma ti sei mai chiesto perchè si dice che la dialettica marxista sia il capovolgimento di quella hegeliana? Coma mai per esempio H. Marcuse in "Ragione e Rivoluzione" sostenga che anche la dialettica hegeliana lungi dall'essere conservatrice sia in realtà acnhe essa progressista o meglio rivoluzionaria?. Ma ti sei mai chiesto ad esempio perche Lùckaks predica il ritorno al VERO marx denunciando la degenerazione positivistica e deterministica di certo marxismo?
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
|
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1370
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
|
|
|
|
|
#56 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
I marxisti non sono idealisti, non pensano che sia sufficiente la forza delle idee a plasmare il mondo: gli aspetti sovrastrutturali (fra cui il comunismo come idea) possono descrivere la forma di un processo storico, ma a determinarne la sostanza sono in ultima istanza gli aspetti strutturali. Quindi se un marxista dice che il comunismo non c'è mai stato non fa una giustificazione ex post, ma parla in coerenza con quanto previsto dalla teoria. Può anche darsi che la teoria sia sbagliata e che abbiano ragione gli idealisti (dubito) ma almeno sarebbe gentile prendere atto della coerenza dell'affermazione con la teoria e quindi del fatto che non è un'affermazione in malafede. Quote:
Es. stupido, ma spero che possa servire. Prendi un arco, tendilo, scocca la freccia. Una visione finalista (teleologica) della storia - che non c'è in Marx - direbbe che la freccia raggiunge il bersaglio perché era il suo destino: la freccia che raggiunge il bersaglio è la realizzazione dell'idea perfetta di freccia. La visione marxista invece afferma: le forze combinate della corda e del legno conducono necessariamente ad una di queste conseguenze: la freccia viene scagliata, oppure l'arco si spezza per la tensione. Non si tratta di finalismo, ma di consequenzialità sulla base delle forze contrapposte che operano all'interno dell'arco. Ovviamente Marx approfondisce l'aspetto "positivo", cioè la freccia scagliata (il superamento del capitalismo) ma non esclude la rottura dell'arco (rovina di entrambe le classi in lotta). Ogni lettura deterministica e meccanicistica di Marx è semplicemente riduttiva e sbagliata. Il comunismo è una fase successiva dello sviluppo umano, così come emerge dall'analisi dello sviluppo delle forze produttive incanalate nel modo di produzione capitalista, ma i tempi e le forme della realizzazione del socialismo non sono prevedibili, così come non è possibile affermare in assoluto che il socialismo verrà realizzato, in quanto può anche darsi che le tensioni della società capitalista sfocino nella distruzione reciproca o che in alcune fasi della storia si verifichino comunque delle regressioni. |
||
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2273
|
Quote:
mi bastano questi mesi di governo (di un governo che ha alcuni principi comunisti) x sentirmi discriminato come cattolico,come uomo che vuole progredire,come persona libera. riquoto questo pezzo |
|
|
|
|
|
|
#58 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
|
Inevitabile no.
Forse ci passeremo. Ma in uno stadio ben più avanzato di questo. Il comunismo ora come ero (e per un bel pezzo) non sarà mai applicabile in maniera giusta (e bisogna stabilire se ne esiste una). QUando il denaro avrà perso il suo valore, orse si. Ma la vedo più come una cosa trekkista che altro.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. |
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#60 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Oh, oh, mi è semblato di vedere un gat... anzi una vecchia discussione
ps: scusate l'ot
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:19.












) della scorsa settimana, rafforzando il diritto di proprieta' che in precedenza e' stato negato a buona parte dei poveri sfruttati (tra cui i contadini). ESSENZIALE PER GARANTIRE CHE LA CRESCITA' CONTINUI, E CHE NON HA NIENTE DI COMUNISTA.








