Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2007, 13:41   #1
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
wireless con muletto... va bene?

Ciao.. per necessità scolastiche devo mettere su un mulettino linux da lasciare sempre acceso... è già assemblato e funzionante, ma per non sottrarre spazio in camera volevo metterlo in salotto e connetterlo tramite adattattore usb wireless all'access point che ho in camera mia, e che già serve il notebook di mia sorella. Lo controllerei dal mio pc windows tramite vnc. Posto che nel punto in cui vorrei metterlo ho 3-4 tacche di segnale (la velocità viene segnata 48Mbps su 54), mi dite se c'è qualche controindicazione? Lo collegherei solo alla corrente, senza nessuna periferica, questo può essere un problema?
Il controllo con vnc è efficace o c'è di meglio?
Ma soprattutto, tra un pc windows e un linux, vnc funziona?
Nel tragitto tra l'access point e il pc ci sono televisore e dvd, ma col portatile non danno problemi.... ci possono essere altri problemi di interferenza?

Grazie a tutti
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 14:10   #2
Ravered
Senior Member
 
L'Avatar di Ravered
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
Io con un Netgear DG834G V3 ed airport extreme non ho nessun problema, va alla grande. Per il controllo non ho idea io uso apple remote desktop.
Ravered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 14:32   #3
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Sisi il segnale dovrei averlo anche io, i miei dubbi erano legati perlopiù alla posizione, al (non) collegamento delle periferiche, alla gestione con vnc... contate che sarà un linux senza interfaccia grafica..

Ultima modifica di kappa85 : 10-03-2007 alle 20:47.
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 20:40   #4
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
up
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 11:59   #5
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
up
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 14:42   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ma se Linux non avrà la GUI, che te ne fai del VNC?
Userai SSH?
Sei proprio sicuro che la scheda wireless USB funzionerà?
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 17:09   #7
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Ma se Linux non avrà la GUI, che te ne fai del VNC?
Userai SSH?
Sei proprio sicuro che la scheda wireless USB funzionerà?
Ciao
si userò ssh... è proprio il funzionamento della scheda wireless che mi da dei dubbi... come faccio?
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 17:43   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Che scheda è?
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 23:01   #9
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
non l'ho ancora presa, infatti cercavo consigli...
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 07:45   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
La distribuzione l'hai scelta?
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 08:07   #11
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
si... gentoo
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 08:10   #12
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da kappa85 Guarda i messaggi
si... gentoo
Bella tosta.
Ricompili agevolmente?
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 08:14   #13
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Mmm... non troppo... non ho molta esperienza, ma conto di farmela, voglio capire bene come funziona anche perchè mi serve per l'università. Ho già trovato parecchie guide esaurienti, e poi svilupperò la cosa insieme ad un amico che fa lo stesso a casa sua.
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 08:25   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Non sono esperto di Gentoo.
So che Sabayon (Gentoo based) ha un riconoscimento hardware tra i migliori del parco Linux.
Per la Gentoo è meglio se chiedi al clan o cerchi in rete, la documentazione per questa distribuzione è molto abbondante.
Se vedi la mal parata compra un access point e lo imposti come client.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 13:15   #15
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
ho cambiato rotta, per ora userò una distro con GUI, penso ubuntu.

Il problema wireless resta ugualmente, forse sarà solo più agevole da configurare. Esiste online una lista delle compatibilità con gli adattatori usb?
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 11:15   #16
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da kappa85 Guarda i messaggi
Esiste online una lista delle compatibilità con gli adattatori usb?
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 14:04   #17
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 14:14   #18
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
e se prendessi un piccolo bridge o AP settato come bridge o ap client o in WDS collegandolo alla scheda di rete ethernet normale del pc, non risolveresti qualsiasi problema?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 14:16   #19
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
mmm forse si... ma volevo fare tutto col materiale che già ho a disposizione
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 08:17   #20
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Sul mio server Debian ho una schifidissima Roper che funziona in maniera orribile.
Al suo posto, uso l'access point ASUS WL-330g http://www.asus.it/products4.aspx?l1...59&modelmenu=1 come client.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v