Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2003, 18:05   #1
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Reti di Code

Questo è il testo di un esercizio d'esame sulle Reti di Code:

Un sistema produttivo è costituito da quattro stazioni A, B, C, D. Tutti i pezzi arrivano, dall’esterno, alla stazione A ed escono dalla stazione D. Il sistema risultante è illustrato in figura. Tutte le stazioni sono
monoservente e dotate di buffer di capacità illimitata. Tutti i tempi di interarrivo dall’esterno e quelli di processamento sono distribuiti esponenzialmente. La stazione A è in grado di processare mediamente 10
pezzi/ora, mentre le stazioni B, C e D hanno capacità pari a 5, 10 e 20 pezzi/ora rispettivamente. Le probabilità di instradamento sono riportate in figura.
1) Qual è il massimo throughput che il sistema può sopportare?
2) Si assuma che il throughput del sistema sia la metà del massimo teorico. Si determini in questo caso la
probabilità che la stazione B sia vuota.






a prescindere dalle domande, che saprei fare, mi chiedo
questa rete è aperta o chiusa???
dovrebbe essere chiusa (anche perchè non ci sono lamba entranti) ma allora dovremmo avere un centro di carico e scarico, che però non c'è (o almeno, A è di carico e D è di scarico)....

quindi come si procede...?? se si tratta come aperta, le equazioni dei visit count, logicamente, non hanno soluzione se non 0...

quindi si deve trattare come chiusa... ma come si fa??

thanks!
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 19:48   #2
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
tutti ingegneri e nessuno che sa qualcosa di strumenti per l'automazione industriale???
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 20:04   #3
TheyCallMeMr.X.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Brescia
Messaggi: 1502
ma che cavolo è???
TheyCallMeMr.X. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 20:42   #4
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originally posted by "TheyCallMeMr.X."

ma che cavolo è???
è una rete di code... tipo un'azienda, i pezzi entrano, subiscono lavori nelle varie parti, e escono.... bisogna studiare le cose interessanti delle varie parti (il tempo che aspetta un pezzo, il tempo di lavorazione complessivo, il numero di pezzo prodotti in una certa unità di tempo, etc etc etc...)

sarebbe anche interessante come cosa, solo che l'ho fatta troppo velocemtne per apprezzarla!
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 22:24   #5
Bedo
Member
 
L'Avatar di Bedo
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Modena!!
Messaggi: 97
Presupponendo che non conosco le equazioni di Visit Count,

Io lo risolverei cosi':
Moltiplico le capacita' produttive dei nodi per i rispettivi archi uscenti, cosi' ricavi la capacita' degli archi (utilizzo la Decomposizione di un processo di Poisson).
Fatto cio' ti ritrovi un problema di flusso massimo di un grafo, quindi applichi un metodo iterativo, tipo algoritmo Ford-Fulkerson ( Spread Forward) utilizzando il nodo A come s (start) e D come t (terminating). Il primo punto e' fatto.

Il secondo problema e' alquanto tosto, cmq puoi sempre calcolare il tempo di idle di B come 1 - Pr{ il nodo B sia occupato}.

CIAO, spero di esserti stato di aiuto!!
__________________
<<Mi piace semplicemente guidare l'auto, lasciando che sia lei a condurmi ovunque. E questo significa accettare tutte le possibili alternative.>> Prof.Dr.Ing.h.c. Ferdinand Porsche
CLIO COMMUNITY
Bedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 23:01   #6
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originally posted by "Bedo"

Presupponendo che non conosco le equazioni di Visit Count,

Io lo risolverei cosi':
Moltiplico le capacita' produttive dei nodi per i rispettivi archi uscenti, cosi' ricavi la capacita' degli archi (utilizzo la Decomposizione di un processo di Poisson).
Fatto cio' ti ritrovi un problema di flusso massimo di un grafo, quindi applichi un metodo iterativo, tipo algoritmo Ford-Fulkerson ( Spread Forward) utilizzando il nodo A come s (start) e D come t (terminating). Il primo punto e' fatto.

Il secondo problema e' alquanto tosto, cmq puoi sempre calcolare il tempo di idle di B come 1 - Pr{ il nodo B sia occupato}.

CIAO, spero di esserti stato di aiuto!!
quello è un approccio possibile, soltanto che fa parte del II modulo dell'esame, che io non devo dare...

quindi è un modo possibile e credo efficace di risolverlo, ma sono competenze che non ho (o almeno, conosco Ford Fulkerson, e ho capito la logica, ma è un procedimento molto diverso da quello usuale)

il secondo punto si risolve come hai detto, non è molto difficile, cmq, si devono solo applicare (con logica) delle formule adatte (ci saranno 50 formule a quest'esame! )

grazie cmq..!

PS: Ford si può usare se ci sono cicli nel grafo?
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 08:19   #7
Bedo
Member
 
L'Avatar di Bedo
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Modena!!
Messaggi: 97
Quote:
Originally posted by "Scoperchiatore"



quello è un approccio possibile, soltanto che fa parte del II modulo dell'esame, che io non devo dare...

quindi è un modo possibile e credo efficace di risolverlo, ma sono competenze che non ho (o almeno, conosco Ford Fulkerson, e ho capito la logica, ma è un procedimento molto diverso da quello usuale)

il secondo punto si risolve come hai detto, non è molto difficile, cmq, si devono solo applicare (con logica) delle formule adatte (ci saranno 50 formule a quest'esame! )

grazie cmq..!

PS: Ford si può usare se ci sono cicli nel grafo?
Penso che Ford si possa usare tranquillamente!!

Cmq dove frequenti ing. info? A Roma?
__________________
<<Mi piace semplicemente guidare l'auto, lasciando che sia lei a condurmi ovunque. E questo significa accettare tutte le possibili alternative.>> Prof.Dr.Ing.h.c. Ferdinand Porsche
CLIO COMMUNITY
Bedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 11:02   #8
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originally posted by "Bedo"



Penso che Ford si possa usare tranquillamente!!

Cmq dove frequenti ing. info? A Roma?
si, alla terza, N.O.... quindi ho fatto Ricerca Operativa I e Automazione Industriale I, senza i "secondi moduli" che si facevano prima!
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 09:22   #9
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
push me up... !!
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 09:43   #10
Mino
Senior Member
 
L'Avatar di Mino
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 313
Credo che per un paio d'anni non vedrò quell'esame, sono ancora al primo, mi spiace!
Mino
__________________
Luogotenente dell' Hardware Upgrade Automotive Team
Minomara.com, il mio sito per gli audiofili
Mino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 09:45   #11
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originally posted by "Mino"

Credo che per un paio d'anni non vedrò quell'esame, sono ancora al primo, mi spiace!
Mino
io l'ho fatto al secondo anno! lo sto rifacendo perchè ho rifiutato il voto!
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Ora legale permanente: il dibattito torn...
Numeri record per Toyota in Europa: sfio...
Shuhei Yoshida elogia la strategia di Mi...
CMF Headphone Pro: un best-buy per i pi&...
Caviar ha presentato un iPhone Air placc...
Aggiornamento straordinario per Windows ...
Prime Vision: così Amazon trasfor...
ASTRO A10 Gen 2 in offerta su Amazon: cu...
Apple torna sui propri passi: su iOS 26....
LG NanoCell in super sconto su Amazon: 7...
Microsoft: più di metà deg...
Smartwatch Amazfit in super offerta su A...
D3HP: Cooler Master prova a riscrivere l...
I nuovi iPhone 17 sono un successo: vend...
Napster ritorna con Napster View, la web...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v