Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2007, 00:02   #241
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Il Messaggero

Mercoledì 31 Gennaio 2007



di MAURO EVANGELISTI

A cosa è servito il blocco totale del traffico di domenica? Lo smog è stato sconfitto? Rispondono i numeri, i rilevamenti delle centraline che registrano la presenza di polveri sottili nell’aria. Sintesi: sabato, prima del blocco, la punta massima è stata toccata alla centralina della Tiburtina, 50 microgrammi per metrocubo (limite da non raggiungere secondo la normativa europea). Domenica, dalle 10 alle 18, stop di automobili e motorini. Risultato? Lo smog è aumentato, il picco massimo della stessa centralina è stato più alto del 50 per cento, arrivando a 78. Altre sei centraline hanno superato i limiti (Arenula, Preneste, Francia, Magna Grecia, Cinecittà e Fermi). Vabbè, magari l’effetto del blocco totale è stato ritardato nel tempo? Macchè. Lunedì i dati sono stati peggiori: la centralina Tiburtina era tre volte oltre i limiti - a 152 -; sopra 100 microgrammi per metrocubo anche Cinecittà e Fermi. Morale: guardando i numeri si può concludere che il blocco totale non è servito. Dario Esposito, assessore all’Ambiente del Comune di Roma, contesta questa analisi: «I dati vanno guardati con attenzione. Domenica alle 18, quando il blocco è terminato, le centraline hanno raggiunto i picchi più alti. Insomma, quando sono ripartite le auto l’inquinamento è aumentato, ma prima era diminuito». Sì, ma a cosa serve il blocco totale se poi, appena lo stop termina e si riaccendono i motori, tutto torna come prima? Esposito: «Sapevamo che la situazione meteorologica di domenica sarebbe stata favorevole al ristagno dell’aria e all’accumulo delle polveri sottili. Ma senza il blocco avremmo avuto dei dati molto peggiori». Questa domenica a piedi lascia anche altri dubbi: potevano circolare le auto euro 4. E sono quasi 500 mila. E dovevano fermarsi i motorini euro 3, i meno inquinanti in produzione. Come dire ai romani: compratevi la macchina. Paradossale. «E’ una riflessione seria. La logica che guida noi e tutti gli altri comuni d’Italia è che un veicolo euro 4 inquina meno di uno euro 3. Ma ci rendiamo conto che in questo modo si penalizzano gli scooter. Poniamo la questione al Ministero dell’Ambiente, chiediamo un pronunciamento che valga per tutte le città».
Polveri sottili, 2007: i dati raccontano che le cose stanno andando peggio di un anno fa, i superamenti sono già stati 21, nell’intero mese di gennaio 2006 furono 20. Ma il vero nodo è quello della domenica a piedi che non è stata promossa dai dati delle centraline, tanto che oggi ci sarà il blocco parziale dei veicoli più inquinanti. Lorenzo Parlati, responsabile di Legambiente: «Le polveri sottili si accumulano nel corso della settimana e, in condizioni meteorologiche sfavorevoli, non basta il blocco a farle scomparire. Ma la deroga alle auto euro 4 di fatto ha dato il via libera a mezzo milione di vetture. E teniamo conto che su 275 mila macchine nuove vendute nel 2006, 190 mila erano diesel. Un diesel euro 4 inquina quanto un’auto a benzina euro 0». Insomma, per Legambiente il blocco per funzionare deve essere reale.
Ivo Allegrini, direttore dell’Istituto per l’inquinamento atmosferico del Cnr, è stato uno dei primi a mettere in guardia di fronte alla semplificazione: meno traffico, meno smog. «Chi pensa che basti un blocco domenicale del traffico per eliminare le polveri sottili resterà deluso - ricorda Allegrini - Il fenomeno è molto più complesso e articolato. Diminuire la quantità di emissioni può dare risultati sconfortanti se le condizioni meteorologiche sono sfavorevoli. Le fonti di emissioni sono molteplici. Teniamo conto che sul totale delle polveri sottili il traffico veicolare incide in una percentuale che varia fra il 20 e il 40 per cento, a seconda della centralina presa in considerazione. Non solo: nel conto complessivo vanno messe anche le Pm10 prodotte dal traffico anche lontano da Roma». Semplificando: la centralina di corso Francia può superare i limiti anche per le polveri sottili prodotte sul Grande raccordo. «O perfino fuori dal comune».
Ultimi due tasselli. Il primo: le previsioni del tempo, per altri due giorni, parlano di ristagno dell’aria, difficile che lo smog diminuisca in tempi brevi. Il secondo: la Regione Lazio, già ai tempi della giunta Storace, aveva promesso un piano di risanamento dell’aria. Oggi l’assessorato regionale all’Ambiente rimanda alla prossima primavera il varo del piano. Ma domenica 18 febbraio ci sarà un nuovo blocco totale del traffico.

ancora ????????????????????????????
ma comincia a inviare sti rompimenti a camion accesi MA FERMI 24 ore al giorno , a chi non effettua manutenzione sui mezzi di lavoro , alle industrie che scaricano qualsiasi cosa nell'aria , ai petrolieri con le loro navi e a chi non incentiva il trasporto alternativo ... eddai su ... ci vuol poco per capire che ci prendono per il culo con ste cazzate dell'inquinamento a causa delle auto ... eppure pare abbiano fatto un bel lavoro !
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 00:03   #242
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
approposito ma se e' solo un problema di sound , ampli e via con il CD di un bel rally ... qual'è il problema ???
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 10:05   #243
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
ancora ????????????????????????????
ma comincia a inviare sti rompimenti a camion accesi MA FERMI 24 ore al giorno , a chi non effettua manutenzione sui mezzi di lavoro , alle industrie che scaricano qualsiasi cosa nell'aria , ai petrolieri con le loro navi e a chi non incentiva il trasporto alternativo ... eddai su ... ci vuol poco per capire che ci prendono per il culo con ste cazzate dell'inquinamento a causa delle auto ... eppure pare abbiano fatto un bel lavoro !
Giustissimo.. Solo che anche le auto fanno polveri (in % minoritaria comuque) e te le fanno dritte in città, quindi la mossa è sempre quella: o stop totale o targhe alterne, purtroppo non basta (oltre ad essere una enorme rottura di p@ll€).. Serve un provvedimento strutturale, ad esempio vedo molto bene l'ultima rottamazione del governo-ex-governo che spinge molto sul metano e le piccole cilindrate (anche se avrei dato un bel a tutti i diesel, se il problema è il PM)(e lo è)
Comunque così come il diesel ci avvelena di PM i benzina buttano fuori benzene (che sappiamo essere certamente cancerogeno), solo in quantità molto minore..
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 22:53   #244
Saiang
Member
 
L'Avatar di Saiang
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da VirusITA Guarda i messaggi
...solo che le auto fanno polveri (in % minoritaria comuque) e te le fanno dritte in città...

Aggiungerei che in proporzione ai camion, che continuate a nominare, le auto sono il 90% in più del traffico Le polveri sottili provengono dai diesel che bruciano male sia da freddi (ci vuole un'eternità per scaldarli) che quando si pesta sul pedale....non parliamo dell'inverno Quindi invece di dare la colpa ai camion la rivoluzione positiva dovrebbe partire dagli automobilisti responsabili in primo grado dell'inquinamento aereo!
Stasera tornando dal lavoro davanti a me avevo una Skoda familiare che scorreggiava fumanate nere di gasolio ad ogni accelerata, na vergogna oltre che uno schifo.
Prima di arrivare alla dannosità dello scarico dei benzina io toglierei tutte le auto a gasolio e le sotituirei con macchine a benzina/gas!

Andy'80
__________________
Chi capisce che ciò che basta è abbastanza ne avrà sempre a sufficienza!
Saiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 23:04   #245
Saiang
Member
 
L'Avatar di Saiang
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da wheisback Guarda i messaggi
...riguardo il particolato dei diesel, non è vero che i diesel producono particolato e i benzina invece no.
E chi l'ha detto, tutto ciò che ha una combustione inquina, nemmeno i benzina sono santi anche se lo sarebbero se paragonati all'altra sponda.

Quote:
Originariamente inviato da wheisback Guarda i messaggi
Semplicemente i diesel tendono a produrne in quantità maggiore e di dimensioni maggiori (il fatidico pm10).
E ti sembra di dire poco? Particelle di quelle dimensioni entrano ovunque nel nostro corpo per cui non cavartela con quel "Semplicemente" come fosse acqua di rose. Sono uno dei principali responsabili della formazione di neoplasie maligne

Per i benzina i composti benzenici vengono eliminati per lo più dal catalizzatore mentre CO e altri li producono ancor di più i diesel per cui i peggiori rimangono sempre questi ultimi!
__________________
Chi capisce che ciò che basta è abbastanza ne avrà sempre a sufficienza!
Saiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 00:01   #246
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Saiang Guarda i messaggi
Aggiungerei che in proporzione ai camion, che continuate a nominare, le auto sono il 90% in più del traffico Le polveri sottili provengono dai diesel che bruciano male sia da freddi (ci vuole un'eternità per scaldarli) che quando si pesta sul pedale....non parliamo dell'inverno Quindi invece di dare la colpa ai camion la rivoluzione positiva dovrebbe partire dagli automobilisti responsabili in primo grado dell'inquinamento aereo!
Stasera tornando dal lavoro davanti a me avevo una Skoda familiare che scorreggiava fumanate nere di gasolio ad ogni accelerata, na vergogna oltre che uno schifo.
Prima di arrivare alla dannosità dello scarico dei benzina io toglierei tutte le auto a gasolio e le sotituirei con macchine a benzina/gas!

Andy'80

ma che dici ? guarda che ti basta www.google.it per cercare informazioni in merito e scoprire che tutt'altre sono le fonti di inquinamento ... altro che le auto !
Eppure basta cosi' poco per capirlo ... vai ad una rimessa per camion la mattina presto ... vediamo come rientri ...
Giuro che ancora faccio fatica a credere che in questo paese ci sia gente che crede che la principale fonte di inquinamento siano le auto ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 00:02   #247
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Saiang Guarda i messaggi
E chi l'ha detto, tutto ciò che ha una combustione inquina, nemmeno i benzina sono santi anche se lo sarebbero se paragonati all'altra sponda.



E ti sembra di dire poco? Particelle di quelle dimensioni entrano ovunque nel nostro corpo per cui non cavartela con quel "Semplicemente" come fosse acqua di rose. Sono uno dei principali responsabili della formazione di neoplasie maligne

Per i benzina i composti benzenici vengono eliminati per lo più dal catalizzatore mentre CO e altri li producono ancor di più i diesel per cui i peggiori rimangono sempre questi ultimi!
gia i camion non bruciano , le industrie non scaricano etc. etc. etc. tutta colpa delle auto ... davvero son senza parole ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 00:12   #248
Robyuz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Biella
Messaggi: 241
tdi150cv non te la prendere tanto è una battaglia persa
Robyuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 10:35   #249
Giuseppe Tubi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da Saiang Guarda i messaggi


E ti sembra di dire poco? Particelle di quelle dimensioni entrano ovunque nel nostro corpo per cui non cavartela con quel "Semplicemente" come fosse acqua di rose. Sono uno dei principali responsabili della formazione di neoplasie maligne
Se non ricordo male secondo il Prof. Veronesi solo il 2% dei tumori al polmone sono provocati dalle micropolveri, mentre la stragrande maggioranza è ancora dovuta al fumo.
Giuseppe Tubi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 10:42   #250
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Quote:
Originariamente inviato da David9 Guarda i messaggi
A te invece si vede che piace spendere soldi per mettere benzina....costa di più e la vettura consuma di più.
Non tutti sono ricchi quanto te.....
Non faccio molti km.. 15000 all'anno e fare 3 pieni al mese è una spesa ancora sostenibile...
e quando non lo sarà piu' passero' al GPL... rendimento pressochè identico, libertà di circolare anche col blocco e risparmio economico di un buon 40%...

Ho iniziato solo con macchine diesel...
prima una 206 hdi della scuola guida che quando arrivava sui 1500 giri iniziava a sembrare un trattore... poi una punto 1.7 TD.. e poi una grande punto 1.3MJ.... Adesso che ho il 1.6 twin spark 120cv sono in paradiso...
Rumore appagante, linearità fantastica e una cattiveria eccitante quando affondi sopra i 4500 giri...

Con la grande punto facevo in media i 20km/l... mettendomi di impegno una notte sono arrivato a fare i 28 km/l nell'extraurbano + milano...
Con la mia andando normale faccio i 10... e fidati che tornassi indietro rifarei la stessa scelta 100 volte!!!
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 11:30   #251
slipknot2002
Senior Member
 
L'Avatar di slipknot2002
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da djufuk87 Guarda i messaggi
Non faccio molti km.. 15000 all'anno e fare 3 pieni al mese è una spesa ancora sostenibile...
e quando non lo sarà piu' passero' al GPL... rendimento pressochè identico, libertà di circolare anche col blocco e risparmio economico di un buon 40%...

Ho iniziato solo con macchine diesel...
prima una 206 hdi della scuola guida che quando arrivava sui 1500 giri iniziava a sembrare un trattore... poi una punto 1.7 TD.. e poi una grande punto 1.3MJ.... Adesso che ho il 1.6 twin spark 120cv sono in paradiso...
Rumore appagante, linearità fantastica e una cattiveria eccitante quando affondi sopra i 4500 giri...

Con la grande punto facevo in media i 20km/l... mettendomi di impegno una notte sono arrivato a fare i 28 km/l nell'extraurbano + milano...
Con la mia andando normale faccio i 10... e fidati che tornassi indietro rifarei la stessa scelta 100 volte!!!
Pure io se mi devo divertire piglio la punto a benza di mia sorella, le tiro il collo e poi sono felice
Ma se penso a tutta la strada che faccio, sono felice di possedere un diesel, ho la possibilità di avere buone performance, grande robustezza ed affidabilità, consumi bassi se non si esagera.
Se tornassi indietro rifarei le stesse scelte, le emozioni ho deciso di lasciarle nel cassetto, molto meglio badare al portafoglio.
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante
slipknot2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 13:23   #252
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
beh anche io avevo pensato di passare al diesel se avessi aumentato molto la percorrenza annua...
Pero' alla fine traendo le conclusioni penso che convenga prendere un bel benzina aspirato (addio problemi alla turbina) e convertirlo in GPL...
Spendi poco, hai un benzina e inquini pochissimo!

comunque a 20 anni voglio ancora le emozioni
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 13:34   #253
slipknot2002
Senior Member
 
L'Avatar di slipknot2002
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da djufuk87 Guarda i messaggi
beh anche io avevo pensato di passare al diesel se avessi aumentato molto la percorrenza annua...
Pero' alla fine traendo le conclusioni penso che convenga prendere un bel benzina aspirato (addio problemi alla turbina) e convertirlo in GPL...
Spendi poco, hai un benzina e inquini pochissimo!

comunque a 20 anni voglio ancora le emozioni
Beh se la mia percorrenza fosse stata come la tua, avrei puntato sul benzina pure io...Infatti avevo già addocchiato 156 1.8 TS e 2.0 TS, avevo già fatto i miei conti e mi convenivano
Però poi la percorrenza annua si è impennata fino a 40.000 km e anche di più, quindi il 1.9 jtd è stata la scelta più ovvia...avevo pensato anch'io a convertire l'auto a GPL, ma la penuria di distributori (nel mio solito tragitto non ce ne sono, spostandomi spesso ne ho notati pochissimi) e la necessità di un'auto robusta mi hanno fatto puntare sul jtd...che ora arrivato a 398.000 km non posso fare altro che dire di aver fatto la scelta giusta
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante
slipknot2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 13:49   #254
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da djufuk87 Guarda i messaggi
Non faccio molti km.. 15000 all'anno e fare 3 pieni al mese è una spesa ancora sostenibile...
e quando non lo sarà piu' passero' al GPL... rendimento pressochè identico, libertà di circolare anche col blocco e risparmio economico di un buon 40%...

Ho iniziato solo con macchine diesel...
prima una 206 hdi della scuola guida che quando arrivava sui 1500 giri iniziava a sembrare un trattore... poi una punto 1.7 TD.. e poi una grande punto 1.3MJ.... Adesso che ho il 1.6 twin spark 120cv sono in paradiso...
Rumore appagante, linearità fantastica e una cattiveria eccitante quando affondi sopra i 4500 giri...

Con la grande punto facevo in media i 20km/l... mettendomi di impegno una notte sono arrivato a fare i 28 km/l nell'extraurbano + milano...
Con la mia andando normale faccio i 10... e fidati che tornassi indietro rifarei la stessa scelta 100 volte!!!

Mi unisco al gruppo pro-benzina
da poco ho preso un'opel astra sw 1.6 twinport 105cv
In giro si vedono essenzialmente 1.7 cdti ma:
a) percorro al max 15.000 km all'anno
b) il diesel costava cmq 1.300 euro in più anche se potevo beneficiare (forse) degli incentivi statali;
c) sul forum astra tutti si lamentano del 1.7 poichè è rumoroso (un trattore), questo incide anche sul confort per le vibrazioni. Sotto i 2000 giri c'è il vuoto e moltissimi hanno dovuto rimappare la centralina .
d) l'alternativa sarebbe stato un 1.9 120 o 150 cv ma oltre agli stessi problemi (sebbene ridotti) l'esborso sarebbe stato elevato e anche il bollo e l'assicurazione non vantaggiosi.

Ma veniamo al risultato col 1.6, sebbene un motore "tranquillo" mi trovo veramente benissimo. Potenza sempre sufficiente per accelerazione, sorpassi, avvio. Silenziosità ma anche consumi ridotti (con 20 euro 230km Napoli-roma, con in media 7,6lt/100km, fonte computer di bordo ). Infine se in futuro volessi/dovessi fare molti più km e volessi risparmiare ecco aprirsi la possibilità (quella si economicamente vantaggiosa) del gpl, con prestazioni immutate.
che dire, sono soddisfatto solo.... chi lo spiega a mio cognato che rompe sempre lui e il diesel non scelto? (perchè tutti l'hanno fatto )
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 14:05   #255
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Quote:
Originariamente inviato da slipknot2002 Guarda i messaggi
che ora arrivato a 398.000 km non posso fare altro che dire di aver fatto la scelta giusta
alla faccia!! Complimenti! che macchina hai? la 156?
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 14:08   #256
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Quote:
Originariamente inviato da generals Guarda i messaggi
chi lo spiega a mio cognato che rompe sempre lui e il diesel non scelto? (perchè tutti l'hanno fatto )
la macchina dell'italiano è diesel e grigia... non c'è niente da fare!
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 14:19   #257
slipknot2002
Senior Member
 
L'Avatar di slipknot2002
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da djufuk87 Guarda i messaggi
alla faccia!! Complimenti! che macchina hai? la 156?
Zi, 156 1.9 Jtd, la primissima serie, quella con 105 ciucci

Di elettronico non c'è niente, solo ABS, niente ESP e menate varie, le sbandate si gestiscono a mano.


Quote:
Originariamente inviato da djufuk87 Guarda i messaggi
la macchina dell'italiano è diesel e grigia... non c'è niente da fare!
La mia non fa fede, presa nel 99, ancora prima del boom del gasolio quando questo costava 1400/1500 lire/l
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante
slipknot2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 14:40   #258
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
grande 156
ma in 400K km cosa hai cambiato/rifatto ?
se mi dici NIENTE diventi il mio idolo

ps: la mia non ha manco l'abs
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 14:41   #259
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
Al di là delle solite cose sull'inquinamento che ormai ho scritto 4 volte e inizio a starvi piuttosto sulle balle ricordatevi che il motore diesel se non raggiunge almeno i 300°C è un mostro di consumi e inquinanti. Cioè quello che voglio dire all'italiano medio è "comprate il diesel solo se fate almeno 15km a viaggio" perchè se dovete usarlo per i 3km tra casa vostra e lavoro
1 vi beve più di un 3200cc biturbo benzina
2 di quanto avete speso in manutenzione ne riparliamo tra due anni
3 vi maledirò anche dall'oltretomba per tutto il m€rdaio che mi fate respirare
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 14:57   #260
slipknot2002
Senior Member
 
L'Avatar di slipknot2002
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da djufuk87 Guarda i messaggi
grande 156
ma in 400K km cosa hai cambiato/rifatto ?
se mi dici NIENTE diventi il mio idolo

ps: la mia non ha manco l'abs
No beh, niente è impossibile, ci ho lavorato su, però normale manutenzione, con qualche piccola grana

Ogni tanto bisognava pulire il radiatore, altrimenti la temperatura saliva alle stelle
120.000 km -> Debimetro KO
308.000 Km -> Rifatta la frizione
330.000 Km -> Rifatti gli ammortizzatori
360.000 Km -> Manicotto intercooler KO
365.000 Km -> Perdita Gasolio tra la pompa ad alta pressione e iniettori
367.000 Km -> Alternatore KO
390.000 Km -> Motorino di miscelazione KO (Praticamente nell'abitacolo entrava aria calda sempre a 30°, toccava girare con i finestrini abbassati, neanche mettendo le ventole a 0 si riusciva a fermare )

Basta, come vedi fino a 300.000 km sempre tranquilla, poi ha iniziato ad avere acciacchi!!

Considera che motore e turbina sono ancora quelle originali che mamma alfa mi ha dato nel 99...le uniche cose che ogni tanto danno fastidio e che non sono mai state sistemate sono:

- Chiusura centralizzata che ogni tanto si incanta
- Vuoti di erogazione quando si procede a basse velocità, può capitare che la macchina sussulti un pò, ma è sempre successo da quando era nuova, bastava solo fare qualche aggiornamento alla centralina, ma mio padre se ne era sbattuto le palle, l'importante per lui è che l'auto andasse
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante
slipknot2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v