|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1901 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 163
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1902 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Catania
Messaggi: 30
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1903 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
come preimpostato il firewall è disabilitato. Devi mettere enabled per impostarlo....e name è solo l'identificativo della regola del firewall che devi mettere quando metti enabled, e niente piu. ciao ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1904 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Catania
Messaggi: 30
|
Allora se non ho capito male posso inserire qualsiasi nome e il firewall così risulta abilitato. Ho provato come mi hai detto tu solo che mi spunta un errore che dice: "Ranges from 1 to 65535". Evidentemente devo usare dei caratteri particolari? Grazie. Ciao.
Ultima modifica di otty9 : 19-02-2007 alle 16:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1905 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 10
|
DSL-G624M WPA2 o no?
Ciao a tutti ma il router in questione che anche io posseggo se viene settata la security wireless scegliendo WPA e poi PSK:AES non dovrebbe trattarsi di autenticazione WPA2?
Probabilmente mi sbaglio oppure è una manchevolezza della d-link che ha accorpato tutto sotto un'unica voce WPA generica? Ho aggiornato il firmware con l'ulitmo preso dal ftp.dlink.it : EU.B02T11.20060208. Sapete anche il changelog di questo firmware? Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#1906 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
quel range che dici sinceramente non so cosa sia perchè io il firewall non ce l'ho impostato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1907 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Catania
Messaggi: 30
|
Quote:
Grazie lo stesso. C'è qualcuno che ha impostato il firewall sul g624m che mi sappia aiutare a capire perkè mi spunta questo errore quando metto qualsiasi tipo di carattere sulla stringa name? L'errore è questo: " Ranges from 1 to 65355". Ciao. ![]() Ultima modifica di otty9 : 19-02-2007 alle 17:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1908 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6
|
ragazzi io ho un problemino con il router...dopo 4 o 5 ore si disconnette so che alcuni di voi hanno risolto i problemi con il cambio del firmware.
il mio è V3.00B01T02.EU-A.20060208 quando vado a scaricare il firmware basta che salvo il file.img oppure è necessario anche l'altro? una volta scaricato il nuovo firmware come mi comporto per installarlo? basta che lo carico o devo effettuare qualce operazione preliminare? grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#1909 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 163
|
Quote:
regole impostate sulla maschera firewall rules list ciò significa che quando hai creato regole in virtual server hai aperto delle porte quindi il firewall lascia aperte quelle stesse porte , per il resto il firewall è comunque attivato oppure se fai caso il firewall ti chiede allow o deny cio significa che hai la possibilità di dare accesso a determinate porte o negare accesso, se vui puoi contattarmi anche in pvt penso di poterti aiutare ho studiato questo router 4 mesi ![]() Ultima modifica di Maltese : 19-02-2007 alle 20:58. Motivo: aggiunta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1910 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 163
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1911 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 163
|
MASCHERE VIRTUAL SERVER E FIREWALL
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1912 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1913 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 131
|
Semplicissimo.
Scarichi il file, se è rar o zip lo estrai. Quindi vai su 192.168.1.1 tools/ firmware (alcuni consigliano di resettare il router prima di farlo) e poi clicca su sfoglia, quindi seleziona il file e fai apply, il router si riavvia e ci mette 2 o 3 minuti. Fammi sapere
__________________
E chi sarà a innescare tutte queste bombe??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1914 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1168
|
Allora,mi è successo questo:
Martedì 13 febbraio ore 13 e 45:la linea teleofnica e l'adsl smettono di funzionare,non posso fare/ricevere telefonate nè navigare in Internet.Segnalo la cosa al 187; Mercoledì 14 Febbraio:il tel. funziona,ma internet va incredibilmente lento,non ho cambiato niente nelle impostazioni del router Giovedì 15-Sabato 17 Febbraio: chiamo tutti i giorni il 187:mi dicono che il guasto risulta ancora in fase di riparazione,è x questo che la linea adsl non va bene Lunedì 19 Febbraio (ieri...):richiamo il 187 chiedendo del guasto,risposta:"Guasto?A noi risulta tutto risolto il 14 Febbraio!!Ma come" dico io,"a me i suoi colleghi hanno detto solo sabato che il guasto era ancora in lavorazione!" Risposta: "a me dal terminale non risulta niente,provi a scaricare Alice ti aiuta e lo esegua". Vado a scaricarlo e dopo una brve installazione si connette ad internet e mi chiede di scaricare 14 MB dandomi come tempo rimanente 8 ore!!E neanche lo completa il download dopo pochi minuti si blocca dicendomi che è impossibile scaricare quel componente!! Ora io navigo ma con Du Meter vedo che la velocità di download è in media sui 6 KBps quella di upload di circa 8 KBps entrambe con picchi di 15 o 20 KBps contro gli 80 KBps teorici. Ho provato a resettare il router e a flasharlo di nuovo col firmware europeo;ho aperto le porte 80(Http),443(Https) e 53(lo chiedeva Alice ti aiuta,serve per il DNS). ma niente da fare. In status-Adsl mi dice comunque che la portante è di 800 Kbps in down. e 320 in up. ma poi la velocità effettiva è un decimo. Prima di fare casino col 187 e di disdire l'abbonamento,a voi risultano altre impostazioni del router che possano rallentare così tanto la navigazione?
__________________
Trattato e concluso con:RedBlack9 nicola1985 KHAMBRA oldfield jokervero VitOne nightmare78 MaxP4 Salvatore.Caligiuri Darkmistery00 ilcalmo Maurizio979,g0ldf3n1x, ecc..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1915 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Buccinasco
Messaggi: 37
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1916 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 131
|
Quote:
Visto che tu sei ancora con alice io ti consiglio di cambiare anche perchè ci sono numerose compagnie che finanziano i clienti telecom italia a passare da loro. Invece io, che ho libero, devo pagare l'attivazione (con tiscali 172€!!!). Dimenticavo di dirti che raggiungo le stesse velocità con un modem USB, quindi non è un problema del router.
__________________
E chi sarà a innescare tutte queste bombe??? ![]() Ultima modifica di Mr.Fabry : 20-02-2007 alle 14:12. Motivo: modem USB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1917 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Spero di sbagliarmi. Ciao ![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1918 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 163
|
Mi dispiace non posso aiutarti non conosco il 624T anche se credo
che abbia molte cose in comune con il 624M ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1919 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Dopo un Save&Reboot è normale che la pagina web non sia più raggiungibile col browser: lo ritorna solo mediante la reimmissione di user e password dopo 2 o 3 minuti. Hai già provato con un reset hardware di 30 40 sec epoi accendendo il pc con dhcp attivo in modo da verificare che non abbia solo cambiato range di ip operativo? (attenzione che prima del reset il pc non deve essere collegato al router e il pc va acceso dopo qualche minuto che il router è in funzione.)
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1920 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 163
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.