Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2007, 15:46   #1
federicob12
Member
 
L'Avatar di federicob12
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 134
forse è la solita domanda, forse

Ho un notebook Asus A6K, turion 64 MT30.
Ho due OS linux davanti a me: Kubuntu amd64 e Ubuntu amd64, quale installo?


P.S.
Conosco la differenza tra gnome e KDE.


GRAZIE MOLTISSIMISSIME ANTICIPATE
federicob12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 15:49   #2
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da federicob12
Ho un notebook Asus A6K, turion 64 MT30.
Ho due OS linux davanti a me: Kubuntu amd64 e Ubuntu amd64, quale installo?


P.S.
Conosco la differenza tra gnome e KDE.


GRAZIE MOLTISSIMISSIME ANTICIPATE
Se conosci la differenza tra kde e gnome allora puoi decidere da solo, perchè sono perfettamente identiche.

Il mio consiglio? nessuna delle due: installa una distro a 32bit.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 15:55   #3
bort_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
installa debian per amd64

scherzi a parte mi pare che con le :

ia32-libs - ia32 shared libraries for use on amd64 and ia64 systems
ia32-libs-gtk - gtk+ ia32 shared libraries

installi tutto quello che ti pare.. mal che vada va a 32bit
bort_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 15:55   #4
federicob12
Member
 
L'Avatar di federicob12
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Se conosci la differenza tra kde e gnome allora puoi decidere da solo, perchè sono perfettamente identiche.

Il mio consiglio? nessuna delle due: installa una distro a 32bit.
Grazie del consiglio Artemisyu. Era proprio questo che volevo sapere. Dimmene qualcuno, dei problemi intendevo.
federicob12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 16:00   #5
federicob12
Member
 
L'Avatar di federicob12
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da bort_83
installa debian per amd64

scherzi a parte mi pare che con le :

ia32-libs - ia32 shared libraries for use on amd64 and ia64 systems
ia32-libs-gtk - gtk+ ia32 shared libraries

installi tutto quello che ti pare.. mal che vada va a 32bit
l'acquisto di 'sto 64 bit, insomma, non m'è servito proprio a nulla..., tuttavia debbo dire che al momento dell'acquisto qualche dubbio mi rimase. Fesso io, insomma.
Grazie
federicob12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 16:13   #6
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da federicob12
l'acquisto di 'sto 64 bit, insomma, non m'è servito proprio a nulla..., tuttavia debbo dire che al momento dell'acquisto qualche dubbio mi rimase. Fesso io, insomma.
Grazie
Nient'affatto, invece.
Linux è ancora bloccato sui 32bit perchè le pochissime cose che dipendono da software proprietario e non-free che siamo costretti ad installare sui nostri linux sono agganciate a windows, che è disponibile solo a 32bit.

Sono convinto che con la diffusione di Windows Vista compilato per architetture amd64 anche i pochi problemi che ancora permangono nell'uso di un sistema linux a 64bit svaniranno
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 16:23   #7
federicob12
Member
 
L'Avatar di federicob12
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Nient'affatto, invece.
Linux è ancora bloccato sui 32bit perchè le pochissime cose che dipendono da software proprietario e non-free che siamo costretti ad installare sui nostri linux sono agganciate a windows, che è disponibile solo a 32bit.

Sono convinto che con la diffusione di Windows Vista compilato per architetture amd64 anche i pochi problemi che ancora permangono nell'uso di un sistema linux a 64bit svaniranno


ciao
federicob12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 16:39   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da bort_83
installa debian per amd64

scherzi a parte mi pare che con le :

ia32-libs - ia32 shared libraries for use on amd64 and ia64 systems
ia32-libs-gtk - gtk+ ia32 shared libraries

installi tutto quello che ti pare.. mal che vada va a 32bit

infatti... io dall'anno scorso installo solo distro 64 bit senza nessun problema,
al massimo alcune applicazioni girano a 32 bit.

questo su

kubuntu
sabayon gentoo
suse
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 16:41   #9
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da federicob12
l'acquisto di 'sto 64 bit, insomma, non m'è servito proprio a nulla..., tuttavia debbo dire che al momento dell'acquisto qualche dubbio mi rimase. Fesso io, insomma.
Grazie
no!

le cpu 64 bit vanno comunque meglio delle 32 anche se ci giri applicativi e OS a 32!!!

OTTIMO ACQUISTO!!!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 19:29   #10
federicob12
Member
 
L'Avatar di federicob12
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 134
Testardo..., ho installato Kubuntu per amd64. Ora però devo installare il modem, mi serve build essential, ma al comando "sudo apt-get install build-essential" nisba...! Come glielo faccio capire che mi serve?

Nemmeno con Adept riesco ad installarlo, non c'è...

Ultima modifica di federicob12 : 25-01-2007 alle 19:47.
federicob12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 20:04   #11
federicob12
Member
 
L'Avatar di federicob12
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 134
UP
federicob12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 23:49   #12
|Stan|
Senior Member
 
L'Avatar di |Stan|
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Dagli Abruzzi con furore a Bologna col trattore...
Messaggi: 513
Forse perché cerca di scaricare pacchetti e non trova la connessione?

Prova a procurarteli e ad installarli a mano

In ogni caso le distro a 64bit vanno alla grande devi solo rinunciare ad un paio di cose tipo flash e il plugin di java per firefox (salvo installare firefox a 32bit)
__________________
stan @ jabber.linux.it | irc.pocoserio.net #poco-serio | Ricorda: sii spammer
100% Microshit Windows Free Free software 99% (100% soon)

Ultima modifica di |Stan| : 25-01-2007 alle 23:51.
|Stan| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 19:43   #13
federicob12
Member
 
L'Avatar di federicob12
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da |Stan|

In ogni caso le distro a 64bit vanno alla grande
Me ne sono accorto! Comunque ero riuscito ad installare buil essential, però il problema è la configurazione della risoluzione del mio monitor: un 15.4.
Mi dà solo 3 scelte, tra le quali non compare quella che mi serve, cioè 1280X800.
Ho installato i driver Nvidia, ma nisba. Come ca..o si fa a modificare la risoluzione, non c'è un tool grafica come per winzoz?

Grazie
federicob12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 19:57   #14
|Stan|
Senior Member
 
L'Avatar di |Stan|
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Dagli Abruzzi con furore a Bologna col trattore...
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da federicob12
Me ne sono accorto! Comunque ero riuscito ad installare buil essential, però il problema è la configurazione della risoluzione del mio monitor: un 15.4.
Mi dà solo 3 scelte, tra le quali non compare quella che mi serve, cioè 1280X800.
Ho installato i driver Nvidia, ma nisba. Come ca..o si fa a modificare la risoluzione, non c'è un tool grafica come per winzoz?

Grazie
Probabilmente la risoluzione non è in xorg.conf prova a configurarlo con dpkg-reconfigure xserver-xorg quando ti compare la lista delle risoluzioni metti anche la 1280x800 in alternativa apri da root (quindi te su ubuntu con sudo) /etc/X11/xorg.conf con un editor cerca la sezione con le risoluzioni e metti come prima nella lista "1280x800" (Section "Screen").
Stai molto attento a quello che modifichi se non vuoi rimanere senza server grafico
In ogni caso stiamo qui per aiutarti a recuperare
__________________
stan @ jabber.linux.it | irc.pocoserio.net #poco-serio | Ricorda: sii spammer
100% Microshit Windows Free Free software 99% (100% soon)
|Stan| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 15:05   #15
federicob12
Member
 
L'Avatar di federicob12
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da |Stan|
Probabilmente la risoluzione non è in xorg.conf prova a configurarlo con dpkg-reconfigure xserver-xorg quando ti compare la lista delle risoluzioni metti anche la 1280x800 in alternativa apri da root (quindi te su ubuntu con sudo) /etc/X11/xorg.conf con un editor cerca la sezione con le risoluzioni e metti come prima nella lista "1280x800" (Section "Screen").
Stai molto attento a quello che modifichi se non vuoi rimanere senza server grafico
In ogni caso stiamo qui per aiutarti a recuperare
Avevo già fatto sta prova, solo che invece di scrivere 1280X800, avevo scritto 1200X800: ma non era accaduto nulla, nel senso che nella lista risoluzioni non compariva la nuova risoluzione, anche se errata.

Grazie.
federicob12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 15:20   #16
|Stan|
Senior Member
 
L'Avatar di |Stan|
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Dagli Abruzzi con furore a Bologna col trattore...
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da federicob12
Avevo già fatto sta prova, solo che invece di scrivere 1280X800, avevo scritto 1200X800: ma non era accaduto nulla, nel senso che nella lista risoluzioni non compariva la nuova risoluzione, anche se errata.

Grazie.
Non ho capito se ora ti va...
__________________
stan @ jabber.linux.it | irc.pocoserio.net #poco-serio | Ricorda: sii spammer
100% Microshit Windows Free Free software 99% (100% soon)
|Stan| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 01:22   #17
federicob12
Member
 
L'Avatar di federicob12
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da |Stan|
Non ho capito se ora ti va...
ora si

ciao
federicob12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
L'Agenzia internazionale dell'energia ri...
Offerta a tempo Amazon: PlayStation 5 a ...
Google allenta le norme di sicurezza su ...
Offerta lampo su Amazon: Samsung Galaxy ...
Rockstar accusata di licenziamenti illeg...
Steam Frame ponte tra Windows e Android:...
Apple Watch SE (2ª gen.) 44 mm: lo smart...
Nuovo Nothing Phone (3): design traspare...
Aqara FP300 fa poker: PIR, mmWave, luce,...
Windows 10: patch disponibile per gli av...
iPhone 18 Pro Max sarà l'iPhone p...
Super offerta per il nuovo LG QNED AI 65...
Black Friday anticipato: super sconti su...
OpenOffice 4.1.16 in distribuzione: la s...
I siti porno esteri hanno tre mesi per a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v