Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2007, 21:24   #1
aeroxr1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
informazione su mermmoria video condivisa...

Ho bismi potete dare un informazione ??

come faccio a vedere in un pportatile quanta ram è condivisa con la sceheda video ? ad esempio questo pc :

HP Pavilion dv6163ea
Intel Core 2 Duo T5200 (1.60GHz, 2MB L2, 533MHz FSB)
HD 100GB - RAM 2048MB - Display 15,4" TFT WXGA BrightView
Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer - LAN 10/100 - FireWire - S-video
Modem 56K V.90 - Wi-Fi 802.11a/b/g - Card reader 5 in 1
Scheda video: NVIDIA GeForce Go 7400, 256MB TurboCache.

questa scheda video i 256 mb sono tutti suoi o è un valore tarocco che considera già la memoria presa in prestito dalla ram ??
aeroxr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 23:15   #2
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20106
ciao

non ho notebook ma credo di saperti rispondere.

o vai nel bios a vedere dove si condivide la memoria o semplicemente vedi quanta ram totale hai libera da windows (sai quella finestra dove si vede che processore hai e il nome del tuo pc) e vedi.
cioè se sei di avere 2 giga vedi quanti ne mancano li. se hai 2 giga di ram libera e la sch video hne ha 256 allora è impossibile sia condivisa perchè non esistono notebook con 1,5 o 2,2 giga di ram e così via. 512 , 1g o 2g.

spero di averti risposto
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 01:28   #3
aeroxr1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
no io dicevo in fase di acquisto.. Cosa devo vedere x sapere se è ram della scheda video o condivisa con la ram del portatile ?
aeroxr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 02:24   #4
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20106
in quel caso devi essere sicuro che la quantità di ram della scheda sia espressamente indicata come condivisa. oppure con scritto "memoria ram video fino a" è la stessa cosa.ricordati che le schede + avanzate come 9800ati o 7600nvidia hanno la loro memoria perchè + costose.

senza etichette giuste o messe male in malafede si capisce poco. forse è meglio che dopo il 1° giro vai su internet e controlli.

ciao
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 13:25   #5
aeroxr1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
sequindi se non c'è scritto ne condivisa ne tatomeno ino a , allora la me moria dovrebbe essere quella della scheda video ?

Se invece c'è scritto accanto turbocache ?
aeroxr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 14:22   #6
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Quote:
Originariamente inviato da aeroxr1
sequindi se non c'è scritto ne condivisa ne tatomeno ino a , allora la me moria dovrebbe essere quella della scheda video ?

Se invece c'è scritto accanto turbocache ?
Qualche info in più: http://www.notebookreview.it/modules...php?storyid=16

P.S. non puoi vedere quanta ram hai condivisa scalandola dalla ram di windows, questo perchè la scheda video preleva la ram che le occorre solo quando le serve.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 15:24   #7
salpi
Senior Member
 
L'Avatar di salpi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da aeroxr1
no io dicevo in fase di acquisto.. Cosa devo vedere x sapere se è ram della scheda video o condivisa con la ram del portatile ?
Se la scheda video utilizza una parte della RAM di sistema di solito, se non sempre, la quantita' di memoria condivisa e' configurabile dal BIOS.

Percio' se la lettura delle caratteristiche dichiarate dal costruttore e la raccolta di informazioni sul Web non risolvono il dubbio, credo che la prova certa la si possa avere solo accendendo la macchina e cercando nel BIOS la relativa voce di configurazione.
salpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 15:41   #8
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Quote:
Originariamente inviato da salpi
Se la scheda video utilizza una parte della RAM di sistema di solito, se non sempre, la quantita' di memoria condivisa e' configurabile dal BIOS.

Percio' se la lettura delle caratteristiche dichiarate dal costruttore e la raccolta di informazioni sul Web non risolvono il dubbio, credo che la prova certa la si possa avere solo accendendo la macchina e cercando nel BIOS la relativa voce di configurazione.
Le schede video con ram fisica più ram condivisa non hanno impostazioni da bios dove poter regolare tale parametro.
Almeno questo in tutti i note che ho provato (mio compreso Toshi A100).
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 16:07   #9
salpi
Senior Member
 
L'Avatar di salpi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da Neon68
Le schede video con ram fisica più ram condivisa non hanno impostazioni da bios dove poter regolare tale parametro.
Almeno questo in tutti i note che ho provato (mio compreso Toshi A100).
Dal sito Packard Bell, caratteristiche dei NB serie B3 (come il mio):

Grafica: RADEON® XPRESS 200 con da 0 a 64 MB di memoria dedicata (a seconda della configurazione acquistata).
HyperMemory™ - oltre alla memoria video dedicata, il chip grafico è in grado di 'attingere' alla memoria di sistema per ottenere prestazioni superiori. La memoria complessiva massima è 64, 128 o 256 MB (impostata nel BIOS).
salpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 16:20   #10
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Quote:
Originariamente inviato da salpi
Dal sito Packard Bell, caratteristiche dei NB serie B3 (come il mio):

Grafica: RADEON® XPRESS 200 con da 0 a 64 MB di memoria dedicata (a seconda della configurazione acquistata).
HyperMemory™ - oltre alla memoria video dedicata, il chip grafico è in grado di 'attingere' alla memoria di sistema per ottenere prestazioni superiori. La memoria complessiva massima è 64, 128 o 256 MB (impostata nel BIOS).
xpress200 è un modello con sola ram condivisa.
Io mi riferivo a note con ram fisica più ram condivisa, turbocache o hypermemory che sia.

Comunque sia in molti note non si può decidere l'allocazione aggiuntiva di ram, se questo note è un'eccezione.... bo.

http://ati.amd.com/products/radeonxp...tel/specs.html

Ultima modifica di Neon68 : 25-01-2007 alle 16:26.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 17:52   #11
salpi
Senior Member
 
L'Avatar di salpi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da Neon68
xpress200 è un modello con sola ram condivisa.
Io mi riferivo a note con ram fisica più ram condivisa, turbocache o hypermemory che sia.

Comunque sia in molti note non si può decidere l'allocazione aggiuntiva di ram, se questo note è un'eccezione.... bo.

http://ati.amd.com/products/radeonxp...tel/specs.html
Quelle specifiche ATI si riferiscono al chipset e non ad una scheda grafica in particolare, e non parlano (ne' potrebbero...) di sola RAM condivisa: danno i tipi di RAM supportati e la lista dei moduli da loro certificati. Sara' poi il produttore della scheda che monta il chipset ATI a scegliere quelli che preferisce.

Le specifiche Packard Bell che ho riportato prima dicono chiaramente che i loro NB li assemblano con fino a 64MB di RAM video dedicata (o fisica se preferisci), piu' un quantitativo condiviso di RAM di sistema configurabile da BIOS, fino ad un massimo di 256MB totali (fisica + condivisa).

Non ho detto che tutti i NB hanno questa possibilita': evidentemente certi si', altri invece no. Se un produttore decide che una macchina debba avere una quantita' di memoria fissa non fa altro che eliminare quel settaggio quando personalizza il BIOS, e' una sua scelta.

Comunque, per tornare all'argomento del thread, resto del parere che in caso di dubbio valga sempre la pena di dare un'occhiata al BIOS della macchina da acquistare.
salpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Oggi il Black Friday in anticipo fa crol...
Black Friday anticipato su Amazon: sound...
ARC Raiders si espande con il nuovo aggi...
Solo svantaggi per gli utenti: Apple pro...
L'Irlanda apre un'indagine su X: sospett...
Arriva PE3000N, la piattaforma per l'IA ...
L'Agenzia internazionale dell'energia ri...
Offerta a tempo Amazon: PlayStation 5 a ...
Google allenta le norme di sicurezza su ...
Offerta lampo su Amazon: Samsung Galaxy ...
Rockstar accusata di licenziamenti illeg...
Steam Frame ponte tra Windows e Android:...
Apple Watch SE (2ª gen.) 44 mm: lo smart...
Nuovo Nothing Phone (3): design traspare...
Aqara FP300 fa poker: PIR, mmWave, luce,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v