Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2006, 15:46   #21
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Sono d'accordo che lavorano per migliorare il programma, però quando l'ho comprata proprio non funzionava a dovere. E ad oggi, novembre 2006 funziona ottimamente solo con la versione 4.7x del software...
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 16:04   #22
euthymos
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 188
Allora ragazzi, se il programma fosse beta e opensource sarei disposto a essere più clemente.
Tanto per dirla in francese, tu non puoi prima mettere in giro una cagata e poi vantarti di "averla migliorata" dopo qualche mese.
E comunque, dal mio punto di vista, il programma è tutt'ora troppo instabile, e quando tappano un buco se ne apre un altro.
euthymos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 18:31   #23
Mark75
Bannato
 
L'Avatar di Mark75
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
Quote:
Originariamente inviato da euthymos
Allora ragazzi, se il programma fosse beta e opensource sarei disposto a essere più clemente.
Tanto per dirla in francese, tu non puoi prima mettere in giro una cagata e poi vantarti di "averla migliorata" dopo qualche mese.
E comunque, dal mio punto di vista, il programma è tutt'ora troppo instabile, e quando tappano un buco se ne apre un altro.
Non si può negare che non siano dei pasticcioni, quando esce una nuova versione io la provo sempre e se ha problemi faccio sempre in tempo a tornare a quella precedente, però i passi avanti ci sono stati comunque.
A seguire il vostro discorso sembrava che sta scheda fosse una ciofeca, aveva problemi all'inizio a causa dei driver ma ora il suo dovere lo fa. Io la usavo con mce ma il loro software non mi sembrava così malvagio, ho visto di peggio.
Mark75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 19:50   #24
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Spendo due righe perché mi sa che questo thread è proprio ingiusto verso la terratec 1400 DVB.

Terratec 1400
- Il sintonizzatore è thomson abbastanza sensibile anche a segnali mediocri. Il chip è il conexant CX2381-19
- C'è la possibilità di collegare anche una seconda scheda TV a cascata (collegamento passante per l'antenna)
- Cambio canale abbastanza veloce, 2 secondi
- Ha l'ingresso super-video
- Il software non ha una qualità eccellente nella fase di visualizzazione delle immagini ma comunque questo non influisce sulle registrazioni. C'è la possibilità di registrare in formato Ts mantenendo altre lingue e sottotitoli. Possibilità di integrare tante schede terratec e gestirle con un unico software.

Ho avuto in modi di provare per molto tempo anche altre schede DVB
Thwinhan DVB (basata sul chip 878A):
- La sensibilità del sintonizzatore è sopra la media ma non arriva a quella della terratec (non mi ricordo la marca del sintonizzatore)-
- tempo per cambiare canali lungo, come minimo 4 secondi
- Software con la migliore qualità di immagine (praticamente eccellente, come il DVD), l'ultima versione permette di cambiare canale se si registra un canale dello stesso mux. Impossibilità di registrare in Ts. Se il segnale non è forte la visualizzazione salta per un attimo (il terrarec sotto questo punto è meglio).
- Non c'è ingresso video.
- Niente attacco passante per l'antenna

Terratec cinergy T2 (Usb)
- ottimo sintonizzatore samsung allo stesso livello della 1400, in certi casi meglio, nei casi di oscillazione del segnale un po inferiore da quello della 1400.
- cambio veloce dei canali
- niente ingresso s-video
- niente collegamento passante per l'antenna
- dimensioni di un pacchetto di sigarette

Terratec diversity usb
- doppio sintonizzatore tv digitale. Per utilizzare tutti e due bisogna collegare tutti e due agli attacchi per l'antenna (non c'è collegamento passante)
- scarsa potenza di ricezione del sintonizzatore (di gran lunga il peggiore di tutte che quelle che ho), in fatti per questo motivo la sconsiglio
- Cambio canali un po' più lento delle altre terratec 2 secondi e mezzo.
- Scalda e consuma poco. Molto piccola e facilmente trasportabile.

Premetto che ho cercato di essere obbiettivo e ho utilizzato molto tutte le schede a parte la terratec diversity. Come si deduce dai i mie personali pareri tutti hanno dei pregi e dei difetti (lasciamo proprio stare la terratec diversity che secondo me tanto peggio di quelle schede DVB a chiavetta non è, ma si tratta di una delusione vera e propria).
Secondo me la cosa più importante è la potenza di ricezione. Visto che la potenza di trasmissione dei canali televisivi è bassa e valutando il software anche in confronto del software della concorrenza direi che la terratec 1400 è la migliore tra quelle che ho provato.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 20:24   #25
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
La velocità nel cambio canali dipende moltissimo dal software utilizzato. Con la versione Cinergy presente sul cd della scheda impiegava anche 5 secondi, poi si è andati migliorando con i vari aggiornamenti, arrivando ai 2 secondi attuali.
Nell'ultima versione ho notato che il "livello" del segnale non è corretto. Non varia mai, segna sempre 100 o 70, mentre prima cambiava (giustamente) in base alla potenza del segnale.
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 22:24   #26
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Con l'ultima versione 4.98 cambia la potenza del segnale. Cosi ho verificato che la 1400 è meno suscetibile alle oscillazioni del segnale.
La velocità di cambio l'ho misurata con la 4.93 ma penso che dipende anche dal chip perchè ho riscontrato che la diversity ci mette mezzo secondo di più della T2 essendo tutte due usb.
Per la twinhan la velocità è minore e non cambia con i vari aggiornamenti del software.
Secondo me l'unica cosa che manca dal terratec cinema sono dei buoni codec mp2. Come livello di stabilità mi sembra nella media. Migliorabile è anche il supporto per la lettura delle registrazioni fatte in .ts, non si può andare in avanti senza bloccarsi. Una cosa che mi è dispiacuta è che non legge le registrazioni .ts fatte con altri programmi tipo web scheduler, anche se comprendo bene i motivi. Ma sarebbe bella questa funzione pressoche unica.
Ho provato ad installare il terratec home cinema sul secondo pc che è collegato con il cavo crociato ethernet. Si installa traquinlamente anche senza la presenza della scheda. Una volta avviata la registrazione in .ts sul pc con la scheda, si può riprodurre questa registrazione sul secondo pc tramite il programma della terratec. Cosi se si è in due si puo guardare la stessa trasmissione in differita di pochi secondi, in stanze diverse.
Una cosa che ho dimenticato prima su terratec home cinema è che non può fermare la registrazione programmata da solo. Ma penso che sia un conflitto con altri programmi che ho installati.
Certo è che le potenzialità di questo programma sono grandi e non si direbbe da come ha iniziato.

Ultima modifica di Malon : 13-01-2007 alle 22:29.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 13:42   #27
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Dopo un po' ti tempo (e prove) ritratto parte di quanto ho detto sopra. Nonostante ci siano dei miglioramenti evidenti rispetto alle altre versioni anche quest'ultima (4.98) non è esente da problemi anche piuttosto fastidiosi.
1- Tendenza a bloccarsi quando si aprono più programmi
2- Se messa in secondo piano, sotto qualcos'altro (ad es. Firefox) non riesce più a riprendere la sincronizzazione del segnale quando torna in primo piano... L'audio prosegue normalmente, il video si blocca o funziona a scatti
3- Manda in crash (lasciando solo il riavvio hardware) quando tra i programmi sintonizzati si sceglie l'uscita S-VHS...
4- Mentre si sintonizzano i canali, se si attiva la visualizzazione delle informazioni sul segnale (potenza del segnale/qualità) il software si blocca inesorabilmente.

Insomma siamo ancora lontani da una versione stabile e funzionante. Non può ancora sostituire in toto una tv tradizionale...
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 13:56   #28
euthymos
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 188
Sono degli incapaci.
euthymos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 13:28   #29
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Versione 4.102:
Rimane il problema 4 (Mentre si sintonizzano i canali, se si attiva la visualizzazione delle informazioni sul segnale (potenza del segnale/qualità) il software si blocca inesorabilmente).
Il 2 risulta attenuato ma non scompare. Se si mette in secondo piano e poi si riporta in primo, ora funziona ma il video scatta. Inoltre torna in primo piano solo la finestra tv, non quella con i controlli...

Uscirà mai una versione perfettamente funzionante?
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 17:48   #30
euthymos
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da euthymos Guarda i messaggi
Sono degli incapaci.
euthymos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 20:18   #31
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
io continua a sperare che migliori... Forse con questo ritmo tra un anno funzionerà perfettamente...
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 23:47   #32
euthymos
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da Saeba Ryo Guarda i messaggi
io continua a sperare che migliori... Forse con questo ritmo tra un anno funzionerà perfettamente...
Sì come no!
euthymos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 08:59   #33
stedolphin
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 96
Sono andato da un amico che ha problemi con la scheda in oggetto ...

I driver installati sono i 5.0.17.0 del 12/10/2005 ... WinMediaCenter ITA. Quello che succede è questo. Effettuo la sintonizzazione Canali. E mi appare la lista con tutti i Canali trovati ... diciamo un centinaio ...

Quando Vado in TV preferite la lista è notevolmente diminuita circa una 40ina. Il problema è che tra quelli "eliminati" ci sono Canale5 Italia1 e Rete4 ... e quindi non si riescono a vedere ...

Un paio di osservazioni. Allo stesso impianto c'è collegato un Decoder DTT collegato al TV e i suddetti canali si vedono perfettamente e guardando la qualità del segnale è MoltoBuona per tutti ...

Ho fatto anche la prova con il software TV MCE ... e diciamo che a grandi linee il numero di canali che sono visibili sono gli stessi ovvero circa 40 ...

Qulcuno ha qualche idea ???

GRAZIEEEEEEEEEEEEE
stedolphin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 17:15   #34
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Accertati che in opzioni->stazioni nella voce filtro sia impostato "nessun filtro". Questo problema che descrivi potrebbe essere dovuto che hai impostato programmi in chiaro nella voce filtro. No so perché ma il terratec home cinema rileva in canali, Italia1, canale5, rete4, e probabilmente altri come canali criptati. Ce ne sono anche nuovi driver i 5.0.18. e il terratec home cinema 4.98. E consigliabile aggiornarli tutte e due.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 08:32   #35
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
ma non vi conviene usare l' AltDVB

penso che soft + completo e veloce non esista
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 10:44   #36
stedolphin
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Malon Guarda i messaggi
Accertati che in opzioni->stazioni nella voce filtro sia impostato "nessun filtro".
Come SW ha installato Cinergy Digital 2 ... se vado in Opzioni l'unica cosa che trovo è una riga con il nome della scheda Terratec ... e con un pulsante Connesso e Disconnesso ...
Premesso che non ho davanti il PC ed ho chiesto a questo amico di fare le verifiche ma anche a memoria posso confermare quello che dice ... mi riesci a dare qualche informazione aggiuntiva su dove trovare la voce filtro ???

Una informazione aggiuntiva ... la cosa strana è che fra l'elenco dei canali disponibili vedo i MediasetPremium che di contro dovrebbero essere codificati ... o mi sbaglio ???

Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
ma non vi conviene usare l' AltDVB
penso che soft + completo e veloce non esista
Ho dato un occhio veloce alla pagina del SW ... però non vedo nulla per la Terratec ... ci sono altre schede ma non la Terratec ... è supportata ???
stedolphin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 11:23   #37
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Come detto prima scarica e installa dal sito della terratec il terratec home cinema 4.98 e senza dubbio sulla finestra delle opzioni sotto la voce stazioni c'è l'impostazione "filtro" che va impostata a "nessun filtro" per vedere tutti i canal. Il cinergy digital 2 a cui fai riferimento è una delle prime versioni male riuscite del software terratec.
Qui puoi scaricare il terratec home cinema che da quello che vedo è arrivato alla versione 102 quindi si tratta della versione 4.102
http://tven.terratec.net/index.php?n...nu=6&page_id=3

E qui i drivers più recenti
http://supporten.terratec.net/module...wnload&sid=350
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 20:11   #38
stedolphin
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 96
Fatto e funziona ...

GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

Steve
stedolphin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 19:21   #39
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Ragazzi , qualcuno la usa con ProgDVB o meglio ALTDVB 2.2?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 18:36   #40
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
nessuno la usa + questa scheda?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v