Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2003, 23:06   #1
Charly_821
Senior Member
 
L'Avatar di Charly_821
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino
Messaggi: 360
Qual è il miglior Software per masterizzare l'audio?

...Che sia totalmente FREE?
Ciao ragazzi, stavo cercando un software con queste caratteristiche, voi ne conoscete qualcuno per caso?

Ciao maggici!!!
Charly
__________________
...L'hardware? E' quella parte del sistema informatico che si può prendere a calci!

Compravendite concluse positivamente con: mauryxxx76, darkmistery00, hurricane69, TheModder
Charly_821 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 09:37   #2
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
EAC

Exact Audio Copy (lo trovi con google) è un ottimo software di estrazione CD audio ed ha anche una sezione per incidere (devi però essere fortunato che supporti il tuo masterizzatore); naturalmente in questa seconda funzione non è noto come il migliore ma se ci metti la postilla "free" forse lo è.
Per la precisione non è proprio free ma cardware, ovvero l'autore vuole almeno una cartolina.

Ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 09:54   #3
Charly_821
Senior Member
 
L'Avatar di Charly_821
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino
Messaggi: 360
Grazie pippocalo, l'ho trovato e non vedo l'ora di provarlo!
...Certo che il nome di questo programma non ammette compromessi
Un nome una garanzia oserei dire!
Il miglior programma, a prescindere dall'essere free o a pagamento, per quanto riguarda la masterizzazione dovrebbe essere Feurio!, dico bene?
Ah, cosa significa "che l'autore vuole almeno una cartolina"? ...Che devo inviargli una mail per poterlo scaricare o altro?

Grazie mille ancora!

Ciao!
__________________
...L'hardware? E' quella parte del sistema informatico che si può prendere a calci!

Compravendite concluse positivamente con: mauryxxx76, darkmistery00, hurricane69, TheModder
Charly_821 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 13:39   #4
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
No no

l'autore te lo fa scarica tranquillamente e lo usi senza alcun limite o fastidiosi pop-up; poi con calma se vuoi gli mandi una cartolina.

Ricordati di verificare il supporto del tuo masterizzatore.

Nel settore a pagamento, e comunque i programmi di masterizzazione sono economici,

per l'audio dicono tutti feurio; per l'uso generale Nero; per le copie non sono esperto ma Clone CD.

Tieni presente che però non esiste un modo "speciale" di incidere l'audio; per cui io, pur essendo appassionato, uso Nero pur avendo una versione, anche se vecchia di Feurio.
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 14:19   #5
Charly_821
Senior Member
 
L'Avatar di Charly_821
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino
Messaggi: 360
Grazie per la spiegazione della cartolina, chissà se l'autore di EAC sappia leggere l'italiano
Devo fargli i miei complimenti.

Supporta solamente il mio vecchio HP 9300, ho anche un sony CRX220E1 ma aimè non è supportato

Si, ho sentito dire in giro anche io che feurio è ritenuto molto valido per l'audio ma mi piacerebbe trovare in giro delle recensioni comparative di carattere scientifico.

Sono appassionato anche io e ultimamente li sto provando un pò tutti questi software per masterizzare l'audio; la mia impressione d'uso con Nero è che il risultato finale non sia sempre perfetto, è come se il suono fosse confuso, poco pulito, ma ripeto, è solo una mia impressione d'ascolto.
...Non ho un grande impianto ma è sufficiente per valutare la bontà di una incisione.
Lettore CD Harman/Kardon HD7225, ampli multicanale Harman/Kardon AVI200 e diffusori Chario Syntar 6. Cavo di segnale di linea G&BL, per la potenza: Mission.
Ciao e grazie!!!
Charly.
__________________
...L'hardware? E' quella parte del sistema informatico che si può prendere a calci!

Compravendite concluse positivamente con: mauryxxx76, darkmistery00, hurricane69, TheModder
Charly_821 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 14:51   #6
Everland
Senior Member
 
L'Avatar di Everland
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lothlòrien
Messaggi: 4250
Io sono uno dei tanti che consiglia Feurio!

Ever4ever
__________________
Il mio forum su hattrick e il fantacalcio - HattrickItalia
Il mio Blog - La terra di Ever
--------------------
"The truth is out there, somewhere between two fairytales".
Everland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 14:54   #7
Charly_821
Senior Member
 
L'Avatar di Charly_821
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino
Messaggi: 360
Beh, se siete tanti ci sarà un motivo heheh

Grazie, ciao!!!
__________________
...L'hardware? E' quella parte del sistema informatico che si può prendere a calci!

Compravendite concluse positivamente con: mauryxxx76, darkmistery00, hurricane69, TheModder
Charly_821 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 15:53   #8
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
purtroppo

devo deludere le tue impressioni.

Un cd audio è un CD con tanti bit come gli altri. I programmi di masterizzazione si preoccupano di stabilire l'ordine e le posizioni dove devono essere messi i vari bit. E' ovvio che se Nero mettesse male i bit (cosa assurda) tu non sentiresti confuso ...non sentiresti affatto.

I bit poi vengono "fisicamente" incisi dal tuo masterizzatore (e dal suo firmware) e non c'è alcuna relazione con il programma di masterizzazione. Se senti la musica velata o confusa vuol dire che o il masterizzatore li scrive con una certa imprecisione e il tuo riproduttore cd audio fa intervenire troppe volte interpolazione e correzione oppure in aggiunta il jitter del tuo masterizzatore è molto alto e questo può provocare difetti nella riproduzione. Ma si tratta sempre di un problema HW del masterizzatore ed eventualmente di "accoppiamento" con un certo tipo di CD vergine; nulla a che vedere con il programma di masterizzazione.

Poi ti confermo che i simpatizzanti di Feurio appassionati di audio sono molti ma non troverai (il perchè te l'ho appena detto) nessuna spiegazione scientifica di una sua presunta capacità di scrivere meglio i CD audio.
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 16:47   #9
Charly_821
Senior Member
 
L'Avatar di Charly_821
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino
Messaggi: 360
Wao che spiegone! Grazie, sei stato molto chiaro nella spiegazione.
Comunque l'avevo detto, le mie erano solo impressioni d'ascolto. Può essere che in quel periodo usavo dei supporti non molto pregiati...

Feurio, Nero, EAC o chicchessia...a questo punto da come mi hai detto non fa alcuna differenza. Cambia soltanto l'aspetto delle finestre, le procedure, le utility per la normalizzazione ed altro...

E la discussione infinita sulla velocità quanto pensi possa influire sul risultato finale?

Grazie ancora!

Ciao!
__________________
...L'hardware? E' quella parte del sistema informatico che si può prendere a calci!

Compravendite concluse positivamente con: mauryxxx76, darkmistery00, hurricane69, TheModder
Charly_821 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 17:07   #10
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
giusto

non cambia nulla nell'incisione dei bit ma Feurio può avere molte funzioni software utili a chi fa audio e può rendere la masterizzazione di un CD audio più agevole.

Sulla velocità ottimale puoi trovare un mare di altri messaggi; comunque volendo essere sintetici; più veloce vai più c'è il rischio che scrivi "meno chiaro" esattamente come il tuo caso se scrivi su un foglio.

Tuttavia nell'incidere i bit oltre ai problemi meccanici, che chiaramente peggiorano tutti con la velocità (senza eccezioni), ci sono quelli chimici; ovvero la velocità con cui risponde il materiale di cui è fatto il cd alle sollecitazioni del laser che lo sta incidendo. In questo caso i CD vergini moderni sono ottimizzati per le alte velocità e potrebbero presentare problemi a velocità troppo basse.

Risultato: l'ideale sarebbe andare ad 1X ma ci vorrebbero i CD vergini di qualche anno fa. Con i supporti attuali le velocità migliori dovrebbero essere 4X oppure 8X sicuramente non di più. Guarda caso lo Yamaha per la sua incisione audio ad alta qualità aveva giusto queste velocità (oltre alla 1X per chi ha residuati bellici cone CD vergini).

Ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 19:45   #11
Charly_821
Senior Member
 
L'Avatar di Charly_821
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino
Messaggi: 360
Si, infatti, ci sono parecchi altri messaggi che parlano di velocità: non è il caso di stare a dilungarsi.
Però è interessante il punto di vista della composizione chimica del supporto; non l'avevo mai preso in considerazione per quel che riguarda tutto il processo della masterizzazione di un CD.

Curioso il fatto che mi ostini a masterizzare ad 1X e che potrei far "suonare meglio" un CD se masterizzassi a velocità più elevate.

Devo provare a masterizzare un pò più veloce e fare dei test di ascolto.
Eppure fin'ora non ho riscontrato problemi dopo aver masterizzato ad 1X un supporto predisposto alle alte velocità.

Grazie ancora per la tua disponibilità

Ciao!
__________________
...L'hardware? E' quella parte del sistema informatico che si può prendere a calci!

Compravendite concluse positivamente con: mauryxxx76, darkmistery00, hurricane69, TheModder
Charly_821 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 21:01   #12
Everland
Senior Member
 
L'Avatar di Everland
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lothlòrien
Messaggi: 4250
Io aggiungo che se non hai un orecchio allucinante e un sistema hi-fi di lusso non senti alcuna differenza...

Ever4ever
__________________
Il mio forum su hattrick e il fantacalcio - HattrickItalia
Il mio Blog - La terra di Ever
--------------------
"The truth is out there, somewhere between two fairytales".
Everland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 21:23   #13
Charly_821
Senior Member
 
L'Avatar di Charly_821
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino
Messaggi: 360
Le prove comparative sono attendibili a mio giudizio solamente con dei brani registrati dal vivo e la musica riprodotta deve essere eseguita da strumenti acustici. Le incisioni della non molto nota casa discografica Chesky Records sono di una qualità estrema; ho comprato tempo fa un CD di Sara K. e quando lo riproduco sembra materializzarsi la cantante in camera!
Bisogna avere le orecchie allenate, se si ascolta prevalentemente musica "unz unz" va bene pure un MP3 a 192Kbps per quel genere di musica.
Le differenze riscontrabili tra due registrazioni identiche (premesso che ci siano le condizioni spiegate sopra) risiedono sopratutto nella profondità e larghezza della scena sonora, la percezione della messa a fuoco e dei particolari più minuti come il respiro della cantante.
A livello timbrico le differenze sono impercettibili anche alle orecchie da pipistrello degli audiofili più esperti e con esperienza.

Ciao!!!
__________________
...L'hardware? E' quella parte del sistema informatico che si può prendere a calci!

Compravendite concluse positivamente con: mauryxxx76, darkmistery00, hurricane69, TheModder
Charly_821 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v