Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2006, 16:46   #1
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
elio

ho una bombola con dell elio a disposizione..

è questo che cambia la voce vero?
non vorrei morire intossicato..
posso provare?
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 16:51   #2
killbill
Senior Member
 
L'Avatar di killbill
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 822
si, è questo che cambia la voce respirarne un poco non dovrebbe fare male, ma non più di tanto eh
killbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 16:52   #3
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
poco quanto ?
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 16:52   #4
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
che ci posso fare oltre di bello?
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 16:56   #5
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
l'elio è un gas inerte, vai tranqui che non ti soffochi per una boccata o due, anche perchè lo misceli pur sempre con l'aria!

in alternativa prenditi qualche palloncino e gonfialo
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 17:27   #6
jesusquintana
Member
 
L'Avatar di jesusquintana
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
e' divertentissimo! quest'estate stavo per morire per soffocamento, ma dalle risate...
__________________
viaggiareinbici.com
jesusquintana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 17:51   #7
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
L'elio e' un gas completamente inerte ... se lo respiri non conta nulla ... nel senso che per l'organismo se respiri elio e' come se non stessi respirando (manca ossigeno)


Non ti senti soffocare perche' l'organismo riesce comunque a liberarsi dell' anidride carbonica presente nel sangue e quindi il livello di acidita' nel sangue resta costante e non scattano gli allarmi (la sensazione di soffocamento e' data dall' accumulo di anidride carbonica nel sangue non dalla vera e propria mancanza di ossigeno)


Per non correre rischi semplicemente prova a misurare con un orologio per quanto tempo riesci a trattenere il fiato ... quello e' il tempo che il tuo organismo e' in grado di sopportare senza problemi.

Quando userai l'elio semplicemente evita di superare questo tempo

per il resto non c'e' nessun problema a parte le tante risate ...
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 18:26   #8
GrandeLucifero
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
Beh insomma, si dovrebbe anche dire che ci sono gas per uso industriale
,ad esempio il classico ossigeno x il cannello da saldatura,
e i gas per uso alimentare/umano, come le bombole di ossigeno che
si unsano in ospedale.
La differenza è che nei gas per uso industriale, spesso possono essere
presenti tracce di altri elementi, come vapori di benzene, ecc. ecc.
che sono invece assenti nei gas per uso umano..

bye
GrandeLucifero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 20:05   #9
fantomas13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da GrandeLucifero
Beh insomma, si dovrebbe anche dire che ci sono gas per uso industriale
,ad esempio il classico ossigeno x il cannello da saldatura,
e i gas per uso alimentare/umano, come le bombole di ossigeno che
si unsano in ospedale.
La differenza è che nei gas per uso industriale, spesso possono essere
presenti tracce di altri elementi, come vapori di benzene, ecc. ecc.
che sono invece assenti nei gas per uso umano..

bye
Dubito che esistano due linee diversificate di produzione dell'ossigeno, per uso medico e per uso industriale.
Non tanto perchè l'ossigeno deriva dalla distillazione frazionata dell'aria e quindi la produzione è identica, quanto perchè è un gas che ragisce con grande violenza con tutto quanto è ossidabile.
Se vi fossero tracce di vapori di benzene (non si capisce di quale provenienza) la miscela esploderebbe.
Non per niente su tutte le bombole di osigeno è riportata l'avvertenza di non lubrificare le valvole: una minima traccia di grasso avrebbe conseguenze disastrose!!!
fantomas13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 19:26   #10
Casux
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vaggio
Messaggi: 227
Lo voglio anche io!!!!!
Dove lo hai trovato e soprattutto quanto costa???
Avevo una mezza idea di fare un dirigibile telecomandato di piccole dimensioni, sto valutando i costi di produzione della cosa...
Casux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 19:49   #11
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 498
Si trova sul noto sito d'aste, soprattutto in Germania.
Per una bombola di piccole dimensioni chiedono pochi euro.
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 20:19   #12
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
Quote:
Originariamente inviato da fantomas13
Dubito che esistano due linee diversificate di produzione dell'ossigeno, per uso medico e per uso industriale.
Non tanto perchè l'ossigeno deriva dalla distillazione frazionata dell'aria e quindi la produzione è identica, quanto perchè è un gas che ragisce con grande violenza con tutto quanto è ossidabile.
Se vi fossero tracce di vapori di benzene (non si capisce di quale provenienza) la miscela esploderebbe.
Non per niente su tutte le bombole di osigeno è riportata l'avvertenza di non lubrificare le valvole: una minima traccia di grasso avrebbe conseguenze disastrose!!!
Il padre di un mio amico lavora sui gasdotti e ossigenodotti, una volta ha raccontato che una ruspa per errore ha rotto una tubazione molto grossa di ossigeno, a contatto con il grasso della ruspa questo ha preso fuoco e la ruspa si è letteralmente sciolta come un giocattolo di plastica... ho visto anche le foto e sono impressionanti!!!
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 20:49   #13
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da Spike
Il padre di un mio amico lavora sui gasdotti e ossigenodotti, una volta ha raccontato che una ruspa per errore ha rotto una tubazione molto grossa di ossigeno, a contatto con il grasso della ruspa questo ha preso fuoco e la ruspa si è letteralmente sciolta come un giocattolo di plastica... ho visto anche le foto e sono impressionanti!!!
In ogni caso il grasso non si incendia spontaneamente a contatto con l'ossigeno puro, certo che basta una scintilla o poco più, e, visto che di olii in una ruspa ce ne sono a litri...
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v