Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2006, 18:19   #1
nekromantik
Senior Member
 
L'Avatar di nekromantik
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
[MULTI] I videogiochi violenti influenzano le azioni

Quote:
Those who played the violent video game showed more activation in the amygdala, which is involved in emotional arousal, and less activation in the prefrontal portions of the brain associated with control, focus and concentration than the teens who played the nonviolent game.

"Our study suggests that playing a certain type of violent video game may have different short-term effects on brain function than playing a nonviolent, but exciting, game," said Dr. Vincent Mathews, a professor of radiology at Indiana University School of Medicine in Indianapolis and the study's author.

After playing the games, the children completed tasks requiring concentration and processing of emotional stimuli while their brain activity was scanned. Alterations in brain function reflecting changes in blood flow appeared as brightly colored areas on the magnetic resonance images.

"What we showed is there is an increase in emotional arousal. The fight or flight response is activated after playing a violent video game," Mathews said.
http://www.cnn.com/2006/TECH/fun.gam...eut/index.html

Devo ammettere che il video è molto convincente. Mi devo ricredere su molte cose. Avevo sottovalutato gli effetti delle immagini violente a video.
Ci sarebbe da riflettere parecchio.
nekromantik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 18:31   #2
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da nekromantik
http://www.cnn.com/2006/TECH/fun.gam...eut/index.html

Devo ammettere che il video è molto convincente. Mi devo ricredere su molte cose. Avevo sottovalutato gli effetti delle immagini violente a video.
Ci sarebbe da riflettere parecchio.
si e' vero,oggi dopo 3 ore online a gow sono sceso in strada a segare i passanti
avanzo pure divedere il video
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 18:32   #3
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Allora mi viene da pensare che invece di censurare i videogames, iniziassero a censurare quello che passa in tv.
Ah no, cosi' non ci sarebbe piu' tv, ma guarda che disgrazia.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 18:46   #4
Lakitu
Senior Member
 
L'Avatar di Lakitu
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3021
Forse ho capito male io, ma lo studio in questione dovrebbe dimostrare che dopo aver provato VG con scene di violenza il cervello reagisce diversamente rispetto ad un VG senza scene di violenza? Perchè se così fosse, non ci vedrei proprio nulla di strano.
Lakitu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 20:05   #5
[DJ]Dark83
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 321
Quote:
Originariamente inviato da Lakitu
Forse ho capito male io, ma lo studio in questione dovrebbe dimostrare che dopo aver provato VG con scene di violenza il cervello reagisce diversamente rispetto ad un VG senza scene di violenza? Perchè se così fosse, non ci vedrei proprio nulla di strano.
dicono che anche dopo che hai smesso di giocare per breve tempo rimangono attivate le zone che si attivano giocando (quelle relative a comportamenti violenti e legate alle zone piu primitive del cervello). per ora non ci dice nulla di che, il problemi sono se gli effetti modificano sul lungo periodo il cervello spostandolo verso comportamenti violenti. credo che anni di videogame violenti giocati da me medesimo e da milioni di altri giocatori dimostrino come la percentuale di mele marce rimanga risibile. tanto per sapere avranno testato la stessa cosa con i film o con bambini che giocano alla guerra o ai cowboy e indiani? o hanno puntato dritto solo ai vg come un tempo si puntava a cinema, anime e musica rock?

pensare una cosa attiva le stesse aree deputate a svolgerla, il fatto è che c'è una barriera della coscienza che blocca l'attività quando non voluta rendendola appunto un pensiero e non un'azione. fintanto che la barriera funziona non ci sono problemi, quando non funziona allora si che ci sono i guai ma credo che a quel punto il problema non dipendano da cosa gioca un ragazzo ma da motivi ben piu gravi (solitamente legati all'ambiente familiare o scolastico o ad esperienze traumatiche).
[DJ]Dark83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 20:19   #6
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15228
Penso che se qualcuno ha dei problemi esistenti o nascosti....qualsiasi cosa può scatenare comportamenti inaspettati.
I videogiochi ormai fanno parte della vita comune, immagino che la visione di un film violento attivi le medesime zone del cervello che si attivano con un videogioco.
E allora che famo?Mio figlio non lo porto al cinema a vedere l'Esorcista...allo stesso modo non lo farei giocare con Fear (oh a me scagazza...).
Poi magari può farlo per i fatti suoi o di nascosto (come facevo io da piccolo)....ma l'educazione da parte dei genitori ha un perchè, difatti non ho mai ammazzato nessuno, per ora.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 20:33   #7
Fabiaccio
Senior Member
 
L'Avatar di Fabiaccio
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Utente bestemmiatore: occhio! Cittadino del mondo, spesso a Ge. Fankazzista scelto, di umore tendente al grigio scuro, possessore di: Dc/PS2/XBOX/360 I like gnocca ;). Mr.OT. Goodbye Perozzi :( Finalmente DEPOLITICIZZATO! ;)
Messaggi: 6450
da qualche parte (o meglio da più parti) ho letto che spesso chi mette all'indice certi giochi non solo manco li ha mai provati ma manco ha la consolle su cui girano.
Mi ricordo di un interessante discorso su TGM (penso si possa dire senza che sia considerato spam) citava che in America, da parte di un comitato era stata creata una graduatoria che citava i 10 giochi assolutamente da evitare.
Nella graduatoria c'erano titoli (prevedibili) come Postal2, Manhunt, cose un pò meno prevedibili come Doom3 (dove di fatto ammazzi degli alieni), Mortal Combat (scritto proprio con la C), Hitman blood money (che per la cronaca all'epoca era stato solo annunciato) e le Gunsliger Girls (che per la cronaca in America non vengono pubblicate e quindi sarebbe stato possibile vederle solo tramite un costoso import e tra l'altro si chiamano senza la s finale).
Pare inoltre che alla domanda su cosa trattassero di preciso questi giochi nessuno di loro abbia saputo rispondere in maniera adeguata...
Detto tutto.
__________________
Banned since 28-04-2010 NEXT-GEN SPARTANS!
Questo nickname verrà bannato all'alba
VENDO Killer7 ita SLURP!
Fabiaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 23:17   #8
Orange Paladude
Senior Member
 
L'Avatar di Orange Paladude
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 739
Divertente come abbiano inserito le immagini di Bully, spacciando così per violento un gioco in cui il protagonista si difende dai bulletti che a scuola lo assediano
A parte questo, beh nulla di nuovo...per cosa pensano sia stata inventata la classificazione dei videogames secondo fasce d'età? >_>
__________________
"Yes, yes, I killed your father! What is with you women, anyway? I killed my father, too, and you don't hear me whining about it!"
~ M. Bison ~
Orange Paladude è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 23:23   #9
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
bah, come ci sono i film vietati ai minori di xx anni, così ci sono i giochi. mi fa ridere il fatto che dicano che il gioco potrebbe finire nelle mani di un bambino e che quindi la classificazione è inutile...


e soprattutto... io divento molto più violento con i giochi di auto che giocando a ut99
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 02:12   #10
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
io farei uno studio su un campione di lobotomizzati da 30 ore di un qualsiasi programma della de filippi o di un reality a caso
vediamo chi ne esce meglio
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v