Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2006, 14:52   #1
miclog
Senior Member
 
L'Avatar di miclog
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 1734
Ubuntu: nuovo hardware:devo reistallare tutto???

Ciao, ho un pc socket A, adesso devo passare a 939, cambio scheda madre e cpu, ma lascio scheda video e memorie. Uso ubuntu 6.10, dovro reistallare il s.o. o potrò continuare ad utillizzare la mia ubuntu con il nuovo hardware...la domanda vale anche per il windows, reggerà il passaggio o dovrò reistallare?
__________________
Ho concluso affari con ...Mazzoni, Saviola28, Ravnosalex, Alessio_67, Jerry_Mk2, Dax86+, jacksayan, luka734, avetax, CHIAPPONA, anodaram, sataner, monechimney, Pyp, sylarinter, roby88, azz, actarus_77, sparosparo, Mintaka, vinc07, max8946, garfles, maurizio81, tailss, TheChaos, Fede_rr86, enzobond, Fabio7586, tufogiulia, dejan_465, mister_slave, sm_morgan, ra-mta, accord62,MystikRiver,xXKent572Xx,Dev42,Manololeccese
miclog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 15:02   #2
cisc
Senior Member
 
L'Avatar di cisc
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cosenza --> Roma
Messaggi: 853
per ubuntu, se prepari il kernel per il nuovo sistema, non hai problemi, windows...boh, puoi tentare e vedere che succede
__________________
GNU MyServer Wants YOU!!
We live thinking we will never die. We die thinking we had never lived. Jason Becker
cisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 15:12   #3
miclog
Senior Member
 
L'Avatar di miclog
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 1734
come diceva un mio amico "parla potabile" come faccio a preparare il kernel?
__________________
Ho concluso affari con ...Mazzoni, Saviola28, Ravnosalex, Alessio_67, Jerry_Mk2, Dax86+, jacksayan, luka734, avetax, CHIAPPONA, anodaram, sataner, monechimney, Pyp, sylarinter, roby88, azz, actarus_77, sparosparo, Mintaka, vinc07, max8946, garfles, maurizio81, tailss, TheChaos, Fede_rr86, enzobond, Fabio7586, tufogiulia, dejan_465, mister_slave, sm_morgan, ra-mta, accord62,MystikRiver,xXKent572Xx,Dev42,Manololeccese
miclog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 15:37   #4
cisc
Senior Member
 
L'Avatar di cisc
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cosenza --> Roma
Messaggi: 853
allora, molto probabilmente funziona anche senza fare niente, specialmente se c'hai il kernel fornito da ubuntu, cmq per preparare il kernel intendo ricompilarlo, e ti consiglio di farlo, specialmente se passi da un sistema 32bit ad uno a 64bit

P.S: se non hai mai ricompilato il kernel, all'inizio può essere difficile, cmq, con google trovi molte guide a riguardo
__________________
GNU MyServer Wants YOU!!
We live thinking we will never die. We die thinking we had never lived. Jason Becker
cisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 16:08   #5
miclog
Senior Member
 
L'Avatar di miclog
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 1734
grazie mille, potresti passarmi tu qualche buon link per la ricompilazione??
__________________
Ho concluso affari con ...Mazzoni, Saviola28, Ravnosalex, Alessio_67, Jerry_Mk2, Dax86+, jacksayan, luka734, avetax, CHIAPPONA, anodaram, sataner, monechimney, Pyp, sylarinter, roby88, azz, actarus_77, sparosparo, Mintaka, vinc07, max8946, garfles, maurizio81, tailss, TheChaos, Fede_rr86, enzobond, Fabio7586, tufogiulia, dejan_465, mister_slave, sm_morgan, ra-mta, accord62,MystikRiver,xXKent572Xx,Dev42,Manololeccese
miclog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 16:14   #6
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
non e' necessario ricompilare.

Non devi fare niente.

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 16:32   #7
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quoto poix.
Fra l'altro nella versione precedente di ubuntu (in questa non so) il kernel a 64bit andava molto peggio di quello a 32, per cui io su un a64 dopo un po' tornai alla versione a 32.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 17:08   #8
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
Quoto poix.
Fra l'altro nella versione precedente di ubuntu (in questa non so) il kernel a 64bit andava molto peggio di quello a 32, per cui io su un a64 dopo un po' tornai alla versione a 32.
oltretutto per il 64 bit non c'e' neanche flash!

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 17:48   #9
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Ho preso un disco rigido con Fedora Core 5 da un computer con processore Pentium II, chipset Intel, scheda video Nvidia, scheda audio Live e l'ho messo su un computer con Pentium IV, chipset Via con audio integrato, scheda video Ati, all'avvio ha riconosciuto tutte le periferiche, l'unico problema c'è stato con la scheda video che ha richiesto il riavvio per configurarsi, direi che è stata una cosa stupefacente; fate la stessa cosa con Windows e saranno cavoli per diabetici.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 19:04   #10
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Ok, cerchiamo di capire: passare da un'architettura a 64 bit ad una a 32 bit è IMPOSSIBILE, se non ricompilando qualunque cosa

Passare da un'architettura a 32 bit ad una a 64 bit è IMPOSSIBILE allo stesso modo, ma semplicemente, dato che un 64 bit può essere trattato come un 32 bit, si può fare rimanendo a 32 bit.

Parlando potabile, non cambi numero di bit, ma solo hardware, e dovresti farlo senza sforzo.

Però in realtà il passaggio sarà difficilmente indolore.
Diciamo che hai 3 problemi principali
1) le opzion con cui è stato compilato il kernel. Se sono opzioni molto generiche e poco ottimizzate, allora tutto ok. Se hai un kernel ottimizzato per Socket A, potrebbe esserci qualche problema con 939, ma è comunque difficile
2) l'esistenza dei moduli per il nuovo hardware. Al 99% tali moduli sono presenti nel kernel Ubuntu, ma non ne puoi essere sicurissimo
3) il caricamento dei moduli per il nuovo hardware. Tu spegnerai un computer in cui il sistema operativo sa di avere un processore X e una scheda Y. Poi lo riaccenderai e avrai messo la scheda A ed il processore B. IL sistema operativo fa un controllo, ad ogni avvio, che nulla sia cambiato?

Per il 3), Gentoo fa effettivamente un controllo che tutto sia uguale, ma non so Ubuntu. Dovresti informarti, ma non ho idea di dove. Forse qualcuno più esperto di me su Ubuntu ti può aiutare.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 19:18   #11
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Non ho capito se ti riferisci al mio post.
Per chiarezza quando ho detto che sono tornato al sistema a 32 bit intendevo che ho reinstallato tutto da capo.
Mi sono trovato meglio con la cpu a 64 bit e il sistema a 32, tutto qua.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 19:58   #12
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
Non ho capito se ti riferisci al mio post.
Per chiarezza quando ho detto che sono tornato al sistema a 32 bit intendevo che ho reinstallato tutto da capo.
Mi sono trovato meglio con la cpu a 64 bit e il sistema a 32, tutto qua.
No, no, mi riferivo in generale alla difficoltà di fare un "reale" cambio di architettura o hardwaare
Più che altro, era per avvertire l'utente di non prenderla alla leggera, il rischio di vedere tutto sputtanato c'è
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 20:08   #13
miclog
Senior Member
 
L'Avatar di miclog
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 1734
allora io faccio così...monto l'hardware su un tavolo, se mi si avvia lo monto nel case, se no faccio un backup dei dati col vecchio sistema, e poi reistallo sia windoz che ubuntu col nuovo hardware.
__________________
Ho concluso affari con ...Mazzoni, Saviola28, Ravnosalex, Alessio_67, Jerry_Mk2, Dax86+, jacksayan, luka734, avetax, CHIAPPONA, anodaram, sataner, monechimney, Pyp, sylarinter, roby88, azz, actarus_77, sparosparo, Mintaka, vinc07, max8946, garfles, maurizio81, tailss, TheChaos, Fede_rr86, enzobond, Fabio7586, tufogiulia, dejan_465, mister_slave, sm_morgan, ra-mta, accord62,MystikRiver,xXKent572Xx,Dev42,Manololeccese
miclog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 20:09   #14
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
No, no, mi riferivo in generale alla difficoltà di fare un "reale" cambio di architettura o hardwaare
Più che altro, era per avvertire l'utente di non prenderla alla leggera, il rischio di vedere tutto sputtanato c'è
ok, grazie.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 10:00   #15
cisc
Senior Member
 
L'Avatar di cisc
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cosenza --> Roma
Messaggi: 853
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Ok, cerchiamo di capire: passare da un'architettura a 64 bit ad una a 32 bit è IMPOSSIBILE, se non ricompilando qualunque cosa

Passare da un'architettura a 32 bit ad una a 64 bit è IMPOSSIBILE allo stesso modo, ma semplicemente, dato che un 64 bit può essere trattato come un 32 bit, si può fare rimanendo a 32 bit.

Parlando potabile, non cambi numero di bit, ma solo hardware, e dovresti farlo senza sforzo.

Però in realtà il passaggio sarà difficilmente indolore.
Diciamo che hai 3 problemi principali
1) le opzion con cui è stato compilato il kernel. Se sono opzioni molto generiche e poco ottimizzate, allora tutto ok. Se hai un kernel ottimizzato per Socket A, potrebbe esserci qualche problema con 939, ma è comunque difficile
2) l'esistenza dei moduli per il nuovo hardware. Al 99% tali moduli sono presenti nel kernel Ubuntu, ma non ne puoi essere sicurissimo
3) il caricamento dei moduli per il nuovo hardware. Tu spegnerai un computer in cui il sistema operativo sa di avere un processore X e una scheda Y. Poi lo riaccenderai e avrai messo la scheda A ed il processore B. IL sistema operativo fa un controllo, ad ogni avvio, che nulla sia cambiato?

Per il 3), Gentoo fa effettivamente un controllo che tutto sia uguale, ma non so Ubuntu. Dovresti informarti, ma non ho idea di dove. Forse qualcuno più esperto di me su Ubuntu ti può aiutare.
ho fatto diversi cambiamenti di hardware con debian, e mi ha bastato ricompilare prima il kernel per supportare il nuovo hardware, e non ho mai avuto alcun problema. Questo ovviamente perchè ho sempre avuto un kernel "custom", e quindi inevitabilmente mi mancavano driver per scheda audio integrata per esempio, o altro. Come ho detto io precedentemente, probabilmente con il kernel di ubuntu non avrà problemi con il nuovo hardware, userà il nuovo processore a 32 bit, come quello precedente. Al contrario, mi correggo, se vuole sfruttare le "potenzialità" del 64 bit, deve installare una versione di ubuntu a 64 bit, non basta il kernel...

P.S: ho scritto potenzialità tra virgolette perchè devo dire che non ho notato tutte ste potenzialità con la debian a 64 bit, anzi...
__________________
GNU MyServer Wants YOU!!
We live thinking we will never die. We die thinking we had never lived. Jason Becker
cisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 10:40   #16
miclog
Senior Member
 
L'Avatar di miclog
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 1734
infatti a me per il momento il 64 bit non interessa, mi bastava che il sistema fosse stabile e ricnoscesse le periferiche, per l'audio ho una audigy e ho intenzione di usare quella, come con il vecchio sistema.

Per windows invece che mi dite, il passaggio sarà indolore?
__________________
Ho concluso affari con ...Mazzoni, Saviola28, Ravnosalex, Alessio_67, Jerry_Mk2, Dax86+, jacksayan, luka734, avetax, CHIAPPONA, anodaram, sataner, monechimney, Pyp, sylarinter, roby88, azz, actarus_77, sparosparo, Mintaka, vinc07, max8946, garfles, maurizio81, tailss, TheChaos, Fede_rr86, enzobond, Fabio7586, tufogiulia, dejan_465, mister_slave, sm_morgan, ra-mta, accord62,MystikRiver,xXKent572Xx,Dev42,Manololeccese
miclog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v