Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2006, 18:46   #21
^Quentin^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Quentin^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Firenze
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da mbico
forse cambiando le impostazione nel registry sulla gestione della ram puoi ottenere dei benefici ...
Quali impostazioni?
^Quentin^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 00:10   #22
TheDarkProphet
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkProphet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Como
Messaggi: 3152
hai 42 processi attivi, quel task manager è un macello, leva la roba che non ti serve che hai aperto di tutto. fai conto che sul mio quando ho aperto tutto quel che mi serve, anzi, pure con qualcosa di inutile ne ho 30.

fai pulizia, hai un sistema sporco


d!
__________________
Desktop: CPU: Phenom II X4 925 - CPU HS: AC Freezer Extreme Rev.2 -RAM: Patriot Viper II 4GB (2x2) DDR3 1333 - MB: Asus M4A785TD-V-EVO - PSU: Lc-Power Ozeanos 650W 80+ - SK Video: ATI HD5770 VAPOR-X - SSD: Samsung SSD 830 128GB - HD: Seagate Barracuda 7200.12 - Case:: CM 690 - Display:: Dual Monitor 2x ASUS VW222U - Cooled by: NANOXIA
Notebook: ASUS A6KT - CPU: Turion MT34 - RAM: 2GB RAM DDR400 - HD: Samsung 160GB 5400 RPM - SK Video: ATI Mobility X1600
Smartphone: NOKIA N900
TheDarkProphet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 09:11   #23
^Quentin^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Quentin^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Firenze
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkProphet
hai 42 processi attivi, quel task manager è un macello, leva la roba che non ti serve che hai aperto di tutto. fai conto che sul mio quando ho aperto tutto quel che mi serve, anzi, pure con qualcosa di inutile ne ho 30.

fai pulizia, hai un sistema sporco


d!
Eh, mica hai tutti i torti....E' un notebook acquistato e c'era quella roba preinstallata. Non hai idea di quanta roba installata c'era quando l'ho acceso. Ho passato una mattina a fare pulizia. A sto punto aspetto Vista per formattare.
^Quentin^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 01:15   #24
^Quentin^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Quentin^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Firenze
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkProphet
hai 42 processi attivi, quel task manager è un macello, leva la roba che non ti serve che hai aperto di tutto. fai conto che sul mio quando ho aperto tutto quel che mi serve, anzi, pure con qualcosa di inutile ne ho 30.

fai pulizia, hai un sistema sporco


d!
Comunque anche togliendo tutti i processi inutili gli accessi al dico continuano ogni secondo...
^Quentin^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 12:09   #25
giarry
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 141
Lo fa anche a me:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1279984

Bisognerebbe provare ad aggiornare gli inf del chipset intel, dato che la cosa avviene solo sotto windows... ma non ho il coraggio
giarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 13:51   #26
^Quentin^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Quentin^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Firenze
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da giarry
Lo fa anche a me:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1279984

Bisognerebbe provare ad aggiornare gli inf del chipset intel, dato che la cosa avviene solo sotto windows... ma non ho il coraggio
Io ho avuto il coraggio... e gli aggiornati gli inf, mettendo quelli per il mio chipset, il 945PM (http://www.intel.com/support/chipsets/sb/cs-020683.htm ). Tutto come prima. Effettivamente ho notato che la versione del driver del controller dell'Hard disk ICH7-M (lo trovi in gestione periferiche) è del maggio 2005. Sul sito dell'intel il driver non l'ho trovato...Evidentemente abbiamo sto problema per mancanza di ottimizazione... Bah io mi rassegno e aspetto vista, così i driver nuovi dovranno esserci per forza!!!
^Quentin^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 15:58   #27
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originariamente inviato da ^Quentin^
Quali impostazioni?
Una impostazione per esempio potrebbe essere questa relativa alla gestione della ram.
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 16:23   #28
^Quentin^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Quentin^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Firenze
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da mbico
Una impostazione per esempio potrebbe essere questa relativa alla gestione della ram.
Puoi specificare che intendi? Come controllo? Qualche suggerimento su quale impostazioni controllare e come cambiarle? Grazie!
^Quentin^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 10:30   #29
^Quentin^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Quentin^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Firenze
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da ^Quentin^
Puoi specificare che intendi? Come controllo? Qualche suggerimento su quale impostazioni controllare e come cambiarle? Grazie!
Up!
^Quentin^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 15:12   #30
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originariamente inviato da ^Quentin^
Puoi specificare che intendi? Come controllo? Qualche suggerimento su quale impostazioni controllare e come cambiarle? Grazie!
non c'è l'allegato ... ops ...
Allegati
File Type: zip ram.zip (330 Bytes, 5 visite)
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 15:22   #31
^Quentin^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Quentin^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Firenze
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da mbico
non c'è l'allegato ... ops ...
Grazie. E' un file .reg. Mi sai dire, perfavore, che cosa va a fare di preciso nel registro questo file? Questo è quello che c'è scritto nel file:

REGEDIT4

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\explorer\AlwaysUnloadDLL]
@="1"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"IoPageLockLimit"=dword:000100000
"DisablePagingExecutive"=dword:00000001
"LargeSystemCache"=dword:00000001

Ultima modifica di ^Quentin^ : 31-10-2006 alle 15:26.
^Quentin^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 17:12   #32
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originariamente inviato da ^Quentin^
Grazie. E' un file .reg. Mi sai dire, perfavore, che cosa va a fare di preciso nel registro questo file? Questo è quello che c'è scritto nel file:

REGEDIT4

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\explorer\AlwaysUnloadDLL]
@="1"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"IoPageLockLimit"=dword:000100000
"DisablePagingExecutive"=dword:00000001
"LargeSystemCache"=dword:00000001
Non mi assumo resp. che vada male
Semplicemente imposta ad utilizzare maggiormente la ram invece del disco ...
La prima fissa il limite alla paginazione, la seconda disabilita il paging, la terza dice che hai un sistema con possibilità di cachere molto ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 17:17   #33
^Quentin^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Quentin^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Firenze
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da mbico
Non mi assumo resp. che vada male
Semplicemente imposta ad utilizzare maggiormente la ram invece del disco ...
La prima fissa il limite alla paginazione, la seconda disabilita il paging, la terza dice che hai un sistema con possibilità di cachere molto ...
Ah ok, grazie mille. Un paio le avevo già provate. Ma mi sa che il problema sta proprio nella gestione di windows dei metafiles, bisognerebbe toccare quei valori di registro lì...
^Quentin^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 15:01   #34
^Quentin^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Quentin^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Firenze
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da ^Quentin^
Ah ok, grazie mille. Un paio le avevo già provate. Ma mi sa che il problema sta proprio nella gestione di windows dei metafiles, bisognerebbe toccare quei valori di registro lì...
Possibile che nessuno sappia dire come fare ad evitare che windows faccia in continuazione questi accessi? Ho provato con linux e non lo fa!
^Quentin^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 15:09   #35
fixxxer
Senior Member
 
L'Avatar di fixxxer
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da ^Quentin^
Possibile che nessuno sappia dire come fare ad evitare che windows faccia in continuazione questi accessi? Ho provato con linux e non lo fa!
Confermo! Con Linux non lo fa, è proprio dovuto a windows ed ai sui drivers schifosi.. tra l'altro se ogni tanto aggiornassero i driver dei controller...
__________________
Fantastico!! --> http://tinyurl.com/77hkzr4
fixxxer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 14:39   #36
^Quentin^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Quentin^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Firenze
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da fixxxer
Confermo! Con Linux non lo fa, è proprio dovuto a windows ed ai sui drivers schifosi.. tra l'altro se ogni tanto aggiornassero i driver dei controller...
Sì, devono essere i drivers del controller dell'HD. Ho provato anche a portare la dimensione dei clusters da 512 byte a 4 K, ho notato una maggiore velocità dell'HD ma le dannate scritture sui file $directory e $filelog da parte di system continuano ogni secondo. Qualcuno che ha il mio stesso chipset sul notebook (intel 945PM) ha notato anche lui questo comportamento? Oppure è un problema del windows home preinstallato sugli asus?
^Quentin^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 15:40   #37
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originariamente inviato da ^Quentin^
Sì, devono essere i drivers del controller dell'HD. Ho provato anche a portare la dimensione dei clusters da 512 byte a 4 K, ho notato una maggiore velocità dell'HD ma le dannate scritture sui file $directory e $filelog da parte di system continuano ogni secondo. Qualcuno che ha il mio stesso chipset sul notebook (intel 945PM) ha notato anche lui questo comportamento? Oppure è un problema del windows home preinstallato sugli asus?
starò attento, ma mi sembra che non succede ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 19:39   #38
^Quentin^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Quentin^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Firenze
Messaggi: 421
Oggi ho visto in facoltà un altro portatile asus, penso un a6je visto che era proprio identico al mio. Ho notato che anche quello accedeva continuamente all'hd, proprio come il mio! Possibile che nessun possessore di asus abbia risolto sto problema, o perlomeno può confermare che togliendo il windows home preinstallato e mettendoci un'altra versione sto problema dell'accesso continuo all'hd scompare?Ahhhh mi fa impazzire !
^Quentin^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v