|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
|
Aiutatemi per scelta router.
Buongiorno a tutti.
Ho un PC con mobo P5B deluxe WiFi ed uso un modem Ethernet D-link DSL-320t. Dovremmo prendere un portatile per mia moglie. Non so niente di reti, ma se ho capito bene il problema dovrei prendere un router che mi permetterebbe di collegare il PC ed il portatile al modem D-link, e che mi permetterebbe di far dialogare fra di loro PC e portatile. Se volessi scegliere un modello da collegare solo tramite cavi Ethernet, per non avere onde radio che viaggiano in casa, sapete dirmi se: 1- esiste un router che abbia anche una porta USB per collegare la stampante, la quale non ha una porta Ethernet; 2- quando si sta navigando in linea contemporaneamente col PC e col portatile, la banda viene suddivisa automaticamente in base al movimento dei dati, oppure c'è una suddivisione fissa della banda? 3- non ci sono problemi se lascio un cavo sempre inserito al router per il collegamento del portatile quando serve, e che poi rimarrebbe scollegato quando il portatile è via? Eventualmente posso anche metter via il Modem D-link e prendere un modem-router. Vi ringrazio se mi aiutate a risolvere questi dubbi, nel frattempo saluto tutti. Ciao amici. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: BARI
Messaggi: 1706
|
Ciao, a te servirebbe un access point con switch integrato. L'access point sarebbe il ricevitore e trasmettitore wireless mentre lo switch un moltiplicatore di porte ethernet in modo da collegarmi il router che gia hai e il pc.
Potresti prendere un D-LINK DI-524 Se vuoi navigare tramite lan ti occorre solamente uno switch al quale collegherai tutti i cavi ethernet, compreso il router. 1.Per poter stampare ti occorre una stampante con la porta ethernet altrimenti non puoi stampare, oppure potrai farlo pero' dovrai accendere il pc al quale è collegata. 2.La suddivisione della banda avviene a seconda della richiesta del pc, quindi se su un pc non avviene traffico hai tutta la velocità sull'altro. 3.non ci sono problemi. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
|
Grazie della risposta, quindi mi tocca cambiare la stampante porca vacca.
Ciao, buona giornata. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
|
no..
ti basta comprare un printserver.. ti costa una 40ina di euro, lo attacchi via ethernet al tuo router wi-fi (io ti consiglio un NetGear DG834GIT) e risolvi spesa totale: 69€ (il router) + 45/70€ (il print server con filo/senza filo) = 114/139€ (con filo/senza filo) ora non sò che stampante hai.. ma di certo a 45 o 70€ non ne trovi una con porta ethernet ciao
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: BARI
Messaggi: 1706
|
caspita non sapevo del printserver, la tecnologia aumenta giorno x giorno..
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
|
Come stampante ho una HP Deskjet 960C con porta USB, si può collegare ad un Print Server?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
|
Si... non fa differenza la marca o il modello
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo [email protected] + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.



















