Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2002, 22:41   #1
IA-64
Member
 
L'Avatar di IA-64
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 131
Domandoni per esperti

ciao a tutti sto assemblando dei pc per dei miei amici e volevo chiedervi se le mie intuizioni sono giuste o meno:

1) poichè la bandwidth di un XP non supera teoricamente i 2.1 Gb/s che senso ha avere ram DDR 333 o 400 da 2.6 e3.2 Gb/s
o addirittura doppio canale 6a bit vedi nforce 420 per 4.2 gb/s con DDR 266
Basta montare le ddr 266 singolo canle e si risparmiano un bel po di euro.

2)discorso inverso per i P4 bus 400Mhz Bandwidth 3.2Gb/s, ma attualmente non ci sono sistemi in grado di fornire questi valori

3)a cosa serve un AGP 4x che supporta 1.0 Gb/s quando sopra ci monto una radeon 8500 o una geffo4 da 10 Gb/s. Va benissimo una radeon o una geffo3 ti 500

vi pongo queste domande poichè non essendo sicuro di queste "intuizioni" non vorrei assemblare un PC che in fine non riesce neanche a far girare win2K



Spero che qualcuno mi risponda!!!!!!!!
__________________
Le mie statistiche per il Seti@Home

Case:Chiefetc tower / Ali:Enermax 430 Watt / Sk Madre: Abit NF7-S Rev. 2.0 / Procio: Athlon XP Thorton 2400+ @ Barton 2000 Mhz / RAM: 512x2 OCZ3200 EL Platinum / SK Video: PNY 6800GT / HDD: Maxtor ATA 133 120GB 8Mb cache + Maxtor SATA 300GB 16Mb cache / Sk Audio: Creative live! / Master DVD: LiteOn 451S@832S / Liquid Cooling by PCtuner - K10 Hurican-K5-650 Chipset
IA-64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2002, 08:34   #2
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Re: Domandoni per esperti

Quote:
Originariamente inviato da IA-64
[b]ciao a tutti sto assemblando dei pc per dei miei amici e volevo chiedervi se le mie intuizioni sono giuste o meno:

1) poichè la bandwidth di un XP non supera teoricamente i 2.1 Gb/s che senso ha avere ram DDR 333 o 400 da 2.6 e3.2 Gb/s
o addirittura doppio canale 6a bit vedi nforce 420 per 4.2 gb/s con DDR 266
Basta montare le ddr 266 singolo canle e si risparmiano un bel po di euro.

2)discorso inverso per i P4 bus 400Mhz Bandwidth 3.2Gb/s, ma attualmente non ci sono sistemi in grado di fornire questi valori

3)a cosa serve un AGP 4x che supporta 1.0 Gb/s quando sopra ci monto una radeon 8500 o una geffo4 da 10 Gb/s. Va benissimo una radeon o una geffo3 ti 500

vi pongo queste domande poichè non essendo sicuro di queste "intuizioni" non vorrei assemblare un PC che in fine non riesce neanche a far girare win2K



Spero che qualcuno mi risponda!!!!!!!!
Per quel poco che ci capisco di questi discorsi teorici posso dirti che possono essere tutti giusti... cmq Windows 2000 gira cmq... sia che la bandwith della mobo sia inferiore a quella della scheda video o maggiore di quella della ram! son tutti discorsi che possono avere un "valore" se riguardano le prestazioni, non il funzionare o no!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2002, 09:25   #3
kucciolone
Senior Member
 
L'Avatar di kucciolone
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 428
le tue considerazioni non sono errate, ma a questo punto io mi potrei chiedere...a cosa mi serve avere un controller raid U-160 SCSI con 64 Mb di cache per una banda teorica di 160 Mb/sec se poi in realtà arrivo, con 3 HD-d in raid 0 a 100 Mb/sec?

Le tue considerazioni non sono errate, anzi, sono esatte ma devi anche considerare che appunto, come il mio controller dovrebbe garantire 160 Mb/sec e in realtà ne garantisce circa 100, anche le DDR che in teoria arrivano a 2.1 Gb/Sec in realtà ne trasmettono di meno, le bandwitch massime sono ipotetiche, e non vengono sfruttate al massimo. In questo contesto hanno senso le DDR400 che comunque la banda massima di 2.6 o 3.2 Gb/Sec te la fanno sfruttare al massimo anche se magari potrebbero arrivare a 4.2 Gb/Sec, ma intanto sfrutti nei limiti possibili la tua architettura...non so se mi hai capito.
kucciolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v