Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2006, 12:31   #1
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
programmare in C con linux

ho iniziato ad imparare a programmare in C con linux
come edit ho usato vi, poi ho salvato il file con estensione .o però adesso non sò ne come copilarlo ne come eseguirlo.
mi date una mano
il codice è molto semplice e l'ho copiato da una guida.
intanto vorrei imparare a compilare prima di cominciare a imparare sul serio
eccovi il semplicissimo codice (io non ci capisco ancora niente
comunque ):
#include<studio.h>
#include<math.h>

int mainb()
{
float a,b;
printf("\t Inserisci a \n");
scanf("%f", &a);
b = sin(a);
printf("\t Il seno di %f vale, %f \n", a, b);

{ /* fine main */

grazie
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 12:34   #2
Marco Giunio Silano
Senior Member
 
L'Avatar di Marco Giunio Silano
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
per quale motivo l'ha salvato come .o?
per compilare devi crearti un makefile, cerca un esempio e modificalo.
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita
Milla
Marco Giunio Silano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 12:37   #3
Marco Giunio Silano
Senior Member
 
L'Avatar di Marco Giunio Silano
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
il compilatore (è lui che crea il .o) genererà un file eseguibile (occhio che non avrà estenzione .exe come in dos, ma negli attributi sarà segnato come eseguibile) che "lancerai" ./nomefile
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita
Milla
Marco Giunio Silano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 12:41   #4
Marco Giunio Silano
Senior Member
 
L'Avatar di Marco Giunio Silano
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
#include<studio.h>
#include<math.h>

int mainb()
{
float a,b;
printf("\t Inserisci a \n"); //Scrive sulal console "Inserisci a"
scanf("%f", &a); //get del dato che tu digiti in run mode e lo carica in a
b = sin(a); //...
printf("\t Il seno di %f vale, %f \n", a, b); //scrive sulla console il risultato di sin(a)

{ /* fine main */
} //meglio così!
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita
Milla
Marco Giunio Silano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 12:47   #5
Marco Giunio Silano
Senior Member
 
L'Avatar di Marco Giunio Silano
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
cmq tra un po' passa "trallalero" e ti scrive anche il makefile .
Io sono a digiuno di programmazione da più di un anno e non ho più un pc con gli ambienti per le prove e il vecchio codice da ripescare.
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita
Milla
Marco Giunio Silano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 12:52   #6
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
ops, scusatemi per la mia ignoranza, ma per adesso trovo molto complicato imparare da solo.
devo rivedermi meglio la guida
allora ho capito cosa ho sbagliato, ma se sono da vi con questo codice con qule estensione devo salvarlo o cos'altro devo fare per compilarlo?
mi schiatite meglio le idee sul makefile, sulla guida che ho letto non se ne parlava
forse devo fare come ho sempre fatto con i sorgenti da installare
creo il file make e poi dò make e quindi ./nomefile oppure make install se è da installare. giusto?
grazie per i futuri chiarimenti.
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 12:55   #7
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da ArtX
ho iniziato ad imparare a programmare in C con linux
come edit ho usato vi, poi ho salvato il file con estensione .o
Un sorgente "C" va salvato con estensione .c.

Quote:
Originariamente inviato da ArtX
Codice:
#include<studio.h>
#include<math.h>

int mainb()
{
float a,b;
printf("\t Inserisci a \n");
scanf("%f", &a);
b = sin(a);
printf("\t Il seno di %f vale, %f \n", a, b);

{       /* fine main */
Un po' di errori ... anche di scrittura.
Il codice corretto è:
Codice:
#include <stdio.h>
#include <math.h>

int main (void)
{
    double a,b;

    printf("\t Inserisci a \n");
    scanf("%lf", &a);
    b = sin(a);
    printf("\t Il seno di %f vale, %f \n", a, b);

    return 0;
}
Nota che la funzione sin opera su dei double. Quindi è meglio usare delle variabili di tipo double.

Per compilarlo, ammesso che il sorgente si chiami seno.c, basta dare il seguente comando:
gcc -lm -o seno seno.c

Questa è un metodo diretto, perché crea direttamente l'eseguibile. Un altro metodo è quello di usare un "Makefile" con dentro queste righe:
Codice:
seno: seno.o
        @gcc -lm -o seno seno.o

seno.o: seno.c
        @gcc -c -o seno.o seno.c

clean:
        @rm -f seno.o
Nota: mettere 1 TAB prima del @. Poi si esegue "make" per compilare o "make clean" per eliminare gli oggetti.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 12:56   #8
Marco Giunio Silano
Senior Member
 
L'Avatar di Marco Giunio Silano
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da ArtX
ops, scusatemi per la mia ignoranza, ma per adesso trovo molto complicato imparare da solo.
devo rivedermi meglio la guida
allora ho capito cosa ho sbagliato, ma se sono da vi con questo codice con qule estensione devo salvarlo o cos'altro devo fare per compilarlo?
mi schiatite meglio le idee sul makefile, sulla guida che ho letto non se ne parlava
forse devo fare come ho sempre fatto con i sorgenti da installare
creo il file make e poi dò make e quindi ./nomefile oppure make install se è da installare. giusto?
grazie per i futuri chiarimenti.
Di solito si salvano come .c

Il make file contiene le linee necessarie per compilare ed è utile per non dover digitare ogni volta l'infinita linea di comando, vedilo un po' come i .bat di dos... non è proprio la stessa cosa ma +o-... Ora, dirti come scriverlo non lo ricordo a memoria, come ho spiegato nel post precedente.
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita
Milla
Marco Giunio Silano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 12:58   #9
Marco Giunio Silano
Senior Member
 
L'Avatar di Marco Giunio Silano
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
ecco, quoto andbin
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita
Milla
Marco Giunio Silano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 13:35   #10
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
grazie, tutto chiaro per ora
ci vediamo al prossimo problema
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 13:41   #11
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
sono già qua
cosa devo installare per avere le varie librerie perchè se lo compilo mi da questo errore:
gcc -lm -o seno seno.c
seno.c:1:19: error: studio.h: Nessun file o directory
seno.c: In function ‘mainb’:
seno.c:7: warning: incompatible implicit declaration of built-in function ‘printf’
seno.c:8: warning: incompatible implicit declaration of built-in function ‘scanf’
seno.c:13: error: syntax error at end of input
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 13:43   #12
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da ArtX
sono già qua
cosa devo installare per avere le varie librerie perchè se lo compilo mi da questo errore:
gcc -lm -o seno seno.c
seno.c:1:19: error: studio.h: Nessun file o directory
seno.c: In function ‘mainb’:
seno.c:7: warning: incompatible implicit declaration of built-in function ‘printf’
seno.c:8: warning: incompatible implicit declaration of built-in function ‘scanf’
seno.c:13: error: syntax error at end of input
Ehm ... non so se l'hai capito ... il sorgente che tu hai postato ha degli errori. Il sorgento corretto è nel mio post sopra.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 13:53   #13
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Ehm ... non so se l'hai capito ... il sorgente che tu hai postato ha degli errori. Il sorgento corretto è nel mio post sopra.
ops, scusami
ora funzia e adesso mi metto a imparare questo linguaggio
grazie mille.
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 13:59   #14
Marco Giunio Silano
Senior Member
 
L'Avatar di Marco Giunio Silano
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da ArtX
ops, scusami
ora funzia e adesso mi metto a imparare questo linguaggio
grazie mille.
bè, buona fortuna
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita
Milla
Marco Giunio Silano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 15:29   #15
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Marco Giunio Silano
cmq tra un po' passa "trallalero" e ti scrive anche il makefile .
Io sono a digiuno di programmazione da più di un anno e non ho più un pc con gli ambienti per le prove e il vecchio codice da ripescare.
vabbé, m'ha preceduto l'ottimo Andbin
ma penso che ArtX lo rivedremo presto
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 15:42   #16
Marco Giunio Silano
Senior Member
 
L'Avatar di Marco Giunio Silano
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
ma penso che ArtX lo rivedremo presto
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita
Milla
Marco Giunio Silano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 19:52   #17
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
questa battuta fa più ridere a me che a voi
è ovvio che mi rivedrete
appena lo trovo mi compro il libro daidel&daidel e inizio a imparare sul serio .
intanto sapreste consigliarmi qualche lettura semplice che spiega la teoria di base, magari qualcosa di breve e adatta ai principianti come me.
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 07:12   #18
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da ArtX
questa battuta fa più ridere a me che a voi
è ovvio che mi rivedrete
appena lo trovo mi compro il libro daidel&daidel e inizio a imparare sul serio .
intanto sapreste consigliarmi qualche lettura semplice che spiega la teoria di base, magari qualcosa di breve e adatta ai principianti come me.
ti consiglio "Tricky C" ma non posso darti un link funzionante perché ho la rete aziendale un pó ... chiusa
Ma su google ci vado e se scrivo "Tricky C" mi arriva un sacco di pagine
Buono studio
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 07:28   #19
Marco Giunio Silano
Senior Member
 
L'Avatar di Marco Giunio Silano
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
Azz... c'è un libro facile facile che si chiama linguaggio C di due tizi dei quali ora mi sfugge il nome... la copertina è bianca... aiutami trallallero.
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita
Milla
Marco Giunio Silano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 07:32   #20
Marco Giunio Silano
Senior Member
 
L'Avatar di Marco Giunio Silano
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
Non è quello che dico io, ma anche questo gironzolava per il poli:

http://users.libero.it/haris/export/recensioni/bbm.htm
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita
Milla
Marco Giunio Silano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v