Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2006, 09:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/a...s-x_18240.html

Apple rilascia nella notte un aggiornamento di sicurezza per il sistema operativo OS X. Diversi i problemi risolti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 09:58   #2
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
CHE SUCCEDE???

D'accordo che con la banda larga ed Internet 24/24 i rischi sono sempre maggiori per le reti ed i PC, ma ho l'impressione che nel tempo il sistema della Apple abbia sempre più bisogno di aggiornamenti e patch.

Carto, mai quando Windows, ma una volta chi comprava un MAC poteva contare su stabilità, solidità e sicurezza, ma ultimamente, magari è solo un'impressione, non sembra più così....

Dipenderà dal passaggio ad un sistema UNIX/LIKE e, successivamente, all'architettura x86 o alla mentalità che da "sistema chiuso" è passata più sul commerciale?

Che ne pensate?
farinacci_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 10:01   #3
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Più si standardizza la piattaforma più aumentano i rischi.
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 10:07   #4
rockwolf
Member
 
L'Avatar di rockwolf
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Staranzano
Messaggi: 235
mah...

Io vedo semplicemente come la proliferazione di "standard" diversi, l'esigenza di retrocompatibilità, l'innegabile esigenza di interoperabilità con altre piattaforme porti ad un sistema complesso, in cui è difficile mantenere un elevato livello di sicurezza.
Daltronde se, come dici tu, il mac fosse rimasto un sistema "chiuso", non ci sarebbero tutte quelle utili tecnologie per l'interazione con win, unix, linux, vari protocolli di rete.
Come al solito la sicurezza è lasciata all'utente accorto, che usa la testa prima del click...
rockwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 10:14   #5
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
CREDO ANCHE IO...

... che tutto dipenda dal passaggio da sistema chiuso a standard, che sinceramente ritengo un passo fondamentale per Apple, ma in effetti si pagano non pochi problemi.

Ormai le archietture chiuse, oltre che troppo costose, non portano più i benefici prestazionali che garantivano un tempo, o meglio il rapporto prestazioni/costi è sicuramente a favore dei sistemi standard e modulari.

Discorso diverso è da farsi per la stabilità e la sicurezza, ma cosa possiamo fare noi comuni mortali, se ogni tanto si sente che le reti di banche, della NASA ed altri "utentucci" del genere vengono violate?
farinacci_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 10:27   #6
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
Un sistema operativo non può e non deve essere visto come un software "statico"... è un qualcosa in continua evoluzione e movimento... non esisterà mai un sistema operativo che rimarrà immutato dalla nascita alla morta... la sicurezza può sempre essere migliorata, la stabilità anche... senza contare che un sistema deve risultare stabile con migliaia di configurazioni hardware differenti (e questo vale anche per il sistema di Apple)... il punto non è il fatto che venga aggiornato (sarebbe gravissimo il contrario) ma la qualità degli aggiornamenti e la rapidità di rilascio (in caso di bug gravi).
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 10:54   #7
marcoxp
Member
 
L'Avatar di marcoxp
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 272
Mah, diciamo che il più delle volte questi update di sicurezza sono preventivi!!!
Non come per windows che li rilasciano dopo che sono stati perforati milioni di utenti!
E poi sono aggiornamenti che servono anche da test per la sicurezza del futuro leopard!
__________________

marcoxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 11:12   #8
white_eagle
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 157
Mi spiegate quali sarebbero questi sistemi "standard" e "chiuso"?
Apple solo perchè è passata a intel sarebbe passata a un sistema "standard"??
Gli aggiornamenti di sicurezza ci sono sempre stati in MacOS, anche, come ora, in tempi diversi dagli aggiornamenti di terzo livello (si chiamano così??)...
Naturalmente il sistema DEVE essere sempre in evoluzione...

Ciao...
white_eagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 13:18   #9
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da farinacci_79
D'accordo che con la banda larga ed Internet 24/24 i rischi sono sempre maggiori per le reti ed i PC, ma ho l'impressione che nel tempo il sistema della Apple abbia sempre più bisogno di aggiornamenti e patch.

Carto, mai quando Windows, ma una volta chi comprava un MAC poteva contare su stabilità, solidità e sicurezza, ma ultimamente, magari è solo un'impressione, non sembra più così....

Dipenderà dal passaggio ad un sistema UNIX/LIKE e, successivamente, all'architettura x86 o alla mentalità che da "sistema chiuso" è passata più sul commerciale?

Che ne pensate?
Chiunque abbia usato MacOS è abituato ad aggiornamenti di sicurezza più o meno cadenzati: circa 1 ogni 15 gg.
E' questo il segreto della stabilità e della sicurezza: gli aggiornamenti ci sono e non vengono proposti dopo 2/4/6 mesi dalla presentazione del problema.

Inoltre non comprendo cosa voglia dire "sistema chiuso": Se prima apple aveva (negli USA) il 3% adesso avrà al massimo il 5%. Casomai siamo noi italiani che abbiamo una percentuale più alta di scopritori di questi prodotti grazie ad ipod ma la quota di mercato non è che sia schizzata improvvisamente al 60%.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 13:39   #10
manuelmagic
Member
 
L'Avatar di manuelmagic
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 109
per sistema chiuso non si intende poco mercato o l'utilizzo di un processore non intel bensi la precedente politica di apple di fare tutto da se a modo suo. Periferiche, sw e anche porte di connessione (dove non ce n'era nemmeno una uguale ad un pc).
manuelmagic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 14:12   #11
mauro.ant
Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Castelli Romani
Messaggi: 112
La frequente uscita di aggiornamenti riguardanti la sicurezza è indice dell'attenzione di Apple verso questo aspetto. Chi non rilascia questo tipo di aggiornamenti o è infallibile o trascura l'aspetto sicurezza.
mauro.ant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 23:34   #12
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da marcoxp
Mah, diciamo che il più delle volte questi update di sicurezza sono preventivi!!!
Non come per windows che li rilasciano dopo che sono stati perforati milioni di utenti!
Quando è che comincerete a fare le debite proporzioni in base all'uso e alla presenza nel parco client mondiale di suddetto sistema operativo?
Più aumenta le vendite, più circola, più sarà esposto, più saranno i bug.
E' cosi per tutto...
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 00:40   #13
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da manuelmagic
per sistema chiuso non si intende poco mercato o l'utilizzo di un processore non intel bensi la precedente politica di apple di fare tutto da se a modo suo. Periferiche, sw e anche porte di connessione (dove non ce n'era nemmeno una uguale ad un pc).

Non vedo niente di diverso rispetto ad ora
Le periferiche ci sono.
Il sw lo fanno ancora loro
Per i connettori se ben ricordo solo alcuni sono stati proprietari, per il resto c'erano i soliti connettori che avevano tutti i PC e cmq ancora adesso trovo roba come FW800 o anche ADC


Spiegati please...
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 11:46   #14
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7553
tempo fa lessi un articolo dove un esperto si sistemi di sicurezza spiegava perche secondo lui fine a poco tempo fa i mac non erano presi di mira dagli haker. la teoria è semplice, un haker non si comprava un mac, anche perche non costava poco, solo per scriverci un virus ma, oggi che puo far girare macox sul suo pc le cose saranno diverse!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 12:05   #15
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da omerook
tempo fa lessi un articolo dove un esperto si sistemi di sicurezza spiegava perche secondo lui fine a poco tempo fa i mac non erano presi di mira dagli haker. la teoria è semplice, un haker non si comprava un mac, anche perche non costava poco, solo per scriverci un virus ma, oggi che puo far girare macox sul suo pc le cose saranno diverse!
bell'esperto di sicurezza...

Non solo ancora non esistono virus per osx, ma il sedicente "hacker" può benissimo installare un os unix o anche linux e provare tutti gli exploit su macosx che vuole (difatti avviene cosi).
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 13:49   #16
manuelmagic
Member
 
L'Avatar di manuelmagic
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
Non vedo niente di diverso rispetto ad ora
Le periferiche ci sono.
Il sw lo fanno ancora loro
Per i connettori se ben ricordo solo alcuni sono stati proprietari, per il resto c'erano i soliti connettori che avevano tutti i PC e cmq ancora adesso trovo roba come FW800 o anche ADC


Spiegati please...
le perfiferiche ci sono ma sono compatibili anche gli altri pc. Il sw lo fanno anche loro ma non SOLO più loro. FW800 non è proprietario Apple....
__________________
My web page: http://www.manuelmagic.me/
Help poor children: http://www.insiemeperlindia.org/
Linux User #392614 - http://counter.li.org/
manuelmagic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 13:03   #17
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da manuelmagic
le perfiferiche ci sono ma sono compatibili anche gli altri pc. Il sw lo fanno anche loro ma non SOLO più loro. FW800 non è proprietario Apple....
1)la compatibilità c'era pure prima
2)il sw non lo fanno SOLO più loro? e chi altro lo fa?
3) E che vuol dire?Apple ha messo su il consorzio che l'ha sviluppato e lo ha adottato prima ancora che l'IEEE lo certificasse.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1