Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2006, 09:46   #1
narnonet
Senior Member
 
L'Avatar di narnonet
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
Sony brevetta un emulatore?!?!

Tratto da un articolo di nextgame.it:

Il brevetto di un compilatore viene descritto attraverso un esempio alquanto intrigante

Macsimum News (sito chiaramente rivolto al mondo Apple) ha scovato un brevetto Sony, depositato quest'anno, che potrebbe aprire nuovi scenari nell'attuale rapporto tra console, PC e Mac, avente come oggetto un "ricompilatore dinamico".

Saltando la descrizione del funzionamento del programma, la parte più interessante risiede nell'esempio utilizzato da Sony, che parla apertamente di "ricompilazione di un videogioco per l'utilizzo su un personal computer". Il compilatore in questione è in grado di ottimizzare il codice in tempo reale sia leggendo da un drive ottico sia in streaming, attraverso una rete.

I processori che trarranno giovamento da questa invenzione sono, per adesso, i Motorola PowerPC (ovvero quelli utilizzati da Apple fino a qualche mese fa) e tutti gli Intel x86; in buona sostanza, questo software sarebbe in grado di far eseguire un gioco PlayStation da qualunque PC o Mac attualmente in commercio e (vogliamo supporre) viceversa.

Ricordate l'affermazione di Kutaragi "PlayStation 3 è un PC"? Questo brevetto sembrerebbe confermare la stringente logica di quell'affermazione.


http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=40701


Cosa ne pensate???

Secondo me la faccenda potrebbe essere molto interessante!

Ciao
__________________
D'OH!
narnonet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 10:12   #2
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da narnonet
Tratto da un articolo di nextgame.it:

[i]Il brevetto di un compilatore viene descritto attraverso un esempio alquanto intrigante

Macsimum News (sito chiaramente rivolto al mondo Apple) ha scovato un brevetto Sony, depositato quest'anno, che potrebbe aprire nuovi scenari nell'attuale rapporto tra console, PC e Mac, avente come oggetto un "ricompilatore dinamico".

Saltando la descrizione del funzionamento del programma, la parte più interessante risiede nell'esempio utilizzato da Sony, che parla apertamente di "ricompilazione di un videogioco per l'utilizzo su un personal computer". Il compilatore in questione è in grado di ottimizzare il codice in tempo reale sia leggendo da un drive ottico sia in streaming, attraverso una rete.
La ricompilazione dinamica non e' una scoperta della Sony.
Sono anni che le macchine virtuali Java includono l'opzione per una ricompilazione dinamica (cioe' a tempo di esecuzione).

Quote:
Ricordate l'affermazione di Kutaragi "PlayStation 3 è un PC"? Questo brevetto sembrerebbe confermare la stringente logica di quell'affermazione.
La ps 3 e' vicina al pc quanto Topo Gigio e' simile ad un topo vero.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 14:25   #3
maxfl
Senior Member
 
L'Avatar di maxfl
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1144
Secondo il mio modestissimo parere, questa cosa potrebbe essere interessante da un certo punto di vista. Come ho già scritto altre volte, le console non mi piacciono, e altrettanto non mi piacciono i porting da console a PC, tanto che ho scritto altre volte che mi piacerebbe che lo sviluppo dei giochi, per le due piattaforme, fosse ben distinto in modo da tener presente le capacità di entrambi i sistemi. A meno che non abbia capito (cosa possibilissima ) le funzionalità e le potenzialità di questo "emulatore", la cosa potrebbe essere buona.
In una news di qualche giorno fa infatti, si parlava appunto di come il gaming su PC fosse in difficoltà, anche a causa del fatto che poter far girare i giochi anche su hardware non all'altezza, comporti difficoltà nello sviluppo del gioco stesso. Da quello che si dice su Windows Vista e le DX 10, sembra che questo inconveniente venga meno o almeno ridotto.

A questo punto se con emulatori di questo tipo, i giochi potessero essere sviluppati da potersi giocare indifferentemente su qualsiasi piattaforma non sarebbe male, a condizione però che il gioco "sentendo" su quale piattaforma si trovi possa sfruttare al meglio le caratterisiche della macchina che lo fa girare in quel momento, che tenga conto cioè anche della differenza di costo fra PC e console.

Infatti se un utente compra un PC da 2000/3000€ vorrebbe che il medesimo gioco girasse con una grafica migliore rispetto ad un utente che scelga di spendere 600€ per una console.

- se gira su un PC dovrà essere a discrezione dell'utente utilizzare AA e AF e altri effetti a proprio piacimento o sfruttare altri parti hardware come una PPU per la fisica.

- se gira su una console dovrà tener conto delle limitazioni hardware della console (nel senso dell'ardware fisso della console) e del suo controller (joypad)
maxfl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
iFixit analizza l'iPhone 17 Pro: graffi ...
Corsair FRAME 4500X: un nuovo case con v...
WhatsApp introduce le traduzioni dei mes...
Motorola segue l'esempio di Samsung e Ap...
Apocalisse frodi online: UE dichiara gue...
2XKO, il picchiaduro ambientato nell'uni...
Nuovo robot aspirapolvere Dreame top di ...
iOS 26.1 promette maggiore compatibilit&...
Leapmotor T03 ora a un prezzo shock: sol...
IA, i conti non tornano: nel 2030 manche...
Google porta Gemini AI nei giochi mobile...
Tesla nel terzo trimestre vede la fine d...
I nuovi iPhone 17 hanno un problema con ...
Microsoft corregge i malfunzionamenti di...
GoPro lancia MAX2, LIT HERO e Fluid Pro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v