|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2
|
Differenza tra Pentium M e Centrino
Allora visto che mi devo comprare il portatile nuovo visto che il mio è si è fuso
Ho visto un pò in giro è mi sono chieso una cosa... con i nuovi centrino... Ma sono scemo io? o siamo regrediti? Allora io prima avevo un Pentium M 2.8 Ghz ora si trovano giusto centrini che di CPU girano al massimo a 1.8 Ghz Allora che differenza ce tra un centrino ed un Pentium M? Non credo che la tecnologia è regredita ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ahimè..Bs ----------------------------------- Messaggi tot: 1000+
Messaggi: 772
|
semplicisticamente i centrino hanno un'architettura completamente diversa che anche grazie alla memoria di secondo livello di 2 megabyte riescono ad avere prestazioni superiori a pc che girano a frequenze superiori pur consumando meno. In comune con i p4 M hanno lo speedstep, ovvero la gestione della frequenza in base alla richiesta di potenza computazionale.
ora i confronti sono difficili da fare perchè anche i processori per desktop hanno aumentato la cache a 2 mega e perchè il confronto si sposta sui biprocessore: core duo vs pentium d. ad ogni modo, sicuramente qualcuno più esperto di me ti saprà fare un confronto di prestazioni. per quanto mi riguarda ti dico che se ti prendi un core duo da 2 ghz o anche da 1.8 sei ben al di sopra della potenza del tuo vecchio 2.8.
__________________
11/2006-Inspiron6400 -t7200|2GB@533MHz|S-ATA 80gb@7200rpm|Ati X1400|9cell Battery||garanzia 3 anni On-Site NBD ex: Toshiba M30-154 (PERCHE' NON COMPRARE TOSHIBA..LEGGI QUI) + P4 2.8@3,2GHz 1MB L2, Gigabyte 915p-duo,1GB DDR400 DualCh, gF 6600gt 128MB GDDR3 + Canon Ixus50 + Creative Muvo^2 1.5GB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.