Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2006, 14:03   #1
matthi87
Senior Member
 
L'Avatar di matthi87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1761
Scelta Processore per calcolo Excel

Salve a tutti, io vorrei chiedervi quale processore garantisce le massime prestazioni per un calcolo con Microsoft Excel. Adesso possiedo un Pentium 4 1,5 ghz e per fare questo calcolo (robe da azienda) ci impiega 30 minuti.
Sono diventati troppi, quindi vi chiedo che processore devo prendere per avere le massime prestazioni al momento disponibili.

P.S: Non ho limiti di prezzo
matthi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 14:07   #2
Thomas Budicin
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste, Italia
Messaggi: 667
beh puoi prenderti un pentium d o un x2 =)

dipende dal budget se tu non hai limiti puoi prendere un 965ee o un fx60 sui 1150 euro solo la cpu =)

io ti consiglio sicnerametne un pentium d 940 oppure un 3800+ o un 4400+
Thomas Budicin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 14:16   #3
matthi87
Senior Member
 
L'Avatar di matthi87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1761
Ecco è proprio li il problema, in Excel quale è più veloce, Intel o AMD?

P.S: LAsciate perdere per favore fanboyismi e ripeto che non ho limiti di prezzo. Solo il meglio
matthi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 14:21   #4
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
se cerchi solo il meglio senza badare a spese prendi un Amd Athlon fx60
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 14:26   #5
matthi87
Senior Member
 
L'Avatar di matthi87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1761
Siete sicuri che con Excel il meglio si l Athlon 64 e non i Pentium? come ad esempio il nuovo Extreme Edition
matthi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 14:40   #6
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
mi sembra un po una follia spendere 1000 euro di cpu per un calcolo excel, per quanto complicato possa essere...

comunque prendi:
955EE
asus p5wd2
2*1gb ddr2
2*raptor 150gb raid0
vga x1300
ali tagan 530
case a scelta
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 15:03   #7
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
ma exel usa il dual core?
altrimenti sarebbe meglio un fx57 (a default ovviamente)
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 15:09   #8
matthi87
Senior Member
 
L'Avatar di matthi87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85
ma exel usa il dual core?
altrimenti sarebbe meglio un fx57 (a default ovviamente)
Appunto, anche questo era il mio dubbio, non posso overcloccare perchè non posso permettermi dei crash o robe del genere. Il PC funziona 24 ore al giorno e deve essere affidabile, niente overclock. Non mi interessa quanto consuma
matthi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 15:34   #9
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Quote:
Originariamente inviato da piottocentino
mi sembra un po una follia spendere 1000 euro di cpu per un calcolo excel, per quanto complicato possa essere...

comunque prendi:
955EE
asus p5wd2
2*1gb ddr2
2*raptor 150gb raid0
vga x1300
ali tagan 530
case a scelta
Ma che se ne fà di 300 giga in raid0
Così se perde un hd perde tutto... bella mossa

Cmq dubito anche io che attualmente excel e office più in generale gestisca 2 cpu..
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 15:36   #10
matthi87
Senior Member
 
L'Avatar di matthi87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1761
Infatti io mettevo solo un hard disk da 74 gb da 10000 giri, ma anche qui devo essere sicuro dell affidabilità. Durano questi Raptor?
matthi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 15:40   #11
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7044
Non credo proprio ke serva arrivare a prendere athlon fx o un dual core...
Forse un bel Pentium single core con tecnologia HT è la soluzione migliore!

ByeZ!
ALEX23
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 32GS85Q 32" 2k Nano IPS QHD |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 15:44   #12
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
Quote:
Originariamente inviato da Special
Ma che se ne fà di 300 giga in raid0
è lo stesso per un processore da 1000 euro per uso excel...
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 15:50   #13
matthi87
Senior Member
 
L'Avatar di matthi87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da Alex23
Non credo proprio ke serva arrivare a prendere athlon fx o un dual core...
Forse un bel Pentium single core con tecnologia HT è la soluzione migliore!

ByeZ!
ALEX23
Mi serve fare tutto nel minor tempo possibile, ogni minuto guadagnato sono soldi in più nelle tasche delle aziende, quindi non badate a spese, il mio dubbio era tra l FX-60, l Extreme Edition 965 e FX 57 (se Excel non sfrutta il Dual Core questo è meglio sicuramente degli altri 2) Per il Raid 0 non ci penso minimamente, è una cagata, semmai faccio un Raid 1.
matthi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 15:55   #14
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7044
Quote:
Originariamente inviato da matthi87
Mi serve fare tutto nel minor tempo possibile, ogni minuto guadagnato sono soldi in più nelle tasche delle aziende, quindi non badate a spese, il mio dubbio era tra l FX-60, l Extreme Edition 965 e FX 57 (se Excel non sfrutta il Dual Core questo è meglio sicuramente degli altri 2) Per il Raid 0 non ci penso minimamente, è una cagata, semmai faccio un Raid 1.
Un FX-57 per Excel? Cazzo!
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 32GS85Q 32" 2k Nano IPS QHD |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 15:56   #15
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Quote:
Originariamente inviato da matthi87
Salve a tutti, io vorrei chiedervi quale processore garantisce le massime prestazioni per un calcolo con Microsoft Excel. Adesso possiedo un Pentium 4 1,5 ghz e per fare questo calcolo (robe da azienda) ci impiega 30 minuti.
Sono diventati troppi, quindi vi chiedo che processore devo prendere per avere le massime prestazioni al momento disponibili.

P.S: Non ho limiti di prezzo
Per ora Excel non sfrutta il dualcore ed in questo tipo di applicazioni i migliori sono gli athlon64 per cui direi athlon fx57 oppure il 4000+...

Un dualcore non verrebbe sfruttato dal programma ma potresti continuare a lavorare ad altro mentre excel calcola quindi anche se non sfruttato dal punto di vista del software potrebbe comunque migliorare la produttività...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 15:59   #16
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da Berno
Per ora Excel non sfrutta il dualcore ed in questo tipo di applicazioni i migliori sono gli athlon64 per cui direi athlon fx57 oppure il 4000+...

Un dualcore non verrebbe sfruttato dal programma ma potresti continuare a lavorare ad altro mentre excel calcola quindi anche se non sfruttato dal punto di vista del software potrebbe comunque migliorare la produttività...

Il mio consiglio era proprio in quest'ottica, visto che non ha problemi di soldi e non vuole overclockare (e lo capisco se deve usare il pc per lavoro e deve stare acceso 24/24)
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 16:00   #17
matthi87
Senior Member
 
L'Avatar di matthi87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1761
Non mi serve fare altro mentre fa quel calcolo, è un computer dedicato solo a quello
matthi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 16:01   #18
matthi87
Senior Member
 
L'Avatar di matthi87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da appleroof
Il mio consiglio era proprio in quest'ottica, visto che non ha problemi di soldi e non vuole overclockare (e lo capisco se deve usare il pc per lavoro e deve stare acceso 24/24)
Ma se non faccio niente altro allora meglio l FX-57?
matthi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 17:31   #19
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Quote:
Originariamente inviato da piottocentino
è lo stesso per un processore da 1000 euro per uso excel...
no, ha detto che ha bisogno di fare quel calcolo nel minor tempo possibile.
Questo è l'obbiettivo...
Non è quello di accedere a win in 15 secondi o di far aprire excel in 0,25 nanosecondi...
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 17:37   #20
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
io prenderei l'fx60 e buone ram con latenza bassa

excel se non sfrutta il dual core per ora nella prossima versione MOLTO PROBABILMENTE implementerà questa possibilità, quindi l'fx 60 è un investimento per il futuro (2 core contro 1 del fx67, e solamente 200 mhz in meno)
poi prendi 2 gb di ram con latenze tirate, e fatti un bel raid 1
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
iPhone Air non convince e i produttori c...
Prime Video supera Netflix in Italia? So...
Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 6 avr&ag...
Dal disastro ambientale arriva il 'super...
DAZN lancia un'offerta flash per il Blac...
Meta Quest 4 è in sviluppo: il nu...
Dall'Olanda arriva l'auto elettrica modu...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v