Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2006, 08:08   #1
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
Come configurare il Dual Channel su scheda madre Chaintech

Ho acquistato due scheda Corsair da 512 MB DDR400. Sul chip delle memorie leggo: "32M8BDC PS 1100603" su una. Sull'altra: "32M8BDC PR 1200548". In entrambi i casi c'è scritto "Corsair".
Inizialmente, il negozio mi aveva consegnato due Corsair, ma una con chip ValueSelect. Facendoglielo notare, il negoziante mi ha sostituito quest'ultima con una riportante la scritta "Corsair". Le confezioni di tutte e tre le schede sono identiche, ciò nondimeno cambia il codice sulla scheda. Sarà per questo che il sistema non mi si avvia il sistema?
Al momento nel PC ho installato una RAM da 512 MB DDR400 della Nanya.
La scheda madre è una Chaintech PT800-8237 con Chipset VIA. Magari dovrei aggiornare il BIOS, ma sul sito della Chaintech non ci capisco granché, e le date riportate sui files sono precedenti al mio BIOS (11/07/2003, non so se novembre o luglio).
La scheda video è un'ATi Radeon 9250 con 256 MB DDR prodotta da Gecube.
Il processore è un Intel Pentium 4 Northwood HT 2.8.
Le due schede di RAM Corsair, in ogni caso, funzionano se usate singolarmente. Con la ValueSelect riuscivo ad avviare Windows, ma il sistema si riavviava sùbito. Ho notato che il programma SPD mi suggerisce d'impostare il Cycle Time (Tras) a 5 clocks nella finestra Memory e a 8 in SPD. Le impostazioni appaiono identiche sia con la "vecchia" Nanya, sia con la singola Corsair.

Un'ultima informazione: a che cosa serve l'impostazione Bank Interleave (è al momento impostata "4-way". Dal BIOS posso disabilitarla, o impostarla "2-way".
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB

Ultima modifica di corgiov : 25-02-2006 alle 08:21.
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 08:22   #2
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
Non esistono?

Sono entrato nel sito Corsair, e precisamente in questa pagina: http://www.corsairmemory.com/corsair/valueselect.html. Non trovo le mie nuove RAM!
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 14:07   #3
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
Gliel'ho fatta!

Sembra che abbia risolto. Col programma CPU-Z e il sito Corsair ho inserito finalmente i dati di latenza corretti (non standard).
CAS# Latency = 2.5
RAS# to CAS# Delay = 2
RAS# Precharge = 3
Cycle Times (Tras) = 5 (non so come ho inserito quest'ultimo dato, poiché da BIOS posso inserire 6, 7, 8 o 9)

In SPD è segnato come volevo io (boh!):
CAS# Latency = 3
RAS# to CAS# Delay = 3
RAS# Precharge = 3
Tras# = 8

Le RAM installata sono le seguenti: Corsair VS512MB400C3 x 2

Ho fatto un giro in macchina con Need for Speed: Most Wanted, e tutto ha filato liscio. Ho provato a modificare le impostazioni grafiche, ma ciò non apporta miglioramenti, dimostrando che questo gioco non beneficia di più di 512 MB di RAM (se non nei menu leggermente più veloci, ma in fase di gioco è identico).
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 14:33   #4
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
Come configurare il Dual Channel: resta ancora questo dilemma

Nessuno è ancora venuto in mio soccorso, e nel frattempo ho risolto il problema della finta incompatiblità. A questo punto, però, resta un dilemma: Il programma CPU-Z non m'ìndica che le due schede RAM stiano lavorando in Dual Channel. È normale?
C'è un sistema in Windows per conoscere se il PC stia lavorando in Dual Channel?
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v