Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2006, 21:34   #941
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
Qualche altro test col lidlometro:

Configurazione:
mobo asrock 754 all in one, chipset nf4
cpu sempron 3100+
1 hd 160 GB maxtor 7200
2x512 MB @ 166
ali 300 W aopen pfc passivo

Risultati (boot e caricamento SO, idle, cpumark99 con score):

cpu 1800/1,4/ddr su normal: 88-90/67/86 score 201
cpu 800/1,35/ddr su normal: 65-70/64/73 score 95
cpu 800/1,1/ddr su normal: 64-65/62/65-66
cpu 800/1,1/ddr su 2,5 V: 64-65/61/65-66

fattore di potenza: sempre 0,50 ( )

Per riferimento:



Il sempron a 800 va come un p3 a 1000...

Purtroppo non posso fare altre prove con altri alimentatori (anche se forse non sarebbe male cambiarlo...), ed inoltre tutto sulla mobo era abilitato, mentre per un muletto l'inutile può essere disabilitato (suono, porte usb, ...).
Purtroppo, la scheda madre permette i bus sotto i 200 MHz da bios (anche fino a 150), ma non fa il boot; peccato.

Come consumi da bios, siamo sui livelli di k6-2 a 400 MHz misurati qualche tempo fa.



Ciao!!

Ad 800 MHz scalda molto? Che temperature rilevi?
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 21:51   #942
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10104
Quote:
Originariamente inviato da Max2
Ad 800 MHz scalda molto? Che temperature rilevi?
Ciao omino

E chi l'ha mai tenuto a 800?
A 2400, in full load, con freezer 64 pro e ventola a 1500 giri sta a 42°, valore abbastanza credibile visto che il dissipatore risulta tiepido al contatto.
La cpu non consuma una ceppa nemmeno a 2400, figurati a 800 downvoltata, per giunta; si dovrebbe essere sui 5 W in idle.

Il problema è la mobo, il southbridge è caldino; occorrerebbe un test su mobo via all in one.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 23:02   #943
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6504
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
sui 100W
se puoi, decisamente downvolta

con l'A64 e RMClock arriveresti a 15W in meno
Grazie MiKeLezZ
devo provare ... mi sembra che la cpu (p4 1.6) si possa downvoltare a 1,45 volt.
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 10:01   #944
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
Ciao omino

E chi l'ha mai tenuto a 800?
A 2400, in full load, con freezer 64 pro e ventola a 1500 giri sta a 42°, valore abbastanza credibile visto che il dissipatore risulta tiepido al contatto.
La cpu non consuma una ceppa nemmeno a 2400, figurati a 800 downvoltata, per giunta; si dovrebbe essere sui 5 W in idle.

Il problema è la mobo, il southbridge è caldino; occorrerebbe un test su mobo via all in one.



Ciao!!

Ok, ma i test ad 800 li hai fatti, no? ... volevo prendere un pc come codesto per muletto/internet ...
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 19:27   #945
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10104
I test sono solo di consumo, non di rilievo temperature.

Per quanto mi riguarda, come secondo pc è veramente un'ottima scelta (anche se in definitiva un sistema 939 costa poco di più), come muletto mi sembra un po' uno spreco, e probabilmente ci saranno sistemi che potranno fare meglio in termini di consumo.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 19:40   #946
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
I test sono solo di consumo, non di rilievo temperature.

Per quanto mi riguarda, come secondo pc è veramente un'ottima scelta (anche se in definitiva un sistema 939 costa poco di più), come muletto mi sembra un po' uno spreco, e probabilmente ci saranno sistemi che potranno fare meglio in termini di consumo.



Ciao!!
diciamo che lo userei per navigare ad altre cosette ..... ;-)
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 13:24   #947
Piergiovanni
Member
 
L'Avatar di Piergiovanni
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 41
Io pure ho un Sempron 3100+ con Asrock con Geforce 6100.
L'avevo preso ma poco dopo mi sono rientrati dei soldi e mi sono fatto l'Athlon..
pensavo di rivenderlo ma su eBay non l'ha voluto nessuno!
mi hanno offerto sì e no 50 euro (e poi ne spendono 150 per gli athlon socket A).
Pure a me sembra un po' uno spreco usarlo come muletto... sono indeciso tra il ri-provare a venderlo e farmi il mulo con un Duron 700 ke ho.. oppure decidermi a rimontarlo .
Cmq il processore è magnifico! l'ho messo a 280 di bus senza overvolt (perché con l'Asrock non si può) e non ha fatto una grinza, superP finito a tempi inferiori di questo venice qui..... Meraviglioso, senza overclock stava sì e no a 20 gradi!
Solo che proprio per questo mi sembra sprecato come mulo.. insomma... SSE3... Cool 'n' Quiet, .. AMD64... HyperThreading, .. per un mulo?
__________________
PC1: Venduto
---
PC2: Venduto
---
Apple PowerBook 12" 1,5 Ghz - 1.25 Gb DDR
Piergiovanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 13:35   #948
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10104
Puoi aggiustare il vcore anche con la asrock con tutte le cpu dotate di C&Q, quindi anche i sempron dal 3000+ in su, anche se per i sempron il valore massimo è 1,45, quindi bassino; esiste una mod molto facile con la quale puoi arrivare anche a 1,6.

50 € per codesta roba in ogni caso sono davvero una miseria; per curiosità, quanto volevi farci?



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger

Ultima modifica di Hyperion : 08-02-2006 alle 13:55.
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 15:47   #949
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da Piergiovanni
Io pure ho un Sempron 3100+ con Asrock con Geforce 6100.
L'avevo preso ma poco dopo mi sono rientrati dei soldi e mi sono fatto l'Athlon..
pensavo di rivenderlo ma su eBay non l'ha voluto nessuno!
mi hanno offerto sì e no 50 euro (e poi ne spendono 150 per gli athlon socket A).
Pure a me sembra un po' uno spreco usarlo come muletto... sono indeciso tra il ri-provare a venderlo e farmi il mulo con un Duron 700 ke ho.. oppure decidermi a rimontarlo .
Cmq il processore è magnifico! l'ho messo a 280 di bus senza overvolt (perché con l'Asrock non si può) e non ha fatto una grinza, superP finito a tempi inferiori di questo venice qui..... Meraviglioso, senza overclock stava sì e no a 20 gradi!
Solo che proprio per questo mi sembra sprecato come mulo.. insomma... SSE3... Cool 'n' Quiet, .. AMD64... HyperThreading, .. per un mulo?
quanto vorresti? ....
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 13:24   #950
Piergiovanni
Member
 
L'Avatar di Piergiovanni
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 41
giuro che non sto facendo "speculazione" al rialzo..
1) semplicemente l'avevo comprato perchè non avevo una lira e sulla carta mi sembrava il processore perfetto, con tutte le istruzioni, ecc... e un costo tutto sommato abbordabile, idem per la motherboard
2) preso l'Athlon una settimana dopo, cosa del tutto imprevista, ero convinto di rivenderlo
3) dopo essere stato deriso su eBay per aver tentato di chiedere più di 50 euro mi ero rassegnato a ritirare tutto dalla scatola per assemblare un secondo pc

Ora sono combattuto perchè se da una parte i soldini mi servono, dall'altra st'accoppiata vi assicuro che è una cosa fantastica! come ho detto non scalda manco con un termosifone vicino. In un case mini tower con l'alimentatore proprio sopra la ventola e senza pasta, praticamente, stava sui 20 gradi.
L'overclock è allucinante.. alzi.. e va... altro che st'Athlon che a 230-240 si pianta!
Credo che come ha detto l'altro possessore messo a meno mhz e meno volt abbia un assorbimento ridicolo.
Cmq non è per ripetere cose già dette che sto mettendo sto post, ma perché ho ritrovato uno screenshot fatto in quella settimana per farlo vedere ad un amico.
Lo posto qui:



W AMD!
__________________
PC1: Venduto
---
PC2: Venduto
---
Apple PowerBook 12" 1,5 Ghz - 1.25 Gb DDR
Piergiovanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 14:14   #951
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
molto interessante ....
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 14:30   #952
Bembotto
Senior Member
 
L'Avatar di Bembotto
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
Una curiosità che non c'entra nulla col topic,ma che mi è venuta così...
Ma gli athlon64 (o i sempron) possono essere accoppiati a memorie sdram?
Scusate l'ot
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela!
Bembotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 16:00   #953
Project_Z
Senior Member
 
L'Avatar di Project_Z
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da Bembotto
Una curiosità che non c'entra nulla col topic,ma che mi è venuta così...
Ma gli athlon64 (o i sempron) possono essere accoppiati a memorie sdram?
Scusate l'ot
Direi proprio di no, funzionano solo con ddr
Project_Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 22:00   #954
chucknorris
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: a cà mia.....
Messaggi: 2
buongiorno a tutti.
sono nuovo del forum e devo dire che è interessante.....

comunque vorrei chiedervi una cosa:
secondo voi consuma di meno un p3/amd 700 mhz o giù di li normale(non downcloccato ecc) o un p4/amd 2ghz o più però downcloccato e downvoltato?
thanks....
chucknorris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 22:25   #955
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da chucknorris
buongiorno a tutti.
sono nuovo del forum e devo dire che è interessante.....

comunque vorrei chiedervi una cosa:
secondo voi consuma di meno un p3/amd 700 mhz o giù di li normale(non downcloccato ecc) o un p4/amd 2ghz o più però downcloccato e downvoltato?
thanks....
Difficile a dirsi....

Anche perchè dipende molto dal "contorno" (alimentatore, sk video, mobo etc...)

L'unica è armarsi di un buon wattmetro e misurare.

Nella prima pagina del 3D ci sono due posti dove sono in vendita (negozio o e-shop)
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 08:18   #956
Piergiovanni
Member
 
L'Avatar di Piergiovanni
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 41
Guarda, io comincio a pensare che un Athlon/Sempron di adesso (ovviamente io stesso non me la sento di "sprecarli" così) consumino mooooolto meno di un Duron/Athlon di anni fa.
Io stesso ho un Duron 700 ancora, e pensavo di usare quello, per il muletto. Ma è sempre un processore da 1.6 volt.. il sempron parte da 1.4 quindi già così consuma di meno.. poi col cool'n' quiet.. un ulteriore downvolt...
calcola ceh quelli vecchi avevano processi produttivi a boh.. 180 nanometri? di più?
questi stanno a 90! e più è basso il "numero", più è basso il consumo
__________________
PC1: Venduto
---
PC2: Venduto
---
Apple PowerBook 12" 1,5 Ghz - 1.25 Gb DDR
Piergiovanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 09:08   #957
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
si, però i processori di oggi sono sempre più "grossi" .... cioè hanno un numero sempre maggiore di di circuiti ... e questo influisce sui consumi ... ad esempio vedi i processori dual-core ....... a proposito: in settimana nuova mi arriva il nuovo PC del lavoro: un PC con processore Pentium D (dual-core) e dischi in raid 0 ...... che dite, consumerà parecchio?
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 11:02   #958
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10104
Quote:
Originariamente inviato da Piergiovanni
Guarda, io comincio a pensare che un Athlon/Sempron di adesso (ovviamente io stesso non me la sento di "sprecarli" così) consumino mooooolto meno di un Duron/Athlon di anni fa.
Io stesso ho un Duron 700 ancora, e pensavo di usare quello, per il muletto. Ma è sempre un processore da 1.6 volt.. il sempron parte da 1.4 quindi già così consuma di meno.. poi col cool'n' quiet.. un ulteriore downvolt...
calcola ceh quelli vecchi avevano processi produttivi a boh.. 180 nanometri? di più?
questi stanno a 90! e più è basso il "numero", più è basso il consumo
Se parli di pc in sè, per un uso normale, senza che tu intervenga a livello di undervolt, la risposta è ovvia; tanto per fare qualche esempio, un winchester (o palermo) a 2000 Mhz vanno molto di più di un barton di pari frequenza, ma consumano meno della metà.

Analogamente nel confronto duron 700 e sempron 3100+.
Però si possono comunque creare sistemi a bassissimo consumo, undervoltando e underclockando la cpu; un duron 1400 (core applebread) a 5x100 1,1V, ha prestazioni da vendere per uso mulo e consuma pochissimo (così a naso sui 12-15 W, in full load).
NB il consumo si misura in W non in V.

Però ci sono altri fattori da considerare, ovvero il consumo della scheda madre; un via socket a scalda moolto meno di un nforce socket 754/939.

Questo dal lato consumo, poi esiste il lato costo.



Ciao!!

PS @Max2: hai trovato il muletto perfetto mettici 2 istanze di seti in background....
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 11:48   #959
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
PS @Max2: hai trovato il muletto perfetto mettici 2 istanze di seti in background....
Ah! 2 addirittura? ed io quando lavoro? ... in ogni modo farò qualche prova davvero .. sono curioso di vedere come funziona questo dual-core ... noi dobbiamo farci giarere un database grossotto e quindi sono stati presi questi PC ... ovviamente schermo da 19" ... ...
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 13:56   #960
Bembotto
Senior Member
 
L'Avatar di Bembotto
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion


Però ci sono altri fattori da considerare, ovvero il consumo della scheda madre; un via socket a scalda moolto meno di un nforce socket 754/939.

Questo dal lato consumo, poi esiste il lato costo.



Ma il consumo della scheda madre mica influisce sui consumi totali in modo significativo come un processore? Voglio dire una soket A + Duron consuma comunque meno di un 754 + Sempron vero?Ovviamente di default senza downvoltaggi...
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela!
Bembotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v