Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2006, 13:48   #81
Arthens
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Edinburgh
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da Dias
E questa?

Ho provato diverse distribuzioni Linux (Slack, Debian, Ubuntu) ma c'erano sempre dei problemi che mi impedivano di essere produttivo. Inanzitutto qualsiasi distribuzione è lenta (ovviamente parlo di wm come Gnome e KDE) rispetto a Windows, crash a manetta (che me ne faccio di kernel stabile se tutto quello che ci gira è bucato come Win98?), e ovviamente assenza di programmi con cui lavoro. Io più che altro direi che gli utenti Linux che criticano tanto Windows non hanno mai provato WinXP, imho, attualmente il migliore OS in circolazione. L'unico in grado di pareggiare è MacOS da quel che ho provato, anche se come stabilità è inferiore (con DropSheet di Maya ottengo un bel kernel panic, fate voi...).
E questo cosa c'entra con quanto ha detto lui?
Lui ha detto che la maggior parte degli utenti non conoscono alternativa, che usano windows perchè è l'unico che conoscono.
Ed è un dato di fatto.

Il fatto che tu li abbia provati entrambi e hai scelto windows cosa implica? Il tuo è un giudizio insidacabile e perfetto? Non credo... come tu hai scelto windows altri hanno scelto linux e altri ancora li usano entrambi (io ad esempio).
Quello che si contestava è che gli utenti che hanno scelto sono pochissimi, tu sei uno di quelli, io anche, ma la massa non ha potuto scegliere.

p.s. la tua analisi di linxu mi sembra un pò semplicistica... ad esempio a me non è mai crashato nulla.
__________________
Who watches the watchmen?
Arthens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 17:12   #82
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Arthens
E questo cosa c'entra con quanto ha detto lui?
Lui ha detto che la maggior parte degli utenti non conoscono alternativa, che usano windows perchè è l'unico che conoscono.
Ed è un dato di fatto.

Il fatto che tu li abbia provati entrambi e hai scelto windows cosa implica? Il tuo è un giudizio insidacabile e perfetto? Non credo... come tu hai scelto windows altri hanno scelto linux e altri ancora li usano entrambi (io ad esempio).
Quello che si contestava è che gli utenti che hanno scelto sono pochissimi, tu sei uno di quelli, io anche, ma la massa non ha potuto scegliere.

p.s. la tua analisi di linxu mi sembra un pò semplicistica... ad esempio a me non è mai crashato nulla.
ti quoto perche' avrei detto le stesse identiche cose.
Poi sulla velocita' di Linux ce n'e' da dire, pensate che faccio girare l'ultima release stable di Kubuntu su di un P3-450 128 MB di ram e non va' neanche malaccio, se ci avessi messo WinXP addio...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 08:52   #83
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Vedi Lindows come i programmi che scrivono in c:\programmi, non rispetta le linee guida dei permessi e quindi va' lasciato perdere...
No, Lindows non segue semplicemente le impostazioni di default utilizzate nella altre distribuzioni per quanto riguarda gli account.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 08:55   #84
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
abbiamo gia' fatto questo discorso e siamo giunti alla conclusione che l'utente medio non ha cognizione di causa sulla multiutenza e si tiene le impostazioni di default del SO che in Windows sono con tutti i privilegi.
Questo abbiamo concluso per una probabile retro-compatibilita' di Windows con i vecchi programmi che all'alba del 2006 non ha piu' alcun senso.
Aspettare Vista vuol dire prolungare l'agonia di questo SO che e' in balia dell'utonto che apre tutti gli allegati, che usa IE per andare nei siti porno ecc. ecc.
Infatti, ne abbiamo già ampiamente parlato: non possiamo farci niente se l'utente medio è ignorante in materia di uso del computer con account limitati.

In ogni caso, non è questione di retro-compatibilità: le linee guida di Windows sono disponibili da una quindicina d'anni (come minimo). Se le software house le hanno sistematicamente e puntualmente disattese, la colpa è soltanto loro.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 12:11   #85
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
No, Lindows non segue semplicemente le impostazioni di default utilizzate nella altre distribuzioni per quanto riguarda gli account.
si esatto quello che volevo dire... ad ogni modo come ho gia' detto dalla comunita' Linux non e' ben vista.

Comunque adesso si chiama Linspire
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 12:19   #86
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Infatti, ne abbiamo già ampiamente parlato: non possiamo farci niente se l'utente medio è ignorante in materia di uso del computer con account limitati.
no questa argomentazione non regge.
Windows ha sempre basato la sua utenza su una grossa percentuale di ignoranti nel campo dell'informatica, cioe' che ignorano tutto se non come aprire i programmi, chiuderli e poco altro.
Quindi sapendo questo devi fare del software che sia "adatto" alla tua utenza e piazzare quelle impostazioni di default "a rischio" senza neanche una spiegazione non ha scusanti.
Un giorno ad un esame di informatica un professore prese il mio software e inizio' ad introdurre valori a caso, facendo uscire dei risultati senza senso e mi replico': "Il software deve essere studiato per l'utenza che ne fa uso, visto che io potrei essere uno che non ne capisce niente deve avvertirmi dei valori errati che sto immettendo o cmq dei valori che possono causare certi errori o certe implicazioni, torni quando questo e' sistemato."

Ora per Windows e' uguale, il SO e' molto user-friendly quindi si rivolge ad una utenza bassa (per la maggioranza, poi ovvio che lo usano anche i + esperti) e quindi le impostazioni di default sono un passaggio fondamentale (cosi' come critico le impostazioni di default di Linspire).

Scaricare la colpa sui milioni di utenti che non si sono informati sui rischi delle impostazioni di default di Windows XP e' una analisi irrealista!

Quote:
In ogni caso, non è questione di retro-compatibilità: le linee guida di Windows sono disponibili da una quindicina d'anni (come minimo). Se le software house le hanno sistematicamente e puntualmente disattese, la colpa è soltanto loro.
allora se non e' una questione di retro-compatibilita' poteva benissimo mettere di default utenti senza privilegi, tanto i software MS funzionano lo stesso, e chi vuole ha le linee guida o sbaglio?
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 19:19   #87
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Un giorno ad un esame di informatica un professore prese il mio software e inizio' ad introdurre valori a caso, facendo uscire dei risultati senza senso e mi replico': "Il software deve essere studiato per l'utenza che ne fa uso, visto che io potrei essere uno che non ne capisce niente deve avvertirmi dei valori errati che sto immettendo o cmq dei valori che possono causare certi errori o certe implicazioni, torni quando questo e' sistemato."
La cosiddetta "robustezza del codice"...
Sapessi quante volte mi ci sono scontrato
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 19:51   #88
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Un giorno ad un esame di informatica un professore prese il mio software e inizio' ad introdurre valori a caso, facendo uscire dei risultati senza senso e mi replico': "Il software deve essere studiato per l'utenza che ne fa uso, visto che io potrei essere uno che non ne capisce niente deve avvertirmi dei valori errati che sto immettendo o cmq dei valori che possono causare certi errori o certe implicazioni, torni quando questo e' sistemato."
Tecnicamente il professore in questione avrebbe avuto torto

Tu gli avresti potuto rispondere che non avendo ricevuto requisiti di usabilita', questi erano lasciati alla tua scelta e tu hai scelto di non implementare alcun controllo sui valori di ingresso per rendere la soluzione piu' semplice e gestibile. E non avrebbe potuto dirti nulla

Tornando al vostro discorso, come ho detto anche in passato, l'avere un utente con pieni poteri come default oggi e' un grosso problema.

Ultima modifica di fek : 20-01-2006 alle 19:54.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 20:12   #89
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da fek
Tecnicamente il professore in questione avrebbe avuto torto

Tu gli avresti potuto rispondere che non avendo ricevuto requisiti di usabilita', questi erano lasciati alla tua scelta e tu hai scelto di non implementare alcun controllo sui valori di ingresso per rendere la soluzione piu' semplice e gestibile. E non avrebbe potuto dirti nulla
lo so, ma purtroppo a informatica a Bologna molte volte ci sono dei requisiti impliciti che saltano fuori solo all'ultimo momento, certe volte mi e' toccato di stare zitto o cmq di abbassare i toni che ovviamente in questi casi si inaspriscono, ma sai loro hanno il coltello dalla parte del manico
Quote:
Tornando al vostro discorso, come ho detto anche in passato, l'avere un utente con pieni poteri come default oggi e' un grosso problema.
ed e' quello che penso io punto
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 21:35   #90
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
lo so, ma purtroppo a informatica a Bologna molte volte ci sono dei requisiti impliciti che saltano fuori solo all'ultimo momento, certe volte mi e' toccato di stare zitto o cmq di abbassare i toni che ovviamente in questi casi si inaspriscono, ma sai loro hanno il coltello dalla parte del manico
Eh lo so, purtroppo e' cosi', il coltello e' tutto loro. Io fui bocciato due volte all'esame di Informatica Grafica e lo tolsi dal piano di studi
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 22:07   #91
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da fek
Eh lo so, purtroppo e' cosi', il coltello e' tutto loro. Io fui bocciato due volte all'esame di Informatica Grafica e lo tolsi dal piano di studi
e adesso ti ritrovi a programmare engine grafici? Anche se magari nell'esame c'erano altre cose e' quantomeno curioso...

emm scusate per l'OT
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 04:32   #92
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
si esatto quello che volevo dire... ad ogni modo come ho gia' detto dalla comunita' Linux non e' ben vista.
Ma a me non importa: è comunque una dato di fatto.
Quote:
Comunque adesso si chiama Linspire
Sì, ma se non ricordo male rispetto a Lindows hanno tolto di mezzo l'account di root di default.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 04:38   #93
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
no questa argomentazione non regge.
Windows ha sempre basato la sua utenza su una grossa percentuale di ignoranti nel campo dell'informatica, cioe' che ignorano tutto se non come aprire i programmi, chiuderli e poco altro.
Quindi sapendo questo devi fare del software che sia "adatto" alla tua utenza e piazzare quelle impostazioni di default "a rischio" senza neanche una spiegazione non ha scusanti.
Mi accodo a quanto affermato da fek: OGGI ci sono esigenze diverse.
XP però è stato commercializzato nel 2001: la prossima versione di Windows è Vista.
Quote:
Scaricare la colpa sui milioni di utenti che non si sono informati sui rischi delle impostazioni di default di Windows XP e' una analisi irrealista!
Lo è altrettanto ignorare il contesto storico in cui è stato commercializzato XP.
Quote:
allora se non e' una questione di retro-compatibilita' poteva benissimo mettere di default utenti senza privilegi, tanto i software MS funzionano lo stesso, e chi vuole ha le linee guida o sbaglio?
Diciamo che MS ha voluto dare una mano a tutte quelle software house che si sono cullate ignorandole.
Una cosa che all'epoca poteva avere un senso (e forse era una necessità: Windows 98 era il s.o. più diffuso e usato), ma che oggi ha più motivo d'esser, e che appunto sarà cambiato.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 04:58   #94
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da fek
Tecnicamente il professore in questione avrebbe avuto torto

Tu gli avresti potuto rispondere che non avendo ricevuto requisiti di usabilita', questi erano lasciati alla tua scelta e tu hai scelto di non implementare alcun controllo sui valori di ingresso per rendere la soluzione piu' semplice e gestibile. E non avrebbe potuto dirti nulla

L'ultima volta che ho provato a fare un commento del genere ho rischiato di dover cambiare università...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 05:01   #95
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
lo so, ma purtroppo a informatica a Bologna molte volte ci sono dei requisiti impliciti che saltano fuori solo all'ultimo momento, certe volte mi e' toccato di stare zitto o cmq di abbassare i toni che ovviamente in questi casi si inaspriscono, ma sai loro hanno il coltello dalla parte del manico
Non solo a Bologna, fidati...
Baroni di merda...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 15:43   #96
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7275
Quote:
Originariamente inviato da DukeZ
alla gente che non ha mai scritto una riga di codice nella sua vita non dovrebbe essere permesso di commentare news come questa.

il software nasce coi bachi, è un processo natuare. È una fortuna che siano scoperti pubblicizzati e risolti. La gente che si lamenta per queste cose solo il sistema operativo del grillo parlante si merita...

ah, probabilmente quelli che si lamentano son troppo giovani per sapere cos'è il grillo parlante...
Sul discorso bachi hai perfettamente ragione, però consentimi, su un forum pubblico e "libero" o presunto tale come questo, non credo ci si possa appellare a limitazioni come quelle da te auspicate in questo commento.
Puoi sempre utilizzare i tuoi post per far capire a chi non sà, senza invocare censure.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 15:45   #97
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7275
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Non solo a Bologna, fidati...
Baroni di merda...
Pur frequentando un'altra tipologia di facoltà, a medicina di baroni, siamo aihmè molto pratici.....
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 16:13   #98
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Pur frequentando un'altra tipologia di facoltà, a medicina di baroni, siamo aihmè molto pratici.....
Discorso analogo per economia.

Lo so che stiamo OT, ma il discorso è che per come è pensata l'università italiana che si permettono tali situazioni, senza contare il numero di docenti che fanno il docente come seconda professione...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 17:02   #99
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
D'altra parte basti vedere i concorsi per entrare all'università: quasi sempre c'è UN solo candidato il cui curriculum SEMBRA calzare a pennello coi requisiti richiesti dal bando di concorso...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 18:02   #100
bLaCkMeTaL
Senior Member
 
L'Avatar di bLaCkMeTaL
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
diciamo che si tratta...

...di una piccola SVista
bLaCkMeTaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1