|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 18
|
Ciao
Io le ho già provate diverse e ti posso dire questo: Modem + router + switch 4 porte è di questo che stiamo parlando. Puoi avere il modem+router in una confezione (tipo il tuo 302T) allora ti serve solo il hub switch a 4 porte. Il mio sistema attuale è così e sono molto contento, perchè accedo via web al setup del modem/router (che con il sistema modem e router/switch non accederai al modem via web) e in caso di fulmine (è già successo) ti si brucia solo il modem/router e salvi lo switch o viceversa. Lo switch costa meno del router. Il modem/router 302T è una bomba, basta mettere il firmware giusto (quello di Josvi) e va molto meglio del DI-604 che si sovracarica lo stack e va in palla dopo 2-3 settimane di e-mule. Ti sconsiglio il 504T, anche quello andava in palla dopo 2-3 settimane, poi con un fulmine mi si sono bruciate 2 porte e dopo si è guastato tutto, e ho dovuto buttarlo via. Ho fatto anche un linuxbox su un pentium 200 e uno switch - sì, funziona ma quanto tempo per farlo funzionare e configuarlo. Poi non ti funziona bene il p2p giochi on line, ogni volta da impazzire, poi e sempre un pc acceso che mangia più potenza di un modem/router/switch. Praticamente il PC ti fa da router tra il modem e lo switch. Ti ripeto - metti lo switch e sei a posto (con 10€ compri usati e con 20€ nuovi). Spero anch'io di averti un po chiarito le idee. |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Specie sulla questione firmware. Io ho avuto il 320T ed ho tentato l'aggiornamrnto del firmware, passando a quello di Zwanky. Tutto è andato OK ma al reboot device tutto è morto ed il modem non ha più funzionato. La modifica di un firmware non è un'oerazione da prendere alla leggera, tipo l'installazione di un software che se va male lo rimuovo e se va malissimo formatto il PC.Se l'aggiornamento/modifica del firmware va male, butti la periferica. A dire il vero in questo forum, ci sono anime pie disposte a resuscitare il 302T morto senza sganciare soldi, basta spedirglielo ma questo non vuol dire niente. Mi permetto di ricordare che la modifica del firmware fa decadere la garanzia e se non fosse stato per l'amicizia con il commesso del negozio dove ho preso il 302T, ci avrei rimesso i soldi. Per la creazione di un router su base Linux ... Sono d'accordo, io non ci ho mai provato perchè spaventato a priori da quello che dovrei fare. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 18
|
x phydelia
Se il tuo modem e in comodato d'uso, vai tranquilla con la modifica del firmware, se ti va storto lo renderai e ti daranno uno nuovo. Se è in garanzia fai lo stesso, tanto non perdono tempo a verificare perche il modem non va, e tu non devi dirlo. Per quanto riguarda la probabilità di successo della modifica del firmware bisogna leggere bene i vari forum, capire quello che si andrà a fare e non perdere la testa in caso del primo insuccesso. Ho modificato firmware nel 504T, nel DI-604, in 5 diversi 300T, nei ricevitori satellite, caricato bios nei PC , nei CD-ROM e sempre con successo, non credo di essere Mandrake, semplicemente seguo le istruzioni. Per far morire il dispositivo bisogna fare una cavolata grande (caricare firmware sbagliato) o avere tanta sfiga che manchi la luce. Qui ci scambiamo le nostre esperienze, e questa è la mia, senza intento di far polemica. x phydelia ho il 300t router resuscitato e il DI-604 se ti interessano ..... |
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
|
Quote:
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§ |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Adesso ho Debian e Mandrake ha cambiato nome, si chiama Mandriva. Però dire: Che so'? Mandriva? In effetti non suona bene. Il mio 302T stava sotto UPS, esattamente dove sta il Netgear che lo sostituisce. Perciò, non credo che ci possano essere state microinterruzioni et simila, ho solo avuto sfortuna e nemmeno io voglio fare polemica. Tu non mi conosci ma sappi che io dico sempre quello che penso senza tono spocchioso ma con intento di crescita. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 119
|
Grazie mille a tutti, ma al momento sono già in attesa del router D-Link DI-604 con 4 porte Ethernet, per cui seguirò le istruzioni di tutmosi3.
Vi farò sapere come va. |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Staranzano
Messaggi: 235
|
Ehm, il mio DI604 si impallava spesso(con i primi firmaware, gli ultimi andavano bene) ed è morto dopo 6 mesi...
All'università gli unici access point che danno problemi sono D-Link... Il 302 T ha avuto parecchi problemi... Non è per scoraggiarti, ma... trai le tue conclusioni ![]() Ad ogni modo, il DI-604 è abbastanza facile da configurare. Segui le istruzioni, collega il modem alla porta wan del DI-604 (e non alle 4 porte dello switch), e i PC alle porte LAN. Se posso dare un consiglio, sia windows che linux supportano il DHCP, quindi non ti sbattere in configurazioni "esotiche": è il DI-604 che assegna dinamicamente gli indirizzi. Se vuoi comunque un indirizzo fisso per ogni PC, puoi "istruire" il DI-604 per assegnare un ip statico ad ogni scheda di rete (viene utilizzato il MAC address, unico per ogni scheda di rete). Se poi hai esigenze di peer-to-peer (eMule, WinMX, ma anche BitTorrent e altri), ti consiglio di adibire un solo PC a questo scopo (con la funzione "virtual server"). Buon divertimento Quote:
__________________
Smetti di usare il PC prima che lui usi TE!!! |
|
|
|
|
|
|
#28 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Se dovessi istruire il router all'assegnazione degli IP forzando il DHCP ... Tanto vale che mi faccia tutto a mano e tenga spento il DHCP. Quote:
Ciao e grazie |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.




















