|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#29221 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2928
|
Quote:
A voi è mai capitato di dover inserire i valori di VPi e VCI manualmente perché i valori che scaricava dalla rete erano azzerati?? Mi è successo una volta ma che smaronamento!!
__________________
"Lascialo camminare da solo senza commettere peccati... con pochi desideri. Come gli elefanti nella foresta" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29222 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29223 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1382
|
vorrei prima capire di che problema si tratta, forse i cavi sono giuntati male? Dovrei aprire ogni presa e staccare i cavi inutilizzati?
__________________
Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#29224 |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 133
|
è da circa un mese che la situazione è incredibile, ho sempre scaricato a banda piena: iTunes, youtube a 1080 60fps ,aggiornamenti Mac e iOS , nessun problema con gaming online.
ora è un inferno scarico a 100 kbs max i torrent, youtube 144p che s'impalla, gaming online non ne parliamo , 75 kbs di media per download dai browser. Un disatro per connetersi al sito dell'azienda e della banca. Ho provato di tutto: cambio modem router/ pc/mac nuovi dal lavoro. questi sono i miei dati: provincia (TV) nota: lo so che sono ontano dalla centrale ma mai avuto problemi simili, gli speedtest sono ok. Update Counter : 510 Modulation : ADSL2+ Annex Mode : Annex A/L Line State : up Lan Tx : 368433 Lan Rx : 264431 ADSL Tx : 95718 ADSL Rx : 122501 CRC Down : 0 CRC Up : 47 FEC Down : 0 FEC Up : 2580 HEC Down : 737 HEC Up : 0 SNR Up : 11.3 SNR Down : 10.7 Line Attenuation Up : 26.4 Line Attenuation Down : 41.8 Data Rate Up : 931 Data Rate Down : 12576 ![]() Ultima modifica di stanfield : 18-02-2015 alle 14:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29225 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Che per la verità sarebbero bassi
![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#29226 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Nello specifico caso, una misura effettuata tra quei 2 punti, e con tutti gli apparecchi scollegati, deve essere quasi infinita. Ovvero l'indice deve rimanere molto vicino ad inizio scala. Se invece nel tuo caso i valori sono bassi (fondo scala) allora c'è un problema di isolamento tra i 2 cavi e/o verso terra, in qualche punto. Può essere un giunto o una presa, e per trovare il guasto si deve sezionare l'impianto e ripetere la misura fino a trovare la parte in basso isolamento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29227 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
costa un bel po
sta roba non ce l'ha nemmeno un elettricista
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#29228 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
prima di tutto ne esistono di tutti i prezzi. La qualità di uno strumento di misura, e quindi in prima istanza la sua classe di precisione, devono essere commisurati all'utilizzo e alla "bontà" delle misure che si devono eseguire; a queste vanno aggiunte altre caratteristiche che vanno dalla robustezza, alla protezione relativa all'ambiente di utilizzo più o meno aggressivo, ecc.... Rimanendo nell'ambito di una misura di isolamento all'interno di un appartamento, lo strumento è più che altro da considerarsi un "rilevatore" visto che poco importa se l'isolamento è 20Mohm o 30Mohm. Dunque si può tranquillamente acquistare uno strumento "cinese". Diverso è il campo di utilizzo nella ricerca guasti e interruzioni in cavi aerei o interrati/ in cunicolo. In quel caso un errore di misura così consistente, comporterebbe un calcolo totalmente errato del punto in cui "scavare".... Tornando al discorso elettricista.... per la verità un elettricista per definirsi tale deve possedere uno strumento del genere....sempre che non sia uno che si limiti a stringere morsetti delle prese.... La minima dotazione di un elettricista, che si occupi di impianti elettrici, senza esulare in altri campi come le reti dati, video, UHF/SHF, ecc ecc deve essere: - multimetro con capacità /caratteristiche commisurate alle sue esigenze (dalle semplici misure senza inserzione a quelle di potenza, ecc) e/o - Pinza amperometrica per misure di corrente/potenza senza interruzione dei circuiti - Misuratore di isolamento per verifica isolamento e ricerca guasti - Misuratore di terra per le necessarie verifiche e certificazioni di legge della resistenza di terra. Quindi non mi dite che è un elettricista se non ha almeno questa dotazione.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29229 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 435
|
C'è da dire che spesso i misuratori di isolamento economici hanno solo portate elevate(250/500/1000V) e per verificare un impianto telefonico penso si debba usare 50V,valore più vicino alla tensione della rete telefonica
Inviato dalla mela usando tappatà |
![]() |
![]() |
![]() |
#29230 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 28
|
Ma quanto c...o ci mette una società esterna (non ho capito bene il nome, è tipo qualcosa sirtel) a sostituire una piastra rotta con una nuova? Grazie a chi mi risponde
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29231 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Prima di tutto la tensione di esercizio è di 48V ma solo per le linee RTG. Per le linee ISDN la tensione nominale è 110V e oscilla tra 72V e 96V Per le HDSL si sale ancora un po'. In ogni caso qui parliamo solo della componente continua. A questa sono sovrapposte componenti alternate. Per esempio nel caso della linea analogica, la tensione di squillo sale a 100-110V Quindi ti posso assicurare che le misure di isolamento anche sui cavi telefonici si fanno a quelle tensioni (mio padre le faceva tutti i giorni...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29232 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29233 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 28
|
Allora, la scorsa settimana devono quindi aver provato per 3 volte ad effettuare questa operazione di 30 secondi, però con esito negativo.
Devo quindi aspettare ancora parecchio se sostituiscono la piastra, che presumo sia rotta, con una nuova di zecca? I tempi sono lunghi perchè lavorano società esterne alla Telecom? |
![]() |
![]() |
![]() |
#29234 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 28
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29235 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1382
|
Quote:
![]() -edit- Ho provato a staccare completamente il resto dell'impianto dallo splitter lasciando solo il cavo esterno e il cavo che va fino al router, ebbene i valori di attenuazione e snr sono rimasti perfettamente invariati, così come la velocità del collegamento ![]() a questo punto potrebbe essere il doppino che ho tirato dal seminterrato al piano terra per collegare il router, non essendo schermato forse si è rovinato nel tragitto dentro il muro (3-4m). proverò a comprare un doppino di maggiore qualità e schermato per sostituire quello attuale, dovrei anche fare un test collegando il router direttamente al cavo esterno crimpandoci un connettore RJ11
__________________
Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2 Ultima modifica di Gianluca99 : 18-02-2015 alle 18:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29236 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29237 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29238 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Infatti, inoltre vanno installati bene altrimenti sono controproducenti.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#29239 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1382
|
mah, senza un MegaOhmetro non posso fare nessuna prova, a questo punto mi tengo la linea così com'è sperando che non peggiori
![]()
__________________
Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#29240 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 2375
|
Quote:
Se il tecnico ha verificato che il pezzo scarsamente isolato è dentro casa,puoi semplicemente fare due cose: 1) provare un altro splitter 2) cambiare TUTTO il doppino che hai dentro casa. Non ti serve il MegaOhmetro: hai detto che il telefono ha un forte rumore di fondo, no? Bene,quando non lo senti la linea è ben isolata ![]()
__________________
TOPGUN90 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:37.