Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2012, 14:14   #21941
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Ah beh avendo invertito i colori tutto è possibile
Addirittura i 2 fili che vedi uscire dallo stesso buco, potrebbe non fare parte dello stesso doppino , ma per questioni di lunghezza del filo è stato scelto, a prescindere dal doppino di appartenenza, il buco per il tragitto più corto.
Quindi è bene subito stabilire quali sono i doppini e dove vanno.
Usa un tester, o collega un telefono in modo volante, basta che appoggi i fili sopra i 2 pin della spina telefonica e vedi se fa tu-tu



Ah... è roba dei vecchi impianti?
Occhio che quel filtro è presente anche nelle prese nuove, quelle bianche della telecom con ingresso rj.. è un jumper nero..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 14:37   #21942
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Occhio che quel filtro è presente anche nelle prese nuove, quelle bianche della telecom con ingresso rj.. è un jumper nero..
Ma il filtro è attivo quando NON c'è il jumper, quando c'è il jumper è bypassato?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 15:52   #21943
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Ma il filtro è attivo quando NON c'è il jumper, quando c'è il jumper è bypassato?
è attivo quando c'è il jumper.. Per chi ha l'adsl deve toglierlo..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 17:07   #21944
mancio23
Senior Member
 
L'Avatar di mancio23
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Intanto non conta la distanza in linea d'aria perchè i cavi viaggiano sotto terra e/o per aria quindi dovresti vedere il percorso a piedi da casa tua fino alla centrale piu o meno.. Il tuo cavetto se va per aria in un'altra casa probabilmente si collega ad una scatoletta dove arriva un cavo del telefono.. In quel caso io controllerei anche il collegamento del cavetto aereo con un altro cavetto piu piccolo che ti entra in casa. Un impianto nuovo ha una sua scatoletta di connessione della telecom, se è un impianto vecchio magari è collegato solo con spiralini fatti a mano..

Non ci puoi fare niente, probabilmente quel percorso che fa il cavetto è l'unico possibile.. Tra l'altro per chiedere a telecom di spostarti il cavetto in un altra posizione ti fanno pagare una cifra che non ti puoi neanche immaginare..
Grazie della risposta,avevo dato la distanza in linea d'aria con la centrale per capire se un attenuazione di 23db in download era segno di qualche problema sulla linea, tanto per capire diciamo che il percorso fino alla centrale sia 300m quanto dovrebbe essere l'attenuazione?
L'impianto è vecchio quindi penso ci siano gli spiralini che hai detto, comunque appena migliora un pò il tempo vi posto qualche foto.
mancio23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 17:25   #21945
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da mancio23 Guarda i messaggi
Grazie della risposta,avevo dato la distanza in linea d'aria con la centrale per capire se un attenuazione di 23db in download era segno di qualche problema sulla linea, tanto per capire diciamo che il percorso fino alla centrale sia 300m quanto dovrebbe essere l'attenuazione?
L'impianto è vecchio quindi penso ci siano gli spiralini che hai detto, comunque appena migliora un pò il tempo vi posto qualche foto.
Guarda i miei dati per esempio:

-------------- Downstream --- Upstream
SNR Margin (dB): --- 18.4 - 28.4
Attenuation (dB): --- 31.5 - 20.6
Output Power (dBm):- 0.0 - 12.8
Attainable Rate (Kbps): 16188 - 1004
Rate (Kbps): ------------- 8126 -- 478

Il tuo SNR è bassino rispetto all'attenuazione, potresti agganciare meglio, pur avendo tutti quei giri di cavi.
Io che ho la centrale abbastanza lontana, direi circa a 3 Km, ho infatti l'attenuazione alta (31,5), ma l'SNR non è così pessimo, anche se parliamo di una semplice 8 Mbps.

Prima di andare a smontare mezzo impianto stradale, ti consiglio di sistemare prima l'impianto di casa, anche se non è lì il problema principale, se non l'hai mai fatto ti consiglio a prescindere di farlo.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 17:57   #21946
mancio23
Senior Member
 
L'Avatar di mancio23
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Guarda i miei dati per esempio:

Prima di andare a smontare mezzo impianto stradale, ti consiglio di sistemare prima l'impianto di casa, anche se non è lì il problema principale, se non l'hai mai fatto ti consiglio a prescindere di farlo.
stavo pensando che avendo quella linea aggiuntiva abbastanza recente potrei mettere a monte dell impianto uno splitter far passare i dati sulla linea nuova e far restare la fonia su quella vecchia.
Devo correggere anche la distanza perchè maps mi aveva sbagliato la posizione del civico, il percorso stradale fino alla centrale sono 450m
Da questo grafico che ho trovato http://teo.altervista.org/_altervista_ht/distance.jpg
fino a 1300m si dovrebbe agganciare una portante di 22000kbps confermate o è una stima ottimistica?
mancio23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 18:03   #21947
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da mancio23 Guarda i messaggi
stavo pensando che avendo quella linea aggiuntiva abbastanza recente potrei mettere a monte dell impianto uno splitter far passare i dati sulla linea nuova e far restare la fonia su quella vecchia.
Devo correggere anche la distanza perchè maps mi aveva sbagliato la posizione del civico, il percorso stradale fino alla centrale sono 450m
Da questo grafico che ho trovato http://teo.altervista.org/_altervista_ht/distance.jpg
fino a 1300m si dovrebbe agganciare una portante di 22000kbps confermate o è una stima ottimistica?
L'idea dello splitter è senz'altro la migliore, io ce l'ho e mi trovo benissimo.
Fino a che non ci sono problemi fuori casa, la linea mi va benone come vedi dai dati, pur essendo distante.

Cavolo comunque 450m con un attenuazione da quasi 2 Km , un bel giro dell'asino fa questo cavo

Per i 22000 Kbps boooh, in teoria sarà così, ma mi sembra un po' ottimistico sul livello pratico, ma con un po' di fortuna ci si può pure arrivare.
Solo non ti aspettare di arrivarci, e se anche ci arrivi, non ti aspettare che rimanga stabile.
Quelli che agganciano a 20Mbps pieni, sono pochi, almeno di quelli di cui ho sentito.

Tu potresti essere uno dei pochi, dato che sei vicino alla centrale, solo che forse ti penalizzano quei giri del cavo.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 19:03   #21948
mancio23
Senior Member
 
L'Avatar di mancio23
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
L'idea dello splitter è senz'altro la migliore, io ce l'ho e mi trovo benissimo.
Fino a che non ci sono problemi fuori casa, la linea mi va benone come vedi dai dati, pur essendo distante.
ho trovato questo splitter CLSP-008 a 20 euro
http://www.tellab.it/open2b/var/catalog/l/357.jpg
come ti sembra? tu cosa hai utilizzato?

EDIT: ho trovato il thread sugli splitter consigliano o il SAVP120 o il SAP001 che sarebbe quello che ho trovato io.

Ultima modifica di mancio23 : 08-12-2012 alle 19:39.
mancio23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 19:37   #21949
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quello splitter dovrebbe essere buono, ma ho sentito dire che per l'Italia non è specifico, avendo noi linee diverse da altri paesi.
Non sono riuscito a capire però perché, in ogni caso funziona.

Io ho usato il "famoso" splitter della Thomson (che un tempo era Alcatel), e siccome purtroppo l'ho un po' rovinato facendo dei lavori, volevo anche cambiarlo, e avevo adocchiato proprio quello che hai postato tu.
Ma siccome per ora non urge il cambio, non ora non lo cambio.
E comunque, devo dire che purtroppo la scelta è abbastanza scarsa, non capisco il perché.

Comunque per gli splitter ti rimando a questo thread, nel quale se non sbaglio, ho letto proprio di quella questione di quello splitter negli impianti italiani, meglio che leggi un po' lì e caso mai chiedi, io sto andando a memoria, potrei anche sbagliarmi.
[Thread Ufficiale] Filtri e splitter ADSL: guida all'uso ed analisi tecnica
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2012, 00:05   #21950
CatSitway
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Grazie!

In sintesi: io ho 3 prese... la prima è la classica tripolare RC di entrata di telecom (con gli spinotti di ingresso AF e BF)... poi partono i fili verso una seconda tripolare e infine ripartono verso una terza presa (RJ11)...
Il modem è sulla prima presa (la principale)... Questa è la foto:

[IMG]http://img594.imageshack.us/img594/7821/telefonop.jpg[/]

La situazione è ASSURDA:
Cavetto bianco e rosso in ingresso (o almeno ritenevo che fossero quelli in ingresso) rispettivamente su AF e BF (e fin qua OK)... ma poi... cavetto rosso attaccato pure lui all'AF (ma non completamente...) e cavetto bianco sulla BE...
Ma non è finita... affinché funzioni il telefono (il modem, in questo caso) collegato a questa presa, il cavetto rosso collegato ASSIEME al cavetto bianco sullo spinotto AF non deve essere troppo stretto (fissato troppo) altrimenti resta muto... è poco più che "appoggiato" sullo spinotto AF, insomma!
Con questa configurazione: funziona tutto!
Se provo la config "classica" parallela (af+bf e bu+ae) non funziona nulla.. tutto muto...

Quello che forse ipotizzo ora è che abbia sbagliato il tecnico nella prima installazione (io venivo da una isdn... una volta smontata il tecnico mi ha messo la tripolare) attaccando i fili che vanno verso la seconda spina agli spinotti AF e BF (invece di attaccarci i fili in ingresso!). Da qua l'accrocchio incredibile per dare il segnale alla presa...

Booooh?!
a prima vista sembra la classica presa montata come principale per via della presenza del famigerato circuito RC (escludibile eliminando il jumper e/o inserendo una tripolare) e delle PTC.
qui http://upload.wikimedia.org/wikipedi...com_italia.jpg puoi vedere uno schema e farti un'idea.
io rifarei i collegamenti del tipo: ingresso af bianco, uscita ae bianco (non badare alla vite spanata che serve solo per facilitare il lavoro ai tecnici, eventualmente inverti una vite non spanata con quella buona di au), ingresso bf rosso, uscita bu rosso.
se nel mentre ti troverai coi cavetti troppo corti inverti i colori che ti ho indicato, ovviamente rispetta af-ae e bf-bu.
nelle altre prese, che saranno del tipo semplice senza fusibili rc e quant'altro, cerca di usare be-bu rossi (o il colore usato nella prima per bf-bu) ae-au bianchi.
(vista l'ora non dovrei aver sbagliato molto, domani ricontrollo)
CatSitway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2012, 08:58   #21951
mancio23
Senior Member
 
L'Avatar di mancio23
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 595
questa mattina la connessione non supera gli 8000kbps e l'attenuazione e salita a 24db, se peggiora ancora un pò posso stabilire un nuovo record di vicinanza alla centrale e portante più bassa agganciata
http://imageshack.us/photo/my-images/15/dgn8342.jpg/
mancio23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2012, 13:09   #21952
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da mancio23 Guarda i messaggi
questa mattina la connessione non supera gli 8000kbps e l'attenuazione e salita a 24db, se peggiora ancora un pò posso stabilire un nuovo record di vicinanza alla centrale e portante più bassa agganciata
http://imageshack.us/photo/my-images/15/dgn8342.jpg/
quell'attenuazione cosi' alta ma soprattutto sproporzionata tra down e up a me fa pensare qualche problema o di cavo o di qualcosa nelle prese...hai controllato dentro/dietro le prese per escludere la presenza di condensatori per esempio? Non starai usando una qualche tipo di prolunga di pessima qualita' per collegare il router alla presa?
Per me la linea fa il percorso giusto, 3.5dB di attenuazione in up dovrebbero essere in linea con una distanza di 400-500metri...non lo sono i 24 in down
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 09-12-2012 alle 13:22.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2012, 14:54   #21953
mancio23
Senior Member
 
L'Avatar di mancio23
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
quell'attenuazione cosi' alta ma soprattutto sproporzionata tra down e up a me fa pensare qualche problema o di cavo o di qualcosa nelle prese...hai controllato dentro/dietro le prese per escludere la presenza di condensatori per esempio? Non starai usando una qualche tipo di prolunga di pessima qualita' per collegare il router alla presa?
Per me la linea fa il percorso giusto, 3.5dB di attenuazione in up dovrebbero essere in linea con una distanza di 400-500metri...non lo sono i 24 in down
allora quella sproporzione non sono sicuro che sia giusta perchè il dm111p che è solo modem rileva questo
http://imageshack.us/photo/my-images/713/dm111p.jpg/
in cui l'attenuazione in down è circa il doppio di quella in up dovrebbe essere corretta no?
Le prese le avevo controllate per cercare i condensatori ma non c'era niente, oggi invece ho controllato i cavi che erano nascosti dietro un mobile e non sembrano un gran che, visto anche che l'impianto è vecchio, stavo cercando una soluzione e avevo pensato di mettere uno splitter a monte dell impianto e avendo già un altra linea che mi fù messa solo per l'adsl, sfruttare quella per i dati e lasciare la fonia sul vecchio impianto.
http://imageshack.us/photo/my-images...itelefono.jpg/
sapete se è possibile fare una cosa del genere o un domani se la telecom controlla l'impianto potrebbe ridire qualcosa?
Tra le altre cose oggi la connessione è molto instabile e la linea telefonica è molto disturbata, anche il mio vicino ha lo stesso problema, ho chiamato il 187 e hanno detto che la linea è a posto e mandano un tecnico in centrale a controllare bho...
mancio23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2012, 15:03   #21954
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
allora è il solito bug di alcuni router netgear che mostrano metà attenuazione di quella reale in up, mi ero scordato l'esistenza di sto bug

si, quella è una corretta quella proporzione tra up e down allora, e tra l'altro guardando l'immagine del modem sarebbe una linea abbastanza buona (ci sarebbe da abbassare il target a 6dB per guadagnare ulteriori megabit di portante)

pero' questo starebbe a significare che o il doppino/qualcosa è in pessimo stato o ci stanno proprio 1.5km di cavi tra te e la centrale
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 09-12-2012 alle 15:10.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2012, 15:25   #21955
mancio23
Senior Member
 
L'Avatar di mancio23
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
allora è il solito bug di alcuni router netgear che mostrano metà attenuazione di quella reale in up, mi ero scordato l'esistenza di sto bug

si, quella è una corretta quella proporzione tra up e down allora, e tra l'altro guardando l'immagine del modem sarebbe una linea abbastanza buona (ci sarebbe da abbassare il target a 6dB per guadagnare ulteriori megabit di portante)

pero' questo starebbe a significare che o il doppino/qualcosa è in pessimo stato o ci stanno proprio 1.5km di cavi tra te e la centrale
Il problema non è solo la portante massima che aggancio, ma abbastanza spesso aggancio portanti nettamente inferiori ed ho disconnessioni anche avendo un SNR a 12db, poi oggi è un calvario si disconnette in continuazione e addirittura in sottofondo al telefono si sente il segnale di occupato durante la telefonata e rumore, addirittura una persona che mi aveva richiamato dice che si è trovato un altra conversazione sulla linea a questo punto penso sia un problema di diafonia che ne pensate?
mancio23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2012, 17:12   #21956
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da mancio23 Guarda i messaggi
Il problema non è solo la portante massima che aggancio, ma abbastanza spesso aggancio portanti nettamente inferiori ed ho disconnessioni anche avendo un SNR a 12db, poi oggi è un calvario si disconnette in continuazione e addirittura in sottofondo al telefono si sente il segnale di occupato durante la telefonata e rumore, addirittura una persona che mi aveva richiamato dice che si è trovato un altra conversazione sulla linea a questo punto penso sia un problema di diafonia che ne pensate?
Probabilmente si hai un problema sulla linea. Chiama 187 sezione guasti e spiega il problema.. Dovrebbero sistemartelo.. Si disconnette perchè la tua linea è in contatto con un'altra..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2012, 17:17   #21957
LAlarik
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 67
Vivo a Genova, da qualche ora sono privo di connessione (il router ha la portante ma non un indirizzo IP esterno). Al 187 mi hanno detto che si tratta di un problema generalizzato del nodo genovese, giusto per conferma, qualcun'altro è nella stessa situazione?
LAlarik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2012, 18:46   #21958
terlino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Chiavari
Messaggi: 2131
Ciao, io sono di Chiavari e ti posso confermare che ormai telecom è un zombie
Speriamo che prima o poi qualcuno gli pianti un bastone dove non batte il sole
Vendono La7, perche non vendono anche la telecom! Datela ai francesi ai tedeschi ma pure ai greci ma non a questi lestofanti
terlino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 11:05   #21959
alvaruccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1612
Gentile Cliente,

Telecom Italia è lieta di informarla che i propri profili d’offerta 7 Mega e 10 Mega sottoposti a misurazione, in alcune regioni italiane (1), nel 1° semestre 2012 con il Progetto “Misura Internet" hanno fatto registrare i migliori dati di banda minima in download (2), a conferma dell’impegno e della qualità che Telecom Italia fornisce ai propri clienti.

In particolare per il profilo 7 Mega, offerto anche con Tutto Senza Limiti e Internet Senza Limiti, la banda minima in download misurata è stata di oltre 6,4 Mega (valore calcolato sul totale delle rilevazioni eseguite in Abruzzo, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Valle d’Aosta, Veneto) e per il profilo 10 Mega dell’Opzione Superinternet la banda minima in download misurata è stata di oltre 9,4 Mega (valore calcolato sul totale delle rilevazioni eseguite in Piemonte).

Il Progetto “Misura Internet” per il monitoraggio della qualità degli accessi ad internet da rete fissa, introdotto dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni con la delibera n. 244/08/CSP, effettua sistematicamente rilevazioni statistiche su linee dei vari operatori (3) con strumenti di misura certificati dall’Istituto Superiore delle Comunicazioni e sotto la supervisione della Fondazione Ugo Bordoni.

Per conoscere i dettagli del progetto - in particolare tutti gli indicatori misurati e le modalità con cui sono state eseguite le rilevazioni - è possibile consultare il sito ufficiale misurainternet.it e la pagina https://www.misurainternet.it/stats_...semestrali.php, dalla quale sono stati tratti i dati di banda minima in download della presente comunicazione.

Cordiali saluti
Telecom Italia S.p.A.

Note
(1) Le rilevazioni sono in corso di estensione a tutte le regioni.
(2) La “banda minima” e' data dal valore entro il quale si e' collocato il 5% dei valori piu' bassi misurati nel semestre.
(3) Le linee su cui vengono eseguite le rilevazioni sono generalmente installate all’interno delle sedi degli Ispettorati territoriali del Ministero dello Sviluppo Economico per garantirne la certificabilita' e sono opportunamente configurate in modo da renderle il piu' possibilmente simili a quella utilizzata da un cliente medio (riproducendo quindi una condizione di degradazione del segnale dovuta alla distanza che separa mediamente la sede del cliente dalla centrale telefonica cui e' attestata la sua linea).
alvaruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 17:41   #21960
unkle
Senior Member
 
L'Avatar di unkle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
I miei dati ADSL sono nella norma?



dove devo andare per vedere il margine di rumore???
ho un modem router Sitecom 300N wireless.

Se no i dati di navigazione sono buoni in base a speedtest:



il problema è che ci sono frequenti disconnessioni.
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X

Ultima modifica di unkle : 10-12-2012 alle 17:54.
unkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Ferrari Elettrica, Maranello esce allo s...
Elon Musk vuole un videogioco fatto dall...
HONOR Magic 8 Series: presentazione uffi...
Le batterie allo stato solido di Toyota ...
Amazon si scorda che non è pi&ugr...
Il compressore tascabile che toglie dai ...
Offerta Amazon: Fire TV Serie 4 55'' 4K ...
Dynatrace Innovate Roadshow 2025: tra os...
Prezzo bomba: Samsung Galaxy S25 Edge a ...
La serie Xiaomi 17 domina la classifica ...
'Aggiorna e arresta' non spegne il PC su...
Amazon fa il bis dopo il Prime Day: scon...
AMD brucia NVIDIA? Le nuove Instinct MI4...
Assassin's Creed: Ubisoft ha cancellato ...
Synology DiskStation Manager 7.3: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v