|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1581 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5348
|
Quote:
Possiedo il computer da 2 anni, e devo dire che è molto refrattario alla polvere, ossia tende a non accumularne... Quando lo pulisco (ormai ogni 3-4 mesi) esce poco e niente di polvere... Invece, in altri portatili, ogni mese usciva una marea di polvere Dai sintomi, probabile dissipatore sporco, ma non escludo dei programmi in background che tengono il processore sempre impegnato, magari al 15-20%, quindi basta pochissimo in più per far schizzare le temperature, che da sole partono già in alto, proprio a causa del carico cpu mai a zero... Per pulire il dissipatore, armati di uno spillo e di un compressore... Con lo spillo, lo introduci leggermente dove c'è la ventola con lo scopo di tenerla ferma, e poi soffi aria compressa dal lato, in tutte le direzioni... Così vedi se dai fori inferiori (dove hai inserito lo spillo) esce polvere o meno |
|
|
|
|
|
|
#1582 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 260
|
Chiedo perdono!
Quindi se ho capito bene metto uno spillo nei forellini della ventola sotto il notebook e nelle aperture laterali vado con il compressore. Grazie mille!
__________________
Dell XPS17 (L702x) Processore: I7 2630QM; Schermo: FHD AG (1920X1080); RAM: 8GB DDR3; SSD: Crucial MX100 256GB; HDD: 500GB Serial ATA (7.200rpm); Scheda video: GT 550M 1GB; Batteria: 9 celle; |
|
|
|
|
|
#1583 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5348
|
Quote:
Ma niente di che, basta essere pronti a contrastare la ventola che tenta di girare |
|
|
|
|
|
|
#1584 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 260
|
Devo ancora armarmi di compressore e pulire la ventola, intanto ho aggiornato bios e driver scheda video e noto un piccolo miglioramento.
Ho un paio di domande: 1) E' normale che mettendo come predefinita la scheda grafica intel, anche avendo temperature sui 70°, la ventola vada per qualche secondo e poi si spenga lasciando il computer caldissimo? 2) Da quel che ho capito dal post iniziale, il processore non dovrebbe scendere sotto i 2.0ghz di frequenza e in quel caso si parla di throttling che dovrebbe dare un calo delle prestazioni. E' normale avere questo valore di frequenza? ![]() Preciso che ogni volta che apro RealTemp, anche con la cpu a 0% di utilizzo e temperature basse, la frequenza segnata si aggira sempre tra gli 800-1000mhz. E' normale? Ho provato anche a fare una prova con prime95, per emulare lo screen del primo post, ma la frequenza rimane sempre quella. Scusate per l'eventuale banalità delle domande, grazie!
__________________
Dell XPS17 (L702x) Processore: I7 2630QM; Schermo: FHD AG (1920X1080); RAM: 8GB DDR3; SSD: Crucial MX100 256GB; HDD: 500GB Serial ATA (7.200rpm); Scheda video: GT 550M 1GB; Batteria: 9 celle; |
|
|
|
|
|
#1585 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: SAVO0o0o00oNA
Messaggi: 1271
|
notizie dal mondo: sull'altro post ho postato (scusate il gioco di parole) un pò di prove, screen, temperature e benchmark, ne è emerso che:
- confermata la possibilità di montare 16 gb anche sulle versioni non 3d (nel caso ci fossero ancora stati dubbi) - montato il bios sbloccato A19 con oc della gpu a 810/1620/900 mhz e 13806 punti di 3dmark 06 con temperature massime tra i 92 e i 96 gradi per la cpu (a seconda delle situazioni) e di 68 per la GPU (idem) vi posto anche qui la mia soluzione di raffreddamento alternativa (un pò rumorosa, ma abbassa le temp di almeno 10 gradi): ho inoltre cambiato la pasta termica di cpu e gpu, non mi ha portato i pinguini ma forse un pelo ha migliorato le prestazioni in oc. Vorrei prossimamente cambiare processore (se non riesco a vendere l'xps) mettendo un 2860qm o meglio un 2920xm
__________________
[NOTEBOOK]: XMG P502 pro (clevo p150em) [cpu] i7 3740qm [gpu] gtx 670mx @736/1490 stock bios[ram] 4+4+8 GB 1600 MHz Crucial + Samsung + Elixir [hdd] 750 GB Seagate 7200 rpm [wifi] intel centrino advanced-n 6235 [LCD] 15,6" fhd gloss
|
|
|
|
|
|
#1586 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5348
|
Quote:
Il processore ha una frequenza che varia in base al carico, da 800MHz a quella massima Il throtting è quando il carico è elevato, e quindi la CPU dovrebbe tenere la frequenza massima, ma la temperatura è elevatissima e quindi, per protezione, la frequenza viene limitata su valori inferiori. Quindi, è un altro caso rispetto al caso da te indicato, che invece, come dicevo, è relativo al normale speedstepping Quote:
Per la ventola esterna da te utilizzata, attenzione che il verso sia corretto... Dal lato, l'aria esce, quindi la ventola esterna andrebbe messa in posizione in modo che aspira l'aria dal computer (e non che la soffia verso il computer)... Se la soffiasse dentro il foro di uscita, faresti affaticare maggiormente la ventola del computer |
|
|
|
|
|
|
#1587 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: SAVO0o0o00oNA
Messaggi: 1271
|
assolutamente si, la ventola aspira ulteriormente l'aria che esce dal pc
Comunque come raffreddamento è efficace quando si fanno rendering o stress test di gpu a lungo termine, mentre non ha veri e propri vantaggi in benchmark. La ram la testo oggi con un pò di photoshop e cinema4D (so che era assodato il funzionamento dei 16 GB, ma non si sa mai che ci fosse ancora qualche dubbioso
__________________
[NOTEBOOK]: XMG P502 pro (clevo p150em) [cpu] i7 3740qm [gpu] gtx 670mx @736/1490 stock bios[ram] 4+4+8 GB 1600 MHz Crucial + Samsung + Elixir [hdd] 750 GB Seagate 7200 rpm [wifi] intel centrino advanced-n 6235 [LCD] 15,6" fhd gloss
|
|
|
|
|
|
#1588 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 260
|
Quote:
Per la ventola con la scheda intel, quando ho provato non andava a velocità lenta ma si era proprio fermata, silenzio totale per diversi minuti. Magari oggi faccio un'altra prova con una temperatura più elevata.
__________________
Dell XPS17 (L702x) Processore: I7 2630QM; Schermo: FHD AG (1920X1080); RAM: 8GB DDR3; SSD: Crucial MX100 256GB; HDD: 500GB Serial ATA (7.200rpm); Scheda video: GT 550M 1GB; Batteria: 9 celle; |
|
|
|
|
|
|
#1589 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: SAVO0o0o00oNA
Messaggi: 1271
|
problema tecnico: mi sembra che il nuovo bios abbia creato aumenti di temperatura esagerati, anche tenendo la gpu @590. Stavo facendo una simulazione con Realflow ed è andato in overheating, le temperature comunque non sono molto basse. Una cosa che ho notato è anche che la parte intorno al dissipatore (quella del case) non scotta più, una volta era molto più calda, il che mi fa pensare che qualcosa non vada con la pasta termica
col bios sbloccato aumenta anche il voltaggio della cpu? EDIT: la situazione è più tragica del previsto, prime95 non riesce a funzionare correttamente, va in hoverheating in 4 secondi senza però indicare la temperatura troppo alta su realtemp, si vede che sale un sacco ma poi scende inesorabilmente a 1999mhz e si pianta li. Ho rimesso il bios a19 standard per via di questa cosa ma non è cambiato niente. Sembra che la ventola sia lenta a partire EDIT2: risolto, la pasta termica era poca, la DELL aveva ragione ad averne messa tanta. Ho migliorato il flusso eliminando i gommini che reggono il dissipatore e sigillando il dissi alla ventola in modo da convogliare meglio il flusso, adesso prime 95 funziona anche se ogni tanto dà un pò i numeri (la ventola si spegne dopo un tot di tempo) ma ora in rendering ho temperature stupende, 78 gradi di massima e con la mia ventola ausiliaria invece sta tra i 68 e i 73 gradi di massima
__________________
[NOTEBOOK]: XMG P502 pro (clevo p150em) [cpu] i7 3740qm [gpu] gtx 670mx @736/1490 stock bios[ram] 4+4+8 GB 1600 MHz Crucial + Samsung + Elixir [hdd] 750 GB Seagate 7200 rpm [wifi] intel centrino advanced-n 6235 [LCD] 15,6" fhd gloss
Ultima modifica di cellino92 : 20-05-2013 alle 22:31. |
|
|
|
|
|
#1590 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 474
|
il mio consiglio è di mettere il bios moddato solo lato CPU, lasciando i voltaggi della GPU di default!!!!
è inutile a mio avviso overvoltare la GPU per arrivare a 800mhz , perche gia con i voltaggi originali regge sui 700-750mhz. io non ho nessun problema da piu di 6 mesi con quel bios, quindi forse è il caso che metti quello ragazzi mi state facendo sempre piu gola con quella ram, voi a quanto l'avete trovata ?? io la trovo solo dai 100 + ss in su.
__________________
Dell XPS L702X CPU Intel Core i7-2630QM | RAM 12GB DDR3 1333MHz | VGA GeForce GT 555M 3Gb | SSD Samsung 840 PRO 128GB + HDD Samsung 500 GB | Display 17.3" HD+ WLED 1600x900 | Speakers JBL 2.1 22W | Battery 9 celle 90 Wh | Wireless Intel Centrino N 1000 | TV tuner DVT-B |
|
|
|
|
|
#1591 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: SAVO0o0o00oNA
Messaggi: 1271
|
io ho fatto un colpaccio alla fiera dell elettronica che fanno a Genova, novegro e non so dove altro, il MARK, comunque l'ho pagate nuove 90... comunque la situazione temperature si è risolta alla grande
__________________
[NOTEBOOK]: XMG P502 pro (clevo p150em) [cpu] i7 3740qm [gpu] gtx 670mx @736/1490 stock bios[ram] 4+4+8 GB 1600 MHz Crucial + Samsung + Elixir [hdd] 750 GB Seagate 7200 rpm [wifi] intel centrino advanced-n 6235 [LCD] 15,6" fhd gloss
|
|
|
|
|
|
#1592 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 474
|
__________________
Dell XPS L702X CPU Intel Core i7-2630QM | RAM 12GB DDR3 1333MHz | VGA GeForce GT 555M 3Gb | SSD Samsung 840 PRO 128GB + HDD Samsung 500 GB | Display 17.3" HD+ WLED 1600x900 | Speakers JBL 2.1 22W | Battery 9 celle 90 Wh | Wireless Intel Centrino N 1000 | TV tuner DVT-B |
|
|
|
|
|
#1593 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
|
Aggiornamento Sistema
Come sapete la DELL ha deciso di non rinnovare la gamma XPS da 17", quindi visto che ci sono un po' di persone interessate direi di scrivere un post sugli aggiornamenti fattibili al nostro sistema.
Processore: Intel Core i7 2860QM, penso sia l'ultimo dato che ho seri dubbi che haswell sarà installabile RAM: 16GB - 32GB 1666Mhz (bisogna valutare se è necessario installare un bios modificato per via della frequenza) GPU: stock, la si può clockare ma non credo ne valga la pena SSD: qualunque cosa che saturi SATA3 Tastiera retroilluminata. Volendo si può lavorare sul modificare il dissipatore per migliorarne l'efficienza, ma è tutto da valutare. Se avete altre idee, ditelo pure. |
|
|
|
|
|
#1594 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: SAVO0o0o00oNA
Messaggi: 1271
|
be direi assolutamente che può aumentare le prestazioni e anche montare processori serie 3xxx (se l'intenzione è aggiornare veramente) e quindi gpu superiori, poi il discorso usb da sistemare come prima cosa
__________________
[NOTEBOOK]: XMG P502 pro (clevo p150em) [cpu] i7 3740qm [gpu] gtx 670mx @736/1490 stock bios[ram] 4+4+8 GB 1600 MHz Crucial + Samsung + Elixir [hdd] 750 GB Seagate 7200 rpm [wifi] intel centrino advanced-n 6235 [LCD] 15,6" fhd gloss
|
|
|
|
|
|
#1595 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5348
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1596 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Ritengo molto più fastidioso il problema delle USB3... Se collego una periferica ad alto assorbimento (Hard Disk) le porte smettono di funzionare nel giro di 5 minuti...
|
|
|
|
|
|
#1597 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5348
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1598 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
Io ormai le uso solo per il mouse... Non mi pare il caso di estendere la garanzia e chiedere la sostituzione... Se non erro anche quelli che montano spesso sono difettosi... |
|
|
|
|
|
|
#1599 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: SAVO0o0o00oNA
Messaggi: 1271
|
appunto, si aggiorna con piattaforme di ultima generazione!
__________________
[NOTEBOOK]: XMG P502 pro (clevo p150em) [cpu] i7 3740qm [gpu] gtx 670mx @736/1490 stock bios[ram] 4+4+8 GB 1600 MHz Crucial + Samsung + Elixir [hdd] 750 GB Seagate 7200 rpm [wifi] intel centrino advanced-n 6235 [LCD] 15,6" fhd gloss
|
|
|
|
|
|
#1600 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5348
|
Quote:
Con l'XPS17, venduti sino al 2011 e parte del 2012, si possono montare solo gli i7 di seconda generazione... Invece, gli XPS che già nascono con gli i7 di terza generazione, li possono ovviamente montare... Che intendi con aggiornare la piattaforma? Dovresti praticamente cambiare scheda madre, quindi l'intero portatile, più che aggiornamento è una sostituzione di computer |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.













[hdd] 750 GB Seagate 7200 rpm [wifi] intel centrino advanced-n 6235 [LCD] 15,6" fhd gloss








