Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2011, 12:51   #3801
LYDSER
Senior Member
 
L'Avatar di LYDSER
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Aggiorna i driver, e vedi come cammina poi
Ed anche la ventola girerà molto più piano e le temperature più basse... Ovviamente, il discorso dei punteggi, ti dirà sempre intel anche se usi la nvidia... ma almeno l'icona diventa verde solo se usi la nvidia
i driver nvidia li ho aggiornati, quali dici? e dove?

sul sito dell non ci sono aggiornamenti recenti
__________________
MSI GP72M 7REX Leopard PRO Intel Core i7-7700HQ/ Display 17''FHD 120hz/ ram 2x8gb DDR4/ SSD 250GB + HD 1000GB 7.200 rpm/ NVIDIA GeForce GTX 1050Ti 4gb GDDR5/ Keyboard RGB

Ultima modifica di LYDSER : 06-11-2011 alle 12:59.
LYDSER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 13:10   #3802
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da LYDSER Guarda i messaggi
i driver nvidia li ho aggiornati, quali dici? e dove?

sul sito dell non ci sono aggiornamenti recenti
Sul sito Dell gli aggiornamenti sono fermi alla notte dei tempi
Vai direttamente nel sito nvidia e scarica i driver per la tua scheda grafica, quindi per portatili, sono i 285.62
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 13:25   #3803
LYDSER
Senior Member
 
L'Avatar di LYDSER
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Sul sito Dell gli aggiornamenti sono fermi alla notte dei tempi
Vai direttamente nel sito nvidia e scarica i driver per la tua scheda grafica, quindi per portatili, sono i 285.62
fatto una settimana fà!
__________________
MSI GP72M 7REX Leopard PRO Intel Core i7-7700HQ/ Display 17''FHD 120hz/ ram 2x8gb DDR4/ SSD 250GB + HD 1000GB 7.200 rpm/ NVIDIA GeForce GTX 1050Ti 4gb GDDR5/ Keyboard RGB
LYDSER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 13:39   #3804
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da LYDSER Guarda i messaggi
fatto una settimana fà!
Allora non è normale che hai sempre l'icona verde...

Prova ad impostare la intel come predefinita (quando hai finito con i test, ovviamente), e l'icona deve rimanere sempre nera... Se così non fosse, allora hai qualche programma che interroga continuamente la nvidia, come programmi che visualizzano le temperature, i clock, etc
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 16:34   #3805
valse
Senior Member
 
L'Avatar di valse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lecco
Messaggi: 404
Grazie al post di Uruk-hai adesso anche io posso dire di avere una tastiera come si deve ;-)

__________________
Dell XPS 17 Sandy Bridge (L702x) • Kingston 128GB SSDNow V100 • Zalman ZM-NC3000U Cooler • tastiera retroilluminata
valse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 17:54   #3806
Gian.88
Member
 
L'Avatar di Gian.88
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da arch_daniele86 Guarda i messaggi
ciao Gian.88, volevo chiederti maggiori info sullo zaino HP X Nb Business Nylon perchè sto per aqcuistarlo in rete e volevo assicurarmi che il mio dell xps 17 ci va comodo, oppure è meglio qualcos'altro? ovviamente se qualcuno ha consigli utili a riguardo non esitate a scrivere perchè mi serve urgentemente uno zaino
per adesso mi ci trovo benissimo...tra l'altro faccio molta meno fatica di quando avevo la tracolla (e ce l'avevo con un Toshiba più leggero di quasi un kg...) e la schiena soffre molto meno
__________________
_LENOVO Legion Y540
_Samsung Note 10 + XIAOMI Note3
_Olympus OM-D EM10 mkI
Gian.88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 21:30   #3807
quien sabe
Senior Member
 
L'Avatar di quien sabe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Venezia e Amalfi
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Uruk-hai Guarda i messaggi
Ma i bench e le prove che fanno i siti specializzati sono rivolti ad un utilizzo "normale" (game, modellazione solida 3D, conversioni audio-video, compressione\criptazione dati ecc.) non certo professionale come quello indicato da CosmoCLM; che io sappia nei test non usano programmi per la modellistica meteo-climatica, per ingegneria arospaziale, per elaborazioni di fisica quantistica o altro. I software che userà lui probabilmente saranno in grado di usare oltre 8GB di ram. Certo per queste cose sono indicate la workstation apposite ma nulla vieta che uno utilizzi anche pc normali se sono sufficienti.
Affermare in assoluto che "è vero il contrario" mi sembra un pochino azzardato senza conoscere le reali necessità di un utente.
Le prove ed i bench sono riferiti ad hardware allo stato dell'arte, i programmi contano fino ad un certo punto.
E' un fatto omologato NON una impressione.
Per le rare eccezioni che confermerebbero la regola, in questo caso :
"le reali necessità di un utente" , non citerei chi in cerca di un parere scrive: (senza nulla togliere alla sua professionalità ovviamente)
"...Se davvero non cambia nulla 8-16 gb potrei farmene una ragione,..."
poiche differenze sostanziali di quantita della memoria e della sua gestione (8 pittosto che 16) gli sarebbero state non solo note da tempo immemore ma anche direttamente quantificabili rendendo, di fatto oziosa ed inutile la domanda. O vogliamo forse presumere, che il note possa utilizzarle a sua insaputa?
Ciò detto da consumatore gli auguro di cuore che gliene diano a vagonate, ma per la modellistica meteo climatica punterei sicuramente ad un SSD ed un processore più performante.
Il problema è che nel caso specifico è la Dell a disporre (e onestamente non mi pare abbia disposto male). Forse il processore, ma di nuovo, a caval donato...
My two cents.
__________________
Trattative: Troppe per elencarle tutte Attenti a golf150cv
quien sabe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 00:22   #3808
CosmoCLM
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da quien sabe Guarda i messaggi
Le prove ed i bench sono riferiti ad hardware allo stato dell'arte, i programmi contano fino ad un certo punto.
E' un fatto omologato NON una impressione.
Per le rare eccezioni che confermerebbero la regola, in questo caso :
"le reali necessità di un utente" , non citerei chi in cerca di un parere scrive: (senza nulla togliere alla sua professionalità ovviamente)
"...Se davvero non cambia nulla 8-16 gb potrei farmene una ragione,..."
poiche differenze sostanziali di quantita della memoria e della sua gestione (8 pittosto che 16) gli sarebbero state non solo note da tempo immemore ma anche direttamente quantificabili rendendo, di fatto oziosa ed inutile la domanda. O vogliamo forse presumere, che il note possa utilizzarle a sua insaputa?
Ciò detto da consumatore gli auguro di cuore che gliene diano a vagonate, ma per la modellistica meteo climatica punterei sicuramente ad un SSD ed un processore più performante.
Il problema è che nel caso specifico è la Dell a disporre (e onestamente non mi pare abbia disposto male). Forse il processore, ma di nuovo, a caval donato...
My two cents.
Io non produco i risultati di un modello climatico o meteorologico, per quello non oso immaginare che razza di macchinari abbiano in un centro di calcolo, ma lavoro sugli outputs su determinate aree / periodi temporali... per fare capire cosa intendo dovrei scendere in particolari che avrebbero poco senso in questo thread. Comunque sono solo un "povero" ricercatore, e mi devo arrangiare. Ora per un po' sarò tranquillo, mi sto occupando di altre cose e non ho bisogno di chissà che ram, ma ho l'esperienza dello scorso anno (che ripeterò il prossimo) in cui dovevo spezzettare in più parti i vettori / matrici / matrici3D di dati perchè il computer non reggeva il peso delle operazioni da effettuare. In sostanza quello che in teoria avrei potuto fare con una operazione su un insieme di dati lo dovevo fare n volte (con n intorno alla decina) su un pari numero di sottoinsiemi di quei dati, il discorso in soldoni è questo.

Di informatica so relativamente poco, infatti chiedo consiglio qui, ma pensavo che con un processore finalmente degno e soprattutto con la possibilità di espandere la ram a 8 e se necessario a 16 gb avrei finalmente potuto risparmiare un'enormità di tempo nella gestione di queste colossali moli di dati.

Siccome comunque prima lavoravo con 2-3 gb di ram, avevo fiducia nell'espansione a 8 e pensavo che a 16 sarebbe stato ancora meglio. Forse addirittura me l'avrebbe anche finanziata la mia università l'espansione (molto forse)

Con l'xps a 4 gb di ram avevo fatto qualche prova tanto per, la situazione era già migliore anche se non come quella che per me sarebbe ideale. Credevo che con 8 e 16 il progresso sarebbe stato proporzionato in scala (desiderio: n=1), se invece è provato che 8 o 16 non da benefici, come ho già detto, me ne farò una ragione sul fatto che passerei da 4 slot di ram a 2.
CosmoCLM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 08:07   #3809
LYDSER
Senior Member
 
L'Avatar di LYDSER
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Allora non è normale che hai sempre l'icona verde...

Prova ad impostare la intel come predefinita (quando hai finito con i test, ovviamente), e l'icona deve rimanere sempre nera... Se così non fosse, allora hai qualche programma che interroga continuamente la nvidia, come programmi che visualizzano le temperature, i clock, etc
nono l'icona è nera, quando la uso diventa colorata non verde, non metto roba inutile solo lo stretto necessario (infatti avevo disattivato pure quest'icona)...

il computer è collegato correttamente, alimentato bene...non capisco cosa si dovrebbe settare....apro il pannello nvidia e setto la scheda relativa come prioritaria ma sembra che windows non la riconosca per il test
__________________
MSI GP72M 7REX Leopard PRO Intel Core i7-7700HQ/ Display 17''FHD 120hz/ ram 2x8gb DDR4/ SSD 250GB + HD 1000GB 7.200 rpm/ NVIDIA GeForce GTX 1050Ti 4gb GDDR5/ Keyboard RGB
LYDSER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 08:15   #3810
mnoga
Senior Member
 
L'Avatar di mnoga
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: vicenza
Messaggi: 2557
ragazzi so che sarà già stato straripetuto, comunque io uso il portatile come desktop replacement, praticamente è sempre sulla scrivania di casa. Mi consigliate di usarlo con la batteria staccata? o non cambia nulla e la batteria si stacca in automatico? grazie mille!
__________________
[SIZE=]Ho concluso felicemente con nick2000, NormaJean, Ionosfera, Xenotic, Freed, Civas85, jelel, piziul ,Ciop71 e simino,e altri 40 almeno!!!

[/size]
mnoga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 08:24   #3811
LYDSER
Senior Member
 
L'Avatar di LYDSER
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da mnoga Guarda i messaggi
ragazzi so che sarà già stato straripetuto, comunque io uso il portatile come desktop replacement, praticamente è sempre sulla scrivania di casa. Mi consigliate di usarlo con la batteria staccata? o non cambia nulla e la batteria si stacca in automatico? grazie mille!
clicca col tasto destro l'icona della batteria in basso, misuratore di alimentazione dell, e spunti disattiva carica della batteria
__________________
MSI GP72M 7REX Leopard PRO Intel Core i7-7700HQ/ Display 17''FHD 120hz/ ram 2x8gb DDR4/ SSD 250GB + HD 1000GB 7.200 rpm/ NVIDIA GeForce GTX 1050Ti 4gb GDDR5/ Keyboard RGB
LYDSER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 08:56   #3812
mnoga
Senior Member
 
L'Avatar di mnoga
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: vicenza
Messaggi: 2557
ed è come se fosse tolta fisicamente? se si sarebbe perfetto, grazie mille!
__________________
[SIZE=]Ho concluso felicemente con nick2000, NormaJean, Ionosfera, Xenotic, Freed, Civas85, jelel, piziul ,Ciop71 e simino,e altri 40 almeno!!!

[/size]
mnoga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 09:03   #3813
LYDSER
Senior Member
 
L'Avatar di LYDSER
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da mnoga Guarda i messaggi
ed è come se fosse tolta fisicamente? se si sarebbe perfetto, grazie mille!
si interrompe l'alimentazione quindi si (almeno fidandosi di quello che dice dell)
__________________
MSI GP72M 7REX Leopard PRO Intel Core i7-7700HQ/ Display 17''FHD 120hz/ ram 2x8gb DDR4/ SSD 250GB + HD 1000GB 7.200 rpm/ NVIDIA GeForce GTX 1050Ti 4gb GDDR5/ Keyboard RGB
LYDSER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 09:41   #3814
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da LYDSER Guarda i messaggi
nono l'icona è nera, quando la uso diventa colorata non verde, non metto roba inutile solo lo stretto necessario (infatti avevo disattivato pure quest'icona)...

il computer è collegato correttamente, alimentato bene...non capisco cosa si dovrebbe settare....apro il pannello nvidia e setto la scheda relativa come prioritaria ma sembra che windows non la riconosca per il test
La scheda nvidia viene riconosciuta per il test, infatti il punteggio cambia... Purtroppo però windows indica come testata sempre la intel ... Ma comunque non mi preoccuperei troppo della cosa, l'importante è che la nvidia funzioni a dovere dove deve funzionare, ossia nei giochi

Quote:
Originariamente inviato da mnoga Guarda i messaggi
ragazzi so che sarà già stato straripetuto, comunque io uso il portatile come desktop replacement, praticamente è sempre sulla scrivania di casa. Mi consigliate di usarlo con la batteria staccata? o non cambia nulla e la batteria si stacca in automatico? grazie mille!
Come già detto in precedenza, il problema delle batterie non è che si sovraccaricano, in quanto la carica cessa automaticamente quando sono cariche Il problema è il non utilizzo, ossia non utilizzare il computer a batteria... Lasciare una batteria a riposo (quindi sempre carica, anche se inserita nel computer, o dentro un cassetto) la degrada più dell'usarla. Quindi, consiglio, ogni tanto staccare l'alimentatore ed utilizzare il computer a batteria... Quando poi sei al 20-30%, ricollegare l'alimentatore
Per quanto mi riguarda, lascio la batteria carica e fuori dal computer, ogni tanto (ogni settimana, o quando mi serve) la inserisco nel computer e lo utilizzo a batteria
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 09:45   #3815
LYDSER
Senior Member
 
L'Avatar di LYDSER
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
La scheda nvidia viene riconosciuta per il test, infatti il punteggio cambia... Purtroppo però windows indica come testata sempre la intel ... Ma comunque non mi preoccuperei troppo della cosa, l'importante è che la nvidia funzioni a dovere dove deve funzionare, ossia nei giochi


era solo per curiosità...non capisco perchè non riesca a fargliela riconoscere
__________________
MSI GP72M 7REX Leopard PRO Intel Core i7-7700HQ/ Display 17''FHD 120hz/ ram 2x8gb DDR4/ SSD 250GB + HD 1000GB 7.200 rpm/ NVIDIA GeForce GTX 1050Ti 4gb GDDR5/ Keyboard RGB
LYDSER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 12:22   #3816
quien sabe
Senior Member
 
L'Avatar di quien sabe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Venezia e Amalfi
Messaggi: 2364
Siam tutti cavie\consumatori abituati a discutere con la compagnia di turno col coltello fra i denti (ce n'è sempre una, in tutti i sensi, io stesso ho un ticket aperto)
Hai intuito una qualche opportunità di confronto (prescindendo dalle performance) riguardo il processore o il numero di slot della motherboard? In sintesi, ti ritroverai a colloquio con un commerciale con cui potrai conciliare o si tratterebbe di una semplice nota informativa “bere o affogare??” da accettare via email?
In entrambi i casi, come già da qualcuno suggerito potresti giocare sul fatto che (sempre prescindendo dalle prestazioni simili che tireranno in ballo, poco ma sicuro) hai pagato per un quad core e quattro slot ed è quello che desideri avere, punto.
O forse hai già confermato\ inviato risposta?

Quote:
Originariamente inviato da CosmoCLM Guarda i messaggi
Io non produco i risultati di un modello climatico o meteorologico, per quello non oso immaginare che razza di macchinari abbiano in un centro di calcolo, ma lavoro sugli outputs su determinate aree / periodi temporali... per fare capire cosa intendo dovrei scendere in particolari che avrebbero poco senso in questo thread. Comunque sono solo un "povero" ricercatore, e mi devo arrangiare. Ora per un po' sarò tranquillo, mi sto occupando di altre cose e non ho bisogno di chissà che ram, ma ho l'esperienza dello scorso anno (che ripeterò il prossimo) in cui dovevo spezzettare in più parti i vettori / matrici / matrici3D di dati perchè il computer non reggeva il peso delle operazioni da effettuare. In sostanza quello che in teoria avrei potuto fare con una operazione su un insieme di dati lo dovevo fare n volte (con n intorno alla decina) su un pari numero di sottoinsiemi di quei dati, il discorso in soldoni è questo.

Di informatica so relativamente poco, infatti chiedo consiglio qui, ma pensavo che con un processore finalmente degno e soprattutto con la possibilità di espandere la ram a 8 e se necessario a 16 gb avrei finalmente potuto risparmiare un'enormità di tempo nella gestione di queste colossali moli di dati.

Siccome comunque prima lavoravo con 2-3 gb di ram, avevo fiducia nell'espansione a 8 e pensavo che a 16 sarebbe stato ancora meglio. Forse addirittura me l'avrebbe anche finanziata la mia università l'espansione (molto forse)

Con l'xps a 4 gb di ram avevo fatto qualche prova tanto per, la situazione era già migliore anche se non come quella che per me sarebbe ideale. Credevo che con 8 e 16 il progresso sarebbe stato proporzionato in scala (desiderio: n=1), se invece è provato che 8 o 16 non da benefici, come ho già detto, me ne farò una ragione sul fatto che passerei da 4 slot di ram a 2.
__________________
Trattative: Troppe per elencarle tutte Attenti a golf150cv
quien sabe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 13:05   #3817
CosmoCLM
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da quien sabe Guarda i messaggi
Siam tutti cavie\consumatori abituati a discutere con la compagnia di turno col coltello fra i denti (ce n'è sempre una, in tutti i sensi, io stesso ho un ticket aperto)
Hai intuito una qualche opportunità di confronto (prescindendo dalle performance) riguardo il processore o il numero di slot della motherboard? In sintesi, ti ritroverai a colloquio con un commerciale con cui potrai conciliare o si tratterebbe di una semplice nota informativa “bere o affogare??” da accettare via email?
In entrambi i casi, come già da qualcuno suggerito potresti giocare sul fatto che (sempre prescindendo dalle prestazioni simili che tireranno in ballo, poco ma sicuro) hai pagato per un quad core e quattro slot ed è quello che desideri avere, punto.
O forse hai già confermato\ inviato risposta?
No dai, il coltello tra i denti non ce l'ho per la versione del processore o altro, perchè al momento la mia priorità assoluta è di avere un computer funzionante, cosa che mi manca da troppo tempo ormai...

Detto questo ho risposto alla mail facendo presente le due questioni processore e ram:

processore: mi danno il quadcore invece che il dual core, davvero non mi posso lamentare, direi che promuovo la disponibilità che offrono, è bastato far notare la questione nella prima mail di risposta!

ram: non hanno capito la questione, forse mi sono spiegato male, perchè mi han detto che a loro risultava avessi 4gb di ram e 4gb mi daranno. Ora ho scritto che la questione è sugli slot non sulla ram installata attualmente, sono in attesa di risposta.

Un'altra cosa, questa mi è venuta in mente tardi però, è il fatto che cambiando pc avrò grossi problemi con alcune licenze di programmi... avevo visto che nei configuratori xps esiste l'opzione "transfer my pc". Nella seconda mail di cui attendo risposta ho chiesto se è possibile avere questa funzione che (ma lo fa davvero?) mi permetterebbe di mantenere i programmi che avevo installato.
CosmoCLM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 14:33   #3818
Wrain
Member
 
L'Avatar di Wrain
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 132
Sono interessato all'acquisto di un xps 17 ma ho un problema con i coupon. Li trovo tutti scaduti o non validi (ho controllato i link in prima pagina).

Sapete dove li posso trovare?
__________________
Ho concluso positivamente con: sesna, jonnycorvo, Joseph Joestar, SUPER_USER
Wrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 14:46   #3819
mnoga
Senior Member
 
L'Avatar di mnoga
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: vicenza
Messaggi: 2557
basta che tu li chieda a un commerciale..
__________________
[SIZE=]Ho concluso felicemente con nick2000, NormaJean, Ionosfera, Xenotic, Freed, Civas85, jelel, piziul ,Ciop71 e simino,e altri 40 almeno!!!

[/size]
mnoga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 15:07   #3820
quien sabe
Senior Member
 
L'Avatar di quien sabe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Venezia e Amalfi
Messaggi: 2364
Non ho mai usato l'opzione di transfer della Dell... (lo dovresti pagare? In caso affermativo quanto? mi pare di ricordare che tu non abbia avuto modo di effettuare alcun backup, giusto?)
Non ne ho mai sentito parlare male, e in azienda ne girano di Dell, ergo dovrebbe esser ok. A meno che i programmi che usi non generino chiavi univoche basate su hardware della macchina in uso, in questo caso saresti costretto a procedura di riattivazione.
Per ciò che concerne il processore contento che tu l'abbia spuntata, si son comportati in maniera ineccepibile (che di questi tempi...)
Ma per avere quattro slot hai dovuto acquistare hardware particolare all'epoca (tipo adesso con la combinazione sk video- schermo 3d) o ne facesti esplicita richiesta?
Sia nel primo che nel secondo caso dovrebbe esser oltremodo facile dimostrare il tuo interesse per quella particolare caratteristica. (per ipotesi avresti pure potuto popolare gli slot vuoti 5min dopo aver ricevuto il note)
Facci sapere se si adeguano anche in questo caso.

Quote:
Originariamente inviato da CosmoCLM Guarda i messaggi
No dai, il coltello tra i denti non ce l'ho per la versione del processore o altro, perchè al momento la mia priorità assoluta è di avere un computer funzionante, cosa che mi manca da troppo tempo ormai...

Detto questo ho risposto alla mail facendo presente le due questioni processore e ram:

processore: mi danno il quadcore invece che il dual core, davvero non mi posso lamentare, direi che promuovo la disponibilità che offrono, è bastato far notare la questione nella prima mail di risposta!

ram: non hanno capito la questione, forse mi sono spiegato male, perchè mi han detto che a loro risultava avessi 4gb di ram e 4gb mi daranno. Ora ho scritto che la questione è sugli slot non sulla ram installata attualmente, sono in attesa di risposta.

Un'altra cosa, questa mi è venuta in mente tardi però, è il fatto che cambiando pc avrò grossi problemi con alcune licenze di programmi... avevo visto che nei configuratori xps esiste l'opzione "transfer my pc". Nella seconda mail di cui attendo risposta ho chiesto se è possibile avere questa funzione che (ma lo fa davvero?) mi permetterebbe di mantenere i programmi che avevo installato.
__________________
Trattative: Troppe per elencarle tutte Attenti a golf150cv
quien sabe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v