Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2009, 08:59   #7001
DnA[TF]
Senior Member
 
L'Avatar di DnA[TF]
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Padova
Messaggi: 2221
io monto i driver 182.06. ce ne sono di migliori in circolazione???
DnA[TF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 09:01   #7002
DavidM74
Senior Member
 
L'Avatar di DavidM74
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Partenope
Messaggi: 10217
Quote:
Originariamente inviato da DnA[TF] Guarda i messaggi
io monto i driver 182.06. ce ne sono di migliori in circolazione???
ci sono i 182.08
__________________
"Per aspera sic itur ad astra"
DavidM74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 09:05   #7003
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Léo Taxil Guarda i messaggi
Anche per ATI sarebbe molto molto semplice implementare il controllo dinamico della ventola, diminuire i consumi in 2d, creare i profili per il CF....eppure non lo fanno.....
vogliamo scatenare la solita guerra ati vs nvidia?

evitiamo queste uscite, poi studiati un pò la struttura di rv770 e capisci il motivo dei consumi alti in 2d, cosa che non succede in rv730
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 16:21   #7004
Paolosnz
Senior Member
 
L'Avatar di Paolosnz
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
ciao a tutti ho da poco sostituito la 8800 gt con lagtx 280 amp... e con cod 5 mi si blocca xp.. sia il 32 bit che il 64 bit.... capita solo a me?????
__________________

Nvidia Shield TV
Xbox One X
Intel Nuc10i7beh
Google Home Hub
QNAP HS-453DX
Raspberry 4 + Allo Boss Master
Paolosnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 00:43   #7005
Léo Taxil
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Bologna
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
vogliamo scatenare la solita guerra ati vs nvidia?

evitiamo queste uscite, poi studiati un pò la struttura di rv770 e capisci il motivo dei consumi alti in 2d, cosa che non succede in rv730
Mi spiace che tu non abbia capito il mio intervento, o più probabilmente non mi sono spiegato.
Non é certo mia intenzione scatenare l'ennesima stupida guerra.
Rispondevo all'utente che affermava che se Nvidia non risolve il problema, significa che c'è un ostacolo serio. Secondo la mia esperienza non funziona cosi. Per spiegarlgielo ho fatto l'esempio di ATI, che pur potendo fixare alcuni problemi facilmente, non lo fa (se lo fa Ray Adams perché non potrebberlo farlo ATI?).
Non mi sembra che il mio intervento sia finalizzato a innescare flame, ma solo a spiegare che il sillogismo "se non lo fanno ci sarà un motivo" é errato.
Ps: sicuramente ho molto da imparare, ma la struttura basilare di rv770 e il perché dei consumi alti in idle mi é chiaro.

Ultima modifica di Léo Taxil : 08-03-2009 alle 00:48.
Léo Taxil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 10:34   #7006
eXeS
Senior Member
 
L'Avatar di eXeS
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Parma
Messaggi: 5954
Quote:
Originariamente inviato da Léo Taxil Guarda i messaggi
Mi spiace che tu non abbia capito il mio intervento, o più probabilmente non mi sono spiegato.
Non é certo mia intenzione scatenare l'ennesima stupida guerra.
Rispondevo all'utente che affermava che se Nvidia non risolve il problema, significa che c'è un ostacolo serio. Secondo la mia esperienza non funziona cosi. Per spiegarlgielo ho fatto l'esempio di ATI, che pur potendo fixare alcuni problemi facilmente, non lo fa (se lo fa Ray Adams perché non potrebberlo farlo ATI?).
Non mi sembra che il mio intervento sia finalizzato a innescare flame, ma solo a spiegare che il sillogismo "se non lo fanno ci sarà un motivo" é errato.
Allora mi spieghi qual'è il motivo, se non è di natura tecnica o di priorità ?
__________________
case: phanteks eclipse 500a - cpu: 9800x3d - aio: arctic liquid freezer iii 360 - mobo: msi b650 gaming plus wifi - ram: g.skill flare x5 6000 cl30 - gpu: rtx 5080 fe - storage: samsung 980pro 1tb, 960 evo 500gb, 850pro 512gb - psu: enermax revolution d.f. x 850w
eXeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 10:48   #7007
Léo Taxil
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Bologna
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da eXeS Guarda i messaggi
Allora mi spieghi qual'è il motivo, se non è di natura tecnica o di priorità ?
Non so quale sia il motivo. Di sicuro non é di natura tecnica, perché se riesce a fixarlo Unwinder con il suo Rivatuner, non capisco perché non debbano fixarlo i cervelloni che sviluppano i driver.
Se é un problema di priorità allora la cosa sarebbe molto grave: fregarsene di un problema largamenete diffuso - attestato in numerosi forum e per i quali gli utenti chiedono una soluzione da mesi (guarda qui) - sarebbe un comportamento molto molto negativo, non trovi?
Il motivo non posso saperlo io, ma se avessi l'occasione di parlare con il reparto tecnico di Nvidia di sicuro glielo chiederei.
Ti ho fatto l'esempio di ATI per spiegarmi meglio. Infatti anche ATI potrebbe fixare facilmente molti problemi diffusi e conosciuti, ma migliaia di utenti in tutto il molto aspettano che Ray Adams rilasci la versione aggiornata di ATi Tray Tools prima di acquistare una nuova serie di schede ATI.
Léo Taxil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 11:55   #7008
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
se conoscessi la struttura di rv770, sapresti bene che i consumi alti in idle sono dovuti ad un limitazione hw e nn sw, in quanto a differenza delle attuali nvidia, non hanno una circuiteria dedicata al 2d, per cui anche in idle gli shaders sono comunque impegnati nel loro lavoro, ovviamente il voltaggio si può abbassare fino ad un certo limite. Questo è dovuto proprio ad una proggettazione che ha fatto in modo di rendere rv770 il più piccolo possibile e poterlo vender ad un prezzo molto basso, grazie alla sua facilità di produzione e alle sue dimensioni del die size (occorre poco silicio).

La scelta di adottare ATT è dettata da altri motivi, una gestione se vogliamo più leggera/completa/migliore dei vari parametri 3d rispetto al CCC.
La gestione dei voltaggi in ATT non ti credere che ti faccia consumare in meno 50/60w, ma è roba di pochi w (in idle).

Non caso si sta ipotizzando, ma sono solo speculazioni, che rv790 abbia un circuiteria dedicata al 2d (cosa che io cmq non penso).

Concludendo riguardo a questa limitazione nelle Ati, è proprio una cosa hw, invece nvidia ha fatto un ottimo lavoro nell'integrare sulla propria vga una circuiteria dedicata, non a caso hanno consumi in idle davvero bassi.

Chiudo quì questo OT
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 12:02   #7009
Léo Taxil
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Bologna
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
se conoscessi la struttura di rv770, sapresti bene che i consumi alti in idle sono dovuti ad un limitazione hw e nn sw, in quanto a differenza delle attuali nvidia, non hanno una circuiteria dedicata al 2d, per cui anche in idle gli shaders sono comunque impegnati nel loro lavoro, ovviamente il voltaggio si può abbassare fino ad un certo limite. Questo è dovuto proprio ad una proggettazione che ha fatto in modo di rendere rv770 il più piccolo possibile e poterlo vender ad un prezzo molto basso, grazie alla sua facilità di produzione e alle sue dimensioni del die size (occorre poco silicio).

La scelta di adottare ATT è dettata da altri motivi, una gestione se vogliamo più leggera/completa/migliore dei vari parametri 3d rispetto al CCC.
La gestione dei voltaggi in ATT non ti credere che ti faccia consumare in meno 50/60w, ma è roba di pochi w (in idle).

Non caso si sta ipotizzando, ma sono solo speculazioni, che rv790 abbia un circuiteria dedicata al 2d (cosa che io cmq non penso).

Concludendo riguardo a questa limitazione nelle Ati, è proprio una cosa hw, invece nvidia ha fatto un ottimo lavoro nell'integrare sulla propria vga una circuiteria dedicata, non a caso hanno consumi in idle davvero bassi.

Chiudo quì questo OT
Infatti, nonostante il problema che hai ben esposto, i consumi della 4870 in idle di possono abbassare di 50-60w diminuendo drasticamente la frequenza delle ram. Cosa che comporta problemi di flickering se fatta via bios, ma non ha controindicazioni se applicata con ATT.
Una domanda: secondo te perché Nvidia non fixa il problema delle frequenze?
Léo Taxil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 12:43   #7010
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Léo Taxil Guarda i messaggi
Infatti, nonostante il problema che hai ben esposto, i consumi della 4870 in idle di possono abbassare di 50-60w diminuendo drasticamente la frequenza delle ram. Cosa che comporta problemi di flickering se fatta via bios, ma non ha controindicazioni se applicata con ATT.
Una domanda: secondo te perché Nvidia non fixa il problema delle frequenze?
50\60w?? ma hai letto bene quello che ho scritto? è proprio al contrario
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 12:53   #7011
Léo Taxil
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Bologna
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
50\60w?? ma hai letto bene quello che ho scritto? è proprio al contrario
Testato personalmente con un wattmeter.

E cmq, secondo me non ha senso portare avanti questo OT, possiamo benissimo parlarne nel 3d apposito. Ho menzionato i consumi alti in 2d delle 4870 in riferimento ai problemi che i produttori potrebbero fixare ma non lo fanno, era solo un esmepio fra i tanti. Potrei anche sbagliarmi sui consumi, ma non volevo scendere nel merito delle questioni. Era solo per contraddire l'equazione che sembrava implicita nelle parole di exes: "se non fixano il problema = non si può fixare".
Non capisco perché si é innescata questa polemica sui consumi delle ATI.

Ultima modifica di Léo Taxil : 08-03-2009 alle 12:55.
Léo Taxil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 13:09   #7012
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Léo Taxil Guarda i messaggi
Testato personalmente con un wattmeter.

E cmq, secondo me non ha senso portare avanti questo OT, possiamo benissimo parlarne nel 3d apposito. Ho menzionato i consumi alti in 2d delle 4870 in riferimento ai problemi che i produttori potrebbero fixare ma non lo fanno, era solo un esmepio fra i tanti. Potrei anche sbagliarmi sui consumi, ma non volevo scendere nel merito delle questioni. Era solo per contraddire l'equazione che sembrava implicita nelle parole di exes: "se non fixano il problema = non si può fixare".
Non capisco perché si é innescata questa polemica sui consumi delle ATI.
nessuna polemica, solo un chiarimento, si voleva sottolineare che in generale a volte i problemi sono anche di natura tecnici, non dobbiamo dire che non lo vogliono fare, ci sono scelte ben precise, che a volte noi da semplici consumatori non possiamo capire.

Si parlava inoltre di un vantaggio nvidia nella gestione consumo idle, non è molto ot, ovviamente prendendo come riferimento ati.
cmq chiudiamo quì questo chiarimento.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 13:30   #7013
Léo Taxil
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Bologna
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
nessuna polemica, solo un chiarimento, si voleva sottolineare che in generale a volte i problemi sono anche di natura tecnici, non dobbiamo dire che non lo vogliono fare, ci sono scelte ben precise, che a volte noi da semplici consumatori non possiamo capire.

Si parlava inoltre di un vantaggio nvidia nella gestione consumo idle, non è molto ot, ovviamente prendendo come riferimento ati.
cmq chiudiamo quì questo chiarimento.
Ok, tornando IT, secondo te perché Nvidia non fixa il problema delle frequenze che stanno in 3d quando non dovrebbero?
Léo Taxil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 13:48   #7014
eXeS
Senior Member
 
L'Avatar di eXeS
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Parma
Messaggi: 5954
Quote:
Originariamente inviato da Léo Taxil Guarda i messaggi
Testato personalmente con un wattmeter.

E cmq, secondo me non ha senso portare avanti questo OT, possiamo benissimo parlarne nel 3d apposito. Ho menzionato i consumi alti in 2d delle 4870 in riferimento ai problemi che i produttori potrebbero fixare ma non lo fanno, era solo un esmepio fra i tanti. Potrei anche sbagliarmi sui consumi, ma non volevo scendere nel merito delle questioni. Era solo per contraddire l'equazione che sembrava implicita nelle parole di exes: "se non fixano il problema = non si può fixare".
Non capisco perché si é innescata questa polemica sui consumi delle ATI.
Ma perchè mi metti in bocca parole non mie, ripeto, se un malfunzionamento, che non hanno tutti, non si fissa, o è perchè ci sono problemi di natura tecnica, o ci sono altre priorità, e ciò che è prioritario per te non è detto che lo sia per chi pianifica l'attività delle risorse della propria azienda, di solito impiegate nella soluzione dei problemi dei molti, e non dei pochi.

Non ti piace ? Lamentati direttamente con il fornitore, se il fornitore non ti caga, rivolgiti alla concorrenza, e se nessuno ti soddisfa mettiti l'anima in pace perchè nel mondo imperfetto in cui viviamo non esistono ne schede video, ne drivers perfetti.
__________________
case: phanteks eclipse 500a - cpu: 9800x3d - aio: arctic liquid freezer iii 360 - mobo: msi b650 gaming plus wifi - ram: g.skill flare x5 6000 cl30 - gpu: rtx 5080 fe - storage: samsung 980pro 1tb, 960 evo 500gb, 850pro 512gb - psu: enermax revolution d.f. x 850w
eXeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 14:21   #7015
Léo Taxil
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Bologna
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da eXeS Guarda i messaggi
Ma perchè mi metti in bocca parole non mie, ripeto, se un malfunzionamento, che non hanno tutti, non si fissa, o è perchè ci sono problemi di natura tecnica, o ci sono altre priorità, e ciò che è prioritario per te non è detto che lo sia per chi pianifica l'attività delle risorse della propria azienda, di solito impiegate nella soluzione dei problemi dei molti, e non dei pochi.

Non ti piace ? Lamentati direttamente con il fornitore, se il fornitore non ti caga, rivolgiti alla concorrenza, e se nessuno ti soddisfa mettiti l'anima in pace perchè nel mondo imperfetto in cui viviamo non esistono ne schede video, ne drivers perfetti.
Mah, veramente io non capisco il tono polemico delle tue affermazioni. Sto parlando con calma e pacatezza, e ho espresso la mia opinione sulla questione delle frequenze, che molte persone hanno. Secondo me il problema é meritevole di attenzione da parte di NVidia, ho i diritto di esprimere la mia opinione o no?
Lametarsi con fonritore per problemi di driver? Mi sa che mi riderebbero in faccia.
Léo Taxil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 21:04   #7016
Alex-Murei
Senior Member
 
L'Avatar di Alex-Murei
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2158
Vi seguo
__________________
PC1 MSI Gaming M7 Z170 - I7 6700K - GSkill 16GB 3200Mhz - MSI 980 Ti - Platimax 1500W - SSD M2 950 PRO 512GB
HTPC ASUS TUF B550 - Ryzen 3600 - Corsair 16GB - GIGABYTE RTX 5070 Ti Eagle - Samsung 980 Pro 1TB - Seasonic PRIME 850 W Platinum - ASUS BW-16D1HT - Noctua NH-L12
Alex-Murei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 19:10   #7017
Alex-Murei
Senior Member
 
L'Avatar di Alex-Murei
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2158
Ragazzi a quanto sta in idle la vostra vga?
__________________
PC1 MSI Gaming M7 Z170 - I7 6700K - GSkill 16GB 3200Mhz - MSI 980 Ti - Platimax 1500W - SSD M2 950 PRO 512GB
HTPC ASUS TUF B550 - Ryzen 3600 - Corsair 16GB - GIGABYTE RTX 5070 Ti Eagle - Samsung 980 Pro 1TB - Seasonic PRIME 850 W Platinum - ASUS BW-16D1HT - Noctua NH-L12
Alex-Murei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 20:42   #7018
St. Jimmy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1069
Quote:
Originariamente inviato da Alex-Murei Guarda i messaggi
Ragazzi a quanto sta in idle la vostra vga?
circa 35 con ventola al 100%
circa 40 con ventola in auto
__________________
CPU: Intel Core i7 960 GPU: Inno3D GTX 480 Scheda Audio: Auzen X-Fi Prelude Mobo: GA-X58A-UD7 RAM: Corsair 3x2Gb 1600MHz CAS 7 Monitor: Acer GD245HQ Mouse: Logitech G9 Tastiera: Logitech G15 Casse: Logitech 5.1 Z5500 ALI: Corsair HX750 W HD: Seagate Barracuda 7200.12 1 Tb SSD: Intel X25-M G2 80Gb Case: CoolerMaster CM 690 SO: Windows 7 Pro 64 bit Cooled By: 4 Scythe Ultra Kaze 3000 Dissi CPU: Noctua NH-D14
St. Jimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 20:56   #7019
Alex-Murei
Senior Member
 
L'Avatar di Alex-Murei
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2158
Quote:
Originariamente inviato da St. Jimmy Guarda i messaggi
circa 35 con ventola al 100%
circa 40 con ventola in auto
Buone temperature direi
Grazie
__________________
PC1 MSI Gaming M7 Z170 - I7 6700K - GSkill 16GB 3200Mhz - MSI 980 Ti - Platimax 1500W - SSD M2 950 PRO 512GB
HTPC ASUS TUF B550 - Ryzen 3600 - Corsair 16GB - GIGABYTE RTX 5070 Ti Eagle - Samsung 980 Pro 1TB - Seasonic PRIME 850 W Platinum - ASUS BW-16D1HT - Noctua NH-L12
Alex-Murei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 20:14   #7020
Paolosnz
Senior Member
 
L'Avatar di Paolosnz
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
scusate la question.. ma collegando il cavetto audio con la scheda madre la gtx 280 fa solo da vettore dell'audio tramite l'uscita dvi... non ha un chip interno dedicato all'audio come certe ati giusto?
__________________

Nvidia Shield TV
Xbox One X
Intel Nuc10i7beh
Google Home Hub
QNAP HS-453DX
Raspberry 4 + Allo Boss Master
Paolosnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v