|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3861 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
I parametri che devi considerare per giudicare la bontà di una tecnologia sono solo prestazioni/area, cioè quanto il chip costa da produrre e prestazioni/consumi, quest'ultimo ormai sempre più importante perché i consumi fanno da muro alle prestazioni, anche in ottica di evoluzioni future dell'architettura. Non è stato un cappotto totale perché RV780 è della stessa classe di consumi del GT200. nVidia e AMD hanno "pareggiato" sulla tecnologia pura, ma nVidia la prese sonoramente sui costi di produzione. Ultima modifica di Mercuri0 : 14-08-2008 alle 11:09. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3862 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Parma
Messaggi: 5954
|
Quote:
Ati, con soli 200Mln di transitors in più rispetto a 3870, ha quasi triplicato gli stream processor e credo tmu, nonostante i soli 256bit, e comunque una banda inferiore verso la ram rispetto a GT200, con l'AA, ha drop prestazionali mediamente inferiori. Il divario prestazionale tra serie 3 e 4 è nettamente superiore rispetto al divario tra G80 e GT200, e questo nonostante i 700Mln di transistors in più che nVidia è riuscita ad infilare in GT200. Se hai due archittetture e la prima con il 50% dei transistors in meno riesce a produrti framerate inferiori che mediamente si attestano al 10-20%, a mio avviso l'architettura migliore è la prima, e non la seconda ![]() Personalmente sono portato a giudicare un risultato sulla base degli sforzi ottenuti/risorse impiegate, e do tendenzialmente un maggiore riscontro/fiducia verso chi producendo un risultato qualitativamente ottimale, riesce a minimizzare i costi, e in questo giro, secondo i miei personalissimi criteri di valutazione, ATI ha indubbiamente lavorato meglio.
__________________
case: phanteks eclipse 500a - cpu: 9800x3d - aio: arctic liquid freezer iii 360 - mobo: msi b650 gaming plus wifi - ram: g.skill flare x5 6000 cl30 - gpu: rtx 5080 fe - storage: samsung 980pro 1tb, 960 evo 500gb, 850pro 512gb - psu: enermax revolution d.f. x 850w |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3863 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1186
|
Quote:
direi che ' più che sufficiente la gtx 280..del resto ripeto il mio ragionamento.. se un gioco ti gira a 15fps sulla gtx280, in media girerà a 19.4 fps sulla 4870x2..per cui se è ingiocabile sulla prima lo sarà anche sulla seconda. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3864 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 230
|
allora posso inserirla in un soprano dx?
__________________
Core2Duo e8500@4ghz - P5q deluxe - Teamgroup xtreme 1200 - nvidia 8800gts 320mb - Enermax Liberty 640w - Win 7 Ultimate 64 bit Concorso Indovina il gioco - Dead Island in palio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3865 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1186
|
a maggior ragione non potete fare confronti sulle dimensioni del die e sul numero di transistor..vuol dire veramente poco, quelli necessari per costruire il carciofo son diversi da quelli necessari per costruire la patata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3866 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Quote:
![]() Io valuterei anche se l'acquisto della GTX260 o della 4870 risponda alle proprie necessità. La GTX280 non è destinata a passare alla storia tra le schede nVidia, e se il "premium price" che si è disposti a pagare per lei non riguarda effettive necessità ma solo un "fattore fighezza", quest'ultimo è destinato ad essere perso all'uscita delle GTX280 a 55nm, che sembrerebbe imminente. Tra la GTX260 o la 4870 a pari prezzo consiglierei di scegliere a secondo se si ha una scheda con supporto crossfire o SLI, che non si sa mai. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3867 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1186
|
scusa bisogna essere obiettivi...è questione di pura logica.
il gtx 280 è mediamente superiore del 30% alla 4870 il gtx 280 è mediamente inferiore del 30% alla 4870x2 Allora io ti rispondo....basta una singola gpu gt200 per avere prestazioni confrontabili a 2 gpu RV770!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3868 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
|
Quote:
l'architetturea di rv770 è migliore di ft200..stop, perchè a parità di area, rv770 da la polvere a gt200 cavoli loro se non hanno voluto fare il monolitico come nvidia e hanno preferito fare le due gpu, ma alla fine, è solo 1 scheda e non due |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3869 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
il miglioramento sarà come quel 8 - 10% che si è visto con la GTX+ vs GTX??? o anche meglio.. ?? dai ipotizza ![]() ciao ![]() Ultima modifica di Mister Tarpone : 14-08-2008 alle 11:21. |
|
![]() |
![]() |
#3870 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
![]() Tiger contestare l'uso della dimensione del die come parametro di merito, e veramente da "dilettanti" dell'elettronica, e siccome prima o poi te ne renderai conto anche tu, tutto quello che scrivi a proposito serve solo per poter riderne quando lo rileggerai tra qualche mese ![]() Io invece contesto l'uso del numero dei transistor: i transistor non costano niente di persé. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3871 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 66
|
Quote:
Però il problema che mi pongo è per i casi in cui sull'una un gioco gira a 30 e sull'altra a 40... lì diventa rilevante la differenza, perchè sarà poco giocabile sulla prima e decentemente giocabile sulla seconda. Mi chiedo con che frequenza possa verificarsi questa condizione giocando con filtri attivi a 1920 o a 1600.... forse nel secondo caso mai, ma nel primo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3872 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1186
|
Quote:
E' una scheda a doppia gpu, quindi equivalente ad un qualsiasi crossfire di 2 singole 4870 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3873 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1186
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3874 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 66
|
grazie del parere
![]() quand'è che si notano le differenze FPS, dopo i 50/60? mi pare di aver letto così in giro.. ma la cosa pare essere assai dibattuta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3875 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
|
Quote:
![]() Le medie dei risultati di molte recensioni sono abbastanza in linea con questo riassunto : ![]() ![]() Come vedi la 4870 è una via di mezzo tra GTX260 e GTX280 , la 4870 X2 ha un vantaggio del 35% a 1920x1200 AA4X , 50-55% a 2560x1600 AA4X e 60% a 1920x1200 AA8X Hai la GTX 280 e sei contento così va bene a tutti... ma i dati con tutte le rece che sono uscite sono lì
__________________
Sample is selezionated !
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3876 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1186
|
Quote:
Io personalmente quando compro una scheda giudico anche il parco giochi che la supporta per bene e mi spiace ma non c'è nulla da fare, in quanto a supporto nvidia è molto ben messa rispetto ad Ati. TWIMTBP per alcuni è sinonimo di trucchetti...per me di piena compatibilità, supporto e prestazioni...punti di vista |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3877 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1186
|
mediamente dovrebbe essere più veloce del 30%, non parlano di risoluzioni, parlano in generale, quindi una media dei risultati a tutte le risoluzioni testate...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3878 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Di sicuro il chip a 55nm dovrebbe (sperabilmente) consentire a nVidia di avere un miglior grado di scelta nel rapporto frequenza di clock (=prestazioni) / yeld (=costi). Le prestazioni che nVidia sceglierà per le sue schede dipendono da fattori economici, non tecnici. Se gli son rimasti dei GT200 a 65nm in magazzino, finirà per vendere delle GTX280 a 55nm con prestazioni esattamente uguali alle attuali 65nm per poter finire di vendere quest'ultime. (magari mettendo nella stessa scatola chip a 65nm e a 55nm... mi sembra già lo faccia per le 9800GT). Comunque la versione a 55nm "uber super clocked" che di certo ci sarà, difficilmente acchiappa la 4870x2, mi sa. Però c'è un'altra speranza per gli nVidiari: a 55nm con il bus a 512bit, il chip risulta pad limited, e non di poco. Cioè le dimensioni sono vincolate dai contatti e non dalla logica interna. Quasto "spazio" che rimane per forza all'interno del chip, nVidia potrebbe deciderlo di usare per aumentare gli yeld, o per fare una GTX290 (aumentando le unità all'interno del chip). Boh, si vedrà. Le priorità di nVidia sono sopratutto di fare "ordine" nei suoi "magazzini". E' dalla 8800GT che hanno cominciato a incartarsi. Certo però che per nVidia è anche importante recuperare la leadership, per una questione di immagine. Imo per questo fine anche una x2 nVidia, magari con i 55nm, è possibile. Coi consumi ci starebbe, e magari i costi più alti potrebbero essere giustificati dal ritorno di immagine. Deve però essere decisamente più veloce della 4870x2, il che non è così scontato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3879 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
|
Quote:
![]() fa lo stesso
__________________
Sample is selezionated !
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3880 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1186
|
Quote:
Ultima modifica di tigershark : 14-08-2008 alle 11:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.