|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#461 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
|
ciao ragazzi devo lavorare con un
documento creato con office 2003 sul nuovo pc che monta office 2010 solo che salta tutto il layout. Come faccio a mantenere l'originale? Tenete presente che ho già provato a convertire il doc in formato 2010 spuntando l'opzione "mantieni la compatibilità" ma non ha funzionato. Confido in voi per un aiuto, grazie.
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#462 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
Non è un problema di formato… è invece il solito problema per cui, passando da una versione all'altra di MS Office, alcuni documenti possono subire "deformazioni del layout" (per fortuna si solito non gravi).
Purtroppo non c'è una soluzione universale (o meglio io non la conosco). A volte le cose migliorano cambiando il formato (direttamente nell'Office più vecchio)… ma non c'è nessuna certezza. Si può anche provare a passare per LibreOffice (senza aspettarsi troppo). In ogni caso sono solo tentativi… Nei casi "peggiori", conviene aggiustare manualmente il documento (soprattutto se il passaggio alla nuova versione di Office è definitivo). Di solito però i documenti in formato .doc prodotti da Word 2003 (se non troppo complessi) vengono letti abbastanza bene da Word 2010 (senza necessità di modificare il formato originario). ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#463 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
|
Quote:
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#464 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
dovrei copiare una lista di nomi (si tratta di alimenti) in word ma la lista mi occupa una piccola colonna su ogni foglio con un inutile impiego di troppi fogli dei quali la maggior parte della superfice resta bianca: è possibile copiarli "incolonnati" di modo che su ogni foglio la lista procederà ad esempio su 3-4 colonne occupando la maggior parte del foglio ( e di conseguenza utilizzando anche un minor numero di fogli complessivi) ??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#465 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#466 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 335
|
I testo della tabella non va capo
Non riesco ad andare a capo in una tabella in word 2007.
Il mio problema è questo: 1) ho inserito tabella in word 2007; 2) in una cella ho scritto un testo; 3) a sinistra il testo inizia incollonato a destra normalmente; 4) invece a destra non va a capo e quindi ad esempio la parola essenzialmente, si vede solo un pezzo essenz e il resto è dietro alla riga verticale. 5) in pratica il testo a destra non va a capo. Allego immagine. http://img52.imageshack.us/img52/182...trotabella.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#467 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 160
|
word 2007, salvare posizione pulsanti
Ciao a tutti
in word 2007, ho sistemato i pulsantini secondo le mie esigenze (un mezzo lavoraccio), così: ![]() Ora, come faccio a ritrovarmeli in questa stessa maniera, in caso di reinstallazione? In rete ho letto una cifra di roba (cambiare cose nel registro, file normaldotm ecc) ma no ho capito granchè, oltretutto non so se effettivamente sia possibile. Mi aiutate per favore? ![]() ps. uso windows xp sp3 Ultima modifica di Crondal-S : 17-08-2012 alle 09:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#468 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 160
|
Andiamo su, un'anima pia che sappia darmi un paio di diritte, ci capisco men che zero!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#469 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
ho appena installato office 2010 e non mi compaiono le sottolineature rosse degli errori ortografici, eppure sul libricino in basso di fianco al conteggio delle parole, non c'è il segno di disabilita il controllo grammaticale. Qualsiasi consiglio è ben accetto
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#470 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 414
|
Ciao ragazzi, la mia è una richiesta probabilmente semplice avendo la conoscenza del caso, io purtroppo ho iniziato da pochissimo ad utilizzare programmi come Word e Acrobat e non riesco a venirne a capo.
Stò progettando un listino con Word per la vendita di alcuni prodotti per poi convertirlo in .pdf e renderlo compilabile, fin quì nessun problema, quello che non riesco a fare è rendere determinati campi di testo "visibili" ad Acrobat in modo che trovi da solo i moduli quando faccio Moduli>Modifica. ![]() Ho provato a inserire nel quadrato rosso il modulo Legacy "casella di modifica" oppure quello ActiveX ma Acrobat non lo rileva come modulo. Per ora l'unico modo che ho trovato è stato creare ogni modulo singolarmente in Acrobat, onestamente oltre a risultare troppo lungo come tempistica risulta anche non molto preciso. C'è un modo per rendere questa procedura automatica? Uso Word 2010 e Acrobat Pro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#471 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 414
|
nessuno sa aiutarmi? please è una cosa abbastanza urgente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#472 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 414
|
vi facevo più ferrati, delusione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#473 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
piè di pagina office 2007
Salve atutti,vorrei sapere come posso inserire il piè di pagina in pagine specifiche.Ad esempio pagina 16 pagina 24 pagina 33,con office 2007.Non ricordo proprio
Grazie mille!
__________________
Cpu: Amd PhenomII 955b.e(Deneb)3.20ghz,hd: segate st1000dm003 2014,vga: msi geforce gtx 750ti 2gb,mainboard: asrock N68-GE3 UCC, ram: 4gb(2x2)kingstone value 1333mhz+8gb(4x2) kingstone savage 1866S.O:Windows 7 ultimate 32bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#475 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 623
|
devi dividere il documento in sezioni, in modo da poterne mettere diversi per ogni sezione. layout di pagina, interruzioni, pagina successiva
|
![]() |
![]() |
![]() |
#476 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
Grazie mille riproverò!perchè il piè di pagina lo inserisce però ad una si e ad una no..mi sembravca di ricordare llayout di pagina, interruzioni,continua
__________________
Cpu: Amd PhenomII 955b.e(Deneb)3.20ghz,hd: segate st1000dm003 2014,vga: msi geforce gtx 750ti 2gb,mainboard: asrock N68-GE3 UCC, ram: 4gb(2x2)kingstone value 1333mhz+8gb(4x2) kingstone savage 1866S.O:Windows 7 ultimate 32bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#477 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 623
|
Io uso sempre succesiva, poi per metterlo in una si e una no basta che lo metti diverso per pagine pari e dispari
|
![]() |
![]() |
![]() |
#478 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: e se poi te ne penti?
Messaggi: 1176
|
uso word 2010 ho una esigenza non sò se si può fare con word ma ci provo.
Vorrei impostare dei campi di testo fissi ed accanto dei punlsanti che inseriscano del testo ulteriore, mi spiego meglio, nel campo testo posso inserire testo liberamente, esempio: cane, gatto, cavallo poi devo configurare vari pulsanti affinchè mi diano un "output" personalizzato con del semplice testo oppure aggiungendo dell'altro testo esempio un tag o del codice html [.CODE]cane, gatto, cavallo[./CODE] in rosso è il codice aggiuntivo generato dal pulsante. Ovviamente poi dovrei mettere un pulsante ulteriore che mi generi un nuovo doc comprensivo del testo e del relativo codice aggiunto dai vari pulsanti attivati. Si può fare con word2010 quali strumenti devo usare? Spero di aver reso l'idea. |
![]() |
![]() |
![]() |
#479 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1032
|
Ciao
creando il sommario del mio documento (limitato a titolo 1, 2 e 3) il primo titolo rimane senza numero di pagina in vista in quanto non si conforma alla dimensione della pagina. C'è qualche impostazione per risolvere il problema? LA visualizzazione è la seguente: Titolo1 ...................................................................... Titolo 2 ............................. pag. 11 Titolo 3 ........................ pag. 22 |
![]() |
![]() |
![]() |
#480 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 33
|
ciao a tutti, possiedo un netbook asus con installato office starter 2010. quando voglio aprire un documento word, all'avvio esce il messaggio "è' in corso il download della caratteristica necessaria..." e il programma crasha. non vorrei dover riformattare tutto, cè un altra soluzione?
Ultima modifica di frankyboy : 24-11-2012 alle 11:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:53.