Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2011, 14:21   #721
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
sul computer uso una modestissima scheda audio integrata, non mi interessa + di tanto.

Come MP3 ho un sasndisk sansa e280 abbinato a delle Sennshaiser c300.

sul fronte auto sto messo bene sia come sorgente, sia come amplificatori sia come speaker....
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 20:34   #722
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42155
Se hai i mezzi, fai presto a fare da solo il paragone partendo da un file da cd originale e ripparli in due modi diversi...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 20:39   #723
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
appena posso allora farò questo test, grazie mille.

che differenze prestazionali avrei nell'usare foobar anzichè wmp?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 20:44   #724
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42155
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
appena posso allora farò questo test, grazie mille.

che differenze prestazionali avrei nell'usare foobar anzichè wmp?
Questo di preciso cosa faccia di diverso posso solo immaginarlo, quindi non mi sbilancio, ma se compri audioreview in edicola c'è un articolo molto lungo su quel player, da me con lo stesso player sento la differenza fra i driver della scheda audio e usando gli asio da dentro il programma
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 13:34   #725
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Usa foobar 2000 e magari uno dei suoi plugin tipo asio o wasaby; poi dipende da dove lo ascolti e da che scheda audio hai
ciao, dato che finalmente sto per mettere in pratica quel che mi hai suggerito, mi spieghi un secondo cosa sarebbero/a cosa servono i plugin asio o wasapi? Sul sito di foobar non sono molto chiari in merito, anzi...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 13:51   #726
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
ops, doppio post
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 20:39   #727
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6243
quale è il miglior formato di compressione per ottenere da wav 44.1/16 file non superiori ai 100kbps riproducibili da wmp o winamp?
(Musica di tutti i tipi ma prevalentemente classica).
grazie

p.s.
sto provando gli mp3pro a 96 kbps con risultati altalenanti

l'HE-AAC è meglio dell'MP3Pro?
E il WMA-Pro?
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.

Ultima modifica di Gabriyzf : 19-03-2011 alle 09:37.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 23:05   #728
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Inoltre cercherò di portare a termine il formato JRaw Audio (*.jraw), un semplice LOSSLESS basato sulla codifica uLaw.
E da quando in qua una compressione d'ampiezza logaritmica come aLaw o uLaw è lossless ?
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 14:37   #729
Jas2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
per caso s'è qualche software che permetta di scoprire a quali bitrate reali siano i cd masterizzati?

più che altro io ora sto andando ad orecchio
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473
Jas2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 15:39   #730
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
Quote:
Originariamente inviato da Jas2000 Guarda i messaggi
per caso s'è qualche software che permetta di scoprire a quali bitrate reali siano i cd masterizzati?

più che altro io ora sto andando ad orecchio
Se intendi dire i CD audio a quale bitrate vengono masterizzati, la tua domanda ha poco senso in quanto per aderire agli standard dei CD audio il flusso deve essere 16bit con campionamento a 44,1kHz che corrispondono grossomodo a 1411kbs quindi dal formato CD audio è impossibile risalire al bitrate di origine sia esso più basso come nel caso degli MP3 o più alto come da formati SACD o DVD audio ecc. ecc.

Puoi provare con un analizzatore di spettro a vedere di quanto siano tagliate le alte frequenze sopra i 15kHz perchè gli MP3 all'abbassarsi del bitrate tagliano sempre di più questo range di frequenze.....

Altro non saprei dirti.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 15:45   #731
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Gabriyzf Guarda i messaggi
quale è il miglior formato di compressione per ottenere da wav 44.1/16 file non superiori ai 100kbps riproducibili da wmp o winamp?
(Musica di tutti i tipi ma prevalentemente classica).
grazie

p.s.
sto provando gli mp3pro a 96 kbps con risultati altalenanti

l'HE-AAC è meglio dell'MP3Pro?
E il WMA-Pro?

AAC...

L'algoritmo HE a più di 96Kbps non serve...
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 15:48   #732
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Se intendi dire i CD audio a quale bitrate vengono masterizzati, la tua domanda ha poco senso in quanto per aderire agli standard dei CD audio il flusso deve essere 16bit con campionamento a 44,1kHz che corrispondono grossomodo a 1411kbs quindi dal formato CD audio è impossibile risalire al bitrate di origine sia esso più basso come nel caso degli MP3 o più alto come da formati SACD o DVD audio ecc. ecc.

Puoi provare con un analizzatore di spettro a vedere di quanto siano tagliate le alte frequenze sopra i 15kHz perchè gli MP3 all'abbassarsi del bitrate tagliano sempre di più questo range di frequenze.....

Altro non saprei dirti.
Quoto...
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 06:58   #733
ventofreddo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 38
ma guarda un po' che discussione interessante ho beccato per caso
ho letto nelle prime pagine che si sconsigliava di convertire i file da un file compresso all'altro, il discorso vale anche con formati come FLAC/APE?
ES: tempo ho dovuto convertire alcuni file FLAC in AIFF (che a quanto leggo mi pare di capire che sia un formato migliore del FLAC ...anche se non siamo in grado di percepirne le differenze), c'è stato un reale calo di qualità o si intendeva semplicemente di non fare conversioni partendo da codec lossy?
ventofreddo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 09:05   #734
dankan3
Senior Member
 
L'Avatar di dankan3
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da ventofreddo Guarda i messaggi
ma guarda un po' che discussione interessante ho beccato per caso
ho letto nelle prime pagine che si sconsigliava di convertire i file da un file compresso all'altro, il discorso vale anche con formati come FLAC/APE?
ES: tempo ho dovuto convertire alcuni file FLAC in AIFF (che a quanto leggo mi pare di capire che sia un formato migliore del FLAC ...anche se non siamo in grado di percepirne le differenze), c'è stato un reale calo di qualità o si intendeva semplicemente di non fare conversioni partendo da codec lossy?
In termini di qualita' tutti i formati lossless si equivalgono. Le differenze sono solo in termini di utilizzo. Per esempio il flac ha i tag rispetto al wave ed occupa meno spazio.

Puoi fare infinite conversioni tra file lossless. Flac-ape-alac-aiff-wave-flac-alac etc.

Mentre dal lossy non puoi fare nulla
dankan3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 16:51   #735
ventofreddo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 38
Avrei un'altra domanda per chi se la intende con Itunes... Possedendo un iphone l'unica metodo per avere un file audio di alta qualità è convertire in AIFF, mentre invece da quanto ho capito tra i codec lossy la soluzione migliore è l'AAC. Ho visto però che importando i file su Itunes tramite CD il bitrate massimo selezionbile è 320 mentre utilizzando altri programmi è possbile andare oltre, tuttavia Itunes non permette di importare file AAC provenienti dall'hard disk.

Possibile che non esista un modo per ficcare nell'Iphone uno stramaledettissimo AAC tirato al massimo???
ventofreddo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 19:30   #736
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42155
Usa pure l'AAC a 320 attiva anche il controllo errori durante il ripping, il valore di 320k è il medio il codec è a bitrate variabile
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 23:49   #737
dankan3
Senior Member
 
L'Avatar di dankan3
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 514
Con i prodotti apple hai due soluzioni.

In ambito lossy mp3 o aac.

Per il lossless vai di alac ed hai la massima qualita' possibile.

Io ho tutti flac e per l ipod da ascoltare in macchina converto in alac.
dankan3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 09:50   #738
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Da dove seleziono l'ALAC?

Itunes mette a disposizione:

AAC
AIFF
Apple Lossless
MP3
Wav


Edit= Alac= Apple Lossless Audio Codec




...e se usassi EAC per estrarre le tracce in Wav e poi usassi un altro programma (quale?) per convertire in Alac? EAC mi pare più che ottimo per estrarre!
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)

Ultima modifica di DeMoN3 : 03-06-2011 alle 12:15.
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 12:39   #739
dankan3
Senior Member
 
L'Avatar di dankan3
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
Da dove seleziono l'ALAC?

Itunes mette a disposizione:

AAC
AIFF
Apple Lossless
MP3
Wav


Edit= Alac= Apple Lossless Audio Codec




...e se usassi EAC per estrarre le tracce in Wav e poi usassi un altro programma (quale?) per convertire in Alac? EAC mi pare più che ottimo per estrarre!
certo anche io uso eac "quando" estraggo. e' l unico mi sa che ti da anche un log con precisione.

estrai in wav e poi converti in alac.

per convertire utilizza dbpoweramp
dankan3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 12:40   #740
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
grazie mille
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v