Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2006, 12:54   #201
thece
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 37
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ...

Ho letto QUASI tutto questo thread e spero che la domanda non sia già stata posta, nel qual caso chiedo scusa.

1) E' possibile disabilitare l'accesso alle pagine di amministrazione solo dalla WAN? per intenderci dall'indirizzo pubblico che mi assegna il provider. Ho provato a mettere Disable in Administration - Management - Remote Management ma se mi collego mi viene presentata la schermata di login.

2) Non sono praticissimo di wireless: se uso la crittografia WEP e filtro i MAC Address delle schede abilitate, posso stare ragionevolmente tranquillo?

Grazie
thece è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 14:57   #202
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da thece
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ...
Ben arrivato!

Quote:
Originariamente inviato da thece
Ho letto QUASI tutto questo thread e spero che la domanda non sia già stata posta, nel qual caso chiedo scusa.

1) E' possibile disabilitare l'accesso alle pagine di amministrazione solo dalla WAN? per intenderci dall'indirizzo pubblico che mi assegna il provider. Ho provato a mettere Disable in Administration - Management - Remote Management ma se mi collego mi viene presentata la schermata di login.
Strano ...
Per scrupolo, l'ho appena riprovato (nel modo che tu hai indicato e che è la procedura corretta) e a me si disabilita.

Tanto che se poi cerco di aprire la console da remoto Firefox mi segnala "Firefox can't establish a connection to the server at pincopallino.dyndns.org:8080" dove pincopallino.dyndns.org è il nome che il servizio di DynDNS ha associato al mio attuale IP (non perdete tempo ad hackerarmi, ovviamente il nome reale non è quello! ), mentre Internet Explorer mi da l'equivalente "Impossibile visualizzare la pagina".

Se lo riattivo, la gestione remota funziona di nuovo, con tre avvertenze:
1) quando si abilita/disabilita il Remote Management, il router fa automaticamente un reboot (evidenziato dalla comparsa di una barra di avanzamento), che dura una quarantina di secondi; do per scontato che il reboot l'abbia fatto anche a te ...
2) dopo il reboot, ci vuole un pò di tempo sia per riattivare la connessione internet e, mi è sembrato, un altro pò di tempo perchè vada su l'interfaccia remota; non posso metterci la mano sul fuoco, ma è l'impressione che ho avuto. Nel mio caso, ovviamente, bisognerebbe anche tener conto del refresh del DynDNS, che però mi sembra pressochè immediato.
3) in qualche caso, a me è capitato (sia con Firefox che con IE) di dover pulire la cache del browser per poter riavere la schermata di management remoto, perchè continuava a dirmi ostinatamente che non riusciva a connettersi, come se fosse ancora disattivata. Pulita la cache, ho avuto subito la schermata di login al Remote Management.

Nel tuo caso sembra accadere l'opposto: ottieni una schermata di login anche a interfaccia remota disattivata! Francamente, mi sembra assurdo, anche pensando a strani scherzi della cache ...
Se poi ti consente anche di fare effettivamente il login, allora vuol dire che in realtà non l'hai disabilitata!
Dovresti ricontrollare (prova anche a pulire la cache), comunque l'unica cosa che occorre fare per abilitare/disabilitare è quella che hai descritto tu.


Quote:
Originariamente inviato da thece
2) Non sono praticissimo di wireless: se uso la crittografia WEP e filtro i MAC Address delle schede abilitate, posso stare ragionevolmente tranquillo?
Assolutamente NO!
D'accordo, al 99,99% non ci sarà nessuno dei tuoi vicini che cercherà di hackerarti il wireless, qualunque metodo (o nessun metodo ...) tu usi, ma dal punto di vista teorico quella combinazione è poco sicura.
Il WEP è un metodo di crittografia obsoleto, già da lungo tempo, e craccabile con facilità.
E se craccano il tuo WEP, possono identificare il MAC Address delle tue schede nei pacchetti catturati e decrittati e a quel punto fare MAC spoofing, ovvero mascherare il vero MAC address della loro scheda con quello di una delle tue, facendo quindi finta di essere una scheda autorizzata e bypassando la lista di controllo basata sui MAC!
Se sai l'inglese, qui c'è un "white paper" che spiega diverse cose (il caso che spiegavo sopra è quello descritto in "Bypassing access control lists"):
http://home.jwu.edu/jwright/papers/wlan-mac-spoof.pdf

Senza arrivare ad essere paranoici e supponendo che la tua scheda lo supporti, usa almeno il WPA, meglio ancora il WPA2.
Come già detto in questo thread, ai fini pratici sembrano non esserci significative penalizzazioni di prestazioni neppure usando la combinazione ad oggi più sicura, ovvero WPA2 con algoritmo AES.
Perciò, se abbiamo router e schede che li supportano, perchè non usarli?

Ciao!
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X

Ultima modifica di freesailor : 18-03-2006 alle 15:15.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 17:25   #203
-ecarus-
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo
Helpadsl mi mostra la banda, di picco suppongo, sopra i 3Mbit....mi domando a cosa mi serva sapere che per una frazione di secondo faccio 3Mbit mentre mediamente per il resto del tempo sto sui 30KB.....
Fratello siamo sulla stessa barca...!!

Volevo solo puntualizzare l'argomento, il tecnico Telecom e' venuto per la seconda volta (ovviamente quando e' arrivato lui, la banda era perfetta a 3 megabit e passa) quindi fatti tutti i test, smontate le prese, verificato di nuovo tutto per 1 ora e risultato??
Per lui tutto ok e io sono pazzo. Se kiamo l'assistenza per la terza volta mi fanno l'addebito per l'intervento!!!

la stessa notte alle ore 20:57 cominciano di nuovo gli stessi prob.
Ho provato a cambiare di nuovo modem e ho messo il D-link prestatomi, ho messo pure un altro PC invece del mio, staccati tutti i telefoni, anke i filtri, tenendo solo il modem attaccato alla linea principale...
Addirittura ho perfino tenuto tutto spento e atteso circa 15 minuti di modo tale che mi venisse assegnato un nuovo IP dalla centrale (pensando ke potesse essere un flooding dovuto a qualke worm o trojan)
risultato???? guardate:

[img=http://img299.imageshack.us/img299/2903/dlink20576wn.th.jpg]

Se non avete la fortuna ke il tecnico Telecom intervenga quando c'e' il difetto..., vi prendono pure per pazzi o per incompetenti, dicendo ke si tratta del Router ke deve essersi impallato e di riavviarlo
Sono deciso a fare una bella denuncia alla Codacons, oltre ke la disdetta del contratto.

Ultima modifica di -ecarus- : 18-03-2006 alle 17:29.
-ecarus- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 11:28   #204
Xanny
Member
 
L'Avatar di Xanny
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
Ragazzi oggi parto per lavoro... sto fuori un mesetto... non potro' seguirvi per un po'... ovviamente non posso usare internet... ma vi saro' vicino... baci
__________________
Xanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 11:53   #205
thece
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 37
Grazie freesailor, ci ho appena riprovato ripulendo la cache di Firefox (su Linux) ... stesso risultato!

Io però faccio una cosa leggermente diversa dalla tua: mi collego direttamente all'IP (che mi viene segnalato ad esempio dal sito www.myip.it) sulla porta 80. Ottengo sempre una bella mascherina che mi chiede di inserire nome utente e password, e se li inserisco, entro tranquillamente nelle pagine di gestione del router ...
Se mi collego alla porta 8080 invece mi viene negato l'accesso ...

Grazie per il chiarimento sul WEP/WPA. La mia scheda wifi è una Intel Pro/Wireless 2200BG ...
penso che con la patch di cui avete parlato supporti tranquillamente il WPA.

Ciao

Ultima modifica di thece : 19-03-2006 alle 12:01.
thece è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 12:23   #206
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da thece
Grazie freesailor, ci ho appena riprovato ripulendo la cache di Firefox (su Linux) ... stesso risultato!

Io però faccio una cosa leggermente diversa dalla tua: mi collego direttamente all'IP (che mi viene segnalato ad esempio dal sito www.myip.it) sulla porta 80. Ottengo sempre una bella mascherina che mi chiede di inserire nome utente e password, e se li inserisco, entro tranquillamente nelle pagine di gestione del router ...
Se mi collego alla porta 8080 invece mi viene negato l'accesso ...

Grazie per il chiarimento sul WEP/WPA. La mia scheda wifi è una Intel Pro/Wireless 2200BG ...
penso che con la patch di cui avete parlato supporti tranquillamente il WPA.

Ciao
Stesso problema....

Ho provato anche io con la cache pulita ma il risultato è sempre lo stesso...mascherina per accedere al router.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 12:35   #207
thece
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 37
... e sempre bello non essere da soli nei guai!

Sono passato alla cifratura WPA (WPA-PSK/TKIP) con filtro sui MAC address.
A quanto pare la mia scheda non supporta il WPA2 (ho patchato WinXP con l'aggiornamento WindowsXP-KB893357-v2-x86-ITA.exe segnalato nel thread) oppure sono scarso ... e in questo caso ho bisogno di una mano!
thece è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 14:27   #208
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da thece
Grazie freesailor, ci ho appena riprovato ripulendo la cache di Firefox (su Linux) ... stesso risultato!

Io però faccio una cosa leggermente diversa dalla tua: mi collego direttamente all'IP (che mi viene segnalato ad esempio dal sito www.myip.it) sulla porta 80. Ottengo sempre una bella mascherina che mi chiede di inserire nome utente e password, e se li inserisco, entro tranquillamente nelle pagine di gestione del router ...
Se mi collego alla porta 8080 invece mi viene negato l'accesso ...
Aspetta!!!
La situazione è diversa: la porta di gestione remota è la 8080 (se si accetta il default impostato sul router), quella di gestione locale (che punta all'indirizzo interno del router 192.168.1.1) è la 80 (la porta di default dell'http, non è neppure necessario specificarla con ":80").
Inoltre, la gestione remota funziona solo in https, non funziona in http.

Suppongo che tu, come me, abbia fatto quei collegamenti direttamente da un PC all'interno della LAN (indirizzi 192.168.1.x), puntando all'indirizzo internet esterno (tipo 82.55.xxx.yyy), vero?
Bene, così facendo anch'io riesco ad avere la mascherina di login entrando con una cosa tipo http://82.55.xxx.yyy:80 (o anche solo http://82.55.xxx.yyy, senza specificare la porta) e riesco anche ad entrare realmente nell'interfaccia di amministrazione.

Insospettito, ho fatto delle prove nell'unico modo realmente significativo: collegandomi realmente dall'esterno, ovvero da internet, e non da un pc sulla LAN interna.
Per fare ciò, sono andato con il notebook su internet via modem analogico a 56K, con un vecchio ed impolverato mio account su linea tradizionale.

Il risultato è che, dall'esterno, posso accedere alla gestione remota solo collegandomi come:
https://82.55.xxx.yyy:8080 o l'equivalente https://pincopallino.dyndns.org:8080 (in entrambi i casi deve essere https, usare http non consente l'accesso)
ma non con http://82.55.xxx.yyy:80 o http://pincopallino.dyndns.org:80 (e neanche usando https sulla porta 80, ovviamente)

Morale: o per scelta dei tecnici Linksys o per loro errore, si riesce ad accedere alla gestione locale usando non solo l'indirizzo locale del router 192.168.1.1, ma anche il suo indirizzo internet (tipo 82.55.xxx.yyy), sulla porta 80.
Questo trae in inganno, perchè l'uso di un indirizzo internet (e non locale) fa pensare che si tratti di accesso da remoto, ma non lo è.
Se si fa la prova essendo realmente all'esterno, ovvero su internet, si vede che l'amministrazione remota è accedibile da internet solo su porta definita allo scopo (8080, per default) e solo in https.
Come è giusto che sia.

Grazie alla "scoperta" tua e di ErodeGrigo, ne sappiamo un pò di più su come funziona il nostro router!

Se, comunque, riuscite poi a rifare il test da internet che ho fatto io, ovvero da un PC realmente esterno alla vostra LAN, diteci se confermate quanto da me trovato.

Ciao!
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 14:45   #209
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da thece
Sono passato alla cifratura WPA (WPA-PSK/TKIP) con filtro sui MAC address.
A quanto pare la mia scheda non supporta il WPA2 (ho patchato WinXP con l'aggiornamento WindowsXP-KB893357-v2-x86-ITA.exe segnalato nel thread) oppure sono scarso ... e in questo caso ho bisogno di una mano!
Con il WPA (invece dello scarsissimo WEP ...) dovresti essere certamente sicuro.

La tua scheda, comunque, con opportuno software Intel recente, dovrebbe supportare anche il WPA2 (vedi http://support.intel.com/support/not.../cs-006109.htm ).
Ma se usi direttamente il supporto wireless di Windows (con la patch per WPA2) dovresti riuscire (se ho ben capito quello che dice quella pagina del sito Intel) a gestire il WPA2 indipendentemente dalla release di software Intel installata (che infatti non useresti).
Io utilizzo direttamente Windows per gestire le mie schede wireless (Linksys e Intel 2100), ho eliminato ogni traccia dei software proprietari Linksys e Intel che avevo installato e mi trovo bene.

Comunque, per la tua scheda c'è un intero thread qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1066135
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X

Ultima modifica di freesailor : 19-03-2006 alle 14:49.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 21:44   #210
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Mmmmm....

Ho installato la patch ma la mia scheda wi-fi Vivanco non se la fila la modalità WPA2 . Sul manuale c'è scritto che supporta solo WEP e WPA-PSK quindi penso che dovrò aspettare un aggiornamento dei suoi driver.

Dovevo essere davvero quando ho preso stè schede.

Vabbè, per 30 euro che si vuole di +

Ciao.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 10:21   #211
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Saluti ed omaggi...

Si può verificare l'alineamento con il nostro splendido router?..

Sullo Zyxel di Libero c'era Test che ti permetteva di verificare se tutti i parametri di collegamento erano ok tipo PPoE/A ed altri..ti restituiva un pass se stava tutto a posto.

Se mi chiedono se il router è allineato...dove guardo?

Thanks
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 10:47   #212
thece
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 37
OK ho afferrrato. Appena posso (ri)verifico il tutto e vi ragguaglio.

Grazie
thece è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 12:45   #213
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da thece
OK ho afferrrato. Appena posso (ri)verifico il tutto e vi ragguaglio.

Grazie
PM per te.

A tutti gli altri posso quasi affermare con certezza di aver risolto i miei problemi...

Il nostro amato routerino era innocente....la colpa era, manco a dirsi, di Telezozz!!!

Speriamo che continui....

Festeggiamo!!!

Che si lancino trick track e castagnole.....

Gaudium Maximum!

dalla gioia!!

Ultima modifica di ErodeGrigo : 20-03-2006 alle 12:56.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 20:46   #214
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo
Il nostro amato routerino era innocente....la colpa era, manco a dirsi, di Telezozz!!!
Ti dirò la verità: ne ero convinto!

Tutto è bene ciò che finisce bene.
Ma mi interesserebbe avere qualche dettaglio sul tipo di problema e sulla soluzione: hai PM.

Ciao!
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 22:44   #215
thece
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 37
GESTIONE REMOTA

Ho riverificato quanto sopra, ed effettivamente usando DISABLE in ADMINISTRATION - MANAGEMENT - REMOTE MANAGEMENT non risulta possibile gestire il router da remoto se ci si connette a Internet attraverso un PC non collegato al router. Il fatto che invece ci si riesca da un PC collegato al router sembrerebbe una 'singolarità' del software di gestione del router stesso

WPA2 / INTEL PRO WIRELESS 2200BG

Oltre alla patch di Microsoft, ho installato anche i drivers (versione 9.0.3.9) forniti direttamente da Intel ed effettivamente viene abilitato anche il supporto al protocollo WPA2. A occhio la scheda sembra andare anche meglio di prima ...

Che altro dire se non ... GRAZIE A TUTTI!
thece è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 14:02   #216
Riky84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 163
ARRRRrrrrrrRRRRRrriVVaaatoOOoOOOooOO....lo sto già utilizzando...ora lo testiamo, qualke consiglio per la configurazione?
Riky84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 15:11   #217
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Uhm..altri problemi

Ogni tanto il canale di download va a 0 con perdita delle pagine web che stavo visualizzando, mentre incredibilmente, il canale up va bello e tranquillo, la connessione non cade poichè controllando l'ip questo è sempre lo stesso.

Può essere colpa del router?

O forse sono peggiorati rumore e attenuazione in down?...

E meno male che la Telezozz aveva detto di aver risolto il problema
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 12:30   #218
alecattaz
Utente sospeso
 
L'Avatar di alecattaz
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Mantova
Messaggi: 312
Ciao a tutti ragazzi,
dopo essermi letto milioni di post dei principarli official thread la mia scelta penso cadra' su questo linksys (anche se il prezzo e' altino..).
Mi sapreste dire quali sono i parametri del mio provider necessari per poter ben configurare il router?
Per la cronaca io ho un abbonamento Tnet 1024/512 special.

Grazie!
__________________
Microsoft Windows Vista Business SP1 x64 on Intel Q6600 2.4GHz G0, Asus P5E, 4x1GB DDR2 Corsair Dominator PC-8500 1066Mhz, Zotac 8800GT 512Mb Gddr3 AMP!, Western Digital Raptor 74GB 10.000rpm,Seagate Barracuda SATAII 7200.10 500GB, Seagate Barracuda SATAII 7200.11 500GB, Pioneer DVR-215DBK, Corsair VX-550W, Case CoolerMaster RC-690
alecattaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 18:46   #219
gogetas
Senior Member
 
L'Avatar di gogetas
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Calcio (BG)
Messaggi: 1847
ieri si è incacchiato l'upnp da solo, windows non lo rilevava +. Ho dovuto clikkare su enable upnp (anke se era già enable) ha fatto reboot ed è tornato l'upnp rilevato
__________________
Ciao ciao
gogetas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 21:27   #220
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da alecattaz
Ciao a tutti ragazzi,
dopo essermi letto milioni di post dei principarli official thread la mia scelta penso cadra' su questo linksys (anche se il prezzo e' altino..).
Mi sapreste dire quali sono i parametri del mio provider necessari per poter ben configurare il router?
Per la cronaca io ho un abbonamento Tnet 1024/512 special.

Grazie!
Oddio ... suppongo che i parametri della linea te li debba fornire il provider: PPPoE oppure PPPoA, multiplexing, ecc. ecc., ovvero quello che devi mettere in testa a questa pagina:

(questa è la mia, per Alice).

Io ho fatto ben poca fatica, perchè il programma di setup iniziale prevedeva già Telecom Italia come provider e mi ci ha messo lui i parametri.

Hai già un modem ADSL funzionante su quella linea? Ed ha un'interfaccia di amministrazione? Perchè da quella potresti ricavare subito i parametri.
Alla peggio, fatteli dare, dettagliati, dal provider.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X

Ultima modifica di freesailor : 23-03-2006 alle 21:30.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v