|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#481 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Caserta
Messaggi: 575
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#482 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
Se noti che non ci sono speranze hai un'ultima spiaggia: il format che, credimi, dice sempre la verità (dal lato software). Se anche dopo le prove su altri pc e il format non va credo sia piu probabile che tu sia incappato in una scheda difettosa piuttosto che in una mal progettata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#483 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Caserta
Messaggi: 575
|
Allora finalmente (non chiedermi come ) sono riuscito a fargli riconoscere quei driver che sono sul sito della belkin che prima non volevano andare in nessun modo!Ora anche il driver root hub viene riconosciuto regolarmente,tutte le porte funzionano.Unico neo..ho installato 2 schede usb wi fi 140g+ da 54 mbit,ma la connessione risulta sempre a 11 mb sinonimo che le porte non funzionano alla velocita che dovrebbero.Dall'altra parte sul notebook,le porte usb 2.0 funzionano regolarmente.Come potrei provare che effettivamente le porte funzionano come 2.0?Non ho altre periferiche 2.0 in casa per provare!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#484 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Controlla le impostazioni delle schede di rete wifi usb da gestione periferiche e controlla nelle proprietà che il rate sia 54mbps, altrimenti visto che non hai sp2 e quindi neanche l'interfaccia di winxp per la gestione delle reti wireless, potresti avere problemi di questo tipo..
Comunque per sicurezza prova anche a disinstallare le schede wifi usb ed a reinstallarle, magari controllando se sul sito del produttore esistono drivers nuovi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#485 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Caserta
Messaggi: 575
|
Allora ho delle sitecom "WL 142" Wireless Network Usb Adapter 140g+ con tecnologia nitro XM che permette di superare i 45mbps REALI.Praticamente c'e' un utility che permette di configurare il profilo della scheda:
Ti dico le voci piu importanti..magari devo settare qualcosa da qui: Network type:ACCESS POINT oppure Peer to Peer. (settato su PtoP) Transfer rate:Automatic,oppure da11mbps a 54mps (automatic) NitroXM (attivo /disattivo) (ATTIVO) Channel da 1 a 13 (1) Poi c'e' la configurazione ip manuale (ip subnet mask gateway dns1 e 2) oppure modalita' dchp (qui ho messo dei valori di ip e subnet mask) cmq i pc si vedono tranquillimente e scambiano i file. (Stesso settaggio per la wireless sul notebook tranne l'ip ovviamente!) se vado in proprieta' della scheda di rete ho i seguenti parametri: 11 D MODE valore (FLEXIBLE,disabled,strict) COMPRESSION (ON,off) CONCATENATION (ON,off) CONFIGURATION PROFILE (WIFISPEC,g-only,mixed,mixedlong,mixedshort,test DIRECT LINK (ON,off) FRAGMENTATION Threshold (2346) Nitro mode (ON) Nitro time (0) piggyBack (ON) Power save mode (DISABLED,dynamic,dynamic auto,max,maxauto RTS Threshold (2347) Stessi valori nel notebook tranne per FRAGMENTATION Threshold (-4008) N.B i valori in maiuscolo sono quelli settati attualmente Come dovrei settare il tutto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#486 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Sembra tutto settato correttamente, comunque ti consiglierei di vedere se ci sono drivers nuovi; e non è escluso che siano solo per SP2
Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#487 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Caserta
Messaggi: 575
|
Quote:
![]() Bastava settare: CONFIGURATION PROFILE (WIFISPEC,g-only,mixed,mixedlong,mixedshort,test su g-only!! ![]() Ora mia wireless va a 54mbit!! ![]() pero' che fatica! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#488 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Il problema centrale erano i drivers
![]() ![]() Comunque ci confermi che ora funziona tutto a dovere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#489 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Caserta
Messaggi: 575
|
Quote:
Il problema e' che credo che la rete wireless non funga a dovere con la velocita' che dovrebbe.Ho scaricato l'utility net meter e' ho fatto la prova trasferendo un file di 6gb dal pc al notebook.Nonostante nelle proprieta' delle connessioni fosse indicato 54mbit/s il file viene mandato con una velocita di circa 18Mbit/s ma no ne' stabilissma a volte scende anche a 8!Da che puo' dipendere?Non mi sembra normale..il modello wifi e' indicato nel post su.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#490 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Potrebbe dipendere da tanti fattori...hai controllato la portata del segnale mentre trasferisci i files? Hai notato se ci sono repentini cambiamenti di qualità del segnale? Potrebbe essere che la connessione è disturbata da qualcosa: un cordless, un radioamatore...potrebbero essere tanti i motivi; cmq se va sopra i 12mbit di sicuro non è colpa dell'usb
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#491 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Caserta
Messaggi: 575
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#492 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Intendo la stabilità del segnale e la sua portata: quanto varia ecc...Comunque potrebbe essere utile provare gli altri parametri che ti hanno permesso di far comunicare le tue schede wifi a 54mbps, prova a vedere cosa succede
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#493 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 211
|
Quote:
Sarei tentato di rimettermi la scheda con chip via al posto del nec, in quanto non mi va di ricomprarmi un nuovo mouse ps2 nativo (questo l'ho pagato un bel po' si soldi ed e' un logitech). Del resto con il controller via non potevo solo collegarci l'hub. Del resto poi l'hub lo mettevo per collegarci la chiavetta usb. La soluzione con il controller via sarebbe di collegare un cavo usb del tipo A-A maschio (al controller) femmina (alla chiavetta), cosi' potro' collegare la chiavetta usb. Inoltre il cavo costera' sicuramente meno che un mouse nuovo di qualita'. Poi con un cavo classico usb (A-B machio/maschio), potro' collegare altre future periferiche usb 2. Cmq grazie per i tuoi suggerimenti. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#494 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 38
|
Salve a tutti, vorrei sottoporvi il mio strano problema. Non avendo letto tutte le pagine del topic non so se sia gia capitato a qualcuno. In ogni caso:
Ho acquistato una scheda usb2 pci della trust con chipset via, dato che a un mio amico funzionava bene e che nel mio pc ho solo usb1.1 in quanto è un po vecchiotto. Dopo aver installato tutto correttamente e dopo aver riscontrato svariati problemi (la scheda in ogni caso mi veniva sempre riconosciuta, ma le periferiche che ci attaccavo no) ho notato una cosa alquanto bizzarra. Usandoci quasi sempre solo un disco esterno, ho notato che se il disco viene visto e riconosciuto, la velocità di trasmissione dal mio pc al disco esterno è effettivamente quella di una usb2(veloce). i problemi si presentano in ricezione dall'esterno, in quanto la trasmissione avviene regolarmente per un certo periodo(tipo un minuto) per poi stranamente bloccarsi per circa 30 secondi; per poi riprendersi e così via ripetutamente. Ma quello che è veramente assurdo, l'ho scoperto per caso, è che la velocità di trasferimento in ricezione è inversamente proporzionale al numero di periferiche pci attaccate alla scheda madre. ergo, se non ci attacco nient'altro alle pci, la velocità di ricezione è alta, ma fa quel problema di prima che ogni tanto si blocca. niente di scandaloso, mi starebbe anche bene, riesco anche a msterizzarci senza svuotare del tutto il buffer. solo che non posso andare avantti così, tendendo tutto staccato. avrei anche una scheda audio(questi giorni mi arrangio con quella integrata nella scheda madre), una di rete(vabè questa la uso raramente), una scsi per un masterizzatore. se ci attacco tutte e 3 le altre schede il disco esterno non mi viene neanche visto, con 2 si ma va lento come la usb1, con una già è un po meglio ma è comunque fastidioso e lontano dalla velocità usb2. per mandare dati verso l'esterno invece è sempre una scheggia. un mio amico mi ha detto che potrebbero esserci conflitti fra gli irq ma sinceramente non so dove sbattere la testa. staccare e riattaccare tutto ogni volta è impensabile. se qualcuno ha una qualche possibile soluzione gliene sarei grato |
![]() |
![]() |
![]() |
#495 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Ciao,
Il problema è molto semplice e riguarda la pessima gestione delle schede basate su chip VIA dell'alimentazione proveniente dagli slot PCI. L'architettura elettronica della scheda via non consente evidentemente di gestire la banda proveniente dallo slot PCI, che, presumibilmente risulta inferiore e/o suddivisa dipendentemente dal numero di periferiche PCi collegate alla motherboard. HAi detto bene, è alquanto bizzarro ma purtroppo è un problema piu comune di quanto tu possa immaginare. Adesso che ci penso, nel pc dove montai la scheda usb 2.0 sitecom, avevo altri 3 slot pci occupati. Tuttavia questo non deve assolutamente limitare o escludere l'utilizzo di nessuna periferica; quindi disattivare ogni volta le periferiche pci per poter usare l'usb 2 è totalmente ridicolo, specialmente nel 21° secolo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#496 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
La soluzione...penso non ci sia nemmeno bisogno di dire quale sia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#497 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Caserta
Messaggi: 575
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#498 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Verona / Copenhagen
Messaggi: 174
|
Chip NEC + HINT
ciao... come mai tutti 'sti discorsi su wi-fi???
![]() Io ho trovato una scheda pci combo firewire + usb 2 con chips NEC e HINT qualcuno sa qualcosa di questo HINT??? grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#499 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 38
|
Quote:
io l'ho comprata perché costava 10-15€. le nec costicchiano(anche se funzionano). a sto punto faccio la scheda madre nuova Non esiste un modo(un programmino?) che mi permette di gestire i voltaggi manualmente? Grazie lo stesso comunque |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#500 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 211
|
Ma in effetti forse conviene davvero comprarsi la modo con usb 2 di serie, tanto sono mobo usate e costano poco. Pensa che io ho problemi sia con chip via e sia con chip nec.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.