Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2005, 21:37   #481
moog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Caserta
Messaggi: 575
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
http://digilander.libero.it/gabriweb/files/f5u220.zip

Sono del 2003, prova anche questi, hanno ottenuto punteggi molto alti come percentuale di successo ed utilizzo
Questi non vanno proprio
moog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 07:33   #482
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da moog
Provati..allora le porte mi vengono riconosciute,ho connesso le periferiche e non ci sono problemi..pero' resta il fatto che vengono riconosciute come 1.1.Ho fatto al prova connettendo due wifi pen da 54 mbit dal desktop al notebook,risultato...si connettevano sempre a 11 mbit,cioe' il valore di quando connettevo una wifi alla usb 1,1 sul deskop,sul notebook le 2,0 sono attive e funionanti.Comunque nel pannello di controllo sono presenti i driver controller enhanced host..in pratica gli stessi di prima solo che non mi vengono chiesti il root hub..quelli che mancavano prima per intenderci..
ps. ma tutte le 4 porte esterne sono usb2.0?O solo qualcuna di quelle disponibili?Cmq ora vedo di provare gli altri driver!
Certo, tutte le porte della scheda sono 2.0! Cmq hai disinstallato da gestione periferiche tutti gli hub e i controller della scheda belkin prim di mettere quei drivers..? A questo punto se non va neanche cosi ti conviene provare la scheda su un pc di un tuo amico (possibilmente con una mobo simile e poi con una mobo differente) e vedere cosa succede.

Se noti che non ci sono speranze hai un'ultima spiaggia: il format che, credimi, dice sempre la verità (dal lato software). Se anche dopo le prove su altri pc e il format non va credo sia piu probabile che tu sia incappato in una scheda difettosa piuttosto che in una mal progettata.
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 08:39   #483
moog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Caserta
Messaggi: 575
Allora finalmente (non chiedermi come ) sono riuscito a fargli riconoscere quei driver che sono sul sito della belkin che prima non volevano andare in nessun modo!Ora anche il driver root hub viene riconosciuto regolarmente,tutte le porte funzionano.Unico neo..ho installato 2 schede usb wi fi 140g+ da 54 mbit,ma la connessione risulta sempre a 11 mb sinonimo che le porte non funzionano alla velocita che dovrebbero.Dall'altra parte sul notebook,le porte usb 2.0 funzionano regolarmente.Come potrei provare che effettivamente le porte funzionano come 2.0?Non ho altre periferiche 2.0 in casa per provare!
moog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 10:17   #484
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Controlla le impostazioni delle schede di rete wifi usb da gestione periferiche e controlla nelle proprietà che il rate sia 54mbps, altrimenti visto che non hai sp2 e quindi neanche l'interfaccia di winxp per la gestione delle reti wireless, potresti avere problemi di questo tipo..

Comunque per sicurezza prova anche a disinstallare le schede wifi usb ed a reinstallarle, magari controllando se sul sito del produttore esistono drivers nuovi
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 11:18   #485
moog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Caserta
Messaggi: 575
Allora ho delle sitecom "WL 142" Wireless Network Usb Adapter 140g+ con tecnologia nitro XM che permette di superare i 45mbps REALI.Praticamente c'e' un utility che permette di configurare il profilo della scheda:
Ti dico le voci piu importanti..magari devo settare qualcosa da qui:

Network type:ACCESS POINT oppure Peer to Peer. (settato su PtoP)
Transfer rate:Automatic,oppure da11mbps a 54mps (automatic)
NitroXM (attivo /disattivo) (ATTIVO)
Channel da 1 a 13 (1)
Poi c'e' la configurazione ip manuale (ip subnet mask gateway dns1 e 2)
oppure modalita' dchp (qui ho messo dei valori di ip e subnet mask)
cmq i pc si vedono tranquillimente e scambiano i file.

(Stesso settaggio per la wireless sul notebook tranne l'ip ovviamente!)

se vado in proprieta' della scheda di rete ho i seguenti parametri:

11 D MODE valore (FLEXIBLE,disabled,strict)
COMPRESSION (ON,off)
CONCATENATION (ON,off)
CONFIGURATION PROFILE (WIFISPEC,g-only,mixed,mixedlong,mixedshort,test
DIRECT LINK (ON,off)
FRAGMENTATION Threshold (2346)
Nitro mode (ON)
Nitro time (0)
piggyBack (ON)
Power save mode (DISABLED,dynamic,dynamic auto,max,maxauto
RTS Threshold (2347)

Stessi valori nel notebook tranne per FRAGMENTATION Threshold (-4008)
N.B i valori in maiuscolo sono quelli settati attualmente

Come dovrei settare il tutto?
moog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 11:25   #486
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Sembra tutto settato correttamente, comunque ti consiglierei di vedere se ci sono drivers nuovi; e non è escluso che siano solo per SP2

Ciao
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 12:26   #487
moog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Caserta
Messaggi: 575
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
Sembra tutto settato correttamente, comunque ti consiglierei di vedere se ci sono drivers nuovi; e non è escluso che siano solo per SP2

Ciao
Tutto ok!
Bastava settare:

CONFIGURATION PROFILE (WIFISPEC,g-only,mixed,mixedlong,mixedshort,test

su g-only!!
Ora mia wireless va a 54mbit!!
pero' che fatica!
moog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 14:07   #488
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Il problema centrale erano i drivers Probabilmente ne hai installati di diversi e sono rimaste delle tracce nel sistema che lo hanno mandato in confusione

Comunque ci confermi che ora funziona tutto a dovere?
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 18:35   #489
moog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Caserta
Messaggi: 575
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
Il problema centrale erano i drivers Probabilmente ne hai installati di diversi e sono rimaste delle tracce nel sistema che lo hanno mandato in confusione

Comunque ci confermi che ora funziona tutto a dovere?
Beh tutto o quasi..le porte usb tutto ok..
Il problema e' che credo che la rete wireless non funga a dovere con la velocita' che dovrebbe.Ho scaricato l'utility net meter
e' ho fatto la prova trasferendo un file di 6gb dal pc al notebook.Nonostante nelle proprieta' delle connessioni fosse indicato 54mbit/s il file viene mandato con una velocita di circa 18Mbit/s ma no ne' stabilissma a volte scende anche a 8!Da che puo' dipendere?Non mi sembra normale..il modello wifi e' indicato nel post su..
moog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 18:43   #490
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Potrebbe dipendere da tanti fattori...hai controllato la portata del segnale mentre trasferisci i files? Hai notato se ci sono repentini cambiamenti di qualità del segnale? Potrebbe essere che la connessione è disturbata da qualcosa: un cordless, un radioamatore...potrebbero essere tanti i motivi; cmq se va sopra i 12mbit di sicuro non è colpa dell'usb
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 18:47   #491
moog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Caserta
Messaggi: 575
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
Potrebbe dipendere da tanti fattori...hai controllato la portata del segnale mentre trasferisci i files? Hai notato se ci sono repentini cambiamenti di qualità del segnale? Potrebbe essere che la connessione è disturbata da qualcosa: un cordless, un radioamatore...potrebbero essere tanti i motivi; cmq se va sopra i 12mbit di sicuro non è colpa dell'usb
Uhm che intendi per portata del segnale?Se per qualita=stabilita di velocita' ti posso dire che ci sono degli sbalzi,radioamatori qui non ce ne sono cordless e' staccato..non e' che devo cambiare qualche parametro nelle impostazioni di cui sopra?
moog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 18:57   #492
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Intendo la stabilità del segnale e la sua portata: quanto varia ecc...Comunque potrebbe essere utile provare gli altri parametri che ti hanno permesso di far comunicare le tue schede wifi a 54mbps, prova a vedere cosa succede
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 14:18   #493
X-Ciccio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
Hai provato con la modalità usb pura per il mouse senza passare dalla ps2?
Dunque, ho fatto un po' di prove. In effetti se il mouse lo collego direttamente alla usb non ho piu' il problema. Pero' in questo caso non posso piu' usare il kvm switch per operare sull'altro pc. Devo staccare il mouse da un pc all'altro e la cosa e' molto fastidiosa. Ho provato anche a tenere il mouse collegato all'usb, piu' un altro vecchio mouse collegato alla ps2 dello kvm switch, ma lavorare con 2 mouse non e' molto pratico. Non so, forse tra i 2 mali dovro' scegliere il minore.

Sarei tentato di rimettermi la scheda con chip via al posto del nec, in quanto non mi va di ricomprarmi un nuovo mouse ps2 nativo (questo l'ho pagato un bel po' si soldi ed e' un logitech). Del resto con il controller via non potevo solo collegarci l'hub. Del resto poi l'hub lo mettevo per collegarci la chiavetta usb. La soluzione con il controller via sarebbe di collegare un cavo usb del tipo A-A maschio (al controller) femmina (alla chiavetta), cosi' potro' collegare la chiavetta usb. Inoltre il cavo costera' sicuramente meno che un mouse nuovo di qualita'. Poi con un cavo classico usb (A-B machio/maschio), potro' collegare altre future periferiche usb 2.

Cmq grazie per i tuoi suggerimenti.
X-Ciccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 15:36   #494
MarkCallaway
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 38
Salve a tutti, vorrei sottoporvi il mio strano problema. Non avendo letto tutte le pagine del topic non so se sia gia capitato a qualcuno. In ogni caso:

Ho acquistato una scheda usb2 pci della trust con chipset via, dato che a un mio amico funzionava bene e che nel mio pc ho solo usb1.1 in quanto è un po vecchiotto. Dopo aver installato tutto correttamente e dopo aver riscontrato svariati problemi (la scheda in ogni caso mi veniva sempre riconosciuta, ma le periferiche che ci attaccavo no) ho notato una cosa alquanto bizzarra. Usandoci quasi sempre solo un disco esterno, ho notato che se il disco viene visto e riconosciuto, la velocità di trasmissione dal mio pc al disco esterno è effettivamente quella di una usb2(veloce). i problemi si presentano in ricezione
dall'esterno, in quanto la trasmissione avviene regolarmente per un certo periodo(tipo un minuto) per poi stranamente bloccarsi per circa 30 secondi; per poi riprendersi e così via ripetutamente. Ma quello che è veramente assurdo, l'ho scoperto per caso, è che la velocità di trasferimento in ricezione è inversamente proporzionale al numero di periferiche pci attaccate alla scheda madre. ergo, se non ci attacco nient'altro alle pci, la velocità di ricezione è alta, ma fa quel problema di prima che ogni tanto si blocca. niente di scandaloso, mi starebbe anche bene, riesco anche a msterizzarci senza svuotare del tutto il buffer. solo che non posso andare avantti così, tendendo tutto staccato. avrei anche una scheda audio(questi giorni mi arrangio con quella integrata nella scheda madre), una di rete(vabè questa la uso raramente), una scsi per un masterizzatore. se ci attacco tutte e 3 le altre schede il disco esterno non mi viene neanche visto, con 2 si ma va lento come la usb1, con una già è un po meglio ma è comunque fastidioso e lontano dalla velocità usb2. per mandare dati verso l'esterno invece è sempre una scheggia. un mio amico mi ha detto che potrebbero esserci conflitti fra gli irq ma sinceramente non so dove sbattere la testa. staccare e riattaccare tutto ogni volta è impensabile. se qualcuno ha una qualche possibile soluzione gliene sarei grato
MarkCallaway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 18:32   #495
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Ciao,

Il problema è molto semplice e riguarda la pessima gestione delle schede basate su chip VIA dell'alimentazione proveniente dagli slot PCI. L'architettura elettronica della scheda via non consente evidentemente di gestire la banda proveniente dallo slot PCI, che, presumibilmente risulta inferiore e/o suddivisa dipendentemente dal numero di periferiche PCi collegate alla motherboard. HAi detto bene, è alquanto bizzarro ma purtroppo è un problema piu comune di quanto tu possa immaginare. Adesso che ci penso, nel pc dove montai la scheda usb 2.0 sitecom, avevo altri 3 slot pci occupati. Tuttavia questo non deve assolutamente limitare o escludere l'utilizzo di nessuna periferica; quindi disattivare ogni volta le periferiche pci per poter usare l'usb 2 è totalmente ridicolo, specialmente nel 21° secolo...
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 18:33   #496
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
La soluzione...penso non ci sia nemmeno bisogno di dire quale sia
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 18:36   #497
moog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Caserta
Messaggi: 575
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
La soluzione...penso non ci sia nemmeno bisogno di dire quale sia
non capisco perche' le risposte a questa discussione arrivino a me
moog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 00:21   #498
pappo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Verona / Copenhagen
Messaggi: 174
Chip NEC + HINT

ciao... come mai tutti 'sti discorsi su wi-fi???

Io ho trovato una scheda pci combo firewire + usb 2 con chips NEC e HINT qualcuno sa qualcosa di questo HINT???
grazie!
__________________
Ascolta la mia musica su soundcloud.com/noou e www.last.fm/music/(noou)
pappo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 10:41   #499
MarkCallaway
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
La soluzione...penso non ci sia nemmeno bisogno di dire quale sia
si, attaccarsi al tram

io l'ho comprata perché costava 10-15€. le nec costicchiano(anche se funzionano). a sto punto faccio la scheda madre nuova
Non esiste un modo(un programmino?) che mi permette di gestire i voltaggi manualmente?

Grazie lo stesso comunque
MarkCallaway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 14:18   #500
X-Ciccio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 211
Ma in effetti forse conviene davvero comprarsi la modo con usb 2 di serie, tanto sono mobo usate e costano poco. Pensa che io ho problemi sia con chip via e sia con chip nec.
X-Ciccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v